Problema alla riaccensione - fumo e perdita benzina

Rispondi
supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Problema alla riaccensione - fumo e perdita benzina

Messaggio da supercaif » sab apr 19, 2014 9:47 am

Ciao a tutti, la depressione data dal poco lavoro negli ultimi giorni è cresciuta esponenzialmente ieri pomeriggio
sv 650 carburatori 2001

Ero gia indeciso se far ripartire o meno la moto quest'anno, troppo spese tra interventi che devo fargli e spese varie mi costerebbe un bel po (ho fatto il conto tagliando+revisione+gomme+lavorettini+ 360 di assicurazione mi costa 860 euro) e forse forse la lascio li


Avevo comunque in mente di cominciare a fare 2 lavoretti, devo fare il tagliando, e poi ho da montare cose che ho comprato in 5 anni che non ho mai montato

per farlo però dovevo spostare la moto di 500 metri da un box all'altro, e siccome c'è una rampa di un corsello volevo andare "a motore"

Problema 1 - Batteria forse morta
l'altro ieri ho smontato la batteria e l'ho attaccata al caricabatterie lid, l'indicatore mi diceva 6v e batteria carica... mumble muble, rapida ricerca su internet e la risposta comune è stata, tranquillo carica lo stesso, lasciala attaccata. Dopo 24 ore ho staccato la batteria, attaccata alla moto e nessun segnale di vita. Vabhè attacco i cavi dell'auto, l'ho gia fatto più volte, sempre andata bene.
sto giro però c'è stato bisogno che qualcuno sgasasse sull'auto per dare più spunto, ed era attaccata ad un passat tdi.
Comunque moto partita, stacco il positivo e la moto si spegne subito, presumo sia da buttare la batteria. Non convinto riprovo, la moto si riaccende e poi succede quanto di seguito.
Credo di dover sostituire anche la batteria, in fondo ha 5 anni (860 euro + 50 di batteria) :noia:

Problemone 2 - fumo e benzina
Con la moto attaccata ai cavi ho laciato il motore acceso per.... 30 secondi e andava tutto bene, poi ad un tratto ha cominciato a fare fumo dallo scarico, cosa nuovissima, mai successa, dò 2 leggerissimi tocchi di gas e sfiamma di ritorno dallo scarico, il fumo aumenta, satura il box, guardo in basso e vedo una macchia d'olio, e subito dopo un rigagnolo di benzina passare sul carter sinistro, spengo immediatamente la moto e stacco i cavi......
A motore spento guardo meglio, l fumo viene anche da sotto il motore, presumo che la benzina sia andata sui collettori e il fumo (e la puzza) sia dovuta ala benzina che evapora
HO RISCHIATO DI MANDARE A FUOCO AUTO E MOTO
la macchia d'ilio credo di aver capito che in realtà è benzina che è passata in una zona sporca di grasso e lo ha sciolto.
La benzina fa il suo giro, quindi il problema è tra serbatoio, valvola a depressione, pompa, carburatori, quindi il problema è li sotto il serbatoio, ma non so da dove cominciare.
Escludo che sia il sebatoio bucato perchè è successo a moto accesa e prima era tutto asciutto, quindi con valvola depressione aperta

quello che non mi spiego è il fumo dallo scarico, c'è olio nel cilindro

insomma, la cosa saggia sarebbe caricarla su un furgone e portarla dal meccanico, il problema è che non posso/voglio affrontare la spesa, che sarebbe superiore al valore della moto

da dove parto?
o mi conviene vendere a pezzi (tutto tranne la valvola)

buona pasqua del caxxo
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Problema alla riaccensione - fumo e perdita benzina

Messaggio da nikovic » sab apr 19, 2014 11:19 am

Sto pensando a cosa possa essere, mi viene in mete una auliche membrana che non tiene più la benzina, ma un preventivo fattelo fare poi valuti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: Problema alla riaccensione - fumo e perdita benzina

Messaggio da eternauta » sab apr 19, 2014 4:13 pm

non perdiamo al calma...una batteria per farla partire la trovi anche a poco

quanto tempo e' stata ferma e con il serbatoio pieno o quasi vuoto?
puo' essere che qualcuno ci abbia messo le mani sopra ingolfandola o manomettendola?
la pompa della benzina sara' in blocco visto che si e' spenta dopo pochi secondi?
cerca almeno di capire da dove le benza e' fuoriuscita
tamponando con un panno asciutto da sotto il serbatoio
e aiutandoti con una torcia.

In ogni caso non accenderla piu' con l'auto accesa perche' rischi di friggere l'impianto elettrico o peggio ancora un incendio se con uno dei cavi tocchi inavvertitamente la massaterra/telaio :-?
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: Problema alla riaccensione - fumo e perdita benzina

Messaggio da maxim » sab apr 19, 2014 6:04 pm

Se non ho capito male la moto è a carburatori, ed era ferma da parecchio tempo.
E' possibile che la benzina vecchia dentro i carburatori abbia bloccato la valvolina di carico delle vaschette e che quindi la benzina non fermandosi esca dagli sfiati, ingolfando la moto.

Secondo me prima cosa da fare è smontare le vaschette e pulire accuratamente la valvolina e la sua sede e poi con una barretia buona provare a mettere in moto.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Problema alla riaccensione - fumo e perdita benzina

Messaggio da Robindohh » sab apr 19, 2014 11:37 pm

Per la benzina controlla per prima cosa i tubi dal serbatoio ai carburatori, magari uno si è crepato, e col rubinetto a depressione sul serbatoio non perde fino a che non la accendi, poi esce a fiumi, esperienza personale. :D

Inoltre dal tubo crepato puo essere entrata aria che ha favorito la discesa della benzina in esso contenuta nel carburatore e quindi nel cilindro, questo spiegerebbe la benza dallo scarico.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Problema alla riaccensione - fumo e perdita benzina

Messaggio da supercaif » sab apr 19, 2014 11:47 pm

Tra l'altro io ho la modifica dei tubicini al carburatore. Mi sa che prendo 2metri di tubi nuovi e li cambio.
Quindi dici che il fumo dallo scarico sia dovuto ad un eccesso di benzina nel cilindro... bhe può essere , tirerò via la candela per vedere se è bagnata

Dai mi hai rasserenato un po. Grazie

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Immagine

Rispondi