appena comprata batteria litio

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: appena comprata batteria litio

Messaggio da enjoyash » gio apr 17, 2014 9:53 am

r----y ha scritto:
il fenomeno... ha scritto:questa:

Immagine

consegna prevista, venerdì (ma mi sa che slitterà a martedì)

conosco più di qualcuno che ce l'ha da più di un anno e non ha avuto problemi e quindi

costa un 40 euro in più di una equivalente al piombo tradizionale, ma pesa 3,6 kg in meno e dovrebbe avere altri vantaggi, tipo maggior spunto e minor autoscarica...alla fine visto che non costava chissà quanto in più di una tradizionale, ho fatto sto acquisto, vediamo :dubbi:
Benvenuto nel club della leggerezza :up:
Occhio però a non usare un tradizionale mantenitore di carica, sennò la bruci presto. Io, come detto nel mio topic, ho preso il BC Duetto (doppia funzionalità: per quelle al piombo e quelle al litio).
da quel che so basta usare un mantenitore senza funzione di desolfatazione, o con possibilità di escluderla...io ne ho due, uno vecchio marca worker, e uno nuovo della lidl, non so se vadano bene o meno, comunque durante l'inverno la staccherei, e visto che l'auto scarica dovrebbe essere bassissima, non credo ci saranno problemi... sulla shiver poi ho pochissima dispersione, anche dopo 3 mesi mi è sempre partita subito e il caricabatterie passava in mantenimento dopo 2 minuti..ora la cambio perché ha 5 anni giusti e al mattino con 8/9° e umidità (non ho il garage ma solo un portico aperto) fa fatica a dare lo spunto (mentre con 18°\20° parte subito)


Sbenga ha scritto:Dubbio: dovrebbe caricare normalmente e mantenere la carica a lungo ma l'unico che conoscevo personalmente che la montava utilizzava un caricatore apposito.
Come stanno realmente le cose?
stanno che il mantenitore apposito non è detto che serva... basta che non faccia partire la desolfatazione... l'autoscarica dovrebbe essere più bassa delle batterie al piombo, quindi il mantenitore potrebbe anche non servire se la si stacca....

comunque su Aprilia V60 in diversi han preso questa marca (c'è un topic di 35 pagine) da oltre un anno e solo uno ha avuto un problema dopo 22 mesi,ma gliela hanno sostituita in garanzia....è da vedere se durano 4/6 anni come una buona al piombo o meno....

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da r----y » gio apr 17, 2014 10:12 am

Sbenga ha scritto:Dubbio: dovrebbe caricare normalmente e mantenere la carica a lungo ma l'unico che conoscevo personalmente che la montava utilizzava un caricatore apposito.
Come stanno realmente le cose?
Già precisato sopra :wink:
"Io, come detto nel mio topic, ho preso il BC Duetto (doppia funzionalità: per quelle al piombo e quelle al litio)."


N.B.
se visitate il sito della BC, leggete bene i requisiti di carica che devono essere rispettati...
Altrimenti, come si dice, "Chi meno spende..." :wink:

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da Tequi » gio apr 17, 2014 10:38 am

Domanda da ignorante.. avendo sempre il medesimo sistema di ricarica (alternatore) in marcia per quale motivo si dovrebbe comprare un carica batterie apposito?
Sta cosa non l'ho mai capita..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

solex
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 597
Iscritto il: sab dic 23, 2006 10:21 am
Moto: Supermono and twins

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da solex » gio apr 17, 2014 11:24 am

tequi ha scritto:Domanda da ignorante.. avendo sempre il medesimo sistema di ricarica (alternatore) in marcia per quale motivo si dovrebbe comprare un carica batterie apposito?
Sta cosa non l'ho mai capita..


ottima considerazione

Randall
Moderator
Moderator
Messaggi: 17940
Iscritto il: gio ago 15, 2002 12:00 am
Moto: Milù
Nome: Andrea
Località: Roma
Contatta:

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da Randall » gio apr 17, 2014 12:17 pm

:D per curiosità sono andato sulla BAYA per vedere quanto costa la batteria al litio per la mia moto !!!!

:o miiiii 119 EURO ci sono anche prezzi maggiori ma di sicuro ancora non economici :-? come le batterie standard per moto stradali :)
GSX-600R K6 Magà & Mini Suzuki---> Soka Gakkai ---> Milù Honda NC700XA
"La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre"

MISANO Immagine MUGELLO Immagine VALLELUNGA Immagine
Adria...Magione...Sagittario...Isam... Moto Barista :-)
"Non è bello ciò che è bello ;) ma è bello ciò che piace!"

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: appena comprata batteria litio

Messaggio da enjoyash » gio apr 17, 2014 12:50 pm

Randall ha scritto::D per curiosità sono andato sulla BAYA per vedere quanto costa la batteria al litio per la mia moto !!!!

:o miiiii 119 EURO ci sono anche prezzi maggiori ma di sicuro ancora non economici :-? come le batterie standard per moto stradali :)
beh ma perché dovrebbero costare uguale?

tequi ha scritto:Domanda da ignorante.. avendo sempre il medesimo sistema di ricarica (alternatore) in marcia per quale motivo si dovrebbe comprare un carica batterie apposito?
Sta cosa non l'ho mai capita..
la teoria dice che i picchi di corrente elevata che servono per la desolfatazione, danneggino le celle delle batterie al litio.... ufficiosamente però l'elettronica che gestisce la batteria dovrebbe proteggerle... in realtà per essere tranquilli basta essere sicuri che il proprio caricabatterie non faccia la desolfatazione...

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da Sbenga » lun apr 21, 2014 9:58 am

Forse non mi sono spiegato bene: perchè serve un caricabatterie?

In 7 anni di moto non ne ho mai usato uno, invece noto che quelli con le litio li hanno tutti...
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da enjoyash » lun apr 21, 2014 11:38 am

beh veramente anche quasi tutti quelli con batteria al piombo hanno il caricabatterie... io comunque son stato senza per 12 anni, poi mi è morta la batteria della z, per quello ce l'ho...

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da sniper765 » lun apr 21, 2014 11:39 am

Sbenga ha scritto:Forse non mi sono spiegato bene: perchè serve un caricabatterie?

In 7 anni di moto non ne ho mai usato uno, invece noto che quelli con le litio li hanno tutti...
credo sia più un'idea tipo "prevenire è meglio che curare" che una reale necessità. insomma, se l'autoscarica è così bassa, veramente non dovrebbe servire il caricabatterie nè il mantenitore.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da Dueruote » mar apr 22, 2014 10:23 am

tequi ha scritto:Domanda da ignorante.. avendo sempre il medesimo sistema di ricarica (alternatore) in marcia per quale motivo si dovrebbe comprare un carica batterie apposito?
Sta cosa non l'ho mai capita..
Ho avuto lunghe discussioni tecniche con il personale della BC e mi sono informato molto sulle batterie al Litio. La tua domanda è tutt'altro che stupida... ma adesso mi rompe scrivere la lunghissima risposta che necessiterebbe. Dico solo che io, dopo essermi informato per mesi in maniera seria anche con chi le importa, sono ancora scettico sul fatto che siano un buon acquisto per chi usa la moto SOLO su strada.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da Dueruote » mar apr 22, 2014 10:26 am

Sbenga ha scritto:Forse non mi sono spiegato bene: perchè serve un caricabatterie?

In 7 anni di moto non ne ho mai usato uno, invece noto che quelli con le litio li hanno tutti...

Altra domanda intelligente che meriterebbe una risposta lunghissima. In teoria la batteria al litio non patisce di essere scaricata, al contrario di quella al piombo, ma la realtà a volte dista dalla teoria, soprattutto se si utilizza un caricatore inadeguato oppure se la batteria è... montata sulla moto... almeno in determinate condizioni.
Ultima modifica di Dueruote il mar apr 22, 2014 10:30 am, modificato 1 volta in totale.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da Dueruote » mar apr 22, 2014 10:29 am

Vi rammento comunque che TUTTI i produttori/importatori di batterie al litio ve le dichiarano, con la sola eccezione della BC (che mi sembra più seria), come equivalenti piombo (PBEQ). Il valore di carica accumulabile, il parametro misurato in "Ah" per capirci, in realtà è molto più bassi di quello per cui vi è stata venduta. Questo non vuole necessariamente dire che non funzioni.... ma le cose è meglio saperle. La batteria che Skyrich vende come 10-12Ah... è una 4Ah reale. Opss....
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da enjoyash » mar apr 22, 2014 12:31 pm

...e comunque sulla batteria, arrivata oggi, è specificato di non caricarla con caricabatterie con funzione di desolfatazione automatica o a più di 15 volt...

domanda, ma se il caricabatteria spara più di 15 volt alla batteria, mentre è attaccata alla moto, non dovrebbe far saltare anche fusibili e/o centraline?


sui reali Ah delle skyrich, è la prima che sento, sinceramente certe affermazioni andrebbero provate in maniera precisa e rigorosa, altrimenti lasciano il tempo che trovano (e puoi aver ragionissima ovviamente).

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da Dueruote » mar apr 22, 2014 12:42 pm

C'è scritto sul sito Skyrich... più rigoroso di così !

Comunque basta studiare un pochino... sono certo di quello che ho scritto.

E' la prima volta che lo senti perché usualmente nessuno si informa, dando per scontato che se ti vendono qualcosa come compatibile... lo sia realmente. Se Yuasa, che certo non ha bisogno di imparare da nessuno, non produce batterie al litio per moto e Bosch oppure Varta nemmeno... chissà...

Poi è una questione tecnologica. Il litio è leggero, ma occupa tanto spazio. E' impossibile avere 10Ah reali al litio nello stesso spazio di 10Ah al piombo. Comunque ripeto, c'è scritto sul sito Skyrich e se fai un giro sul sito BC (più onesti) c'è scritto ancora meglio.

Notate... tutte le volte che vi fanno una comparativa è a parità di PESO.

I 15V sono quasi un limite massimo. In realtà già 14.5V cominciano ad essere troppi. Le moto non hanno impianti di ricarica così precisi. Dovreste misurare la tensione ai capi della battteria al litio quando la moto è molto accelerate. Una delle FUNZIONI della batteria al piombo è proprio quella di livellare la tensione dello stabilizzatore. Le batterie al piombo sono molto resitenti alle sovratensioni. Le batterie al litio, inoltre, possono essere caricate con correnti molto elevate... ma... molti non ve lo dicono... questo comporta un calo notevole della loro vita. Non andrebbero MAI lasciate andare sotto il 40-50% di carica, poiché questo comporta che poi la moto (oppure un caricatore non adeguato) le caricherebbero con correnti eccessive... visto che la batteria al litio non si "auto-limita" come quella al piombo.
Ultima modifica di Dueruote il mar apr 22, 2014 12:48 pm, modificato 1 volta in totale.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da Dueruote » mar apr 22, 2014 12:47 pm

Ecco il sito BC....

http://www.bclithiumbatteries.com/batte ... _moto.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Ecco il sito Skyrich... nota l'innoqua scritte (PBEQ) sotto "Capacity"...

http://www.skyrichbattery.com/Lithium-I ... _info.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora.... la siglia è conosciuta, ma per chiarezza "PB" è la sigla del piombo nella tavola degli elementi ed "EQ" significa equivalente.

Chiariamoci. Una batteria al litio da 4Ah ha proprietà infinitamente superiore ad una 4Ah al piombo. Alcune caratteristiche di una batteria al litio da 4Ah sono persino superiori ad una batteria al piombo da 10AH... ecco... alcune, ma non tutte. E' vero che la carica di una batteria al litio è sfruttabile al 100%, mentre in quella al piombo non lo è mai veramente... ma la distanza tra 4Ah e 10Ah è tanta.
Ultima modifica di Dueruote il mar apr 22, 2014 12:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da Dueruote » mar apr 22, 2014 12:49 pm

Altra cosa... sapevi che non sono tutte uguali le batterie al litio ?

Ci sono almeno 3-4 tecnologie differenti. La BC, come anche la Skyrich mi sembra, hanno la tecnologia LiFePO4... che attualmente è la migliore, ma non tutte sono così !
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da enjoyash » mar apr 22, 2014 12:58 pm

e che significa pbeq?

la mia è questa comunque
http://www.skyrichbattery.com/p577/HJTX ... _info.html" onclick="window.open(this.href);return false;

in compenso lo spunto è maggiore, 240 a 200 (Yuasa ytx-14bs)

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da Dueruote » mar apr 22, 2014 1:04 pm

L'ho scritto dietro. Equivalente piombo. E' una "furberia". Non ti dicono il reale parametro, ma a quanto teoricamente (io non concordo) equivarrebbe se fosse al piombo.

E' semplice. PB è la sigla del piombo nella tavola degli elementi e EQ significa equivalente. E' comunque una sigla ampiamente conosciuta !

In pratica hai comprato una 4Ah. Non dico che hai fatto un cattivo acquisto. Sono batterie eccezionali, ma il discorso è complesso. Ci sono tanti parametri in una batteria.

Diciamo che l'unico VERO vantaggio è il peso... sul resto se la giocano. Prova a prendere una Yuasa sigillata da 10AH ed una Skyrich equivalente (che in realtà è 4Ah) e comincia a fare una serie di avviamenti. La batteria al piombo riuscirà a farne di più anche se, lo ammetto, all'inizio quelli della batteria al litio potrebbero essere più vigorosi.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da Dueruote » mar apr 22, 2014 1:09 pm

enjoyash ha scritto:e che significa pbeq?

la mia è questa comunque
http://www.skyrichbattery.com/p577/HJTX ... _info.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

in compenso lo spunto è maggiore, 240 a 200 (Yuasa ytx-14bs)
Uguale allo spunto della Yuasa !

http://www.yuasabatteries.com/battery.p ... 99&vID=911" onclick="window.open(this.href);return false;

La Yuasa però ha veramente 12Ah, mentre la tua ad occhio avrà (visto lo spunto) circa 4Ah... forse meno perché le BC da 4Ah hanno 290A di spunto !

Senza contare che è uno spunto teorico. Nelle batteria al piombo è dichiarato a -18°C se non ricordo male, mentre le batteria al litio risentono molto della temperatura e già attorno allo zero hanno grosse perdite di spunto.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1705
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da stez90 » mar apr 22, 2014 1:16 pm

enjoyash ha scritto: domanda, ma se il caricabatteria spara più di 15 volt alla batteria, mentre è attaccata alla moto, non dovrebbe far saltare anche fusibili e/o centraline?
I fusibili saltano per eccesso di corrente (A) non di tensione (V).. Quando li compri guardi quanti Ampere tengono..
Per quel che riguarda centraline e componenti digitali vari, questi elementi lavorano a 5V o 3.3V, quindi ci son per forza dei regolatori per abbassare la tensione dai 12V nominali. E di norma i regolatori hanno un range di tensioni di ingresso abbastanza vasto, 15V non dovrebbero dar problemi (oltre che venir filtrati a monte dal regolatore 12V principale).

Rispondi