appena comprata batteria litio

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da Dueruote » mar apr 22, 2014 1:23 pm

Facciamo un paragone auto-batteria. Supponiamo costante il rendimento del motore delle auto, quindi se un'auto eroga in doppio dei cavalli... in quell'istante consuma il doppo.

Corrente di spunto = Potenza massima erogabile in un istante o per qualche istante
Corrente continuativa = Potenza erogabile dall'auto senza problemi in maniera continuativa
Capacità = Benzina nel serbatoio
Rendimentimeto di capacità = Quanta benzina rimane sotto il livello della pompa nel serbatoio

Ecco... la potenza istantanea di una batteria al litio da 4Ah è realmente equivalente a quella di una batteria al piombo da 10Ah o anche 12Ah di qualità (vince il litio se quella al piombo è di sottomarca).

Nella potenza continuativa è ancora più a vantaggio del litio. Una batteria al litio da 4Ah può erogare una potenza continuativa 4 volte superiore ad una batteria al piombo da 10Ah.

La capacità, a parità di VOLUME e NON DI PESO, è a vantaggio del piombo ed anche di tanto.

Il rendimento è superiore nel litio. La batteria al litio può darti tutto. Pulisce il serbatioio. Nel piombo un 20-25% non andrai mai a prenderlo perché si abbassa la tensione ed anche lo spunto.

Si basano su questo per dire che una batteria da 4Ah al litio è equivalente ad una da 10Ah al piombo. E' parzialmente vero. Sono ottimi prodotti, ma il gioco vale la candela ?

Ecco la risposta.

Vuoi assolutamente perdere quei 3Kg di peso costi quello che costi ?

Il litio è per te.

Ti piace l'aspetto tecnologico della batteria, hai problemi di accensione causa spunto oppure la batteria cede perché sottodimensionata rispetto all'immpianto elettrico ?

Il litio può essere una soluzione valida.

Pensi di migliorare le prestazioni della batteria in senso assoluto ?

La scelta è stata sbagliata. Una BUONA batteria al piombo andava benissimo, a meno che la moto non mostrasse problemi (insolito) con essa. Le moto si accendono già bene con le batterie al piombo di buona qualità, quindi lo spunto in più non serve. La corrente continuativa superiore serve ancora meno perché il produttore aveva già dimensionato il circuito elettrico sulla batteria al piombo. Anche il sistema di ricarica è fatto per quel tipo di batteria e non c'è alcun rischio, mentre la certezza al 100% con il litio non ci sarà mai. Se in casa si possiede già un caricatore, questo funziona bene con la vecchia batteria... ma si deve mettere in conto un'ulteriore spesa con quelle al litio.
I tempi di ricarica brevi poi sono una mezza leggenda. Ci sono, ma usandoli si diminuisce la vita della batteria. Il litio NON ama essere scaldato. La batteria al piombo è pesante e tecnomologicamente obsoleta, ma è efficace, semplice ed affidabile. Basta non farla scaricare. E' l'unico vero punto debole, assieme al peso, del piombo.

Detto questo... sebbene abbia tutte queste nozioni, anche io sono attratto ed incuriosito dal litio, ma col tempo mi sono convinto per il piombo.
Ultima modifica di Dueruote il mar apr 22, 2014 2:12 pm, modificato 1 volta in totale.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da Dueruote » mar apr 22, 2014 1:25 pm

stez90 ha scritto:
il fenomeno... ha scritto: domanda, ma se il caricabatteria spara più di 15 volt alla batteria, mentre è attaccata alla moto, non dovrebbe far saltare anche fusibili e/o centraline?
I fusibili saltano per eccesso di corrente (A) non di tensione (V).. Quando li compri guardi quanti Ampere tengono..
Per quel che riguarda centraline e componenti digitali vari, questi elementi lavorano a 5V o 3.3V, quindi ci son per forza dei regolatori per abbassare la tensione dai 12V nominali. E di norma i regolatori hanno un range di tensioni di ingresso abbastanza vasto, 15V non dovrebbero dar problemi (oltre che venir filtrati a monte dal regolatore 12V principale).
Bravo. Confermo tutto. Sicuramente 15V non danneggiano nulla. Se un fusibile si brucia, è segno che qualcosa a valle si è bruciato a sua volta creando un eccesso di corrente... che non è MAI buon segno. La tensione deve essere bassa per salvare la batteria al litio, non la moto.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da Dueruote » mar apr 22, 2014 2:51 pm

Se è così, confermo !

Aggiungo che BC è italiana (anche se il 100% delle batterie al litio che trovate è fatto in Cina) e risponde sempre con cortesia anche a domande tecniche.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1705
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: R: appena comprata batteria litio

Messaggio da stez90 » mar apr 22, 2014 2:57 pm

neeko72 ha scritto:skyrich è LiOn... bc LiFePo4...migliore la bc...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Li-ion è il termine generico-commerciale per le batterie agli ioni di litio, LiFePo4 è la tecnologia specifica (la differenza la fa il materiale del catodo).
Essendo attualmente la LiFePo4 l'unica tecnologia litio "sicura" (ovvero che non rischia di prender fuoco in caso di sovraccariche o uso improprio) mi stupirei ne venissero usate altre in un settore così poco "controllato" come quello delle batterie da auto/moto...

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: appena comprata batteria litio

Messaggio da enjoyash » mar apr 22, 2014 3:01 pm

Dueruote ha scritto:
il fenomeno... ha scritto:e che significa pbeq?

la mia è questa comunque
http://www.skyrichbattery.com/p577/HJTX ... _info.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

in compenso lo spunto è maggiore, 240 a 200 (Yuasa ytx-14bs)
Uguale allo spunto della Yuasa !

http://www.yuasabatteries.com/battery.p ... 99&vID=911" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

La Yuasa però ha veramente 12Ah, mentre la tua ad occhio avrà (visto lo spunto) circa 4Ah... forse meno perché le BC da 4Ah hanno 290A di spunto !

Senza contare che è uno spunto teorico. Nelle batteria al piombo è dichiarato a -18°C se non ricordo male, mentre le batteria al litio risentono molto della temperatura e già attorno allo zero hanno grosse perdite di spunto.
io leggo 200 come spunto per la 14-BS....

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: R: appena comprata batteria litio

Messaggio da Dueruote » mar apr 22, 2014 3:09 pm

enjoyash ha scritto:
Dueruote ha scritto:
il fenomeno... ha scritto:e che significa pbeq?

la mia è questa comunque
http://www.skyrichbattery.com/p577/HJTX ... _info.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

in compenso lo spunto è maggiore, 240 a 200 (Yuasa ytx-14bs)
Uguale allo spunto della Yuasa !

http://www.yuasabatteries.com/battery.p ... 99&vID=911" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

La Yuasa però ha veramente 12Ah, mentre la tua ad occhio avrà (visto lo spunto) circa 4Ah... forse meno perché le BC da 4Ah hanno 290A di spunto !

Senza contare che è uno spunto teorico. Nelle batteria al piombo è dichiarato a -18°C se non ricordo male, mentre le batteria al litio risentono molto della temperatura e già attorno allo zero hanno grosse perdite di spunto.
io leggo 200 come spunto per la 14-BS....
C'è anche questa... YTX14H-BS !

Dice 240A e viene data come omologa di quella che hai preso.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da enjoyash » mar apr 22, 2014 3:38 pm

si ma è un prodotto diverso e più costoso. la mia monta di serie la YTX-14BS. la H-BS costa circa come una skyrich li-on, e quasi il doppio di una 14BS

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da Dueruote » mar apr 22, 2014 3:57 pm

Ok. Comunque se la moto si accendeva bene anche con 200Ah di spunto... il discorso rimane. Chiaro che è solo per spiegare le cose. Ognuno compre quello che crede ed anche io sono curioso, sebbene il bagaglio tecnico mi dica di lasciare stare.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da nikovic » mar apr 22, 2014 4:03 pm

Ragazzi ma la vostra batteria dove e' collocata?

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da Dueruote » mar apr 22, 2014 4:12 pm

La mia lo dovresti sapere benissimo !

:)
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da enjoyash » mar apr 22, 2014 4:26 pm

Dueruote ha scritto:Ok. Comunque se la moto si accendeva bene anche con 200Ah di spunto... il discorso rimane. Chiaro che è solo per spiegare le cose. Ognuno compre quello che crede ed anche io sono curioso, sebbene il bagaglio tecnico mi dica di lasciare stare.
si accendeva bene, però, per dire, alcuni grossi bicilindrici soffrono un po' in accensione, vedi la prima tuono per esempio (che rompe la ruota libera se la batteria al piombo non è tenuta sempre in perfetta forma)....

il discorso deve anche tenere conto che stiamo parlando di un costo di 95 euro contro 55 euro di una al piombo similare...la differenza di prezzo minima in senso assoluto consente di poter "rischiare" serenamente...(senza contare i 2 anni di garanzia)...per quanto mi riguarda se la differenza di prezzo fosse di 100-150 euro allora il gioco non varrebbe la candela...
comunque son stato abbastanza indeciso, ma alla fine ho pensato di provare...al massimo il danno sarà di poche decine di euro, se va male.......

ah proposito di candela, si spendono cifre ben maggiori per personalizzare la propria moto dei 40€ necessari per una batteria al litio, e non tutti i soldi si spendono per cose realmente utili....uno scarico che toglie 3-4 kg di peso costa 300-400 euro o più..magari appaga di più per estetica e sound, ma è pur sempre 10 volte più costoso (e inutile dal punto di vista delle prestazioni per uso stradale)....i tubi in treccia costano il doppio e servono realmente per uso stradale? direi di no, van benissimo quelli in gomma.....quindi tra le "frocerie" inutili, questa direi che almeno è la meno costosa di tutte...persino un paio di specchietti costa di più :wink:

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da Dueruote » mar apr 22, 2014 4:29 pm

Non è una froceria. Facevo un'analisi tecnica, ma non sono contrario all'acquisto... anzi... attendo feedback !
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: appena comprata batteria litio

Messaggio da nikovic » mar apr 22, 2014 4:51 pm

Dueruote ha scritto:La mia lo dovresti sapere benissimo !

:)
Appunto io non soffro tutto sto peso la in basso a sinistra.
Se devo cambiare la batteria perché vecchia ok, ci penso a una a litio ma altrimenti no. Mio modestissima opinione

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da enjoyash » mar apr 22, 2014 4:55 pm

infatti la mia ha 5 anni e ultimamente arrancava al mattino con 10-12°, nonostante sia carica...

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da Dueruote » mar apr 22, 2014 4:56 pm

Infatti io non devo cambiare la batteria adesso. Facevo valutazioni tecniche in generale. Peso 100Kg... se volessi calare il peso della moto con pilota, siccome il mio peso forma sarebbe circa 78Kg, avrei altro dove andare ad agire !
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da enjoyash » mar apr 22, 2014 4:58 pm

infatti è un anno e mezzo che attendo di prenderla, aspettavo di perdere 10 kg io (fatto) e che la batteria di serie arrivasse a fine vita...

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da enjoyash » mar apr 22, 2014 5:49 pm

Dueruote ha scritto:Facciamo un paragone auto-batteria. Supponiamo costante il rendimento del motore delle auto, quindi se un'auto eroga in doppio dei cavalli... in quell'istante consuma il doppo.

Corrente di spunto = Potenza massima erogabile in un istante o per qualche istante
Corrente continuativa = Potenza erogabile dall'auto senza problemi in maniera continuativa
Capacità = Benzina nel serbatoio
Rendimentimeto di capacità = Quanta benzina rimane sotto il livello della pompa nel serbatoio

Ecco... la potenza istantanea di una batteria al litio da 4Ah è realmente equivalente a quella di una batteria al piombo da 10Ah o anche 12Ah di qualità (vince il litio se quella al piombo è di sottomarca).

Nella potenza continuativa è ancora più a vantaggio del litio. Una batteria al litio da 4Ah può erogare una potenza continuativa 4 volte superiore ad una batteria al piombo da 10Ah.

La capacità, a parità di VOLUME e NON DI PESO, è a vantaggio del piombo ed anche di tanto.

Il rendimento è superiore nel litio. La batteria al litio può darti tutto. Pulisce il serbatioio. Nel piombo un 20-25% non andrai mai a prenderlo perché si abbassa la tensione ed anche lo spunto.
ma quindi la capacità per l'utilizzo accensione di veicoli non è abbastanza secondaria come importanza?

cioè, se ho capito bene: per esempio, se voglio usare l'autoradio a lungo a motore spento, sarà meglio una batteria al piombo...ma per l'avviamento è importante lo spunto, mentre la capacità può essere anche inferiore e non mi causerà nessun problema...

rimane il discorso autoscarica, ma anche qui i produttori di batterie al litio dichiarano valori di autoscarica più bassi di quelle al piombo..quindi anche avendo una capacità inferiore, se si scaricano più lentamente, il risultato non cambia...ovviamente a patto che non ci siano dispersioni sull'impianto elettrico...

ma se per i 3-4 mesi di fermo invernale la si stacca dalla moto del tutto, a quel punto alla riapertura della stagione, in teoria basterà ricollegarla alla moto e non dovrebbe servire nessun mantenitore/caricabatterie apposito (come del resto non mi è mai servito per le batterie al piombo in 12 anni di moto, prima che 2 mesi di stop circa sulla Z750 causassero la morte della batteria, sicuramente per qualche dispersione dell'impianto dovuta a qualche modifica fatta male...)

infine per quanto riguarda la Skyrich non solo è più leggera (850 grammi contro 4,6 kg), ma è anche più piccola (più bassa), quindi il volume è minore dell'equivalente al piombo...

quindi gli Ah dichiarati PBEQ non sono comunque a parità di volume (almeno esterno! non le ho certo aperte!!)...infatti in dotazione con la batteria ci sono degli spessori, da utilizzare in caso il vano portabatterie sia predisposto per alloggiare batterie solo della misura originale...nel caso invece monti lo stesso, beh si guadagna un po' di spazio sottosella (nella mia è molto piccolo, quindi se riesco la monterò senza spessori)...

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da r----y » mar apr 22, 2014 6:59 pm

La BC che ho preso per l'SV ha il medesimo ingombro di quella al piombo.

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da ch1c0 » mar apr 22, 2014 9:52 pm

neeko72 ha scritto:
stez90 ha scritto:
neeko72 ha scritto:skyrich è LiOn... bc LiFePo4...migliore la bc...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Li-ion è il termine generico-commerciale per le batterie agli ioni di litio, LiFePo4 è la tecnologia specifica (la differenza la fa il materiale del catodo).
Essendo attualmente la LiFePo4 l'unica tecnologia litio "sicura" (ovvero che non rischia di prender fuoco in caso di sovraccariche o uso improprio) mi stupirei ne venissero usate altre in un settore così poco "controllato" come quello delle batterie da auto/moto...
a me stupisce molto di più che se quello che dici è vero, alcune aziende non scrivano a caratteri cubitali LiFePo4 e invece scrivono Li-ion....forse perchè sono effettivamente delle Li-ion...che dici?...commercialmente sarebbe un suicidio....
Nicò... Si... è un suicidio... se non per altro perchè le persone mediamente non sanno neanche cosa stanno vendendo/comprando.
E quelle rare volte che lo sanno, preferiscono dire e leggere IONI DI LITIO piuttosto che Ioni di Litio-Ferro-Fosfato.
Calcola che molte celle al litio le facciamo noi in Italia, per poi spedirle in cina (o in giappone) dove poi avviene l'assemblaggio finale.
Altri pensano che sony e sanyo siano la stessa cosa...

giusto per chiarire...
LI = Litio (http://it.wikipedia.org/wiki/Pila_%28el ... e_al_litio)
LI-ION = Ioni di Litio (http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulato ... i_di_litio)
LiFePo4 = Ioni di Litio-Ferro-Fosfato (http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulato ... ro-fosfato)

Poi c'è il discorso dell'autoscarica... e vorrei vedere gli studi e le prove che hanno fatto per dire che le batterie LiFePo4 ne hanno poca (o ne subiscono meno effetto).

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: appena comprata batteria litio

Messaggio da enjoyash » mer apr 23, 2014 12:38 pm

montata! per ora funge, non ho notato particolari differenze in avviamento con quella al piombo ;)

Rispondi