Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Messaggio da nitosv » lun mag 12, 2014 8:33 am

Sono in fase di rinnovo, e visto il periodo di vacche magre vorrei limare su qualunque cosa si possa limare, sopratutto se superflua.
Quindi chiedo a chi ha esperienza/competenza in ambito assicurativo :
Ha senso tenere il furto incendio sulla mia SV del 2007 ?
Se lo togliessi risparmierei un bel centone, ma il punto della questione è, se dovessi succedermi (mi sto toccando), quanto prenderei dall'assicurazione ?
Sulla polizza c'è un valore di 2600.
Vale la pena "investire" questi 100 euro oppure se dovesse succedere mi danno un calcio negli zebedei ?
ImmagineImmagineImmagine

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Messaggio da STEELGIOVI » lun mag 12, 2014 9:10 am

Penso che ti diano il valore di mercato della moto..quindi quello che c'e' su un qualsiasi giornale di moto ... euro piu' euro meno!
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Messaggio da enjoyash » lun mag 12, 2014 10:17 am

STEELGIOVI ha scritto:Penso che ti diano il valore di mercato della moto..quindi quello che c'e' su un qualsiasi giornale di moto ... euro piu' euro meno!
meno la franchigia, ma leggere le condizioni di polizza no? :roll:
io comunque non assicurerei mai per furto una SV di 7 anni...

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3861
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: Yamaha MT-10 2023
Nome: Giuseppe
Località: CH

Re: Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Messaggio da peppeunz » lun mag 12, 2014 10:21 am

in effetti...una SV di 7 anni...
si ma sono 100 su un totale di?
Immagine

SteVe650s
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 756
Iscritto il: ven mar 25, 2011 9:39 am
Moto: sv650s
Nome: Steve

Re: Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Messaggio da SteVe650s » lun mag 12, 2014 12:59 pm

Per quanto riguarda il furto posso dirti che la mia (del 2002) è rimasta in strada per un paio di mesi in una zona abbastanza trafficata e non è mai successo niente neanche dal punto di vista di vandali. Però la lasciavo in una zona sempre trafficata (a Milano in corso b. aires).

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Messaggio da nitosv » lun mag 12, 2014 1:36 pm

Cerco di rispondere a tutti :
si ora leggo spulcio le condizioni contrattuali, ma non credo che ci sia scritto quanto mi diano in caso di furto (proverò a chiamare, è una polizza online)

Il totale da pagare sarebbe 426,00, di cui 100 euro circa per il furto

Si è vero è una sv di 7 anni, ma quotando neeko dico pure io che ormai si rubano di tutto (se non ricordo male non troppo tempo fa ad un utente del forum l'hanno rubata)

Resta anche vero che :
difficile che uso la moto a Milano (abito e lavoro in provincia)
è custodita in box chiuso
Gli unici momenti sarebbe il mototurismo di coppia oppure eventuali uscite serali sporadiche a Milano.

Sono un po superstizioso, non vorrei che avendola sempre avuto, appena la tolgo........... TRAcccccc

Vorrei esser sicuro di prendere almeno 1500..............
Stasera li chiamo e già che ci sono facio qualche altro preventivo online..........
ImmagineImmagineImmagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Messaggio da pike » lun mag 12, 2014 3:31 pm

Io uso la moto molto poco, e difficilmente è incustodita in un luogo che non è chiuso o non accessibile al pubblico. Ergo non ho mai fatto l'incendio e furto.
Se la si usa tutti i giorni, capisco che venga più spontaneo farla. Ma per una SV del 2007... con quel che risparmi in 3 anni di contratto ne compri una seconda, ancora un po'...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

bizzi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2675
Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
Moto: SV650S k6 CB1000R k9
Località: Pianoro
Contatta:

Re: Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Messaggio da bizzi » lun mag 12, 2014 7:50 pm

pike ha scritto:Io uso la moto molto poco, e difficilmente è incustodita in un luogo che non è chiuso o non accessibile al pubblico. Ergo non ho mai fatto l'incendio e furto.
Se la si usa tutti i giorni, capisco che venga più spontaneo farla. Ma per una SV del 2007... con quel che risparmi in 3 anni di contratto ne compri una seconda, ancora un po'...
Se risparmi 100€ di I/F x 3 anni ci compri una beata fava!! :bunny:

@nitosv
avendo fatto i tuoi stessi ragionamenti, valuta questo:
- con I/F se ti fregano la moto almeno il suo valore eurotax-franchigia (10/15%) te lo rimborsano. Qualcosa ci puoi ricomprare. E stai relativamente tranquillo.
- senza I/F se ti fregano la moto non becchi un dolce prepuzio umano di niente, non hai un'altra moto su cui passare l'assicurazione dell'sv rubata (e quindi ci rimetti pure il rateo non goduto pertanto spera almeno che te la freghino a fine periodo :lol: ) e sei a piedi. Oltretutto stai sempre in ansia quando la parcheggi in giro.
Ora, 100€/365 giorni fa meno di 28 cents al giorno...

Se ne vale la pena puoi saperlo solo tu :wink:
ImmagineImmagine

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Messaggio da joker » mar mag 13, 2014 6:46 am

se ti costa 100 euro falla, io l'ho sempre fatto il furto(anche sull sv), gia solo il fatto di non mettere catene, bloccadisco etcetc ogni volta che mi fermo per me son soldi ben spesi, controlla solo quanto ti danno, la franchigia e se c'è lo scoperto...

poi come dice bizzi ti daranno 2 soldi (sgraat) ma qualcosa comunque prendi :D
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Messaggio da nitosv » mar mag 13, 2014 8:59 am

Ci ho riflettuto.
Quoto Bizzi e Joker, nel malaugurato caso almeno qualcosa prendo (franchigia 150 scoperto 5%)
E' vero anche quel che dice Pike , cioè sopratutto quest'anno la moto sarà quasi sempre sotto al mio kulo, oppure in box, oppure a vista ma essendo un ansioso non la vivrei bene in quei (anche se pochi) momenti in cui è incustodita.
Ho anche aggiornato il valore.
Era rimasto a due anni fa (il mio rinnovo è ogni due anni "aprendo" l'assicurazione per 6 mesi all'anno) ed era di 2600 euro.
Ora aggiornandolo a 1800 (ho calcolato così visto che la K8 su nota rivista specialistica è data a 2150, e la K9 a 2400 quindi essendo tutte euro 3 ho sottratto proporzionalmente) il preventivo si è aggiornato a 376 euro con il furto che incide per 67 euro.
Ci sta.

p.s.
Per curiosità sulle vostre polizze voi oltre ad RCA cosa mettete ?
Il soccorso lo do per scontato.
Tutela legale ?
Infortuni conducente ?
ImmagineImmagineImmagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Messaggio da enjoyash » mar mag 13, 2014 9:47 am

metto soccorso stradale, stop...mai messo incendio e furto in 16 anni ad auto o moto (e per ora mi è andata bene) o altro...infortuni conducente son quasi sempre un'inculata, praticamente o ti ammazzi o non ti danno nulla, tanto vale farne una separata e completa...costa ma almeno ha un senso e copre qualunque infortunio, non solo quelli in caso di incidente...

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Messaggio da nitosv » mar mag 13, 2014 11:12 am

enjoyash ha scritto:metto soccorso stradale, stop...mai messo incendio e furto in 16 anni ad auto o moto (e per ora mi è andata bene) o altro...infortuni conducente son quasi sempre un'inculata, praticamente o ti ammazzi o non ti danno nulla, tanto vale farne una separata e completa...costa ma almeno ha un senso e copre qualunque infortunio, non solo quelli in caso di incidente...
:up:
ImmagineImmagineImmagine

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Messaggio da Dueruote » mar mag 13, 2014 2:54 pm

Secondo me dipende da tante cose. Ho la moto dal 1998 e mai fatto incendio/furto. La moto è sempre in garage dentro casa (non garage esterno o sotterraneo) e quando non è nel suo posticino, io ci sono sempre vicino. Raramente è sola incustodita in posti isolati dove si possa rompere un lucchetto per disco freno indisturbati. Aggiungiamo che vivo in una zona sino ad oggi (in netto peggioramento) a bassa criminalità e lontano dalle grandi città... tutto deve essere valutato in questi termini. Sicuramente 100 Euro è molto poco (quasi strano, leggi bene tutto). A me hanno chiesto sempre mooooolto di più e questo è sempre stato un deterrente a farla. Ad ognuno il suo caso. Abitassi a Bologna o Milano e costasse 100 Euro... la farei senza pensarci.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Messaggio da Dueruote » mar mag 13, 2014 2:57 pm

nitosv ha scritto: p.s.
Per curiosità sulle vostre polizze voi oltre ad RCA cosa mettete ?
Il soccorso lo do per scontato.
Tutela legale ?
Infortuni conducente ?
Solo tutela legale. Se facessi turismo aggiungerei il soccorso. L'infortunio conducente deve essere letto bene. Spesso non copre una fava. Ovviamente, che tu non hai menzionato, faccio sempre la RINUNCIA ALLA RIVALSA... perché non ho voglia di sborsare migliaia di Euro in caso abbia bevuto una birra, abbia dimenticato di fare la revisione (tutti possono sbagliare, anche se una cosa del genere non mi è mai capitata) oppure ho modificato la moto. Nel 90% dei casi nessuna assicurazione pratica la rivalsa, ma la sfiga è sempre in agguato !
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Messaggio da Tequi » mar mag 13, 2014 2:59 pm

Scusate.. ma la valutazione più importante è il posto in cui si vive..
Una cosa è Padova o Faenza (per fare due esempi.. ) altro è Roma o Milano.
Poi se la moto si usa esclusivamente per fare le sparate fuori porta è un discorso ma se la si usa anche normalmente in città tipo queste l'assicurazione è quasi un obbligo. ;)
Io sulla mia polizza ho
RC - Furto e Incendio - Assistenza - Rinuncia rivalsa
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Messaggio da enjoyash » mar mag 13, 2014 3:50 pm

beh Padova non è proprio un'isola felice

comunque secondo me conta molto anche il veicolo che si ha, molto più che la città dove si vive...

io ho anche smesso di mettere catene e blocca disco, tanto i più resistenti te li aprono in 10 secondi forse anche meno, senza contare il sistema "sollevamento" e via in furgone...

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Messaggio da Dueruote » mar mag 13, 2014 3:52 pm

tequi ha scritto:Scusate.. ma la valutazione più importante è il posto in cui si vive..
Una cosa è Padova o Faenza (per fare due esempi.. ) altro è Roma o Milano.
Poi se la moto si usa esclusivamente per fare le sparate fuori porta è un discorso ma se la si usa anche normalmente in città tipo queste l'assicurazione è quasi un obbligo. ;)
Io sulla mia polizza ho
RC - Furto e Incendio - Assistenza - Rinuncia rivalsa
Esatto. E' lo stesso concetto espresso da me. Dicendo che non l'ho mai fatta, ho esplicitato il luogo dove vivo come motivazione della scelta.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Messaggio da nitosv » mar mag 13, 2014 4:24 pm

Nella schermata finale prima di procedere con il rinnovo (ricordo che sto parlando di assicurazione online) ci sono i vari campi da flaggare o meno , con le varie opzioni a fianco (franchigia , scoperto, massimali) ma non vedo nessuna opzione sulla rivalsa, devo quindi dare per scontato che non ci sia o non si possa escludere oppure no ?
E se si, escluderla o meno incide molto sul premio ?
ImmagineImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Messaggio da nitosv » mar mag 13, 2014 4:29 pm

Dueruote ha scritto:
tequi ha scritto:Scusate.. ma la valutazione più importante è il posto in cui si vive..
Una cosa è Padova o Faenza (per fare due esempi.. ) altro è Roma o Milano.
Poi se la moto si usa esclusivamente per fare le sparate fuori porta è un discorso ma se la si usa anche normalmente in città tipo queste l'assicurazione è quasi un obbligo. ;)
Io sulla mia polizza ho
RC - Furto e Incendio - Assistenza - Rinuncia rivalsa
Esatto. E' lo stesso concetto espresso da me. Dicendo che non l'ho mai fatta, ho esplicitato il luogo dove vivo come motivazione della scelta.
Diciamo che, le mie attuali condizioni di utilizzo mi consentirebbero di poter evitare il furto, dal momento che non la uso in città, è chiusa in box e il turismo che faccio lo faccio sempre con la moto sotto al kulo, difficile che la abbandono in posti a rischio...........
Ora mi sta influenzando un po la superstizione ed il fatto che ho abbassato il valore e quindi indice ancora meno.............
Se poi una sera mi venisse voglia di andare a fare un ape a Milano oppure acquisti o qualunque altra cosa, vivrei la cosa in sbattimento...................
Lo so parliamo di un SV e non di una Panigale............ ma ormai mi aspetto di tutto (anche ignoranza del ladro che la vede con un faro diverso, comunque la mia è "messa bene" esteticamente e magari la confonde.................
ImmagineImmagineImmagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Incendio e furto su assicurazione vale la pena ?

Messaggio da pike » mar mag 13, 2014 4:33 pm

Ho letto bene? 67 euro è l'incidenza del premio per Furto ed Incendio, ora?
Se te lo puoi permettere, pagalo.
Se preferisci spenderlo in altro modo (assistenza stradale e/o polizza infortuni) forse potresti guadagnare qualche servizio in più per quando stai girando in moto.

Se anche questi 67 euro sono critici per il tuo budget...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Rispondi