mi son fatto il cbr 600 f

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da teo 75 » sab mag 17, 2014 11:03 pm

:hai proprio ragione Neeko :D e lo avevi quando tanto tempo fa , quando aprii un topic su sta moto

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da nikovic » sab mag 17, 2014 11:18 pm

Ottimo, a me non piace, sul fatto che sia superiore a una sv di quasi 10 anni fa ci può stare anche se come motore preferirò sempre un bicilindrico


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da nikovic » sab mag 17, 2014 11:21 pm

enjoyash ha scritto:de gustibus. per me una delle moto più noiose che ho provato (una cbr600 f sport)... appunto tutto si sposta in alto, e quando ci arrivi sei già a velocità siderali per la strada...
Quoto Enjoy quando inizi a divertirti sei a velocità elevate. Io amo il coppione, uscire in seconda dalle curve spalancare e tirare su la moto di gas, per me è' una goduria pazzesca


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da enjoyash » dom mag 18, 2014 7:54 am

comunque il 3 cilindri Yamaha (mai provato quelli Mv e triunz) coniuga copione del bici, con fluidità ai bassissimi del 4 (in quinta riprende perfettamente dai 30 km/h)... divertente e godurioso ma allo stesso tempo molto più pratico e comodo in città... se sistemano l'on-off delle 2 mappe a piena potenza è il motore totale.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da nikovic » dom mag 18, 2014 8:04 am

Si mi piacque anche a me provai la Teki bike, tnt899


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da Matrom » lun mag 19, 2014 7:53 pm

nikovic ha scritto:Ottimo, a me non piace, sul fatto che sia superiore a una sv di quasi 10 anni fa ci può stare anche se come motore preferirò sempre un bicilindrico


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mi duole e mi dispiace anche ammetterlo ma a parità di anno anche la hornet da la sensazione di essere più moto della sv.

Ora con la 2006 io mi diverto anche di più perchè avendo più motore ed una ciclistica più stabile si ha una sensazione di avere dei limiti più alti.

Mi trovo molto in sintonia con Teo su tutta la linea anche se parliamo di hornet post 2006. Per quanto riguarda le velocità mi sono dovuto ricredere anche li...la seconda girando tra i 6000 e i 10000 giri ti porta tra i 80 e 120...a conti fatti vado come con l sv solo con una marcia in meno e con più margine di motore.

Imho
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da teo 75 » lun mag 19, 2014 8:14 pm

concordo con matrom...... rimarcando che l' sv rimarrà sempre una gran motina per me

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da nikovic » lun mag 19, 2014 8:28 pm

Provato mai un bicilindrico da 140cv ohlins ecc...?

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da Matrom » lun mag 19, 2014 8:31 pm

nikovic ha scritto:Provato mai un bicilindrico da 140cv ohlins ecc...?

Lo invio ed e' già tanto
un ktm 990 smt

:lol2: :lol2:

troppo tutto
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da nikovic » lun mag 19, 2014 8:42 pm

Bene è non ti sei divertito?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da Matrom » lun mag 19, 2014 9:43 pm

nikovic ha scritto:Bene è non ti sei divertito?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dolce prepuzio umano se non mi son divertito, derapate e penne come se piovessero. Ma non posso permettermela per svariati motivi.

Anche se il punto è un altro, quando provi moto quel calibro che siano bi, tri, quadri il risultato non cambia.

Qui parliamo di un cbr600f...non sono nemmeno quanto viene..penso sugli 8000 euro,con richiede poca manutenzione e che non ti dissangua a mantenerla. Stesso discorso della sorella, l'attuale hornet.

Secondo me è una moto a 360 gradi, come lo è la hornet.
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da nikovic » lun mag 19, 2014 9:53 pm

No invece cambia tanto tantissimo, io le ho provate tutte e dico proprio tutte 3, 4 in linea 1000, 600 4 cilindri, 750, piccoli bicilindrici e di alta cubatura, il divertimento di un bicilindrico di alta cubatura e' inarrivabile, come le prestazioni di un 1000 4 cilindri, panigale esclusa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da enjoyash » lun mag 19, 2014 9:59 pm

Matrom ha scritto:
nikovic ha scritto:Ottimo, a me non piace, sul fatto che sia superiore a una sv di quasi 10 anni fa ci può stare anche se come motore preferirò sempre un bicilindrico


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mi duole e mi dispiace anche ammetterlo ma a parità di anno anche la hornet da la sensazione di essere più moto della sv.

Ora con la 2006 io mi diverto anche di più perchè avendo più motore ed una ciclistica più stabile si ha una sensazione di avere dei limiti più alti.

Mi trovo molto in sintonia con Teo su tutta la linea anche se parliamo di hornet post 2006. Per quanto riguarda le velocità mi sono dovuto ricredere anche li...la seconda girando tra i 6000 e i 10000 giri ti porta tra i 80 e 120...a conti fatti vado come con l sv solo con una marcia in meno e con più margine di motore.

Imho
hai detto poco... in pratica sui passi di montagna stai sempre in prima ...

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: R: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da Matrom » lun mag 19, 2014 10:17 pm

enjoyash ha scritto:
Matrom ha scritto:
nikovic ha scritto:Ottimo, a me non piace, sul fatto che sia superiore a una sv di quasi 10 anni fa ci può stare anche se come motore preferirò sempre un bicilindrico


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mi duole e mi dispiace anche ammetterlo ma a parità di anno anche la hornet da la sensazione di essere più moto della sv.

Ora con la 2006 io mi diverto anche di più perchè avendo più motore ed una ciclistica più stabile si ha una sensazione di avere dei limiti più alti.

Mi trovo molto in sintonia con Teo su tutta la linea anche se parliamo di hornet post 2006. Per quanto riguarda le velocità mi sono dovuto ricredere anche li...la seconda girando tra i 6000 e i 10000 giri ti porta tra i 80 e 120...a conti fatti vado come con l sv solo con una marcia in meno e con più margine di motore.

Imho
hai detto poco... in pratica sui passi di montagna stai sempre in prima ...
è impossibile quello che dici. Non puoi utilizzare la prima per fare un passo è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra. Hai tra le mani una moto talmente nervosa che diventa ingestibile.

a me sta cose non mi risulta fattibile e penso anche alla maggior parte di possessori di naked analoghe. La seconda, ma anche la terza hanno un range che va dai 20/30 fino a 140/150. Chiaro che se entri di terza a 20 l ora rimani piantato ma se ci entri di seconda esci a fionda fino al prossimo tornate.
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da nikovic » lun mag 19, 2014 10:23 pm

Troppe se ne vedono di moto che sui passi strippano la prima


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da Matrom » lun mag 19, 2014 10:25 pm

nikovic ha scritto:Troppe se ne vedono di moto che sui passi strippano la prima


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
i pistoni e la trasmissione invocano pietà!
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da nikovic » lun mag 19, 2014 10:28 pm

Vaglielo a spiegare, un ragazzo che conosco per rendere la sua R1 adatta ai passi ha montato una corona enorme dietro, e tante modifiche tra cui anche il manubrione, ora se lo vedreste girare, si diverte come un matto, impenna derapa piega, ma mi domando se non era meglio cambiare moto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da Matrom » lun mag 19, 2014 10:32 pm

nikovic ha scritto:Vaglielo a spiegare, un ragazzo che conosco per rendere la sua R1 adatta ai passi ha montato una corona enorme dietro, e tante modifiche tra cui anche il manubrione, ora se lo vedreste girare, si diverte come un matto, impenna derapa piega, ma mi domando se non era meglio cambiare moto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per fortuna la moto è ancora un opinione :roftl: contento lui contenti tutti!
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da enjoyash » lun mag 19, 2014 10:33 pm

Matrom ha scritto:
il fenomeno... ha scritto:
Matrom ha scritto:
nikovic ha scritto:Ottimo, a me non piace, sul fatto che sia superiore a una sv di quasi 10 anni fa ci può stare anche se come motore preferirò sempre un bicilindrico


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mi duole e mi dispiace anche ammetterlo ma a parità di anno anche la hornet da la sensazione di essere più moto della sv.

Ora con la 2006 io mi diverto anche di più perchè avendo più motore ed una ciclistica più stabile si ha una sensazione di avere dei limiti più alti.

Mi trovo molto in sintonia con Teo su tutta la linea anche se parliamo di hornet post 2006. Per quanto riguarda le velocità mi sono dovuto ricredere anche li...la seconda girando tra i 6000 e i 10000 giri ti porta tra i 80 e 120...a conti fatti vado come con l sv solo con una marcia in meno e con più margine di motore.

Imho
hai detto poco... in pratica sui passi di montagna stai sempre in prima ...
è impossibile quello che dici. Non puoi utilizzare la prima per fare un passo è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra. Hai tra le mani una moto talmente nervosa che diventa ingestibile.

a me sta cose non mi risulta fattibile e penso anche alla maggior parte di possessori di naked analoghe. La seconda, ma anche la terza hanno un range che va dai 20/30 fino a 140/150. Chiaro che se entri di terza a 20 l ora rimani piantato ma se ci entri di seconda esci a fionda fino al prossimo tornate.
e scusa su una strada da 40-80 km/h (cioè il 90% delle strade dolomitiche per dire) che marcia usi, se tra 80/120 dici tu stesso di stare in seconda/terza? in seconda a 40/60 km/h con un 600 4 cilindri sei piantato, specie se sei in salita. parlo per esperienza avendo provato per 30 km una CBR 600 f sport in montagna (ed era pure accorciata di rapporto finale e la strada era una di quelle rare medio veloci del trentino).. non mi sembri per niente obbiettivo, da quando hai sta hornet è improvvisamente diventata la moto perfetta,prima lo era l'SV...
il mio amico col CBR mi ha detto che si è divertito più con la mia, anche se preferiva il rigore ciclistico della sua (vero, anche se poi non frenava un caz)...
per me 4 cilindri OK, ma belli coppiosi, tipo cb1000r (mai provato però, per sentito dire)

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: R: mi son fatto il cbr 600 f

Messaggio da Matrom » lun mag 19, 2014 10:41 pm

enjoyash ha scritto: in seconda a 40/60 km/h con un 600 4 cilindri sei piantato

facciamo una cosa

prima provola (il 600f vecchio era più sportivo della nuova, probabile che non risolvi tutto cambiando la rapportatura)e poi torniamo a parlarne. A quella velocità una 600 tipo hornet o gsr di seconda è una fionda più della mia amata ex e probabilmente più della tua.

La seconda da 6000 in su ti porta dagli 80 in su, ma ti può portare anche a 20 l'ora a 2/3000 permettendoti di uscire sempre molto bene.

altri numerosi prepuzi umani la terza, sotto i 5000/6000 giri in un tornate si pianta. Ma la seconda no.
Ultima modifica di Matrom il lun mag 19, 2014 10:43 pm, modificato 1 volta in totale.
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

Rispondi