
Il caldo
-
- Administrator
- Messaggi: 21001
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: Il caldo
Anche io possessore di focus.Dr. Ergal ha scritto:Sì
Una mk2 1.8 tdci.

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: gio lug 24, 2008 9:07 pm
- Moto: sv 650 k2
- Località: pordenone
Re: Il caldo
se la passione c'è si esce anche con tuta e annessi
sia che tu vada in montagna che al mare.
Io personalmente in quesi mesi ovviamente preferisco la montagna perchè sopra a una certa quota si "sopravvive" quantomeno non c'è l'afa della pianura

Io personalmente in quesi mesi ovviamente preferisco la montagna perchè sopra a una certa quota si "sopravvive" quantomeno non c'è l'afa della pianura

« Ma dici a me? Ma dici a me? »
Travis/Robert De Niro nel monologo di fronte allo specchio


Travis/Robert De Niro nel monologo di fronte allo specchio


-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Il caldo
Io a volte al sabato o alla domenica (quando fà molto caldo)...se non ho un qualche giro in programma... alla mattina mi sparo i miei 70 km e vado al bar sul passo del Maniva (1860m) a fare colazione (brioche e cappuccino) con annessa lettura della Gazzetta! Là si stà da DIO!picipist ha scritto:se la passione c'è si esce anche con tuta e annessisia che tu vada in montagna che al mare.
Io personalmente in quesi mesi ovviamente preferisco la montagna perchè sopra a una certa quota si "sopravvive" quantomeno non c'è l'afa della pianura

Re: Il caldo
pensavo ti portassi un panino col petto di pollo
anche oggi ho dato, ritorno a casa alle 13 con 34° e afa padana (che vuol dire molto, gli stessi gradi in meridione non li patisci così tanto)...
comunque è molto soggettiva la cosa (da quando mi alleno seriamente con la corsa patisco molto meno il freddo e abbastanza di meno anche il caldo) dipende anche da moto a moto... la mia scalda abbastanza purtroppo avendo in mezzo alle cosce il cilindro posteriore e vicino ai polpacci il catalizzatore...

anche oggi ho dato, ritorno a casa alle 13 con 34° e afa padana (che vuol dire molto, gli stessi gradi in meridione non li patisci così tanto)...
comunque è molto soggettiva la cosa (da quando mi alleno seriamente con la corsa patisco molto meno il freddo e abbastanza di meno anche il caldo) dipende anche da moto a moto... la mia scalda abbastanza purtroppo avendo in mezzo alle cosce il cilindro posteriore e vicino ai polpacci il catalizzatore...
-
- Administrator
- Messaggi: 21001
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: Il caldo
ho riconsciuto la strumentazione e l'ho buttata lì, tanto per dire.neeko72 ha scritto:juziPP4V-0I
nun te scallà sa...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: Il caldo
Q8 anch'io per l'uscita di primo mattino
dall'alba alle 11 di mattina anche in agosto sono le ore migliori per traffico,temperatura e lucidita' mentale,guarnito di giubbetto della komine con protezioni traforato come una zanzariera,jeans con protezioni e scarpe tecniche;
per colazione mi porto una fetta di torta di mele,mezzo calzone alle verdure o un panino doc,naturalmente preparati da me con il forno a legna.
A volte mi porto pure un piccolo asciugamano per una rinfrescata al ruscello di montagna e un paio di calzini di ricambio...
tanto sotto la sella passeggero dell'sv c' e' posto
dall'alba alle 11 di mattina anche in agosto sono le ore migliori per traffico,temperatura e lucidita' mentale,guarnito di giubbetto della komine con protezioni traforato come una zanzariera,jeans con protezioni e scarpe tecniche;
per colazione mi porto una fetta di torta di mele,mezzo calzone alle verdure o un panino doc,naturalmente preparati da me con il forno a legna.
A volte mi porto pure un piccolo asciugamano per una rinfrescata al ruscello di montagna e un paio di calzini di ricambio...
tanto sotto la sella passeggero dell'sv c' e' posto

"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
Re: Il caldo
beh comunque alle 11 c'è già un caldo esagerato, in realtà il fresco rimane solo fino alle 8/9 di mattina, per i giri lunghi suggerisco di uscire dalle 22 alle 6 di mattina 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1873
- Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
- Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
- Località: Cerveteri (RM)
Re: Il caldo
stamattina sono uscita per fare il giro di ricognizione al giro che ho postato...alle 9 stavo già grondando di sudore 


Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072
Re: Il caldo
Ecco appunto, quoto sara, a questo mi riferivo. Infatti x me giri curvosi a meno di un abbassamento di temperature se ne parla a settembre.
Poi che vd a fa la vacanza in moto in due é n altra cosa, posso pure spostarmi di sera e stare in ammollo d giorno (poi dipende dv vado).
Inviato tramite un mubiatore artigianale
Poi che vd a fa la vacanza in moto in due é n altra cosa, posso pure spostarmi di sera e stare in ammollo d giorno (poi dipende dv vado).
Inviato tramite un mubiatore artigianale
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1873
- Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
- Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
- Località: Cerveteri (RM)
Re: Il caldo
Ieri sono andata a civitavecchia per delle commissioni e stavo schiumando anche mentre andavo...
poi un giretto sui monti della tolfa con un bel freschetto...
per concludere sono andata a pranzo da mia nonna a roma...il tragitto tolfa-roma è stato un suicidio...avevo un phon piantato davanti alla faccia...
ma nonostante tutto, non rinuncio ad uscire durante l'estate: esco presto la mattina, nelle ore calde sto ferma e rientro col fresco (o almeno ci provo)
poi un giretto sui monti della tolfa con un bel freschetto...
per concludere sono andata a pranzo da mia nonna a roma...il tragitto tolfa-roma è stato un suicidio...avevo un phon piantato davanti alla faccia...
ma nonostante tutto, non rinuncio ad uscire durante l'estate: esco presto la mattina, nelle ore calde sto ferma e rientro col fresco (o almeno ci provo)


Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072
Re: Il caldo
e vabbè, inverno no che è freddo, in primavera e autunno piove spesso, in estate no perché fa caldo, e vendere la moto no? 

Re: Il caldo
A me il freddo fino a 0 gradi nn ce problema, una volta ho messo un vecchio giubbotto largo sopra la tuta!
Inviato tramite un mubiatore artigianale
Inviato tramite un mubiatore artigianale
Ultima modifica di cqdoule il gio giu 12, 2014 4:54 pm, modificato 1 volta in totale.
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Il caldo
hahahhahahha Io il caldo lo sopporto abbastanza bene, poi su per i monti si sta' bene, lo tollero poco a fine giornata al rientro se becchi traffico e sei cotto di stanchezza


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: Il caldo
si ma con certe temperature ti scordi di piegare anche pochissimo...cqdoule ha scritto:A me il freddo fino a 0 gradi nn ce problema, una volta ho messo un vecchio giubbotto largo sopra la tuta!
Inviato tramite un mubiatore artigianale

-
- Administrator
- Messaggi: 21001
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Il caldo
se si conosce bene la strada, le uscite in notturna sono piuttosto caratteristiche. ed assolutamente esenti da traffico e controlli. certo, magari se ci sono case si rompono un po' le palle a chi dorme, ma una volta ogni tanto non muore nessuno.enjoyash ha scritto:beh comunque alle 11 c'è già un caldo esagerato, in realtà il fresco rimane solo fino alle 8/9 di mattina, per i giri lunghi suggerisco di uscire dalle 22 alle 6 di mattina
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Il caldo
A me le alte temperature ed il sole danno sicurezza! Riesco ad andare di più! Se invece fà troppo fresco e non c'è il sole son sempre timosoro!
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Il caldo
io ogni tanto me lo facevo un bel giro del lago d'Iseo in notturna...tipo alle 2 di notte! Traffico zero..ma anche lampioni 0...e con la vecchia mascherina cyclope non ci vedevo una minkia!sniper765 ha scritto:se si conosce bene la strada, le uscite in notturna sono piuttosto caratteristiche. ed assolutamente esenti da traffico e controlli. certo, magari se ci sono case si rompono un po' le palle a chi dorme, ma una volta ogni tanto non muore nessuno.enjoyash ha scritto:beh comunque alle 11 c'è già un caldo esagerato, in realtà il fresco rimane solo fino alle 8/9 di mattina, per i giri lunghi suggerisco di uscire dalle 22 alle 6 di mattina

Re: Il caldo
senza contare umidità al 100%, quindi guida prudente (ma non nel tuo caso, più lento di così e devi spingere
)

-
- Administrator
- Messaggi: 21001
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Il caldo
per questo dico che si deve conoscere bene la strada.cucciolotto ha scritto:io ogni tanto me lo facevo un bel giro del lago d'Iseo in notturna...tipo alle 2 di notte! Traffico zero..ma anche lampioni 0...e con la vecchia mascherina cyclope non ci vedevo una minkia!sniper765 ha scritto:se si conosce bene la strada, le uscite in notturna sono piuttosto caratteristiche. ed assolutamente esenti da traffico e controlli. certo, magari se ci sono case si rompono un po' le palle a chi dorme, ma una volta ogni tanto non muore nessuno.il fenomeno... ha scritto:beh comunque alle 11 c'è già un caldo esagerato, in realtà il fresco rimane solo fino alle 8/9 di mattina, per i giri lunghi suggerisco di uscire dalle 22 alle 6 di mattina
tenendo presente che: se c'è brecciolino non lo vedi finchè non ci sei sopra.
le buche si nascondono alla grande. chiazze di sporco, anche queste, non le vedi finchè non ci sei sopra.
quindi ci vorrebbe anche la ricognizione...
