Migioria freni
-
- Piegatore
- Messaggi: 482
- Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
- Moto: sv 650 k3
- Nome: Haidi
- Località: alfonsine (Ra)
Migioria freni
Ciao ragazzi/e,volevo capire meglio; cosa sostituire nell' impianto frenante per migliorarlo,il precedente proprietario ha messo Brembo rosse,ho già letto nel forum che se magnano i dischi originali,e nn è che sia una bomba in frenata.
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Migioria freni
Inizia con i tubi, poi pompa e Pinza vai di Brembo assiale serie oro, le pinze si montano con appositi adattatori
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Administrator
- Messaggi: 21000
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Migioria freni
io ho provato un po' di roba per i freni
pompa stock, pinze stock, tubi gomma, pastiglie stock
pompa stock, pinze stock, tubi gomma pastiglie cm55
pompa stock, pinze nissin (con adattatori ovviamente), tubi gomma, pastiglie sbs street excel
pompa radiale nissin 19x21, pinze stock, tubi treccia, pastiglie cm55
pompa radiale nissin 19x21, pinze stock, tubi treccia, pastiglie sbs street excel (attuale)
le ultime due combinazioni sono quelle che mi sono piaciute di più e con cui mi trovo meglio.
soprassedendo sulla configurazione stock (non credo valga la pena di starne a parlare).
le sole pinze con la pompa stock rendevano la leva bella dura e con poca escursione ma la frenata non era modulabilissima. intendiamoci, si frenava un gran bene, panic stop sul bagnato compreso (un rischio quella volta che lasciamo perdere), quindi non è che fosse una roba on-off.
la configurazione attuale mi piace di più: potenza ce n'è comunque, anche se le pinze di serie sono quello che sono, un pochino più d'escursione alla leva (cosa che non mi dispiace) e frenata modulabilissima. mi piace e mi trovo bene così, almeno per il mio uso (stradale e piuttosto tranquillo)
differenze tra cm55 e street excel? fondamentalmente nessuna.
ovviamente se hai grosse esigenze ti serve sia la pompa che le pinze, ma direi che puoi cominciare da una parte e man mano aggiungere alla bisogna, sarà sempre megli oche da originale.
pompa stock, pinze stock, tubi gomma, pastiglie stock
pompa stock, pinze stock, tubi gomma pastiglie cm55
pompa stock, pinze nissin (con adattatori ovviamente), tubi gomma, pastiglie sbs street excel
pompa radiale nissin 19x21, pinze stock, tubi treccia, pastiglie cm55
pompa radiale nissin 19x21, pinze stock, tubi treccia, pastiglie sbs street excel (attuale)
le ultime due combinazioni sono quelle che mi sono piaciute di più e con cui mi trovo meglio.
soprassedendo sulla configurazione stock (non credo valga la pena di starne a parlare).
le sole pinze con la pompa stock rendevano la leva bella dura e con poca escursione ma la frenata non era modulabilissima. intendiamoci, si frenava un gran bene, panic stop sul bagnato compreso (un rischio quella volta che lasciamo perdere), quindi non è che fosse una roba on-off.
la configurazione attuale mi piace di più: potenza ce n'è comunque, anche se le pinze di serie sono quello che sono, un pochino più d'escursione alla leva (cosa che non mi dispiace) e frenata modulabilissima. mi piace e mi trovo bene così, almeno per il mio uso (stradale e piuttosto tranquillo)
differenze tra cm55 e street excel? fondamentalmente nessuna.
ovviamente se hai grosse esigenze ti serve sia la pompa che le pinze, ma direi che puoi cominciare da una parte e man mano aggiungere alla bisogna, sarà sempre megli oche da originale.
-
- Piegatore
- Messaggi: 482
- Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
- Moto: sv 650 k3
- Nome: Haidi
- Località: alfonsine (Ra)
Re: Migioria freni
Raga,nn mi chiarite tra assale e radiale,una frena di più dell' altra o cosa,so dei leveraggi,Má a livello pratico cosa cambia,un'altra cosa ma la leva poi si può cambiare o bisogna lasciare quella fornita con la pompa?
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Migioria freni
intanto io consiglio fortemente pinze Nissin o brembo PRIMA del resto. la pompa radiale ci sta, rende la frenata modulabile ma non è certo quella a fare la differenza.
le pinze stock forse da nuove frenavano qualcosina, ma se la moto è bella usata come suppongo sia ormai freneranno poco o niente.
radiale... beh questione di leve, di base aiuta a potenziare la parte iniziale della frenata ma non fa miracoli.
ovviamente la pompa, pinze radiali sull'SV sono un concetto insensato.
ulteriore motivo per montare altre pinze: puoi montare le DID ZCOO che come pastiglie sono un altro pianeta (non le fanno per l'SV).
le pinze stock forse da nuove frenavano qualcosina, ma se la moto è bella usata come suppongo sia ormai freneranno poco o niente.
radiale... beh questione di leve, di base aiuta a potenziare la parte iniziale della frenata ma non fa miracoli.
ovviamente la pompa, pinze radiali sull'SV sono un concetto insensato.
ulteriore motivo per montare altre pinze: puoi montare le DID ZCOO che come pastiglie sono un altro pianeta (non le fanno per l'SV).
-
- Piegatore
- Messaggi: 482
- Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
- Moto: sv 650 k3
- Nome: Haidi
- Località: alfonsine (Ra)
Re: R: Migioria freni
Má l'assiale.....che differenza c'è?killeradicator ha scritto:intanto io consiglio fortemente pinze Nissin o brembo PRIMA del resto. la pompa radiale ci sta, rende la frenata modulabile ma non è certo quella a fare la differenza.
le pinze stock forse da nuove frenavano qualcosina, ma se la moto è bella usata come suppongo sia ormai freneranno poco o niente.
radiale... beh questione di leve, di base aiuta a potenziare la parte iniziale della frenata ma non fa miracoli.
ovviamente la pompa, pinze radiali sull'SV sono un concetto insensato.
ulteriore motivo per montare altre pinze: puoi montare le DID ZCOO che come pastiglie sono un altro pianeta (non le fanno per l'SV).
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Migioria freni
Io finora ho guidato con l'impianto frenante stock (5.000km più o meno), ma non mi sono trovato per niente bene: pompa spugnosissima, se devo fare una staccata improvvisa devo darci dentro anche con il posteriore, se no la moto non si ferma.
A 4.000km circa Ros mi ha montato i tubi in treccia anteriori della Braking e la situazione è leggermente migliorata, più che altro dopo un tot di km di frenate sulle strade tutte curve le prestazioni dell'impianto rimangono inalterate.
Le modifiche che effettuerò a breve sono:
- pinze assiali 4 pistoncini Brembo Oro (già acquistate con relative piastre per adattarle);
- pastiglie Braking cm55;
- pompa radiale stradale Brembo da 18 (dalle foto mi pare che il modello sia il PR18, Ros può confermare o smentire);
- pastiglie nuove sulla pinza posteriore.
Con questa configurazione dovrei essere a posto.
Ho notato comunque che anche il freno posteriore non è un granché: molto spugnoso, la leva ha parecchia corsa a vuoto prima di cominciare a pompare. Difficilmente utilizzo il freno posteriore, però, come mi ha fatto notare il buon Ros, il disco è parecchio rovinato (al tatto si sente), probabilmente i vecchi proprietari della moto ne abusavano. Al cambio pastiglie darò un cartavetrata al disco per cercare di ridurre i segni. Come ultimo step vorrei montare i tubi in treccia anche al posteriore (ma questo passaggio va ancora valutato bene).
Beppe
P.S.: mi raccomando, prima di sistemare i freni metti in bolla la forca!
A 4.000km circa Ros mi ha montato i tubi in treccia anteriori della Braking e la situazione è leggermente migliorata, più che altro dopo un tot di km di frenate sulle strade tutte curve le prestazioni dell'impianto rimangono inalterate.
Le modifiche che effettuerò a breve sono:
- pinze assiali 4 pistoncini Brembo Oro (già acquistate con relative piastre per adattarle);
- pastiglie Braking cm55;
- pompa radiale stradale Brembo da 18 (dalle foto mi pare che il modello sia il PR18, Ros può confermare o smentire);
- pastiglie nuove sulla pinza posteriore.
Con questa configurazione dovrei essere a posto.
Ho notato comunque che anche il freno posteriore non è un granché: molto spugnoso, la leva ha parecchia corsa a vuoto prima di cominciare a pompare. Difficilmente utilizzo il freno posteriore, però, come mi ha fatto notare il buon Ros, il disco è parecchio rovinato (al tatto si sente), probabilmente i vecchi proprietari della moto ne abusavano. Al cambio pastiglie darò un cartavetrata al disco per cercare di ridurre i segni. Come ultimo step vorrei montare i tubi in treccia anche al posteriore (ma questo passaggio va ancora valutato bene).
Beppe
P.S.: mi raccomando, prima di sistemare i freni metti in bolla la forca!
-
- Administrator
- Messaggi: 21000
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: Migioria freni
Su questo argomento trovi info in ogni dove, più o meno attendibili che siano.peul ha scritto:Raga,nn mi chiarite tra assale e radiale,una frena di più dell' altra o cosa,so dei leveraggi,Má a livello pratico cosa cambia,un'altra cosa ma la leva poi si può cambiare o bisogna lasciare quella fornita con la pompa?
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
Non essere pigro, cerca!
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Migioria freni
Ora io non so' che tipo di frenata tu voglia, o come guidi se per te ogni frenata e' una staccata, ma l'impianto assiale che ti ho consigliato e' piu' che ottimo, avuto sul supersport, meno delicato e meno costoso ma molto valido di un radiale.
Io sul mio 999 monto le triple bridge "pinze" a 4 pistoncini "2 per lato" e 4 pasticche per pinza solo di pasticche mi costa 140 euro, contro i 65 del super sport che montava tutto brembo serie oro e frenava alla grande "meno del 999" ma molto piu' modulabile.
Io torno a dire che ti consiglio quello
questo sono le pinze e le trovi anche a meno di 100 euro su ebay, poi se cerchi sul sito troverai anche gli adattatori
http://www.ebay.it/itm/Pinze-freno-Brem ... 378wt_1401" onclick="window.open(this.href);return false;
poi la pompa
http://www.ebay.it/itm/Pompa-freno-seri ... _23wt_1401" onclick="window.open(this.href);return false;
tubi in treccia e via
Io sul mio 999 monto le triple bridge "pinze" a 4 pistoncini "2 per lato" e 4 pasticche per pinza solo di pasticche mi costa 140 euro, contro i 65 del super sport che montava tutto brembo serie oro e frenava alla grande "meno del 999" ma molto piu' modulabile.
Io torno a dire che ti consiglio quello
questo sono le pinze e le trovi anche a meno di 100 euro su ebay, poi se cerchi sul sito troverai anche gli adattatori
http://www.ebay.it/itm/Pinze-freno-Brem ... 378wt_1401" onclick="window.open(this.href);return false;
poi la pompa
http://www.ebay.it/itm/Pompa-freno-seri ... _23wt_1401" onclick="window.open(this.href);return false;
tubi in treccia e via


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Migioria freni
Premesso che, andiamo in un campo molto soggettivo dove ci sono tanti fattori in gioco (tipo di guida, ciclistica della moto tipo forche migliorate o mono etc) quindi ogni nostro consiglio (compreso il mio) possono essere tutti giusti o anche no......
Io dico :
Mio stile di guida, non sono uno staccatore, uso molto il freno motore, ho il kit 2 davanti ed il mono after dietro.
Dall'impianto stock sono passato a tubi in treccia, pastiglie cm55 con relativo spurgo .
Già così secondo me ed il mio stile di guida la frenata migliora non poco (sopratutto le prestazioni non decadono nelle giornate calde sui passi in discesa quando continui a pinzare, cosa che prima invece succedeva con tutto stock)
Poi magari un giorno monterò anch'io pompa e pinze nuove e durò cose mirabolanti, ma allo stato attuale non mi sento insicuro con il mio attuale impianto............
Io dico :
Mio stile di guida, non sono uno staccatore, uso molto il freno motore, ho il kit 2 davanti ed il mono after dietro.
Dall'impianto stock sono passato a tubi in treccia, pastiglie cm55 con relativo spurgo .
Già così secondo me ed il mio stile di guida la frenata migliora non poco (sopratutto le prestazioni non decadono nelle giornate calde sui passi in discesa quando continui a pinzare, cosa che prima invece succedeva con tutto stock)
Poi magari un giorno monterò anch'io pompa e pinze nuove e durò cose mirabolanti, ma allo stato attuale non mi sento insicuro con il mio attuale impianto............



-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: Migioria freni
Sulla mia SV1000S (che di serie montava le classiche Tokiko a 4 pistoncini) ho cambiato tutto l'impianto ad eccezione dei dischi ed il miglioramento più sensibile l'ho avvertito quando sono passato dalle Tokiko alle Nissin del CBR600RR del 2003 (le Nissin color oro).
Ciò che ho notato è che nell'ultima parte di corsa della leva ad un aumento della forza corrisponde un effettivo aumento della frenata, cosa che con le pinze Tokiko non avveniva.
Un altro miglioramento NETTO l'ho avvertito passando dalla pompa di serie alla radiale (prima Nissin, poi Brembo).
La Brembo radiale 19x21, come prevedibile, è nettamente superiore alla radiale Nissin che risultava "spugnosa" come molti lamentano (la mia era di provenienza Gsx-r).
Il mio consiglio è di cambiare le pinze. Con 100 euro, o anche meno, prendi 2 Nissin oro complete di pastiglie e non ci pensi più (le Brembo potranno anche essere superiori, ma vale la pena spendere poi il doppio per il cambio pastiglie?).
Ciò che ho notato è che nell'ultima parte di corsa della leva ad un aumento della forza corrisponde un effettivo aumento della frenata, cosa che con le pinze Tokiko non avveniva.
Un altro miglioramento NETTO l'ho avvertito passando dalla pompa di serie alla radiale (prima Nissin, poi Brembo).
La Brembo radiale 19x21, come prevedibile, è nettamente superiore alla radiale Nissin che risultava "spugnosa" come molti lamentano (la mia era di provenienza Gsx-r).
Il mio consiglio è di cambiare le pinze. Con 100 euro, o anche meno, prendi 2 Nissin oro complete di pastiglie e non ci pensi più (le Brembo potranno anche essere superiori, ma vale la pena spendere poi il doppio per il cambio pastiglie?).
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Migioria freni
rombocupo77 ha scritto:Sulla mia SV1000S (che di serie montava le classiche Tokiko a 4 pistoncini) ho cambiato tutto l'impianto ad eccezione dei dischi ed il miglioramento più sensibile l'ho avvertito quando sono passato dalle Tokiko alle Nissin del CBR600RR del 2003 (le Nissin color oro).
Ciò che ho notato è che nell'ultima parte di corsa della leva ad un aumento della forza corrisponde un effettivo aumento della frenata, cosa che con le pinze Tokiko non avveniva.
Un altro miglioramento NETTO l'ho avvertito passando dalla pompa di serie alla radiale (prima Nissin, poi Brembo).
La Brembo radiale 19x21, come prevedibile, è nettamente superiore alla radiale Nissin che risultava "spugnosa" come molti lamentano (la mia era di provenienza Gsx-r).
Il mio consiglio è di cambiare le pinze. Con 100 euro, o anche meno, prendi 2 Nissin oro complete di pastiglie e non ci pensi più (le Brembo potranno anche essere superiori, ma vale la pena spendere poi il doppio per il cambio pastiglie?).
Le pasticche delle brembo oro non costano il doppio "solo per dire"


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: Migioria freni
Non lo metto in dubbio, infatti ho scritto che le Brembo sono superiori alle Nissin (mi baso sulle vostre recensioni, io non le ho mai provate).nikovic ha scritto: Le pasticche delle brembo oro non costano il doppio "solo per dire"
Il senso del mio commento era: vale la pena, in termini di differenza di prestazioni, su una SV650, montare delle pinze così costode da mantenere con il cambio pasticche?
Frenano il doppio?
Le prestazioni delle Nissin non sono più che sufficienti?
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Migioria freni
E io che ho detto, poi se vuoi dissentire ok, ma diciamo la stessa cosa hahahah
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Migioria freni
Ma che cacchio stai a di? Hahahahah perché non c'entra er virgolettato?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Piegatore
- Messaggi: 482
- Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
- Moto: sv 650 k3
- Nome: Haidi
- Località: alfonsine (Ra)
Re: R: Migioria freni

si certo prima le forche apposto poi freni,era solo per capire cosa fare e in che ordine farlo....senza. fare cavolate e buttare dei soldi. ....BeppeZena ha scritto:Io finora ho guidato con l'impianto frenante stock (5.000km più o meno), ma non mi sono trovato per niente bene: pompa spugnosissima, se devo fare una staccata improvvisa devo darci dentro anche con il posteriore, se no la moto non si ferma.
A 4.000km circa Ros mi ha montato i tubi in treccia anteriori della Braking e la situazione è leggermente migliorata, più che altro dopo un tot di km di frenate sulle strade tutte curve le prestazioni dell'impianto rimangono inalterate.
Le modifiche che effettuerò a breve sono:
- pinze assiali 4 pistoncini Brembo Oro (già acquistate con relative piastre per adattarle);
- pastiglie Braking cm55;
- pompa radiale stradale Brembo da 18 (dalle foto mi pare che il modello sia il PR18, Ros può confermare o smentire);
- pastiglie nuove sulla pinza posteriore.
Con questa configurazione dovrei essere a posto.
Ho notato comunque che anche il freno posteriore non è un granché: molto spugnoso, la leva ha parecchia corsa a vuoto prima di cominciare a pompare. Difficilmente utilizzo il freno posteriore, però, come mi ha fatto notare il buon Ros, il disco è parecchio rovinato (al tatto si sente), probabilmente i vecchi proprietari della moto ne abusavano. Al cambio pastiglie darò un cartavetrata al disco per cercare di ridurre i segni. Come ultimo step vorrei montare i tubi in treccia anche al posteriore (ma questo passaggio va ancora valutato bene).
Beppe
P.S.: mi raccomando, prima di sistemare i freni metti in bolla la forca!
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
-
- Piegatore
- Messaggi: 482
- Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
- Moto: sv 650 k3
- Nome: Haidi
- Località: alfonsine (Ra)
Re: Migioria freni
Quindi se ho capito bene.....1 pinze...2 tubi......3...pompa.....Má radiale o assiale?
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
-
- Piegatore
- Messaggi: 482
- Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
- Moto: sv 650 k3
- Nome: Haidi
- Località: alfonsine (Ra)
Re: R: Migioria freni
un'altra cosa,Má le devo prendere specifiche o posso prenderle anche di altre moto(quali consigliate)peul ha scritto:Quindi se ho capito bene.....1 pinze...2 tubi......3...pompa.....Má radiale o assiale?
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
Re: Migioria freni
Ciò che ho fatto sulla mia:
1) installati i tubi freni in treccia metallica e così poi non ci pensi più (quelli originali in gomma invece dovrebbero essere cambiati ogni 3-4 anni...)
2) installate le pinze Brembo oro (interasse 65) derivazione Ducati
3) installata la pompa radiale (anzi più precisamente "semi"-radiale) derivazione KTM SuperDuke
4) installati 3 dischi freni Braking (...praticamente nuovi, presi tutti e tre a 200 euro
)
1) installati i tubi freni in treccia metallica e così poi non ci pensi più (quelli originali in gomma invece dovrebbero essere cambiati ogni 3-4 anni...)
2) installate le pinze Brembo oro (interasse 65) derivazione Ducati
3) installata la pompa radiale (anzi più precisamente "semi"-radiale) derivazione KTM SuperDuke
4) installati 3 dischi freni Braking (...praticamente nuovi, presi tutti e tre a 200 euro

-
- Piegatore
- Messaggi: 320
- Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
- Moto: sv 650 s
- Località: Roma
Re: R: Migioria freni
ciao... di specifico nel senso che sopra ci sta scritto "per suzuki SV" non esiste niente tranne quello che c'è montato di serie... tutto ciò che ti è stato suggerito, per quanto siano cose sicure e sperimentate ampiamente da molti con successo, sono adattamenti di pezzi di altre moto... del resto anche se vai al negozio e compri una pompa aftermarket nuova o delle pinze freno racing nuove, non è che sul cartone ci sta scritto per quale modello è...peul ha scritto:un'altra cosa,Má le devo prendere specifiche o posso prenderle anche di altre moto(quali consigliate)peul ha scritto:Quindi se ho capito bene.....1 pinze...2 tubi......3...pompa.....Má radiale o assiale?
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk