Secondo me, nell'ordine dovresti fare così:
1- sostituire i tubi anteriori con quelli in treccia, acquistandoli qualche centimetro più lunghi del necessario, perché se deciderai poi di cambiare la pinza, la pompa o entrambe potrebbe servirti qualche cm in più. Tieni presente che pinze e pompe jap e italiane hanno dei passi diversi (ad esempio, Brembo passo 1mm, Nissin passo 1.25mm), quindi potrebbero servirti anche degli adattatori (tipo questi:
http://www.carpimoto.it/IT/33641_170101 ... adiale.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;);
2- provare a montare delle pastiglie più performanti (ad esempio, le Braking cm55) di quelle di serie;
3- sostituire le pinze, passando dalle tokiko di serie a due pistoncini alle Brembo Oro assiali a quattro pistoncini, oppure alle Nissin (sempre assiali quattro pistoncini); per le Brembo Oro ti serviranno gli adattatori, per le Nissin non so;
4- sostituire la pompa di serie con una assiale di buona qualità (ad esempio, Brembo Oro). Non vorrei dire una castroneria ma se metti l'assiale dovrebbe andare bene una pompa da 16. Oppure puoi montare una radiale: in questo caso i modelli e le marche sono molti, se non vuoi spendere troppo c'è appunto la Brembo radiale omologata strada da 18, oppure il kit della Nissin radiale 19X21. La Nissin nuova si trova di solito sui 140€ (a volte anche a meno), la Brembo costa un po' di più (se vuoi qualche info scrivi a Ros), però tra le due io andrei di Brembo (e infatti l'ho acquistata), perché la Nissin potrebbe dare problemi di spugnosità. Occhio anche al discorso switch/idrostop: l'idrostop a volte dà dei problemi. Se ti interessano prodotti racing ovviamente il prezzo aumenta. Le pinze radiali forniscono prestazioni ottime, ma se non ci vai in pista potrebbero essere una spesa inutile (posto che se potessi permettermele me le comprerei).
Io l'upgrade lo sto facendo perché quando guido in collina o in montagna sento il bisogno di più mordente nelle "staccate". In città l'impianto stock può andare bene, ovviamente bisogna guidare con giudizio.
Beppe
EDIT: aggiungo una piccola considerazione, poiché stavo scrivendo mentre ti ha risposto Killer. Sono d'accordo con le percentuali di Killer, l'ordine di interventi che ti ho scritto è da considerarsi come test graduali in base alla SPESA (ovvero, magari con tubi in treccia, pastiglie più performanti e spurgo ben fatto ti trovi bene, e non devi metterci ulteriori soldi in altri componenti). Se invece vuoi tagliare la testa al toro e hai i soldi sufficienti, fai tutto in un colpo solo (così smonti, rimonti e spurghi una volta sola).