Migioria freni

peul
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 482
Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Haidi
Località: alfonsine (Ra)

Re: R: Migioria freni

Messaggio da peul » gio giu 12, 2014 7:29 pm

quartapiena ha scritto:
peul ha scritto:
peul ha scritto:Quindi se ho capito bene.....1 pinze...2 tubi......3...pompa.....Má radiale o assiale?

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
un'altra cosa,Má le devo prendere specifiche o posso prenderle anche di altre moto(quali consigliate)

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
ciao... di specifico nel senso che sopra ci sta scritto "per suzuki SV" non esiste niente tranne quello che c'è montato di serie... tutto ciò che ti è stato suggerito, per quanto siano cose sicure e sperimentate ampiamente da molti con successo, sono adattamenti di pezzi di altre moto... del resto anche se vai al negozio e compri una pompa aftermarket nuova o delle pinze freno racing nuove, non è che sul cartone ci sta scritto per quale modello è...
va bene! mi immaginavo che i pezzi fossero esclusivi sv......Má se potevo montare pinze pompa...di altre moto anche se originali(migliori)e di quali moto(per qualità)

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: Migioria freni

Messaggio da quartapiena » gio giu 12, 2014 8:39 pm

beh... l'unica cosa che esiste di specifico sono i kit tubi freno, del resto se monti le brembo che ti hanno consigliato e che stanno di serie su molti modelli della ducati, oppure le nissin prese da qualche sportiva japponese, poi è da verificare se gli attacchi dei tubi coincidono come diametro...
piuttosto sarebbe interessante capire il perchè di queste modifiche... insomma quale è il comportamento dei freni originali che vuoi correggere, in modo che si possa consigliare la soluzione che si pensa essere la migliore per quello che cerchi tu... parlare di migliorie in generale è come un cane che si rincorre la coda... perchè se veramente vuoi andare forte, alla fine non ti basterà nemmeno mettere i freni perchè le forcelle non sono sempre all'altezza della situazione... a quel punto si cambia l'avantreno completo e non ci pensi più... solo che poi il mono non sarà più in grado ti tenere il passo e vorrai cambiare pure quello...
viceversa se il tuo problema è solo che ti si affloscia la leva nelle discese, potrebbe essere sufficiente mettere i tubi e nient'altro...

peul
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 482
Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Haidi
Località: alfonsine (Ra)

Re: Migioria freni

Messaggio da peul » gio giu 12, 2014 9:01 pm

Io vorrei migliorare l'impianto freno originale,per avere più potenza in frenata visto che scendendo da un passo allungata sempre di più e se nn scalo o uso potentemente il freno posteriore nn mi fermo....io poi nn sono un peso piuma.....cmq per le force sto provvedendo. ....Má nn si può dire il modello di quale moto posso trapiantare su Haidi (nn so cbr....996....636)solo per sapere e per ricercare la migliore

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk

sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

Re: Migioria freni

Messaggio da sara23 » gio giu 12, 2014 9:17 pm

prova a fare una ricerca qui sul forum...ricordo di qualcuno che fece qualche modifica all'impianto frenante
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

peul
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 482
Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Haidi
Località: alfonsine (Ra)

Re: Migioria freni

Messaggio da peul » gio giu 12, 2014 9:23 pm

Per esempio ho trovato queste....Impianto frenante ninja zx6r 2007 2008...potrebbero andare bene....nn so che caratteristiche devo cercare?

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Migioria freni

Messaggio da killeradicator » gio giu 12, 2014 9:38 pm

'scolta me. o monti le Brembo serie oro (ducati, aprilia ecc...) con interasse fori da 65mm, meglio se a 2 pastiglie per pinza come ti hanno detto, o monti le Nissin 4 pistoncini (CBR 929/954, CBR600RR dei primi anni) sempre assiali. sempre interasse 65mm.

Almeno dovresti riuscire a trovare i distanziali (io ne ho venduto una coppia neanche 1 mese fa con distanziali) da montare.

altre secondo me sono più complesse da montare.

Pompa: ovviamente radiale è meglio, ma anche con l'assiale la moto frena.

considera che le percentuali di impatto sulla frenata sono circa queste:

60% pinze
25% pompa
10% pastiglie (parliamo di sinterizzate valide ovviamente)
5% tubi

peul
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 482
Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Haidi
Località: alfonsine (Ra)

Re: R: Migioria freni

Messaggio da peul » gio giu 12, 2014 9:45 pm

killeradicator ha scritto:'scolta me. o monti le Brembo serie oro (ducati, aprilia ecc...) con interasse fori da 65mm, meglio se a 2 pastiglie per pinza come ti hanno detto, o monti le Nissin 4 pistoncini (CBR 929/954, CBR600RR dei primi anni) sempre assiali. sempre interasse 65mm.

Almeno dovresti riuscire a trovare i distanziali (io ne ho venduto una coppia neanche 1 mese fa con distanziali) da montare.

altre secondo me sono più complesse da montare.

Pompa: ovviamente radiale è meglio, ma anche con l'assiale la moto frena.

considera che le percentuali di impatto sulla frenata sono circa queste:

60% pinze
25% pompa
10% pastiglie (parliamo di sinterizzate valide ovviamente)
5% tubi
Ooooooooo un consiglio netto e chiaro.........le percentuali aiutano molto........grazie

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Migioria freni

Messaggio da sniper765 » gio giu 12, 2014 9:49 pm

se proprio vuoi strafare c'è anche la possibilità di montare le pinze ad attacco radiale.
ha senso? beh, forse non molto, ma si può fare.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Migioria freni

Messaggio da BeppeZena » gio giu 12, 2014 10:18 pm

Secondo me, nell'ordine dovresti fare così:

1- sostituire i tubi anteriori con quelli in treccia, acquistandoli qualche centimetro più lunghi del necessario, perché se deciderai poi di cambiare la pinza, la pompa o entrambe potrebbe servirti qualche cm in più. Tieni presente che pinze e pompe jap e italiane hanno dei passi diversi (ad esempio, Brembo passo 1mm, Nissin passo 1.25mm), quindi potrebbero servirti anche degli adattatori (tipo questi: http://www.carpimoto.it/IT/33641_170101 ... adiale.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;);
2- provare a montare delle pastiglie più performanti (ad esempio, le Braking cm55) di quelle di serie;
3- sostituire le pinze, passando dalle tokiko di serie a due pistoncini alle Brembo Oro assiali a quattro pistoncini, oppure alle Nissin (sempre assiali quattro pistoncini); per le Brembo Oro ti serviranno gli adattatori, per le Nissin non so;
4- sostituire la pompa di serie con una assiale di buona qualità (ad esempio, Brembo Oro). Non vorrei dire una castroneria ma se metti l'assiale dovrebbe andare bene una pompa da 16. Oppure puoi montare una radiale: in questo caso i modelli e le marche sono molti, se non vuoi spendere troppo c'è appunto la Brembo radiale omologata strada da 18, oppure il kit della Nissin radiale 19X21. La Nissin nuova si trova di solito sui 140€ (a volte anche a meno), la Brembo costa un po' di più (se vuoi qualche info scrivi a Ros), però tra le due io andrei di Brembo (e infatti l'ho acquistata), perché la Nissin potrebbe dare problemi di spugnosità. Occhio anche al discorso switch/idrostop: l'idrostop a volte dà dei problemi. Se ti interessano prodotti racing ovviamente il prezzo aumenta. Le pinze radiali forniscono prestazioni ottime, ma se non ci vai in pista potrebbero essere una spesa inutile (posto che se potessi permettermele me le comprerei).

Io l'upgrade lo sto facendo perché quando guido in collina o in montagna sento il bisogno di più mordente nelle "staccate". In città l'impianto stock può andare bene, ovviamente bisogna guidare con giudizio.

Beppe

EDIT: aggiungo una piccola considerazione, poiché stavo scrivendo mentre ti ha risposto Killer. Sono d'accordo con le percentuali di Killer, l'ordine di interventi che ti ho scritto è da considerarsi come test graduali in base alla SPESA (ovvero, magari con tubi in treccia, pastiglie più performanti e spurgo ben fatto ti trovi bene, e non devi metterci ulteriori soldi in altri componenti). Se invece vuoi tagliare la testa al toro e hai i soldi sufficienti, fai tutto in un colpo solo (così smonti, rimonti e spurghi una volta sola).

peul
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 482
Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Haidi
Località: alfonsine (Ra)

Re: Migioria freni

Messaggio da peul » gio giu 12, 2014 10:40 pm

Má le pinze assiali sono facili da reperire?xché nn le radiali?(ho fatto una ricerca veloce sulla rete sembrerebbe più facili da reperire)per le pompe preferirei Brembo(le spugne le lasciamo nel mare)

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk

peul
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 482
Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Haidi
Località: alfonsine (Ra)

Re: R: Migioria freni

Messaggio da peul » gio giu 12, 2014 10:51 pm

peul ha scritto:Má le pinze assiali sono facili da reperire?xché nn le radiali?hanno una frenata meno progressiva?(ho fatto una ricerca veloce sulla rete sembrerebbe più facili da reperire)per le pompe preferirei Brembo(le spugne le lasciamo nel mare).......avevo pensato di fare i tubi in treccia(i tubi sono ancora quelli dalla fabbrica) quando mettevo mano alle forche,Má ora che mi hai detto delle misure mi sa che faccio pompa e tubi,e questo inverno pinze o tutto insieme(mi sa che farò così)...grazie ancora

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Migioria freni

Messaggio da BeppeZena » gio giu 12, 2014 11:02 pm

Il "problema" delle pinze radiali è che costano parecchio di più di quelle assiali, se non guidi in pista probabilmente non servono. In strada con pompa e pinze radiali rischi di cappottarti in caso di panic stop.

La progressività della frenata è data dal tipo di pompa e dalle sue dimensioni.

Secondo me con tubi, pastiglie nuove, pompa radiale e pinza assiale buona (e uno spurgo fatto come si deve) in strada stacchi più che bene.

Beppe

P.S.: se vuoi risparmiare fatti un giro sul mercatino del forum e anche nella sezione "proposte commerciali". Si trovano ottimi affari.

peul
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 482
Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Haidi
Località: alfonsine (Ra)

Re: Migioria freni

Messaggio da peul » gio giu 12, 2014 11:03 pm

Si nn ci sono problemi....anzi!!aspetto volentieri...Má cmq fai con calma

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Migioria freni

Messaggio da sniper765 » gio giu 12, 2014 11:18 pm

peul ha scritto:Má le pinze assiali sono facili da reperire?xché nn le radiali?(ho fatto una ricerca veloce sulla rete sembrerebbe più facili da reperire)per le pompe preferirei Brembo(le spugne le lasciamo nel mare)

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
scusa ma...
hai letto mai niente prima riguardo i freni dell'sv? o anche impianti frenanti in generale...
qua sul forum ci sono almeno una decina di discussioni, ce ne sono forse anche di più sul vecchio forum.
senza poi contare quello che puoi trovare nel resto del web.
mi sa che stai facendo un po' il pigro aspettando che esca tutto quello che vuoi sapere da questo topic. un pochino di iniziativa, su...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

peul
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 482
Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Haidi
Località: alfonsine (Ra)

Re: R: Migioria freni

Messaggio da peul » gio giu 12, 2014 11:25 pm

sniper765 ha scritto:
peul ha scritto:Má le pinze assiali sono facili da reperire?xché nn le radiali?(ho fatto una ricerca veloce sulla rete sembrerebbe più facili da reperire)per le pompe preferirei Brembo(le spugne le lasciamo nel mare)

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
scusa ma...
hai letto mai niente prima riguardo i freni dell'sv? o anche impianti frenanti in generale...
qua sul forum ci sono almeno una decina di discussioni, ce ne sono forse anche di più sul vecchio forum.
senza poi contare quello che puoi trovare nel resto del web.
mi sa che stai facendo un po' il pigro aspettando che esca tutto quello che vuoi sapere da questo topic. un pochino di iniziativa, su...
nn sono pigro é solo che nn so dove cercare.......ho provato a cercare qualcosa.......Má in rete nn e che si trovi un granché

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Migioria freni

Messaggio da BeppeZena » gio giu 12, 2014 11:41 pm

http://www.motoclub-tingavert.it/t310641s.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Giusto come spunto, se cerchi bene in rete (e su questo sito) di info ce ne sono.

Beppe

peul
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 482
Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Haidi
Località: alfonsine (Ra)

Re: R: Migioria freni

Messaggio da peul » gio giu 12, 2014 11:53 pm

BeppeZena ha scritto:http://www.motoclub-tingavert.it/t310641s.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Giusto come spunto, se cerchi bene in rete (e su questo sito) di info ce ne sono.

Beppe
grazie mille.....spettacolare

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Migioria freni

Messaggio da nikovic » ven giu 13, 2014 6:36 am

.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Migioria freni

Messaggio da nitosv » ven giu 13, 2014 1:47 pm

Non posso che quotare ciò che ha scritto Neeko, sopratutto riguardo il primo step di modifica a, avendolo fatto anche io ed avendo scritto (mi riquoto da solo) :
nitosv ha scritto:Premesso che, andiamo in un campo molto soggettivo dove ci sono tanti fattori in gioco (tipo di guida, ciclistica della moto tipo forche migliorate o mono etc) quindi ogni nostro consiglio (compreso il mio) possono essere tutti giusti o anche no......
Io dico :
Mio stile di guida, non sono uno staccatore, uso molto il freno motore, ho il kit 2 davanti ed il mono after dietro.
Dall'impianto stock sono passato a tubi in treccia, pastiglie cm55 con relativo spurgo .
Già così secondo me ed il mio stile di guida la frenata migliora non poco (sopratutto le prestazioni non decadono nelle giornate calde sui passi in discesa quando continui a pinzare, cosa che prima invece succedeva con tutto stock)
Poi magari un giorno monterò anch'io pompa e pinze nuove e dirò cose mirabolanti, ma allo stato attuale non mi sento insicuro con il mio attuale impianto............
ImmagineImmagineImmagine

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Migioria freni

Messaggio da BeppeZena » ven giu 13, 2014 4:40 pm

Vabbé mi sembra che praticamente tutti abbiano consigliato come primi passi pastiglie cm55, tubi in treccia e uno spurgo fatto come si deve...

Poi il discorso pinze/pompa è per certi versi soggettivo, ma se uno sa già che andrà a fare le "staccate" sui passi a quel punto fa tutto l'impianto in un colpo solo (quindi meno spedizioni, solo uno spurgo, solo un intervento del meccanico, ecc.) e risparmia un po' di soldi. Pinze e pompe si trovano online usate a prezzi interessanti e c'è la possibilità di stare sotto ai 200-250€ per entrambe.

Beppe

Rispondi