si sono proprio un neofita.....e mi hai chiarito tanto le idee,ora so come comportarmi, grazie oraneeko72 ha scritto:allora...ricominciamo daccapo...e resetta il cervello....
partiamo da un presupposto...I FRENI DELL'SV 650 FANNO PENA..chi dice il contrario semplicemente con la moto ci va piano, molto piano. punto.
Sui freni dell'Sv puoi fare quasi ogni cosa...ma c'è un grosso vantaggio nel modificare (e migliorare) i freni, si può fare tutto seguendo degli step graduali. Ed è quello che ti consiglio di fare.
Avendo tu le brembo rosse, ed essendo noto che le brembo rosse si accoppiano bene solo con l'acciaio dei dischi brembo, mangiandosi letteralmente tutti gli altri, la prima cosa che devi ASSOLUTAMENTE fare è cambiare pasticche. E la miglior cosa che puoi fare è mettere delle BRAKING CM55 che vendiamo sia io che rosmoto sul forum allo stesso prezzo.
Dopodichè ti consiglio caldamente di sostituire i tubi dei freni con un modello in treccia(goodridge, braking, quelli che vuoi te, trovi varie offerte in proposte commerciali), perchè sembra una scemenza, ma la risposta dell'impianto cambia, senza se e senza ma; la pompa trasmette meglio la pressione alle pinze. Ovviamente, con l'occasione, è bene anzi obbligatorio sostituire il liquido dei freni con un buon DOT 4.
Fatto ciò avrai un buonissimo impianto frenante che andrà bene per tutti gli usi, sopratutto se, come mi pare di aver intuito, sei un neofita. Ed avrai speso 50€ per le pasticche è fra i 60 e gli 80 per i tubi(e 6€ di liquido freni). Quindi una spessa abbastanza irrisoria se rapportata al miglioramento che riscontrerai.
Dopo di ciò, per quella che è la mia esperienza ovvero quella di chi ha già posseduto(direttamente e indirettamente) 4 Sv 650 e le ha di conseguenza modificate, oltre tutte quelle di chi negli ultimi 11 anni si è affidato a me per modifiche e manutenzione, lo step immediatamente seguente è l'installazione di una pompa freno radiale che migliorerà sensibilmente la trasmissione della forza frenante alle pinze, con un impiego di forza inferiore. Non c'è bisogno di prendere modelli sofisticati e costosi(io vendo IRC, ottimo marchio italiano, ma costano a seconda del modello fra i 170 e i 250€ + accessori, oggettivamente non pochissimo), ti basterà trovare di seconda mano la pompa freno di un 1000 o 600 sportivo che monti una radiale nissin(honda, suzuki, kawasaki). Con un 100-120€ dovresti cavartela. Ma prima fai le altre due modifiche, ovveri pinze e tubi freno.
Questione pinze. Secondo me NON sono indispensabili. Con pasticche buone ed una radiale l'sv 650 si cappotta senza sforzo. Ma è una mia opinione, e siccome c'è chi asserisce che io non ci capisca un cazxo, prendi l'affermazione con le molle. (ma se non vuoi sprecare soldi invece dovresti darmi retta).
Ho letto che hai confusione fra pinze radiali e non....vedi la cosa in maniera semplice...ovvero, le radiali NON LE PUOI METTERE a meno che tu non ti impelaghi nella sostituzione totale dell'avantreno con quello a steli rovesciati di un sportiva. Se non lo fai, il discorso pinze radiali non ti deve interessare, sempre che tu voglia cambiare le pinze(cosa che io, ribadisco, non ti consiglio di fare).
Per qualsiasi altra cosa chiedi pure, ma non credo che ti serva altro ormai
nn devo sapere più niente
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk