Migioria freni

peul
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 482
Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Haidi
Località: alfonsine (Ra)

Re: R: Migioria freni

Messaggio da peul » ven giu 13, 2014 6:08 pm

neeko72 ha scritto:allora...ricominciamo daccapo...e resetta il cervello....

partiamo da un presupposto...I FRENI DELL'SV 650 FANNO PENA..chi dice il contrario semplicemente con la moto ci va piano, molto piano. punto.

Sui freni dell'Sv puoi fare quasi ogni cosa...ma c'è un grosso vantaggio nel modificare (e migliorare) i freni, si può fare tutto seguendo degli step graduali. Ed è quello che ti consiglio di fare.

Avendo tu le brembo rosse, ed essendo noto che le brembo rosse si accoppiano bene solo con l'acciaio dei dischi brembo, mangiandosi letteralmente tutti gli altri, la prima cosa che devi ASSOLUTAMENTE fare è cambiare pasticche. E la miglior cosa che puoi fare è mettere delle BRAKING CM55 che vendiamo sia io che rosmoto sul forum allo stesso prezzo.

Dopodichè ti consiglio caldamente di sostituire i tubi dei freni con un modello in treccia(goodridge, braking, quelli che vuoi te, trovi varie offerte in proposte commerciali), perchè sembra una scemenza, ma la risposta dell'impianto cambia, senza se e senza ma; la pompa trasmette meglio la pressione alle pinze. Ovviamente, con l'occasione, è bene anzi obbligatorio sostituire il liquido dei freni con un buon DOT 4.

Fatto ciò avrai un buonissimo impianto frenante che andrà bene per tutti gli usi, sopratutto se, come mi pare di aver intuito, sei un neofita. Ed avrai speso 50€ per le pasticche è fra i 60 e gli 80 per i tubi(e 6€ di liquido freni). Quindi una spessa abbastanza irrisoria se rapportata al miglioramento che riscontrerai.

Dopo di ciò, per quella che è la mia esperienza ovvero quella di chi ha già posseduto(direttamente e indirettamente) 4 Sv 650 e le ha di conseguenza modificate, oltre tutte quelle di chi negli ultimi 11 anni si è affidato a me per modifiche e manutenzione, lo step immediatamente seguente è l'installazione di una pompa freno radiale che migliorerà sensibilmente la trasmissione della forza frenante alle pinze, con un impiego di forza inferiore. Non c'è bisogno di prendere modelli sofisticati e costosi(io vendo IRC, ottimo marchio italiano, ma costano a seconda del modello fra i 170 e i 250€ + accessori, oggettivamente non pochissimo), ti basterà trovare di seconda mano la pompa freno di un 1000 o 600 sportivo che monti una radiale nissin(honda, suzuki, kawasaki). Con un 100-120€ dovresti cavartela. Ma prima fai le altre due modifiche, ovveri pinze e tubi freno.

Questione pinze. Secondo me NON sono indispensabili. Con pasticche buone ed una radiale l'sv 650 si cappotta senza sforzo. Ma è una mia opinione, e siccome c'è chi asserisce che io non ci capisca un cazxo, prendi l'affermazione con le molle. (ma se non vuoi sprecare soldi invece dovresti darmi retta).

Ho letto che hai confusione fra pinze radiali e non....vedi la cosa in maniera semplice...ovvero, le radiali NON LE PUOI METTERE a meno che tu non ti impelaghi nella sostituzione totale dell'avantreno con quello a steli rovesciati di un sportiva. Se non lo fai, il discorso pinze radiali non ti deve interessare, sempre che tu voglia cambiare le pinze(cosa che io, ribadisco, non ti consiglio di fare).

Per qualsiasi altra cosa chiedi pure, ma non credo che ti serva altro ormai :wink:
si sono proprio un neofita.....e mi hai chiarito tanto le idee,ora so come comportarmi, grazie ora
nn devo sapere più niente

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk

peul
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 482
Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Haidi
Località: alfonsine (Ra)

Re: Migioria freni

Messaggio da peul » ven giu 13, 2014 6:59 pm

Con quali caratteristiche devo cercare quelle di una super sportiva.....nn so misure, gli adattatori si comprano ovunque?

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Migioria freni

Messaggio da BeppeZena » ven giu 13, 2014 7:35 pm

Gli adattatori servono per le pinze, non per la pompa. Comunque se vuoi qualcosa di conveniente e facile da installare c'è questo kit (nuovo): http://www.macchiamoto.com/index.php/ri ... 19-21.html" onclick="window.open(this.href);return false; .

Io non l'ho preso perché non voglio problemi di spugnosità con la leva. In alternativa c'è la pompa radiale Brembo che vende Ros (se vuoi più info sui vari pezzi mandagli un PM).

Gli adattatori servono per le pinze assiali Brembo Oro, nella sezione "proposte commerciale" c'è un utente che vende gli adattatori da 65 in ferro. Anche per le Nissin a 4 pistoncini mi sa che servono gli adattatori, ma non so chi li vende.

Beppe

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Migioria freni

Messaggio da sniper765 » ven giu 13, 2014 8:58 pm

Gli adattatori per le pinze nissin possono essere trovate dallo stesso utente, max71 o qualcosa del genere...

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

peul
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 482
Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Haidi
Località: alfonsine (Ra)

Re: R: Migioria freni

Messaggio da peul » ven giu 13, 2014 9:18 pm

sniper765 ha scritto:Gli adattatori per le pinze nissin possono essere trovate dallo stesso utente, max71 o qualcosa del genere...

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
grazie,per la dritta,Má per il momento mi stavo informando
per ora,prima sistemo la ciclistica

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk

peul
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 482
Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Haidi
Località: alfonsine (Ra)

Re: Migioria freni

Messaggio da peul » ven giu 13, 2014 10:24 pm

Bella raga......scusate ancora Má per l'attacco specchietto?

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk

peul
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 482
Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Haidi
Località: alfonsine (Ra)

Re: R: Migioria freni

Messaggio da peul » ven giu 13, 2014 10:48 pm

peul ha scritto:Bella raga......scusate ancora Má per l'attacco specchietto?

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
risolto......

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: R: Migioria freni

Messaggio da eternauta » sab giu 14, 2014 7:19 am

peul ha scritto: grazie,per la dritta,Má per il momento mi stavo informando
per ora,prima sistemo la ciclistica
Bravo, vedi di fare un passo alla volta
soprattutto se non hai le idee cosi' chiare :wink:

regola N.1 prima di spendere soldi a caso
meglio provare a far rendere al meglio cio' di cui si dispone

e a questo proposito io consiglierei di iniziare a dare del tu all'SV in questo modo:
1)sostituire le pasticche freni con le CM55
2)una bella pulita alle pinze(in particolare ai pistoncini e alle piste)
3)liquido freni nuovo e spurgo dell'impianto frenante
4)se lo ritieni opportuno...tubi in treccia metallica
Buon lavoro 8)
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4672
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Migioria freni

Messaggio da dip » dom giu 15, 2014 1:30 pm

Più o meno chi si è sporcato le mani sulla SV ti ha consigliato la stessa cosa.
Piccole differenze in base alle proprie esperienze e alle proprie necessità.

Ti hanno già detto che ci sono differenze fra i passi delle viti di collegamento fra le varie marche.
Sono due passi di filetto standard.
Se ho zona hai un venditore di ricambi moto generico, trovi le viti che ti servono senza problemi.

Quando smonti un raccordo, cambia le rondelle di rame che fanno tenuta, sono sempre due, una sopra e una sotto al raccordo.
Costano pochi centesimi.

Pinze radiali:
Da quello che ho capito, sono meglio perché il sistema di fissaggio alla forcella è diverso, ha una geometria più rigida.SULLA FORCELLA, non sulla pinza!
Per esempi, le Brembo Triple Bridge esistono sia ad attacco radiale che assiale ma sono la stessa pinza, cambia il fissaggio alla forcella.
Adattare una pinza radiale ad una forcella assiale è una complicazione inutile, in quanto l'adattatore si fissa sempre in maniera assiale alla forcella.

Una POMPA radiale invece sfrutta un sistema diverso per trasferire la forza della leva al pistone idraulico. Il vantaggio c'è!


inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Migioria freni

Messaggio da BeppeZena » dom giu 15, 2014 5:30 pm

Altro consiglio utile: quando stringi i bulloni dei tubi in treccia cerca di rispettare i n/m prescritti, utilizzando una chiave dinamometrica. Se stringi troppo rischi di spaccare tutto.

Beppe

peul
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 482
Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Haidi
Località: alfonsine (Ra)

Re: R: Migioria freni

Messaggio da peul » dom giu 15, 2014 5:36 pm

BeppeZena ha scritto:Altro consiglio utile: quando stringi i bulloni dei tubi in treccia cerca di rispettare i n/m prescritti, utilizzando una chiave dinamometrica. Se stringi troppo rischi di spaccare tutto.

Beppe
sicuramente consigli utili....appena ho fatto le forche,sarà il prossimo investimento.....

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Migioria freni

Messaggio da killeradicator » dom giu 15, 2014 10:22 pm

semi-OT:
francamente non capisco come si fa a consigliare una pompa radiale al posto di un set di pinze serie.

prestazioni?
penso che a nessuno venga in mente di asserire che una pompa radiale al posto dell'assiale originale comporti una miglioria superiore alla sostituzione delle pinze.
posto che la frenata la fa LA PINZA (e le pastiglie), la sostituzione delle ridicole pinze economiche a 2 pistoncini con un sistema più professionale (4 pistoncini contrapposti, superficie pistone più larga, ecc..) dà vantaggi in termini di potenza pura di frenata ENORMEMENTE superiori alla sostituzione della pompa, che di fatto rende la frenata aggressiva nelle fasi iniziali ma non ne modifica la potenza.

costi?
una radiale usata costa 100 euro, sempre che non sia da revisionare.
Un set di pinze decenti (brembo oro, nissin, ecc..) si trovano sui 60-70 euro, aggiungendo 30 euro di adattatori si arriva a circa la stessa cifra.
razionalizzando l'acquisto contestualmente al cambio pastiglie, la spesa è identica.

a me la scelta sembra obbligata, e avendo provato tutte le configurazioni possibili sull'SV ritengo che la migliore (soprattutto in pista, ma anche in strada) sia pinze a 4 pistoncini e pompa originale. anche in termini di costo/efficacia.


vedo che tra chi asserisce il contrario c'è anche Neeko che francamente ha un'esperienza immensamente più vasta della mia.... la mia non è quindi una critica, ma una semplice domanda.
magari sono stato sfigato io con le radiali che ho provato, ma ancora adesso nonostante sulle moto attuali abbia tutti impianti ben più validi sulla carta (il gixxer monta radiale brembo, pinze radiali a 4 pastiglie per pinza e tubi sdoppiati), una frenata potente come quella dell'SV in configurazione pinze-tubi non l'ho mai più trovata.

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Migioria freni

Messaggio da gilas89 » dom giu 15, 2014 10:48 pm

Secondo me le pinze originali vanno bene se hanno pochi km,se usurate con una radiale è vero frenano ma hanno una corsa a vuoto pessima..cmq io invece sarei curioso di sapere cm mai vanno di moda pompe radiali da 19 quando ho provato sia quelle da 16,17 e 18 e vanno un gran bene per strada e le trovi a poco come ricambio usato

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Migioria freni

Messaggio da gilas89 » dom giu 15, 2014 10:49 pm

Avevo letto anche un articolo di clarke in cui si diceva che la configurazione più usata dai piloti fosse pistoni pinze 32/30 e pompa 17

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

peul
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 482
Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Haidi
Località: alfonsine (Ra)

Re: Migioria freni

Messaggio da peul » dom giu 15, 2014 11:03 pm

Ragazzi Má io nn ci vado in pista.....chiedevo informazioni per migliorare la frenata visto che faccio spesso dei passi di montagna e notavo, che in discesa (sopratutto)allunga sempre di più la frenata,la mia Haidi ha circa 23000km.....ora uno mi consiglia pompa e tubi,un altro mi consiglia il contrario.....ora quale impianto frenante quale moto posso trapiantare(per contenere i costi)in rete nn riesco a trovare una lista delle moto che hanno interesse da 65


Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Migioria freni

Messaggio da pike » lun giu 16, 2014 1:02 am

Peul, ti hanno già scritto il kit "base" di aggiornamento freni:
-tubi treccia
-fluido nuovo (sempre dot4)
-spurgo ben fatto
-Pastiglie Braking CM55/SBS Street Excel
Questo piccolo upgrade cambierà non poco le cose, magari già ti basta. Fluido nuovo e spurgo ben fatto sono le conseguenze del cambio tubi, già che ci sei una sana pulita alle pinze farà cose molto interessanti.

;)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Migioria freni

Messaggio da killeradicator » lun giu 16, 2014 7:23 am

Quoto pike.
Per ora limitati a quello, costa poco e per l'uso che ne fai tu basta e avanza.
Il mio discorso era: se dopo tutto ciò ancora non ti soddisfa, al prossimo cambio pastiglie secondo me ha più senso valutare un cambio pinze anziché un cambio pompa, tutto qui.
Ti abbiamo già scritto quali pinze vanno bene per l'sv.

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk

peul
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 482
Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Haidi
Località: alfonsine (Ra)

Re: Migioria freni

Messaggio da peul » lun giu 16, 2014 9:04 pm

Giusto per cultura l'interesse a cos'è riferito.....alla distanza tra i fori di fissaggio della pinza,....

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Migioria freni

Messaggio da BeppeZena » lun giu 16, 2014 9:25 pm

Se ti interessa, nel mercatino Kuposh87 vende una pompa Nissin usata.

Comunque tubi in treccia, pastiglie performanti e spurgo sono un upgrade praticamente obbligato.

Con una pompa radiale non aumenta la potenza frenante, ma la modulabilità e il feeling (mentre con quella stock c'è sempre troppa corsa a vuoto e la sensazione di spugnosità).

Con la pinza, invece, cambia la potenza frenante.

È ovvio che con tubi, pastiglie nuove, lo spurgo e una pompa radiale la frenata migliora, ma appunto secondo me per quanto riguarda il feeling (rendimento costante e maggiore sensibilità sulla leva).

Se fai tanti km in montagna, magari con una guida un po' spinta, secondo me ti conviene cambiare anche le pinze. Anche perché percorre qualche centinaio di km di curve con una pompa che va spremuta ogni volta non è proprio il massimo!

Beppe

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Migioria freni

Messaggio da rombocupo77 » lun giu 16, 2014 9:47 pm

BeppeZena ha scritto:Se ti interessa, nel mercatino Kuposh87 vende una pompa Nissin usata.

Comunque tubi in treccia, pastiglie performanti e spurgo sono un upgrade praticamente obbligato.

Con una pompa radiale non aumenta la potenza frenante, ma la modulabilità e il feeling (mentre con quella stock c'è sempre troppa corsa a vuoto e la sensazione di spugnosità).

Con la pinza, invece, cambia la potenza frenante.

È ovvio che con tubi, pastiglie nuove, lo spurgo e una pompa radiale la frenata migliora, ma appunto secondo me per quanto riguarda il feeling (rendimento costante e maggiore sensibilità sulla leva).

Se fai tanti km in montagna, magari con una guida un po' spinta, secondo me ti conviene cambiare anche le pinze. Anche perché percorre qualche centinaio di km di curve con una pompa che va spremuta ogni volta non è proprio il massimo!

Beppe
Non vedo come uno spurgo possa essere un upgrade.
Si presuppone che nessuno se ne vada in giro con delle bolle d'aria nel circuito.

Rispondi