BMC O SPRINT FILTER ?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

BMC O SPRINT FILTER ?

Messaggio da STEELGIOVI » sab giu 14, 2014 5:54 pm

Quale scegliere secondo voi tra i suddetti filtri...contando che il BMC lo trovo a circa 47 euro mentre lo SPRINTFILTER costa 75 80

L'obiettivo sarebbe quello di metterlo sulla street e assieme allo scarico e rimappare!
Consigli bene accetti!
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: BMC O SPRINT FILTER ?

Messaggio da sniper765 » sab giu 14, 2014 6:09 pm

da quello che ne so lo sprintfilter è ancor più permeabile del bmc.
c'è da dire però che secondo me lo sprintifilter non è "eterno" come dicono, perchè per quanto lo si spossa aspirare/soffiare essendo a secco bene o male qualcosa attaccato ci resta. questo è un mio pensiero, la casa costruttrice dice che ho torto...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: BMC O SPRINT FILTER ?

Messaggio da teo 75 » sab giu 14, 2014 7:44 pm

io non ho idea dei prodotti moto ,ma la bmc (che è di Bologna) l ho utilizzata su 3 auto montando i suoi filtri e posso dire che la qualità anche nel tempo e dopo tantissimi lavaggi era ottima

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: R: BMC O SPRINT FILTER ?

Messaggio da Teobecks » sab giu 14, 2014 7:55 pm

Mi spiace ma visto anche il costo differente direi bmc tutta la vita.

E concordo pienamente con sniper

Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: BMC O SPRINT FILTER ?

Messaggio da Sbenga » sab giu 14, 2014 7:58 pm

STEELGIOVI ha scritto:Quale scegliere secondo voi tra i suddetti filtri...contando che il BMC lo trovo a circa 47 euro mentre lo SPRINTFILTER costa 75 80

L'obiettivo sarebbe quello di metterlo sulla street e assieme allo scarico e rimappare!
Consigli bene accetti!
Sei cosciente di dover mappare al banco?
Tutte le mappe originali triumph sono pensate per filtro originale.
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: BMC O SPRINT FILTER ?

Messaggio da sniper765 » sab giu 14, 2014 8:05 pm

Beh si considerando anche il costo forse andrei anche io di bmc...




Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: BMC O SPRINT FILTER ?

Messaggio da STEELGIOVI » sab giu 14, 2014 8:20 pm

Sbenga ha scritto:
STEELGIOVI ha scritto:Quale scegliere secondo voi tra i suddetti filtri...contando che il BMC lo trovo a circa 47 euro mentre lo SPRINTFILTER costa 75 80

L'obiettivo sarebbe quello di metterlo sulla street e assieme allo scarico e rimappare!
Consigli bene accetti!
Sei cosciente di dover mappare al banco?
Tutte le mappe originali triumph sono pensate per filtro originale.
Pensavo di mettere la mappa 3 in 1 dell'arrow basso ... con il filtro bmc (street non race )dovrebbe andare meglio dell'originale!
Chi ha provato questa configurazione e' rimasto entusiasta!
Immagine

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: BMC O SPRINT FILTER ?

Messaggio da Sbenga » sab giu 14, 2014 9:29 pm

Chi l'ha messa al banco poi c'è rimasto male.
La mappa arrow trofeo è per filtro originale.

Con qualsiasi altro filtro scarburi e perdi.

Vale per tutte le moto.
Immagine

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: BMC O SPRINT FILTER ?

Messaggio da bricoman80 » dom giu 15, 2014 10:03 am

Il Monster va meglio con lo sprint....poi a me pulire e oliare il filtro sta sul cavolo, ogni volta imbratto la cassa filtro! Con lo sprint na pulita e via!

Inviato dal mio ND-R800W utilizzando Tapatalk

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: BMC O SPRINT FILTER ?

Messaggio da STEELGIOVI » dom giu 15, 2014 10:31 am

Alla fine ho deciso per il BMC(versione normale non race)....la motivazione principale e' il prezzo...e dato che in garage ho gia' un kit di pulizia non dovro spendere altri soldi.
Quello che mi attirava di piu' dello sprintfilter era proprio la possibilita' di poterlo pulire con un colpo di compressore,di contro ho letto che necessita di pulizie piu' frequenti,rispetto ai 15 20mila del BMC!
Immagine

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: BMC O SPRINT FILTER ?

Messaggio da Sbenga » dom giu 15, 2014 11:18 am

Forse ti stai confondendo: proprio per il suo principio di funzionamento (il cotone è il mezzo ma il filtraggio lo fa l'olio) il bmc va pulito decisamente più spesso.
Tende a formarsi una crosta superficiale che diminuisce nettamente la permeabilità, oltre che una volta asciugato l'olio non filtra più.
Immagine

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: BMC O SPRINT FILTER ?

Messaggio da STEELGIOVI » dom giu 15, 2014 1:35 pm

Allora non lo so piu' =) ...ognuno tira l'acqua al suo mulino..c'e' chi dice che lo sprintfilter filtra di piu',c'e' chi dice di meno,c'e chi dice che va pulito piu' spesso chi piu' di frequente!
Sinceramente nn lo so piu'...come dicevo ho optato per il filtro bmc per il prezzo,e per il fatto che ogni 10mila km lo lavo rispetto all'originale che va buttato ogni 2 anni
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: BMC O SPRINT FILTER ?

Messaggio da sniper765 » dom giu 15, 2014 3:09 pm

sulle moto magari la cosa è minore, ma sulle auto questi filtri (sia in cotone che in poliestere) fanno veramente tanta tanta strada senza essere sostituiti ma solo puliti. e di motori "rovinati" perchè passa sporcizia dall'aspirazione non se ne vedono.
gli stessi sprintifilter (che come ho detto a me non convincono al 100% per la pulizia) una volta puliti sembrano nuovi (ad occhio), mentre quelli in carta comunque restano aloni e segni di una evidente necessità di essere cambiati perchè non ne hanno più.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: BMC O SPRINT FILTER ?

Messaggio da Sbenga » dom giu 15, 2014 3:22 pm

La meccanica è una scienza...

Per la questione prestazioni, senza mappa apposita, perdi con qualsiasi componente non sia originale.
Specifichiamo che la perdita è nel complesso: per me avere 1cv in più a 12000rpm con buco di coppia ai bassi e coppia massima spostata 500rpm più in alto è perdita.

Vale per scarico, filtro, cammes, elaborazioni varie.

In questi casi o copi una configurazione esistente (arrow alti, tor o arrow basso di cui esistono le mappe triumph) oppure ti metti l'anima in pace.
Anche con la mappa arrow non avrai mai una resa ottimale in quanto ogni moto è diversa.

Se fai la configurazione trofeo con arrow basso + mappa prendi 5cv in alto ma svuoti molto in basso.
Essendo pensata per la pista "trofeo" va bene così, in strada meno.

Arrow alti è equilibrata, prende circa 2/3cv in alto con una piccola perdita ai bassi.

Originale per me è l'ideale in strada, con bassi e medi corposi.

Il filtro ti porta via poco rispetto allo scarico, pero' è sempre perdita.


Potere filtrante del bmc è ottimo, filtra fino a 50um, pero' devi tenerlo efficente lavandolo ogni qual volta si formi la crosta (6000km).
Sprintfilter sta sui 90um quindi filtra meno, di contro è più costante nella resa.
Immagine

redus
Postino
Postino
Messaggi: 237
Iscritto il: lun apr 15, 2013 9:34 pm
Moto: Gsxr 750 k7
Località: Torino

Re: BMC O SPRINT FILTER ?

Messaggio da redus » ven giu 27, 2014 3:30 pm

Domandina. Mi è arrivato il filtro della bmc per la mia sv650 06.
Aperto e mi sembra non oleato. (ripeto, mi sembra)
Per chi ha esperienza, si può montare plug&play, così, appena tolto dalla bustina, o c'è bisogno di un'oleata? (olio che tra l'altro non ho ancora)
Grazie...

redus
Postino
Postino
Messaggi: 237
Iscritto il: lun apr 15, 2013 9:34 pm
Moto: Gsxr 750 k7
Località: Torino

Re: R: BMC O SPRINT FILTER ?

Messaggio da redus » ven giu 27, 2014 5:44 pm

Grazie ;)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Rispondi