Prima uscita con la millona

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Prima uscita con la millona

Messaggio da Dr. Ergal » lun giu 30, 2014 8:26 am

Ieri mi sono fatto un giretto per sgranchire un po' le bielle alla millona.
Esito? Alcune cose positive, altre così così, nel complesso sono sceso abbastanza "tiepido"

Provo a spiegarmi.

Accendo la moto, il motore è bello gustoso, morbido e pastoso. Mi aspettavo un mulo recalcitrante e testardo (sapete, i pregiudizi di chi ha sempre guidato quadricilindriche per 20 anni...), invece il motore è un vero burro, morbido, pastoso e godibilissimo fino a 5000 giri.
Oltre questa soglia, suppongo, si aprono le farfalle secondarie del SDTV, perchè dall'airbox parte un RUGGITO di un'arroganza straordinaria :o che copre il rumore dello scarico e che mi manda in risonanza le orecchie se mi accuccio dietro al cupolino :lol: .
Bello, gasante, se non fosse per il fatto che oltre al boato d'aspirazione arrivano le famigerate vibrazioni :-?
Cacchio, il motore sembra rotto, da quanto vibra !!! :o :smilone:

Vabbè, ci farò l'abitudine.
Il cambio, invece, è una goduria indescrivibile: mai provato, nemmeno nella migliore CBR600, un cambio così preciso e morbido. Un capolavoro, niente da dire.

Sulla guida mi esprimo il giusto.
Venendo dall'X11 sembrerebbe maneggevole perfino un Daily, quindi ovvio che mi pare di guidare una bicicletta :lol:
Il telaio è sufficientemente rigido (non come quello scatolato dell'X11, ma non va male) e la forcella non è affatto male.
Il mono è bello "tosto" e sostiene bene l'assetto.
Tutto bene, tutto come da copione, però... :roll:


boh... c'è qualcosa, anzi MANCA qualcosa.
Non so... sarà che quando penso a "bicilindrico sportivo" mi viene in mente il VTR SP (non parlo di prestazioni, quanto di "sesso" che mi ispira al solo vederlo), ma sono rimasto freddo. Mi aspettavo un colpo al cuore, invece nulla, la più assoluta neutralità.
Certo... avevo sù quei cessi di Pirelli Diablo, e finchè non metterò sù le mie amate Dunlop (e quindi comincerò a spingere), di emozioni ne arriveranno ben poche, quindi aspetto prima di dare un giudizio definitivo.

Ultima nota, i freni. Non so come mai, ma la pompa Nissin non lavorava per niente bene, restando spugnosa e con poco mordente, togliendo completamente ogni feeling. Sembrava che fosse in "debito idraulico" verso le ISR (che in effetti hanno 12 pistoncini da 27mm da muovere) e che quindi le mancasse tono. Strano, però, perchè sul CBR da pista (stessa pinza e stesse pinze) non mi era mai successo. La nomea delle Nissin è arrivata anche in casa Ergal? Boh...
Adesso ho rimontato le pinze originali (con SBS Dual Carbon) e la pompa sembra avere molto più tono)

Insomma... aspetto di montare le D211 GP che ho inutilizzate sul CBR (le monto questa settimana) e poi comincerò a lasciarmi andare, e vi saprò dire.

Per il momento è un incontro tiepidino: non male, ma nemmeno benissimo.
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da enjoyash » lun giu 30, 2014 8:56 am

beh da quel che ricordo da test e recensioni di sta moto, la più comune era proprio quella sensazione di asetticità e mancanza di carattere...

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da nikovic » lun giu 30, 2014 9:11 am

Ma sai certi amori sbocciano pian pianino, vanno curati e secondo me il miglior modo per coronare questo matrimonio e' un bel girello in pista.
Le prime uscite con il 999 furono un trauma, scrissi anche a troy Bayliss, seriamente, a cui chiesi com diamine si gudasse il 999? e pensa mi rispose anche, con un secco Full Gasss quella mail ce l'ho incorniciata casa vicino alla foto del bimbo :lol: Oggi con tutte le modifiche fatte per me non esiste moto migliore al mondo e ne sono innamorato.
Ora tu hai messo tutto quello che pensavi ti occorresse e hai fatto bene, ma adesso te la devi cucire addosso devi capirla, vedila al contrario di come l'hai vista, pensa che hai un mondo enorme da scoprire, e piu' farai km e piu' avrai feedback, e come disse Troy Full Gasss :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da Dr. Ergal » lun giu 30, 2014 9:15 am

In realtà non c'è niente che non vada.
Penso che il mio pregiudizio sia sostanzialmente di "appeal".
La moto è bella, e abbastanza ben fatta (si vede che è fatta al risparmio, ma quel che c'è è solido e rassicurante), ma non mi emoziona quando apro il bandone del garage.

Comunque aspetto di avere sù le mie Dunlop per poter saggiare la ciclistica, poi vedremo.

Magari, dopo la pistata del 19, cambierò totalmente parere :wink:
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da nikovic » lun giu 30, 2014 10:04 am

Capisco, ma diciamo che un tl1000s ha una sua immagine ben precisa un suo fascino una sua Identita' e' un vitellone cattivo e rozzo da domare, e' stato in parte cosi' anche per me quando passai dal supersport al 999 il supersport era il classico pompone di casa ducati un toraccio rozzo con tanta coppia spaccapolzi, con alcuni diffetti, il 999 decisamente piu' performante ma che li per li non mi faceva battere il cuore quando aprivo il box, ma con il tempo poi ho iniziato a capirla e ho capito la sua vera identita', a me piace associare le moto agli animali, lo faccio fin da bimbo quando avevo il grizzly e quella moto ovviamente per me era un orzo :lol: , ecco il 999 e' una leonessa scalpita grassi corre, e mi ha conquistato. Pero' quello che provo ogni volta che rivedo il supersport (e' rimasto in casa) e' comunque una bella sensazione, come se rivedi una vecchia fiamma, e capisci che non e' colpa del 999 o nel tuo caso dell'SV e' che con le vecchie fiamme ci abbiamo fatto tante porcate, ma dagli tempo vedrai
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da pike » lun giu 30, 2014 12:12 pm

SV1000, non TL.

In ogni caso: che gomme stai usando, Dr Ergal?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da Dr. Ergal » lun giu 30, 2014 12:15 pm

Al momento ho delle Diablo Rosso :down:

Domani spero di metter sù le mie amate Dunlop: trasferirò dal mio (al momento inutilizzato) CBR da pista le D211 GP, che hanno ancora qualcosa da dire prima di essere destinate alla sola strada.
Le Diablo... boh... credo che le monterò sul CBR600 di mia moglie, che tanto lo usa pochissimo e solo in strada.

Io non riesco proprio a farmele piacere: dopo aver provato Dunlop, non riesco a guidare con altro
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da pike » lun giu 30, 2014 12:40 pm

I "Fan" della millona adoravano le D208RR, piuttosto appuntite; le SportSmart e le SportSmart II lo sono un po' meno.
Pirelli e Dunlop sono antitetiche, ho smontato Angel ST ed ora ho RoadSmart. E mi trovo meglio.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da nikovic » lun giu 30, 2014 12:42 pm

pike ha scritto:SV1000, non TL.

In ogni caso: che gomme stai usando, Dr Ergal?
No e' che ho argomentato male, volevo dire che un tl1000s ha piu' personalita' ha una sua identita' ben precisa di strappa braccia, e quelli che son difetti assumono le finte sembianze di fascino e carattere, l'SV1000 invece essendo una moto molto equilibrata puo' sembrare fredda e asettica, cosa che in realta' non e' e va scoperta piano piano
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da nikovic » lun giu 30, 2014 12:46 pm

Ergal un giorno prova le Michelin supersport o michelin power cup scoprirai un mondo
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da Dr. Ergal » lun giu 30, 2014 1:05 pm

pike ha scritto:I "Fan" della millona adoravano le D208RR, piuttosto appuntite
Pure io le adoro: mi son rimaste nel cuore :D
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

federico2
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 398
Iscritto il: ven giu 02, 2006 9:28 am
Località: pr ROMA

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da federico2 » lun giu 30, 2014 1:09 pm

Prova a sfilare la forcella, parti da 3 4 millimetri e prova
Se puoi leva i boiler originali per un bel 2 in 1
Il 1000 è una moto da guida rotonda e la ciclistica è tarata per essere stabile, ma puoi regolarla come credi e ti servirà un po' di tempo per capirla
ImmagineImmagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da pike » lun giu 30, 2014 1:33 pm

Tu sei decisamente di parte, neeko :asd:
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da pike » lun giu 30, 2014 1:44 pm

Dr. Ergal ha scritto:Oltre questa soglia, suppongo, si aprono le farfalle secondarie del SDTV, perchè dall'airbox parte un RUGGITO di un'arroganza straordinaria :o che copre il rumore dello scarico e che mi manda in risonanza le orecchie se mi accuccio dietro al cupolino :lol: .
Bello, gasante, se non fosse per il fatto che oltre al boato d'aspirazione arrivano le famigerate vibrazioni :-?
Cacchio, il motore sembra rotto, da quanto vibra !!! :o :smilone:
Aspè...
Dal tuo blog ho occhieggiato questa immagine
Immagine
La bocca all'airbox in evidenza ... 'ndocacchio?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da pike » lun giu 30, 2014 1:52 pm

Ed eccolo il "Piccolo" dettaglio che attiva tutte le risonanze del pianeta...
@Dr. Ergal: non so se accetti il suggerimento, ma ti consiglio caldamente di rimetterlo...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da Dr. Ergal » lun giu 30, 2014 2:00 pm

federico2 ha scritto: 1) Prova a sfilare la forcella, parti da 3 4 millimetri e prova
2) Se puoi leva i boiler originali per un bel 2 in 1
1) Già fatto :wink:
2) No puedo: a settembre mi sposo e i dindi per i giocattoli sono finiti :smilone:

Rimettere lo snorkel?
Aldilà del rumore (che posso ampiamente sopportare), porta vantaggi prestazionali?
Un così secco ostacolo al passaggio dei fluidi, così a naso, è solo peggiorativo, ai fini del rendimento del motore.
Abbatte il rumore,ok, ma a parte questo...


... o no? :roll:
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da pike » lun giu 30, 2014 2:01 pm

Le vibrazioni.
Per come la vedo io, se la plastica dell'airbox invecchia rischia di fartela sbriciolare...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da Dr. Ergal » lun giu 30, 2014 2:13 pm

pike ha scritto:Le vibrazioni.
Per come la vedo io, se la plastica dell'airbox invecchia rischia di fartela sbriciolare...

Non ho mica capito bene, sai? :roll:
Quello nella foto è l'airbox originale.
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da pike » lun giu 30, 2014 2:19 pm

Parole tue...
Bello, gasante, se non fosse per il fatto che oltre al boato d'aspirazione arrivano le famigerate vibrazioni :-?
Cacchio, il motore sembra rotto, da quanto vibra !!!
Per quanto un bicilindrico vibri, non mi aspetto che lo faccia tanto per cui un ex motociclista quadricilindrico pensi che il motore sia rotto.
Tra l'altro, il bicilindrico a V di 90° ha una specifica accordatura per le forze del 1° ordine, un V60 dovrebbe avere maggiori vibrazioni ancora.
Quindi, temo che l'assenza dello Snorkel tolga una "accordatura" al flusso d'aria che evita l'aumentare delle vibrazione.
Opinione personale ed ignorante, non ho mai elaborato motori o ritoccato gli esistenti, e non sono un ingegnere motoristico.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da nikovic » lun giu 30, 2014 2:20 pm

Dr. Ergal ha scritto:
federico2 ha scritto: 1) Prova a sfilare la forcella, parti da 3 4 millimetri e prova
2) Se puoi leva i boiler originali per un bel 2 in 1
1) Già fatto :wink:
2) No puedo: a settembre mi sposo e i dindi per i giocattoli sono finiti :smilone:

Rimettere lo snorkel?
Aldilà del rumore (che posso ampiamente sopportare), porta vantaggi prestazionali?
Un così secco ostacolo al passaggio dei fluidi, così a naso, è solo peggiorativo, ai fini del rendimento del motore.
Abbatte il rumore,ok, ma a parte questo...


... o no? :roll:
Se esiste rumore potrebbero esistere anche vibrazioni se va in risonanza. Io tenterei di ripristinare l'originale e proverei :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Rispondi