
Provo a rimontarlo e vi farò sapere

Dr. Ergal ha scritto:Grazie per la precisazione![]()
So come funziona e cosa fa il SDTV; il punto è che pare che la logica di funzionamento abbia una rampa abbastanza decisa intorno a quella soglia (dove in effetti il flusso in aspirazione comincia ad essere importante e quindi l'apertura si fa più decisa), perchè un cambio così repentino dell'acustica si spiega solo con l'abbattimento di una qualche barriera, un po' come succedeva con il famigerato "flap" nell'airbox delle Honda CBR 929 e 954.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Dr. Ergal ha scritto:Giustissimo, ma qui si sta facendo confusione tra il tubo in stato laminare/turbolento (ossia il venturi del corpo farfallato) e lo snorkel mancante: sono due ambienti vicini, affini, ma non contigui.
Mi spiego: non dimentichiamoci che tra i due ambienti c'è un popò di FILTROZZO che abbatte già di suo le onde sonore e vibrazionali e soprattutto crea un "∆P" (ossia un salto di pressione) che rallenta e "calma" il fluido.
Non per nulla, lo scopo dell'airbox e del pannello filtrante è anche quello di creare un ambiente di aria calma così da rendere il flusso nel venturi più laminare possibile.
Detto questo, e detto anche che possiate aver ragione che lo snorkel possa spezzare le risonanze a MONTE del filtro, mi sfugge come lo snorkel possa avere influenze vibrazionali A VALLE del filtro medesimo...![]()
Lo so, per le pippe mentali sono un asso
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
pike ha scritto: Oh... la prova dello Snorkel porta via 40-50 minuti. Se la fai a vuoto mi spiace, ma se ti risolve il problema del rombo di tuono...
Da SV-Portal.comnikovic ha scritto:e' comunque una variazione di sezione, o sbaglio?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Non saprei esprimermi.rombocupo77 ha scritto:Il tuo giudizio sul motore del millone, vibrazioni a parte, è positivo o negativo?
Rispetto alla tua ex moto 4 cilindri?
Dicci dicci
Ricorda che dopo i 9.000 è finita la festa...Dr. Ergal ha scritto:Sopra i 5000 è esaltante per il rombo, ma diciamo che spinge meno o dà l'impressione di spingere meno di quanto il suo ruggito faccia pensare, ecco.
Ma sai... nemmeno io condivido certe scelte di chi mette le mani sugli elementi.enjoyash ha scritto:io mi chiedo sempre il senso di ste modifiche a muzzo artigianali, a fronte di progetti fatti da ingegneri jappi
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
enjoyash ha scritto:io mi chiedo sempre il senso di ste modifiche a muzzo artigianali, a fronte di progetti fatti da ingegneri jappi
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Io non ho avuto tutte le moto che tu hai provato/posseduto ma conoscendo la mia SV1000S posso dirti che, da originale, ha un leggero buco tra i 5500 ed i 6000 giri, superati i quali spinge bene fino a 9500 giri indicati dopo di che continua a salire con meno enfasi fino a 10.500.Dr. Ergal ha scritto:
Non saprei esprimermi.
Fino ai 5000, quindi il trotto disimpegnato, è forse uno dei motori più gradevoli che mi sia mai capitato di usare![]()
Sopra i 5000 è esaltante per il rombo, ma diciamo che spinge meno o dà l'impressione di spingere meno di quanto il suo ruggito faccia pensare, ecco.
io no, ma la arrow si.pike ha scritto:Prima della CFD e dell'automazione di calcolo si faceva con cervello, logica, prove, errori.
E nel cambio di terminali, per quanto specifici per il tuo modello, tu non credo abbia fatto un progetto di fluidodinamica di scarico.
Ognuno ha le sue scimmie, Enjoy. Non condivido nemmeno io, ma in fondo è roba sua.