nuovo monster 821

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: nuovo monster 821

Messaggio da killeradicator » mer giu 11, 2014 11:24 pm

secondo me invece han fatto bene ad aggiornare un pò il motore, uscire nel 2014 con un 2 valvole ad aria in Europa nel segmento premium è un tantino anacronistico.

o sei Harley che può permettersi di sviluppare i propri modelli nel reparto ricerca e sviluppo della FAAC oppure meglio restare al passo coi tempi.

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: R: nuovo monster 821

Messaggio da _GM_ » gio giu 12, 2014 7:34 am

killeradicator ha scritto:secondo me invece han fatto bene ad aggiornare un pò il motore, uscire nel 2014 con un 2 valvole ad aria in Europa nel segmento premium è un tantino anacronistico.

o sei Harley che può permettersi di sviluppare i propri modelli nel reparto ricerca e sviluppo della FAAC oppure meglio restare al passo coi tempi.
Che poi anche Harley si è convertita con abs su quasi tutta la gamma, teste raffreddate a liquido x le ammiraglie e fanaleria a led.
Mica roba da poco se si pensa al marchio.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: nuovo monster 821

Messaggio da killeradicator » gio giu 12, 2014 9:00 am

si è vero.. ma la 1200 Sportster del 2007 che abbiamo a casa è rigorosamente carburatorata, ad aria, e persino aste e bilancieri se non sbaglio.
ovviamente è un trattore con delle vibrazioni pazzesche.
ho provato a smontarne un pò una volta per fare alcune operazioni e mi stavo mettendo le mani nei capelli. ti dico solo che per arrivare alla batteria devi smontare sellino posteriore, sella, fianchetti laterali, togliere il portafusibili e sfilare la batteria. ed è tutto tenuto insieme da 1 sola vite. mah....

tornando in topic, spero che lo facciano provare sto 821, sarei curioso di vedere come va.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: nuovo monster 821

Messaggio da enjoyash » lun giu 30, 2014 6:23 pm

primi test http://www.moto.it/prove/ducati-monster-821.html" onclick="window.open(this.href);return false;

certo che 10.500€ e forcella non regolabile....bah

e si è persa pure la proverbiale leggerezza dei monster: 205,5 kg col 90% dei 17,5 litri di pieno (ma mettere il dato col pieno pareva brutto?)

non che siano tanti in assoluto, per carità, ma neanche pochi, considerato che mezzi ben più economici di analoga cilindrata e/o potenza fanno circa uguale (gsr750, 210, anche se manca l'abs) se non meglio (street triple, MT09, intorno ai 188-190)

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: nuovo monster 821

Messaggio da sniper765 » lun giu 30, 2014 6:36 pm

caspita, over 200kg...
non me l'aspettavo sinceramente.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: nuovo monster 821

Messaggio da ghostchild » lun giu 30, 2014 7:24 pm

A me a occhio continua a non dispiacermi.... Sembra una moto più seria e matura rispetto alla precedente, come abbiamo già visto in questo 3d costa uguale alla vecchia 796 con ABS, ha di serie l'ABS (regolabile su 3 livelli), i 3 riding mode, il controllo di trazione DTC (regolabile su 8 livelli) e un motore decisamente superiore: 112 cv e 9,1 kgm di coppia a 7.750 giri (prima erano 87 cv e 8 kgm)...
Mi piacerebbe provarla 8)

Qui se volete vederla in azione:
http://youtu.be/J6S8K0B2Erg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: nuovo monster 821

Messaggio da enjoyash » mar lug 01, 2014 12:57 pm

ghostchild ha scritto:A me a occhio continua a non dispiacermi.... Sembra una moto più seria e matura rispetto alla precedente, come abbiamo già visto in questo 3d costa uguale alla vecchia 796 con ABS, ha di serie l'ABS (regolabile su 3 livelli), i 3 riding mode, il controllo di trazione DTC (regolabile su 8 livelli) e un motore decisamente superiore: 112 cv e 9,1 kgm di coppia a 7.750 giri (prima erano 87 cv e 8 kgm)...
Mi piacerebbe provarla 8)

Qui se volete vederla in azione:
http://youtu.be/J6S8K0B2Erg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
eh no, alla fine mi ricordavo bene io, non costa uguale, l'821 costa 800 € in più del 796.

il 796 abs a novembre 2010 costava 9690€ di listino: http://www.dueruote.it/prove/ducati-mon ... yamaha-fz8" onclick="window.open(this.href);return false;
mi pareva strano, 3-4 anni fa avevo guardato per un usato ricordavo bene che senza ABS era poco sopra i 9000€ :wink:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: nuovo monster 821

Messaggio da nikovic » mar lug 01, 2014 1:07 pm

anche a me non dispiace anzi mi piace propri, ha i giusti cavalli, manutenzione e affidabilata' all'livello nipponico costa piu' di altre moto ma secondo me li vale anche.
Ma unica cosa come si fa' a considerare una 821 piccola cilindrata? cazzarola e' praticamente un 900 per me e' una alta cilindrata
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: nuovo monster 821

Messaggio da enjoyash » mar lug 01, 2014 1:12 pm

ma infatti, chi la considera una entry level è un pazzo...ad oggi ducati non ha entry level e neanche medie cilindrate...821 con quella cavalleria e coppia è già una grossa cilindrata a mio avviso...no perché se maxi è solo 1200, allora una SV1000 o V-strom 1000 son medie?
per me piccole: 250-550cc
medie 600-800
grosse over 800
maxi over 1000

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: nuovo monster 821

Messaggio da gilas89 » mar lug 01, 2014 1:14 pm

Beh 696 è entry level

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: nuovo monster 821

Messaggio da enjoyash » mar lug 01, 2014 1:41 pm

ma lo fanno ancora?

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: nuovo monster 821

Messaggio da nikovic » mar lug 01, 2014 1:45 pm

si al momento sembra la mantengano
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: nuovo monster 821

Messaggio da ghostchild » mar lug 01, 2014 3:06 pm

enjoyash ha scritto:
ghostchild ha scritto:A me a occhio continua a non dispiacermi.... Sembra una moto più seria e matura rispetto alla precedente, come abbiamo già visto in questo 3d costa uguale alla vecchia 796 con ABS, ha di serie l'ABS (regolabile su 3 livelli), i 3 riding mode, il controllo di trazione DTC (regolabile su 8 livelli) e un motore decisamente superiore: 112 cv e 9,1 kgm di coppia a 7.750 giri (prima erano 87 cv e 8 kgm)...
Mi piacerebbe provarla 8)

Qui se volete vederla in azione:
http://youtu.be/J6S8K0B2Erg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
eh no, alla fine mi ricordavo bene io, non costa uguale, l'821 costa 800 € in più del 796.

il 796 abs a novembre 2010 costava 9690€ di listino: http://www.dueruote.it/prove/ducati-mon ... yamaha-fz8" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
mi pareva strano, 3-4 anni fa avevo guardato per un usato ricordavo bene che senza ABS era poco sopra i 9000€ :wink:
I prezzi di listino ufficiali Ducati di Dicembre 2013 (non ne ho altri più aggiornati) riportano:
Monster 796 ABS: 10.272 euro

Monster 821: 10.490 euro (con Riding mode a tre mappature, controllo di trazione regolabile su otto livelli e ABS anch'esso regolabile su tre livelli di intervento), 9.990 la Dark, quindi addirittura MENO della vecchia 796!!

Comunque, anche considerando i prezzi del 2010 che riporti tu, poche centinaia di euro di eventuale differenza mi sembrano decisamente giustificati e rendono il prezzo della 821 più competitivo rispetto al solito Ducati, considerando tecnologia e dotazioni decisamente superiori rispetto al 796 :wink:

L'unica cosa più bella del 796 era il monobraccio :)
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: nuovo monster 821

Messaggio da enjoyash » mar lug 01, 2014 3:15 pm

beh ma scusa il confronto va fatto in maniera omogenea.
il prezzo di listino del 796 attuale potrebbe essere stato volutamente alzato per non sfavorire nelle vendite l'821...
tra parentesi il prezzo reale è ancora quello "vecchio" nella stragrande maggioranza degli annunci:
http://www.moto.it/moto-nuove/ducati/mo ... &f=11&t=20" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

poche centinaia son comunque il 10%, per te giustificato? per me si e no, è normale che una moto nuova e più recente di 4 anni (anche se nella sostanza gli anni son 6 perché il 796 uscì nel 2010, ma era in gran parte un 696 del 2008 con qualche modifica) abbia qualcosa in più del modello passato. l'evoluzione tecnica e la riduzione dei costi permette di aggiungere sempre più cose a parità di costo o quasi, altrimenti oggi una moto moderna dovrebbe costare 50.000€, se la paragoniamo a una di 30 anni fa come dotazioni tecniche...poi di competitivo non ci vedo nulla, rispetto al solito, stiam parlando dei soliti 1500-2000€ in più rispetto alla concorrenza..

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: nuovo monster 821

Messaggio da ghostchild » mar lug 01, 2014 3:24 pm

E vabbè, opinioni diverse.... Io sto dicendo che una Monster 821 nuova, dotata di Riding mode a 3 mappature, controllo di trazione regolabile su 8 livelli e ABS anch'esso regolabile su 3 livelli, in versione tutta nera, senza rinunciare a niente, costa 9990..... rispetto al 796 che non ha NIENTE di tutto questo a parte l'optional dell'ABS e 25 cv in meno (!!) costa più o meno uguale o al massimo qualche centinaio di euro in meno....nella pagina che hai riportato tu addirittura ci sono annunci di 796 a 10.590....che fanno, invece di venderle prima che esca il nuovo modello, alzano addirittura i prezzi??
Mi sembra che il prezzo del modello precedente allora era ancora meno competitivo di questo nuovo, tutto qua :up: :)
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: nuovo monster 821

Messaggio da enjoyash » mar lug 01, 2014 3:25 pm

il prezzo del modello di allora, però, era in linea con le concorrenti di allora (Street Triple r per esempio), quello attuale, no...

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: nuovo monster 821

Messaggio da ghostchild » mer lug 02, 2014 12:22 pm

Street triple R abs: 9720 euro.... Monster 821 dark: 9990 con una dotazione elettronica decisamente superiore... è in linea
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: nuovo monster 821

Messaggio da enjoyash » mer lug 02, 2014 12:34 pm

consideri la dark, va considerata la normale a mio avviso...

e andiamo a 10.500...in ogni caso se ci metti le cose che ha in più il monster devi metterci anche le cose che ha in più la street R, altrimenti sei leggermente sbilanciato nel fare il confronto: il monster ha una forcella normale e non regolabile (come il 796 del resto, per me inammissibile per una moto di questo prezzo)...di contro la street R monta mono e forcella completamente regolabili e ben più pregiati, pesa 15 kg in meno...le due cose compensano ampiamente il TC e le mappe presenti sul monster...

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: nuovo monster 821

Messaggio da STEELGIOVI » mer lug 02, 2014 2:23 pm

ghostchild ha scritto:Street triple R abs: 9720 euro.... Monster 821 dark: 9990 con una dotazione elettronica decisamente superiore... è in linea
A che servira' tutta questa elettronica? ...tante mappe per ovviare al fatto di non averne una decente!
Immagine

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: nuovo monster 821

Messaggio da olivier » mer lug 02, 2014 3:05 pm

Io la trovo proprio bellina! E poi dovrebbe avere un motorone godurioso. :wink:
Costa cara? Si! è una ducati! :wink: Troppo? Forse sì........ma in fondo può valerli tutti......Costa più di un mt09? OK! Ma è anche vero che quando la vuoi vendere sarà più facile venderla e ne ricaverai qualcosa in più.......forse :roll:
821 piccola cilindrata??? :o :o :o Ma io sono "vecchio" :lol: da ragazzino sbavavo per i Ducati pantah 350-500 e anche 600cc un missile con i suoi 55 cv superava i 200 kmh :wink: Prima mio fratello aveva comprato il 350 :D che bestia lunga pesante con più di 35 cv superava i 180 kmh :lol: povera ducati stampata contro un camion. :cry: Dopo qualche anno presi il 600 vecchio di 8 anni. Essendo un tl (turismo lusso) decisi che era la moto giusta per debuttare nelle gare! Che tempi.....alla prima gara mi ritrovai a correre contro molti 851-888 :lol: :lol:
P.S.: Mi son perso.....che prepuzz c'entra con il ducati 821?
ImmagineImmagine

Rispondi