Prima uscita con la millona

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da Dr. Ergal » lun giu 30, 2014 5:20 pm

No, aspetta... io di ammanchi non ne ho sentito nemmeno mezzo: il motore spinge sempre benissimo e con vigore.
Il punto è che, avendo ancora in testa l'allungo IMPERIOSO e FUORIOSO di un 4 cilindri, dà l'idea di spingere meno.
Quindi il problema non è l'SV, ma la mia testa che si aspettava da un'SV la spinta in allungo del mio poderoso 4 cilindri :wink:

In realtà direi che spinge molto ma molto bene sempre e comunque, e sinceramente, buchi non ne ho sentiti; proverò comunque a rimettere lo snorkel (che poi è l'unica cosa davvero eclatante fatta al motore, visto che ho solo un filtro BMC e gli scarichi sono addirittura gli originali) per vedere come va, e valuterò.

Ad ogni modo, questo è il motivo che mi ha spinto a questa modifica :D

Immagine
La curva rossa indica il motore SENZA snorkel e col serbatoio alzato coi distanziali. La nera è la curva del medesimo motore, in configurazione stock.

Questo è il link alla pagina, che senz'altro conoscerete :wink:
http://www.chewys-stuff.co.uk/tank_spac ... pacers.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da Dr. Ergal » lun giu 30, 2014 5:42 pm

Comunque mi consola vedere che in giro c'è gente più sciroccata di me :lol2:

1)
Immagine

2) and the winner is :smilone:
Immagine

:lol: :lol: :lol:
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da pike » lun giu 30, 2014 5:51 pm

C'è anche da dire che la tua KTM è un mono... Teoricamente ha meno interferenze dagli altri cilindri perchè... c'è solo lui.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1705
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da stez90 » lun giu 30, 2014 11:23 pm

Non molto completo, ma qui spiega le basi del dimensionamento di un airbox dal punto di vista acustico.. Niente fluidodinamica, solo onde ed effetti inerziali..
Lettura interessante per un minimo di basi.. http://www.meccanicaweb.it/images/File_ ... azione.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da Dr. Ergal » mar lug 01, 2014 9:21 am

Insomma... 'sto snorkel è da tenere o no? :lol2:

Scherzi a parte, stasera cambio le gomme (le Diablo che ho sù finiranno sul CBR600 della mia signora, e io tornerò a mamma Dunlop :love2: ) così provo la moto, e per l'occasione rimonterò lo snorkel per valutare le differenze.

Giovedì è previsto bel tempo; vi farò sapere :wink:
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da Hyperion » mar lug 01, 2014 10:10 am

enjoyash ha scritto:
pike ha scritto:Prima della CFD e dell'automazione di calcolo si faceva con cervello, logica, prove, errori.
E nel cambio di terminali, per quanto specifici per il tuo modello, tu non credo abbia fatto un progetto di fluidodinamica di scarico.

Ognuno ha le sue scimmie, Enjoy. Non condivido nemmeno io, ma in fondo è roba sua.
io no, ma la arrow si.
Sì certo... :lol:
La arrow (come tutte le altre marche di scarichi aftermarket) realizza 1 silenziatore, e lo adatta con i vari raccordi alle varie moto; poi se non rientra nei limiti sonori, mette un db killer più restrittivo (vedi la mivv con i db killer da 25 mm di diametro su un diametro di uscita di 61 mm, -80% di area di passaggio,... sai che studi... :lol: ).

E per rimanere in tema mivv: ma allora lo scarico cortissimo per sv che toglie quei 4-5 cv rispetto all'originale, da quali conti marci scaturiva? Accorciare 30 cm di scarico (tra l'altro quello sì, accordato, e su cui ci sono degli studi dietro) non è normale eh...

Di solito gli scarichi aftermarket toglono qualche cv rispetto a quelli di serie, o non ne aggiungono alcuno, proprio perchè gli scarichi di serie sono gli unici ad essere studiati ed accordati con la moto, e questo nonostante che lo scarico aftermarket sia più aperto e non rispetti gli stessi limiti di acustica ed inquinamento.

Discorso differente per i completi non omologati per le ss, ma qui le cifre in gioco sono ben altre...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da nikovic » mar lug 01, 2014 10:26 am

Ovviamente parliamo di scarico completo vero?
Comunque come prestazioni si il miglior scarico a moto originale e' l'originale appunto.
Poi se si vuole 3 o 4 cavalli di piu' o comunque migliorare l'erogazione della moto l'unica via e' scarico centralina e filtro
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da Dr. Ergal » mar lug 01, 2014 10:41 am

nikovic ha scritto:Poi se si vuole 3 o 4 cavalli di piu' o comunque migliorare l'erogazione della moto l'unica via e' scarico centralina e filtro
E tirar via lo snorkel :lol2:
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da sniper765 » mar lug 01, 2014 10:49 am

Ma senza lo snorkel non entra acqua nell'airbox incasso di pioggia? Io dico di si...

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da enjoyash » mar lug 01, 2014 11:30 am

Hyperion ha scritto:
il fenomeno... ha scritto:
pike ha scritto:Prima della CFD e dell'automazione di calcolo si faceva con cervello, logica, prove, errori.
E nel cambio di terminali, per quanto specifici per il tuo modello, tu non credo abbia fatto un progetto di fluidodinamica di scarico.

Ognuno ha le sue scimmie, Enjoy. Non condivido nemmeno io, ma in fondo è roba sua.
io no, ma la arrow si.
Sì certo... :lol:
La arrow (come tutte le altre marche di scarichi aftermarket) realizza 1 silenziatore, e lo adatta con i vari raccordi alle varie moto; poi se non rientra nei limiti sonori, mette un db killer più restrittivo (vedi la mivv con i db killer da 25 mm di diametro su un diametro di uscita di 61 mm, -80% di area di passaggio,... sai che studi... :lol: ).

E per rimanere in tema mivv: ma allora lo scarico cortissimo per sv che toglie quei 4-5 cv rispetto all'originale, da quali conti marci scaturiva? Accorciare 30 cm di scarico (tra l'altro quello sì, accordato, e su cui ci sono degli studi dietro) non è normale eh...

Di solito gli scarichi aftermarket toglono qualche cv rispetto a quelli di serie, o non ne aggiungono alcuno, proprio perchè gli scarichi di serie sono gli unici ad essere studiati ed accordati con la moto, e questo nonostante che lo scarico aftermarket sia più aperto e non rispetti gli stessi limiti di acustica ed inquinamento.

Discorso differente per i completi non omologati per le ss, ma qui le cifre in gioco sono ben altre...
punto primo, mivv non è arrow, io parlavo di arrow che è lo scarico che ho sulla mia moto e che ho potuto confrontare rispetto all'originale e rispetto a dei leovince sulla mia moto, cosa che evidentemente tu non hai fatto.

punto secondo, lo scarico apporta comunque altri benefici certi (minor peso, minor calore), che compensano eventuali insignificanti perdite di potenza, mentre affettare un airbox non apporta altri vantaggi, se non quello per cui servirebbe, a mio avviso, un certo studio progettuale o quanto meno empirico.

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da Dr. Ergal » mar lug 01, 2014 11:31 am

Pioggia che arriva in zona filtro? Beh sì, lo dico anch'io.
Ma... who cares?
Arriverai, ma proprio nel peggiore dei casi, a bagnare il filtro (ammesso che ci arrivi), ma di certo non arriverà acqua nel motore.

Più che altro bisognerebbe stare attenti in caso di lavaggio con idropulitrice, ma basta tappare la zona con uno straccio
Ultima modifica di Dr. Ergal il mar lug 01, 2014 11:33 am, modificato 1 volta in totale.
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da Dr. Ergal » mar lug 01, 2014 11:33 am

enjoyash ha scritto: punto secondo, lo scarico apporta comunque altri benefici certi (minor peso, minor calore), che compensano eventuali insignificanti perdite di potenza, mentre affettare un airbox non apporta altri vantaggi, se non quello per cui servirebbe, a mio avviso, un certo studio progettuale o quanto meno empirico.
Ricorda sempre il discorso della coperta corta... :wink:
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da Hyperion » mar lug 01, 2014 12:03 pm

enjoyash ha scritto:
Hyperion ha scritto:
il fenomeno... ha scritto:
pike ha scritto:Prima della CFD e dell'automazione di calcolo si faceva con cervello, logica, prove, errori.
E nel cambio di terminali, per quanto specifici per il tuo modello, tu non credo abbia fatto un progetto di fluidodinamica di scarico.

Ognuno ha le sue scimmie, Enjoy. Non condivido nemmeno io, ma in fondo è roba sua.
io no, ma la arrow si.
Sì certo... :lol:
La arrow (come tutte le altre marche di scarichi aftermarket) realizza 1 silenziatore, e lo adatta con i vari raccordi alle varie moto; poi se non rientra nei limiti sonori, mette un db killer più restrittivo (vedi la mivv con i db killer da 25 mm di diametro su un diametro di uscita di 61 mm, -80% di area di passaggio,... sai che studi... :lol: ).

E per rimanere in tema mivv: ma allora lo scarico cortissimo per sv che toglie quei 4-5 cv rispetto all'originale, da quali conti marci scaturiva? Accorciare 30 cm di scarico (tra l'altro quello sì, accordato, e su cui ci sono degli studi dietro) non è normale eh...

Di solito gli scarichi aftermarket toglono qualche cv rispetto a quelli di serie, o non ne aggiungono alcuno, proprio perchè gli scarichi di serie sono gli unici ad essere studiati ed accordati con la moto, e questo nonostante che lo scarico aftermarket sia più aperto e non rispetti gli stessi limiti di acustica ed inquinamento.

Discorso differente per i completi non omologati per le ss, ma qui le cifre in gioco sono ben altre...
punto primo, mivv non è arrow, io parlavo di arrow che è lo scarico che ho sulla mia moto e che ho potuto confrontare rispetto all'originale e rispetto a dei leovince sulla mia moto, cosa che evidentemente tu non hai fatto.

punto secondo, lo scarico apporta comunque altri benefici certi (minor peso, minor calore), che compensano eventuali insignificanti perdite di potenza, mentre affettare un airbox non apporta altri vantaggi, se non quello per cui servirebbe, a mio avviso, un certo studio progettuale o quanto meno empirico.
E dal confronto (oculare?) cosa è emerso? Che sono stati fatti degli studi di fluidodinamica in una marca, e nell'altra no?
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da enjoyash » mar lug 01, 2014 12:04 pm

no, e comunque sei ot

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da Dr. Ergal » mar lug 01, 2014 12:08 pm

Boni... state bboni... :lol2:
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da Hyperion » mar lug 01, 2014 12:43 pm

enjoyash ha scritto:no, e comunque sei ot
Non credo che siamo OT; il discorso è partito dalla modifica allo snorkel, che tu sconsigli perchè credi che ci siano chissà quali studi dietro, mentre ti affidi a modifiche sostanziali più pesanti credendo che altri ci abbiano fatto dei conti sopra. Lui crede nella coperta corta.

Io sono fondamentalmente d'accordo con lui: nella coperta corta metterei anche dentro un discorso di costo (ovvero non è che quello che esce di fabbrica è di per sè la migliore scelta possibile) e di tempi (idem con patate).
Tante modifiche alla moto possono essere fatte eliminando il caso generale di progetto, e limitandoci al caso particolare della tua moto, nelle tue strade, nelle tue condizioni climatiche, ecc ecc: candele, olio, ma anche modifica alla cassa filtro, scarico, regolazioni alle sospensioni, ecc ecc ecc.
L'importante è farle con criterio, ed un ottimo criterio di partenza è non discostarsi mai eccessivamente dalle condizioni generali: cambiare uno snorkel non è certo una modifica pesante (come lo è invece l'apertura totale del filtro in una immagine poco più sopra), tra l'altro nei forum americani è pieno di commenti di esperienze simili.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da nikovic » mar lug 01, 2014 12:52 pm

Io sul supersport con solo terminali trovai la quadra del problema spessorando 1cm il serbatoio eliminai dei cornetti sopra la cassa filtro che aspiravano poca (troppo poca) aria la moto cosi' andava benino.
Tanti mettevano il filtro completamente aperto, bello il rumore di riscucchio ma secondo me viene meno l'effetto vuoto che invece e' fondamentale.
Poi c'era chi modificava i corpi farfallati ma qui andiamo sul pesante
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da Dr. Ergal » mar lug 01, 2014 1:59 pm

Hyperion ha scritto: Io sono fondamentalmente d'accordo con lui: nella coperta corta metterei anche dentro un discorso di costo (ovvero non è che quello che esce di fabbrica è di per sè la migliore scelta possibile) e di tempi (idem con patate).
Tante modifiche alla moto possono essere fatte eliminando il caso generale di progetto, e limitandoci al caso particolare della tua moto, nelle tue strade, nelle tue condizioni climatiche, ecc ecc: candele, olio, ma anche modifica alla cassa filtro, scarico, regolazioni alle sospensioni, ecc ecc ecc.
L'importante è farle con criterio...
Amen !! :up: :D
E nella coperta corta, infatti, c'è anche la variabile "costo", su cui spesso noi amatori sorvoliamo installando modifiche che in produzione di serie sarebbero state troppo onerose per il prezzo di vendita della moto.

Venendo ai tromboncini di aspirazione, in effetti ho fatto anche quelli (per il mio CBR da pista)
Immagine

In quel caso, però, due calcoli li ho fatti, prima di progettarli... :wink:
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da sniper765 » mar lug 01, 2014 2:18 pm

i cornetti aspirazione li fanno/facevano anche per la sv650 e il v-strom (se non ricordo male).
qua sul forum li ha TheFlame, mentre un altro paio di utenti se li sono autocostruiti in teflon.
ultimamente sulla baia non se ne trovano quasi più.
per la millona invece non ne ho mai visti, e si che quelli nell'airbox sono corti come quelli della sv650 (li quantificherei in pochi mm di altezza), mentre quelli che vendevano per la 650 erano lunghi anche 70mm.

niente niente pensi di farli per la millona? :lol2:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Prima uscita con la millona

Messaggio da Tequi » mar lug 01, 2014 2:30 pm

c'è chi per la mia tnt ha fatto i conetti di aspirazione variabili.. :o
Al tuning non c'è limite.. o meglio.. ce n'è uno solo.. i soldi..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Rispondi