consiglio smontaggio motore dal telaio

Rispondi
lele1005
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 357
Iscritto il: gio ago 29, 2013 4:22 pm
Moto: sv 650
Località: Catania

consiglio smontaggio motore dal telaio

Messaggio da lele1005 » mer lug 02, 2014 9:20 am

Salve a tutti, dovrei staccare il motore dal telaio e vedendo i vari punti di fissaggio hanno un bullone da 14 però poi ci sono altri 2 punti di fissaggio, uno al centro del telaio laterale e uno in basso vicino alla pedana che hanno un dado e un contro dato con delle scanalature a croce. Ipotizzo che ci voglia una particolare chiave per svitare, mi sapreste dire che chiave ci vuole e dove reperirla?
Vi ringrazio in anticipi
La strada non è una semplice striscia di asfalto, ma diventa fertile terreno per le emozioni, per la vita!!
E non conta quanti cavalli hai.... ma quanta passione ci metti!

Immagine Immagine Immagine

SteVe650s
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 756
Iscritto il: ven mar 25, 2011 9:39 am
Moto: sv650s
Nome: Steve

Re: consiglio smontaggio motore dal telaio

Messaggio da SteVe650s » mer lug 02, 2014 12:37 pm

Se guardo sul manuale tecnico, nella sezione "motore" c'è un capitolo apposta in cui viene spiegato come smontare il motore e quali chiavi usare con il relativo codice. C'è poi in un capitolo l'indicazione di tutti i codici relativi alle chiavi utilizzate.

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: consiglio smontaggio motore dal telaio

Messaggio da Dr. Ergal » mer lug 02, 2014 1:59 pm

Puoi usare il tool specifico Suzuki (che però non è esattamente economico) oppure usare una bussola per ghiere come questa qui:

Immagine

Le puoi trovare in ferramenta ben fornite o attrezzerie.
Io ne ho comprate un paio e non ho speso una gran cifrona (sulla quindicina di euro per tutte e due).
Quella per le ghiere dello sterzo, invece, me la sono fatta al tornio e alla fresa, perchè costava decisamente troppo !! :o

Immagine

Immagine
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

lele1005
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 357
Iscritto il: gio ago 29, 2013 4:22 pm
Moto: sv 650
Località: Catania

Re: consiglio smontaggio motore dal telaio

Messaggio da lele1005 » mer lug 02, 2014 2:27 pm

Grazie per tutti gli interventi
La strada non è una semplice striscia di asfalto, ma diventa fertile terreno per le emozioni, per la vita!!
E non conta quanti cavalli hai.... ma quanta passione ci metti!

Immagine Immagine Immagine

val57
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio lug 25, 2013 11:08 pm
Moto: Suzuki sv 650 2001

Re: consiglio smontaggio motore dal telaio

Messaggio da val57 » mer lug 02, 2014 4:45 pm

basta un lungo punzone o un cacciavite rovinato, ed un martello; senza il bisogno di martellare forte le sviti e altrettanto facilmente le riavviti; non hanno funzione di tenuta, ma sono soltanto degli "spessori" regolabili per consentire il perfetto alloggiamento del motore.
Ovviamente,se hai gli attrezzi adatti è meglio (ma penso che costino un bel pò)

Attento, perchè riposizionare correttamente quel motore non è una cosa facile come potrebbe sembrare, studiati bene il lavoro e agisci con il criterio giusto.

buon lavoro

lele1005
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 357
Iscritto il: gio ago 29, 2013 4:22 pm
Moto: sv 650
Località: Catania

Re: consiglio smontaggio motore dal telaio

Messaggio da lele1005 » mer lug 02, 2014 5:30 pm

val57 ha scritto:basta un lungo punzone o un cacciavite rovinato, ed un martello; senza il bisogno di martellare forte le sviti e altrettanto facilmente le riavviti; non hanno funzione di tenuta, ma sono soltanto degli "spessori" regolabili per consentire il perfetto alloggiamento del motore.
Ovviamente,se hai gli attrezzi adatti è meglio (ma penso che costino un bel pò)

Attento, perchè riposizionare correttamente quel motore non è una cosa facile come potrebbe sembrare, studiati bene il lavoro e agisci con il criterio giusto.

buon lavoro
Grazie mille per l'altra chicca, cmq devo solo smontarlo dal telaio per venderlo quindi non necessito di rimontarlo.
La strada non è una semplice striscia di asfalto, ma diventa fertile terreno per le emozioni, per la vita!!
E non conta quanti cavalli hai.... ma quanta passione ci metti!

Immagine Immagine Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: consiglio smontaggio motore dal telaio

Messaggio da mark » mer lug 02, 2014 6:58 pm

su ebay inglese trovi un venditore che vende le chiavi specifiche.
io avevo preso quelle del cannotto per l'avantreno del gsxr

ora non so se lo quelle Suzuki sono speciali con misure strane ma se cerchi chiavi a settore a bussola su Google trovi le generiche.
Immagine

Rispondi