AIUTO - Regolatori di tensione diversi
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi
Vuoi il mio?;) [img]http://img.tapatalk.com/d/13/10/28/a8ejuqu8.jpg[/img]
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi
@trinikos85
grazie ancora per la proposta
nel caso mi farò vivo
salutoni da Valerio
grazie ancora per la proposta
nel caso mi farò vivo
salutoni da Valerio
Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi
SCUSATE, se torno sull'argomento, ma dopo il letargo invernale vorrei montare finalmente il regolatore SH650FB sulla mia SV N 99-02 ma ho difficoltà con i cavetti:val57 ha scritto:pike ha scritto:Invertiamo l'ordine delle informazioni...
Fatti fare la foto dei regolatori, con i modelli leggibili.
ci ho provato, ma non so quanto la cosa possa essere d'aiuto: stampigliato in bianco su un fianco della centralina (l'ho visto con i miei occhi in foto, che non allego per far prima) SH650FB (sotto) 5.9 302
cercando in rete, trovo che è il regolatore della 636 e della 600 2005-2006; ma se ho la sigla del mod 2007-2009 mi dirà se è compatibile con le Ninja
prodotte precedentemente??? non penso
- 3 fili neri dell'alternatore, e ok;
- ma quelli dell'"output" sono ben 4 : nero, nero/rosso, nero/bianco, nero/blu
che faccio?

chi è cosi cortese e bravo da darmi una mano? (il bel tempo arriva....

grazie molte
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi
allora,
controllando su schemi Kawa risulta:
- nero/blu è un +
- nero/rosso è un +
- nero/bianco è il negativo
- nero è un +
Tutti questi positivi sono utilizzati sul kawa per abilitare luci, blocchetti accensione e avviamento secondo piccole logiche di distribuzione elettrica. Tu puoi collegare tutti i + assieme o uno solo di questi, tipo il nero/rosso, è la stessa cosa.
Il negativo invece è uno solo, il nero/bianco.
Ti consiglio di utilizzare un doppio morsetto per il + e uno doppio per il -, così da ridurre le resistenze di contatto aumentando il rendimento e limitando il calore disperso sui connettori
controllando su schemi Kawa risulta:
- nero/blu è un +
- nero/rosso è un +
- nero/bianco è il negativo
- nero è un +
Tutti questi positivi sono utilizzati sul kawa per abilitare luci, blocchetti accensione e avviamento secondo piccole logiche di distribuzione elettrica. Tu puoi collegare tutti i + assieme o uno solo di questi, tipo il nero/rosso, è la stessa cosa.
Il negativo invece è uno solo, il nero/bianco.
Ti consiglio di utilizzare un doppio morsetto per il + e uno doppio per il -, così da ridurre le resistenze di contatto aumentando il rendimento e limitando il calore disperso sui connettori
Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi
grazie!
considerato che dimostri una buona conoscenza della materia, mi spieghi una cosa per favore?
(penso che possa essere utile anche ad altri utenti)
per evitare un sovraccarico di corrente (e calore) che potrebbe guastare nuovamente il regolatore, e mangari altri componenti dell'impianto, sarebbe utile ltenere (quando si è in moto, ovviamente) accese delle lampadine supplementari per "consumare" una parte del pericoloso eccesso di corrente?
o montare una resistenza.... (quale?)
perdonate tutti la mia ignoranza ... :-)
grazie ancora
considerato che dimostri una buona conoscenza della materia, mi spieghi una cosa per favore?
(penso che possa essere utile anche ad altri utenti)
per evitare un sovraccarico di corrente (e calore) che potrebbe guastare nuovamente il regolatore, e mangari altri componenti dell'impianto, sarebbe utile ltenere (quando si è in moto, ovviamente) accese delle lampadine supplementari per "consumare" una parte del pericoloso eccesso di corrente?
o montare una resistenza.... (quale?)
perdonate tutti la mia ignoranza ... :-)
grazie ancora
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi
non preoccuparti più di tanto,
usa le luci come da codice e nel montare il nuovo regolatore accertati che sia saldamente fissato sul telaio della moto utilizzando viti metalliche in modo da garantire un discreto collegamento a massa e buona tenuta meccanica

usa le luci come da codice e nel montare il nuovo regolatore accertati che sia saldamente fissato sul telaio della moto utilizzando viti metalliche in modo da garantire un discreto collegamento a massa e buona tenuta meccanica

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi
ho già portato i fili in zona faro.....
voglio vedere, sta volta!
voglio vedere, sta volta!

Re: R: AIUTO - Regolatori di tensione diversi
Bella domanda.val57 ha scritto:grazie!
considerato che dimostri una buona conoscenza della materia, mi spieghi una cosa per favore?
(penso che possa essere utile anche ad altri utenti)
per evitare un sovraccarico di corrente (e calore) che potrebbe guastare nuovamente il regolatore, e mangari altri componenti dell'impianto, sarebbe utile ltenere (quando si è in moto, ovviamente) accese delle lampadine supplementari per "consumare" una parte del pericoloso eccesso di corrente?
o montare una resistenza.... (quale?)
perdonate tutti la mia ignoranza ... :-)
grazie ancora
Se aumenti il carico faresti lavorare maggiormente i diodi,mentre se lo riduci sposteresti il lavoro sui triac o mosfet il cui compito e' quello di chiudere a massa per far rientrare la tensione entro i 14,4 V.Alla fine la temperatura non dovrebbe cambiare più di tanto.Alcune case costruttrici come ad esempio la Suzuki sulla nuova v strom 1000 stanno utilizzando nuovi regolatori di tensione,detti 'seriali' che regolano in modo piu' intelligente.
By Tapatalk
Re: R: AIUTO - Regolatori di tensione diversi
in ogni caso cercherò di sistemarlo più al "fresco" possibilewoba ha scritto:Bella domanda.val57 ha scritto:grazie!
considerato che dimostri una buona conoscenza della materia, mi spieghi una cosa per favore?
(penso che possa essere utile anche ad altri utenti)
per evitare un sovraccarico di corrente (e calore) che potrebbe guastare nuovamente il regolatore, e mangari altri componenti dell'impianto, sarebbe utile ltenere (quando si è in moto, ovviamente) accese delle lampadine supplementari per "consumare" una parte del pericoloso eccesso di corrente?
o montare una resistenza.... (quale?)
perdonate tutti la mia ignoranza ... :-)
grazie ancora
Se aumenti il carico faresti lavorare maggiormente i diodi,mentre se lo riduci sposteresti il lavoro sui triac o mosfet il cui compito e' quello di chiudere a massa per far rientrare la tensione entro i 14,4 V.Alla fine la temperatura non dovrebbe cambiare più di tanto.Alcune case costruttrici come ad esempio la Suzuki sulla nuova v strom 1000 stanno utilizzando nuovi regolatori di tensione,detti 'seriali' che regolano in modo piu' intelligente.
By Tapatalk
grazie anche a te
saluti da Valerio

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi
miki66 ha scritto:allora,
controllando su schemi Kawa risulta:
- nero/blu è un +
- nero/rosso è un +
- nero/bianco è il negativo
- nero è un +
Tutti questi positivi sono utilizzati sul kawa per abilitare luci, blocchetti accensione e avviamento secondo piccole logiche di distribuzione elettrica. Tu puoi collegare tutti i + assieme o uno solo di questi, tipo il nero/rosso, è la stessa cosa.
Il negativo invece è uno solo, il nero/bianco.
Ti consiglio di utilizzare un doppio morsetto per il + e uno doppio per il -, così da ridurre le resistenze di contatto aumentando il rendimento e limitando il calore disperso sui connettori
Ho notato che il nero/blu è il più grosso
quindi mi conviene collegare quello, al polo positivo?
INOLTRE - cosa molto importante per me - ignoro come e dove si devono inserire i punzoncini del tester per rilevare il voltaggio d di ricarica del regolatore con il motore in funzione; mi aiutate?
perdonatemi, e grazie
Val
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi
se il nero/blu è più grosso usa quello e isola gli altri.
Per provare se tutto ok, collega tutto e prova con i puntali del tester che toccano i poli della batteria, rosso per il positivo e nero per il negativo.
Prima controlla le tensioni con moto spenta, poi con moto al minimo, poi con moto a circa 5000giri
Facci sapere
Per provare se tutto ok, collega tutto e prova con i puntali del tester che toccano i poli della batteria, rosso per il positivo e nero per il negativo.
Prima controlla le tensioni con moto spenta, poi con moto al minimo, poi con moto a circa 5000giri
Facci sapere
Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi
non mancheròmiki66 ha scritto:se il nero/blu è più grosso usa quello e isola gli altri.
Per provare se tutto ok, collega tutto e prova con i puntali del tester che toccano i poli della batteria, rosso per il positivo e nero per il negativo.
Prima controlla le tensioni con moto spenta, poi con moto al minimo, poi con moto a circa 5000giri
Facci sapere
grazie
Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi
Ho seguito le vostre indicazioni. Purtroppo la moto, una sv 650 del 2001, si è spenta dopo 5 secondi (al primo gas) e non accenna a dare segni di vita.
Ho bruciato qualche fusibile? Ho fatto fuori la centralina?
Cosa può essere successo?
Il modello di regolatore è il SH650FB del 2006.
val57 tu come hai risolto?
A differenza tua ho unito tutti e tre i positivi.
grazie
Ho bruciato qualche fusibile? Ho fatto fuori la centralina?
Cosa può essere successo?
Il modello di regolatore è il SH650FB del 2006.
val57 tu come hai risolto?
A differenza tua ho unito tutti e tre i positivi.
grazie
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi
Controlla il fusibile principale da 30A .
Se è saltato, hai invertito positivo e negativo in uscita al regolatore
inviato col mio Sony a carburatori
Se è saltato, hai invertito positivo e negativo in uscita al regolatore
inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi
Per fare scorta di fusibili dove trovo un elenco preciso?
Grazie Dip, ti farò sapere prima possibile.
Grazie Dip, ti farò sapere prima possibile.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi
Trovi l'elenco nel manuale.
Sicuramente il quello di officina, scaricabile qui nel forum.
inviato col mio Sony a carburatori
Sicuramente il quello di officina, scaricabile qui nel forum.
inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi
controlla bene tutti i collegamenti e fusibili poi, prima di accendere la moto prova con il tester a motore spento, poi con regolatore collegato ma con i fili che vanno verso la batteria scollegati accendi il motore (funziona ugualmente usando l'energia della sola batteria) e misura la tensione in uscita dal regolatore. Se tutto ok devi misurare dai 13 ai 14V. Controlla bene la polarità e che il regolatore non scaldi troppo (sintomo di qualche errore nei collegamenti)
Facci sapere
Facci sapere