problema pompa radiale nissin
-
- Smanettone
- Messaggi: 592
- Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
- Moto: sv650s k9
- Località: milano
problema pompa radiale nissin
Ciao ragazzi,ho smontato i tubi e pompa del freno per cambiare il tubo piegato.ho lasciato la pompa a sgocciolare qualche giorno.oggi provo a rimontare tutto e mi accorgo che non entra olio nel circuito,smonto la pompa tenendo il serbatoio attaccato,tolgo la vite di sotto,pompo e da sotto esce una goccia ogni 3 milioni di pompate.se chiudo sotto e apro la vite spurgo,non esce nulla di nulla.cosa può essere?
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: problema pompa radiale nissin
Evidentemente non riempi correttamente il circuito
Prova a riempirlo da sotto, ovvero:
- procurati una siringa "gigante" ed un tubicino in grado di fissarsi alla vite di spurgo
- collega il tubicino allo spurgo della pinza
- riempi la siringa di fluido e, con valvola spurgo della pinza aperta, pompalo dentro il circuito fin quando non arriva nel serbatoio sopra la pompa
- ripeti la procedura per le 2 pinze
A questo punto inizia a spurgare in maniera classica

Prova a riempirlo da sotto, ovvero:
- procurati una siringa "gigante" ed un tubicino in grado di fissarsi alla vite di spurgo
- collega il tubicino allo spurgo della pinza
- riempi la siringa di fluido e, con valvola spurgo della pinza aperta, pompalo dentro il circuito fin quando non arriva nel serbatoio sopra la pompa
- ripeti la procedura per le 2 pinze
A questo punto inizia a spurgare in maniera classica

-
- Smanettone
- Messaggi: 592
- Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
- Moto: sv650s k9
- Località: milano
Re: problema pompa radiale nissin
Ragazzi nell'impianto (pinze e tubi) non c'è olio sono asciutti,ho provato a smontare la pompa e riempirla con acqua ma sembra otturato il corpo interno,perché gli sfiati(attacco tubi e spurgo)sono a posto
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: problema pompa radiale nissin
con acqua?
il liquido freni si deteriora con l'umidità e tu che fai, metti a bagno la pompa?
se fossi in te, a questo punto io smonterei il corpo pompa per togliere l'acqua e ingrassare (con grasso specifico) gli oring del pistoncino interno.
ti prego fatti aiutare da qualcuno che sa lavorare sui freni perché già una volta ti è andata bene danneggiando un tubo che se si fosse spezzato......
qui non si scherza!

il liquido freni si deteriora con l'umidità e tu che fai, metti a bagno la pompa?

se fossi in te, a questo punto io smonterei il corpo pompa per togliere l'acqua e ingrassare (con grasso specifico) gli oring del pistoncino interno.
ti prego fatti aiutare da qualcuno che sa lavorare sui freni perché già una volta ti è andata bene danneggiando un tubo che se si fosse spezzato......
qui non si scherza!
-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: problema pompa radiale nissin
RIEMPIRLA CON ACQUA?!?!??!
Segui i consigli di Mark, che stai a fare un macello...



Segui i consigli di Mark, che stai a fare un macello...

L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
- Smanettone
- Messaggi: 592
- Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
- Moto: sv650s k9
- Località: milano
Re: problema pompa radiale nissin
Calmatevi,non l'ho messa a bagno,ne ho messo un filo nel foro dello spurgo per vedere se usciva dall'altra parte o era intasato.Ad ogni modo l'ho pultita bene con l'aria compressa
-
- Smanettone
- Messaggi: 592
- Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
- Moto: sv650s k9
- Località: milano
Re: problema pompa radiale nissin
E comunque quando la rimonto la spurgo 3 o 4 volte così eventuali residui escono con l'olio
-
- Smanettone
- Messaggi: 592
- Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
- Moto: sv650s k9
- Località: milano
Re: problema pompa radiale nissin
Mi avete fatto preoccupare
quindi ho riaperto tutto e pulito bene l'alloggiamento del pistone e pistone(erano asciutti),messo un filo di grasso sugli o-ring e rimontato tutto

-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: problema pompa radiale nissin
31simo10 ha scritto:Mi avete fatto preoccuparequindi ho riaperto tutto e pulito bene l'alloggiamento del pistone e pistone(erano asciutti),messo un filo di grasso sugli o-ring e rimontato tutto
Ma sugli o-ring di pompa e pinze non ci va il grasso, ma l'OLIO !!
E aggiungo... solo olio dei freni, perchè contamineresti l'impianto.
E daje...

L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: problema pompa radiale nissin
per la verità esiste il grasso specifico per impianti frenanti, non si usa grasso generico per cuscinetti o organi meccanici generici
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: problema pompa radiale nissin
Arismonta sta' pompa soffiala bene, pulisci e asciuga bene.
Mai Acqua dentro impianto frenate
Mai Acqua dentro impianto frenate


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: problema pompa radiale nissin
mark ha scritto:per la verità esiste il grasso specifico per impianti frenanti, non si usa grasso generico per cuscinetti o organi meccanici generici
Sì, lo so, ma non volevo confonderlo ulteriormente

L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
- Smanettone
- Messaggi: 592
- Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
- Moto: sv650s k9
- Località: milano
Re: problema pompa radiale nissin
Ragazzi ci ho messo il grasso per impianto frenante comprato dal ricambista moto,se non va bene quello
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: problema pompa radiale nissin
Ok, era giusto per precisare che esiste!
Il grasso che intendo io è questo o almeno è quello che ho in box :
http://www.ebay.it/itm/700009-GRASSO-AT ... 7e8&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Il grasso che intendo io è questo o almeno è quello che ho in box :
http://www.ebay.it/itm/700009-GRASSO-AT ... 7e8&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: problema pompa radiale nissin
Ok non era specificato. Ma sei riuscito nell'intento?31simo10 ha scritto:Ragazzi ci ho messo il grasso per impianto frenante comprato dal ricambista moto,se non va bene quello


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Smanettone
- Messaggi: 592
- Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
- Moto: sv650s k9
- Località: milano
Re: problema pompa radiale nissin
ho messo un grasso che presi in un kit di revisione della pompa del freno dal ricambista,se non va bene quello vorrà dire che non ci metterò nulla.Ad ogni modo non esageriamo sul tubo,era piegato si ma non è che era bucato e l'ho riparato con lo scotch e usato per mesi,l'olio passava tranquillamente perchè le pinze frenavano in maniera simmetrica,e poi ci ho girato una volta da quando l'ho visto.
Come siete catastrofici
Come siete catastrofici

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: problema pompa radiale nissin
Ma sai e' che sui freni ci si deve andare con scrupolo, il fatto che tu abbia messo acqua nell'impianto frenante (fosse anche solo nella pompa) mi e ci ha fatto saltare sulla poltrona. Metteresti mai del disel in un motore a benzina? questo e' piu' o meno il rapporto di quel che avevi fatto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: problema pompa radiale nissin
Non esageriamo!31simo10 ha scritto:Ad ogni modo non esageriamo sul tubo,era piegato si ma non è che era bucato e l'ho riparato con lo scotch e usato per mesi,l'olio passava tranquillamente perchè le pinze frenavano in maniera simmetrica,e poi ci ho girato una volta da quando l'ho visto.
Come siete catastrofici

A questo punto o ci prendi per il kulo o non sai nemmeno di cosa stiamo parlando!
Hai montato tubi intreccia corti, non hai calcolato l'estensione della forcella e si è praticamente strappato, ti accorgi e per fortuna non usi del nastro per ripararlo, usi la moto in quelle condizioni, per vedere se la pompa è intasata la metti sotto il rubinetto...
Tranquillo, tanto sono solo freni!
Ultima modifica di mark il lun lug 07, 2014 3:47 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: problema pompa radiale nissin
mark ha scritto:Non esageriamo!31simo10 ha scritto:Ad ogni modo non esageriamo sul tubo,era piegato si ma non è che era bucato e l'ho riparato con lo scotch e usato per mesi,l'olio passava tranquillamente perchè le pinze frenavano in maniera simmetrica,e poi ci ho girato una volta da quando l'ho visto.
Come siete catastrofici![]()
A questo punto o ci prendi per il kulo o non sai nemmeno di cosa stiamo parlando!
Hai montato tubi intreccia corti, non hai calcolato l'estensione della forcella e si è praticamente strappato, ti accorgi e usi del nastro per ripararlo, usi la moto in quelle condizioni, per vedere se la pompa è intasata la metti sotto il rubinetto...
Tranquillo, tanto sono solo freni!
E la madona



a questo punto frena con i piedi




sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Smanettone
- Messaggi: 592
- Iscritto il: sab nov 06, 2010 9:38 am
- Moto: sv650s k9
- Località: milano
Re: problema pompa radiale nissin
allora se siamo qui ad Incazzarci solo x far vedere chi è il meccanico più bravo è un discorso ma il post era per altro.non sono un meccanic di certo ma ho una buona manualità e la manutenzione me la sono sempre fatto da solo e non ho avuto mai problemi,fortuna?può essere.già una volta ho smontato una pompa e revisionata con un kit apposta seguendo una guida,certo la guida non diceva di lavarla ma volevo rimuovere le tracce di vecchio olio rimasto dentro,sarà anche una cazzata non lo metto in dubbio ma una volta asciugata x bene e usato l'aria compressa e rimontato tutto è andata da dio.sarà sbagliato non lo metto in dubbio e infatti scrivo sempre sul forum x chiedere consiglio.dico x l'ultima volta che la piega del tubo si è verificata dopo e ancora non mi spiego il motivo visto che toccando il filo dondolava quindi non era teso,magari era difettoso vicino all'attacco non lo so.ribadisco che col tubo piegato ci ho girato UNA VOLTA quindi se avete solo voglia di sfogarvi con delle supposizioni,andate a farvi una corsa al parco.ringrazio comunque tutti per i consigli