Peso maniglione e sellino posteriore
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Peso maniglione e sellino posteriore
Ieri, finalmente, sono riuscito a sostituire il sellino posteriore con un'unghia monoposto in ABS originale Suzuki. Per un fattore estetico ho rimosso anche il maniglione, mettendo al suo posto i tappi.
Non credevo che il maniglione pesasse così tanto. Ora, dato che a casa mia non ci sono bilance e che su internet non ho trovato nulla, qualcuno saprebbe dirmi quanto pesano sellino passeggero e maniglione?
Grazie
Beppe
Non credevo che il maniglione pesasse così tanto. Ora, dato che a casa mia non ci sono bilance e che su internet non ho trovato nulla, qualcuno saprebbe dirmi quanto pesano sellino passeggero e maniglione?
Grazie
Beppe
Re: Peso maniglione e sellino posteriore
...le pedane passeggero le lasci?
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Peso maniglione e sellino posteriore
Lo avevi pensato qualche anno fa ma non ricordo quanto fosse, dovrei ripetere la misura
-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: Peso maniglione e sellino posteriore
Pesasse anche solo un grammo, è un grammo di troppo
Le pedane adesso vanno tolte, però

Le pedane adesso vanno tolte, però

L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Peso maniglione e sellino posteriore
Io le pedane non le toglierei...metti che ti capita qualche pezzo di dolce bevanda a base di fiori di guaranà che vuole un passaggio...
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: Peso maniglione e sellino posteriore
E che fa?
Fa appoggiare le sue dolci terga sul guscio monoposto?
Già che deve smontare il guscio e mettere sella e maniglione, metter sù anche le pedane al posto delle staffe ruba altri 5 minuti, non di più.
Però sai quanto sarebbe fottutamente racing?

Fa appoggiare le sue dolci terga sul guscio monoposto?

Già che deve smontare il guscio e mettere sella e maniglione, metter sù anche le pedane al posto delle staffe ruba altri 5 minuti, non di più.
Però sai quanto sarebbe fottutamente racing?



L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
Re: Peso maniglione e sellino posteriore
4 cv di differenza XD... Se poi é un monoposto artigianale anche 7
Inviato tramite un mubiatore artigianale
Inviato tramite un mubiatore artigianale
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Peso maniglione e sellino posteriore
Io per esperienza diretta non toglierei mai sella e pedane..una volta in cima all'Etna c'era un gruppetto di ucraine che incuriosite
dalla mia moto avevano deciso di farcisi le foto accanto,una era addirittura salita in sella e in posa..allora gli ho chiesto se voleva fare un giro...accettarono tutte e 4 e a turno gli feci fare un po' di curve..ti dico solo che avevano 4 tette ciascuno..una roba incredibile..non ti dico nelle staccate che goduria ahahah
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
dalla mia moto avevano deciso di farcisi le foto accanto,una era addirittura salita in sella e in posa..allora gli ho chiesto se voleva fare un giro...accettarono tutte e 4 e a turno gli feci fare un po' di curve..ti dico solo che avevano 4 tette ciascuno..una roba incredibile..non ti dico nelle staccate che goduria ahahah
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: Peso maniglione e sellino posteriore
Ah beh... io ormai sono felicemente accasato (e mia moglie ha un CBR600), quindi per me il problema non si pone
Non metto il codino monoposto integrale solo perchè perderei il vano nel codone, e mi toccherebbe tenermi documenti e cellulare in tasca

Non metto il codino monoposto integrale solo perchè perderei il vano nel codone, e mi toccherebbe tenermi documenti e cellulare in tasca

L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: Peso maniglione e sellino posteriore
Che c'entra..anche io sono quasi sposato e ho una creatura...[FACE WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY]
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: Peso maniglione e sellino posteriore
Ahahaha hai ragione!!
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: R: Peso maniglione e sellino posteriore
AMEN FRATELLO !!neeko72 ha scritto:si ma se poi non te le sei bombate tutte e 4 hai solo sprecato benzina 8-)

L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: R: Peso maniglione e sellino posteriore
un conte!!neeko72 ha scritto:si ma se poi non te le sei bombate tutte e 4 hai solo sprecato benzina 8-)

-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Peso maniglione e sellino posteriore
La mia ragazza praticamente in moto non ci viene mai, qualche volta ho accompagnato un amico/a, ma poca roba. Le pedane effettivamente potrei toglierle, poi se proprio divessi accompagnare qualcuno tirerei fuori il sellino dal ripostiglio e caxxi del passeggero
(al massimo si aggrappa a me).
Tornando in topic, nessuno che sappia quanto pesa il maniglione + sellino, o che abbia voglia di pesarli?
Beppe

Tornando in topic, nessuno che sappia quanto pesa il maniglione + sellino, o che abbia voglia di pesarli?
Beppe
Re: Peso maniglione e sellino posteriore
Io purtroppo ho la carb. quindi non posso esserti di aiuto.
Cmq io la vedo semplice: vai in un ufficio postale (pubblico o privato) e con la scusa di regolarti x le spese di spedizione li fai pesare...Max precisione!
Cmq io la vedo semplice: vai in un ufficio postale (pubblico o privato) e con la scusa di regolarti x le spese di spedizione li fai pesare...Max precisione!
-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Peso maniglione e sellino posteriore
Oggi pomeriggio ti peso e fotografo tutto io, che tanto c'ho dei lavoretti da fare sulla moto.

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Re: Peso maniglione e sellino posteriore
quello della serie perfetta se non ricordo male pesava quasi un kg...comunque oh, con 10€ una bilancia da cucina la compri 

Re: Peso maniglione e sellino posteriore


-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Peso maniglione e sellino posteriore
bilancia alla mano:
sella posteriore: 806gr
maniglione passeggero completo di bulloneria: 1065gr

sella posteriore: 806gr
maniglione passeggero completo di bulloneria: 1065gr

-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Peso maniglione e sellino posteriore
'Sti caxxi! Grazie mille per la pesata!
A casa mia bilance non ce ne sono perché la donna non vuole averne!! Mi ci sono già scontrato su questo punto e ho perso
.
Tornando al discorso pedane passeggero, togliere quella di destra non dovrebbe essere antiestetico, perché i due buchi sul telaietto in cui si infilano i bulloni per la staffetta reggi terminale rimarrebbero chiusi (appunto dalla staffetta), mentre rimuovendo la pedana lato sinistro rimarrebbero i buchi, o comunque due bulloni senza utilità
(non so se mi sono spiegato!).
Ci vorrebbe un telaietto senza buchi, ma a quel punto... non si potrebbero più rimontare le pedane in caso di necessità!
Boh, devo valutare!
Beppe
A casa mia bilance non ce ne sono perché la donna non vuole averne!! Mi ci sono già scontrato su questo punto e ho perso

Tornando al discorso pedane passeggero, togliere quella di destra non dovrebbe essere antiestetico, perché i due buchi sul telaietto in cui si infilano i bulloni per la staffetta reggi terminale rimarrebbero chiusi (appunto dalla staffetta), mentre rimuovendo la pedana lato sinistro rimarrebbero i buchi, o comunque due bulloni senza utilità

Ci vorrebbe un telaietto senza buchi, ma a quel punto... non si potrebbero più rimontare le pedane in caso di necessità!
Boh, devo valutare!
Beppe