effetto "ruota sgonfia"
-
- Piegatore
- Messaggi: 423
- Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
- Moto: sv 650
- Nome: Raffaele
- Località: Bari
effetto "ruota sgonfia"
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto perché da un pò di tempo ho uno spiacevole
Inconveniente con la moto:
In pratica avverto come se si scomponesse in marcia come se ci fosse o la forca o
Il forcellone allentati dandomi la stessa sensazione come quando la ruota posteriore è sgonfia e si muove sul cerchio.
In un primo momento lo notavo solo quando,decelerando, scalavo la marcia e notavo il posteriore scomporsi, poi ho cominciato ad avvertirlo lievemente anche in marcia sul MSTSTRT, ed oggi, sul bagnato mi sentivo come sulle uova.
La mia è una N k8 con ciclistica e sospensioni originali.
Grazie a tutti.
Inconveniente con la moto:
In pratica avverto come se si scomponesse in marcia come se ci fosse o la forca o
Il forcellone allentati dandomi la stessa sensazione come quando la ruota posteriore è sgonfia e si muove sul cerchio.
In un primo momento lo notavo solo quando,decelerando, scalavo la marcia e notavo il posteriore scomporsi, poi ho cominciato ad avvertirlo lievemente anche in marcia sul MSTSTRT, ed oggi, sul bagnato mi sentivo come sulle uova.
La mia è una N k8 con ciclistica e sospensioni originali.
Grazie a tutti.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: effetto "ruota sgonfia"
Alcune domande: km? Tipo di gomma e pressione? Quanti km hanno le gomme?
Se la ciclistica e' originale potrebbe essere il mono spompo
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola
Se la ciclistica e' originale potrebbe essere il mono spompo
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: effetto "ruota sgonfia"
Appoggio Niko 100%
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: effetto "ruota sgonfia"
Secondo me è un problema di gomme..cambiale e vedi come va..prima di far modifiche alle sospensioni,vai per gradi
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
- Piegatore
- Messaggi: 423
- Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
- Moto: sv 650
- Nome: Raffaele
- Località: Bari
Re: effetto "ruota sgonfia"
La moto ha 21000km e le gomme sono delle m3 che hanno 3000km la posteriore e 700 l'anteriore.
Cmq ieri la volta che l'ho sentito più forte è stato nella ripartenza dopo essermi fermato con moto accesa, mi sono fermato dopo 20mt ed ho controllato la ruota posteriore, ero quasi convinto fosse bucata.
Cmq ieri la volta che l'ho sentito più forte è stato nella ripartenza dopo essermi fermato con moto accesa, mi sono fermato dopo 20mt ed ho controllato la ruota posteriore, ero quasi convinto fosse bucata.
-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: effetto "ruota sgonfia"
A che pressione le tieni?
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: effetto "ruota sgonfia"
a 21.000km i cuscinetti?


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: effetto "ruota sgonfia"
Magari ha trovato un gommista che gli ha serrato la ruota posteriore usando la pistola... tarata per i camion
Può sembrare assurdo ma succede.
Una volta, quando ancora avevo l'officina, un cliente (GSX-R 1000) venne da me dicendo che voleva fare dei lavori sulla forcella, perchè gli scorreva malissimo.
Dò un'occhiata e vedo che ha le gomme nuove nuove.
Pensiero malefico. Vuoi vedere che...?
Allora prendo la chiave dinamometrica, la giro al contrario, così per scrupolo, per vedere a che punto iniziava a staccare, e comincio a svitare il dado della ruota anteriore.
La regolo come da SM (100Nm) e scatta subito..
Provo a 120. Scatta.
Con un po' di ansia, provo 150. Scatta.
La metto a quasi 190, e comincia a svitare
Morale, gliel'aveva serrata a quasi il doppio del valore nominale di serraggio, e quando ho iniziato ad allentare il dado, ho visto proprio i foderi aprirsi.
Ho pompato un po' la forcella tenendo frenato poi ho serrato tutto a coppia nominale.
Il cliente se n'è uscito contento matto dicendo che finalmente la forcella lavorava.
Ha avuto fortuna; se glielo avessero serrato ancora più forte rischiava di rompere i cuscinetti (che comunque non avranno certo goduto di quella strizzata...)

Può sembrare assurdo ma succede.
Una volta, quando ancora avevo l'officina, un cliente (GSX-R 1000) venne da me dicendo che voleva fare dei lavori sulla forcella, perchè gli scorreva malissimo.
Dò un'occhiata e vedo che ha le gomme nuove nuove.
Pensiero malefico. Vuoi vedere che...?
Allora prendo la chiave dinamometrica, la giro al contrario, così per scrupolo, per vedere a che punto iniziava a staccare, e comincio a svitare il dado della ruota anteriore.
La regolo come da SM (100Nm) e scatta subito..
Provo a 120. Scatta.
Con un po' di ansia, provo 150. Scatta.
La metto a quasi 190, e comincia a svitare

Morale, gliel'aveva serrata a quasi il doppio del valore nominale di serraggio, e quando ho iniziato ad allentare il dado, ho visto proprio i foderi aprirsi.
Ho pompato un po' la forcella tenendo frenato poi ho serrato tutto a coppia nominale.
Il cliente se n'è uscito contento matto dicendo che finalmente la forcella lavorava.
Ha avuto fortuna; se glielo avessero serrato ancora più forte rischiava di rompere i cuscinetti (che comunque non avranno certo goduto di quella strizzata...)
Ultima modifica di Dr. Ergal il lun lug 14, 2014 4:57 pm, modificato 2 volte in totale.
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: effetto "ruota sgonfia"
Ok non tenevo conto dei macellai che in giro, pensavo al normale utilizzo


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Piegatore
- Messaggi: 423
- Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
- Moto: sv 650
- Nome: Raffaele
- Località: Bari
Re: effetto "ruota sgonfia"
Allora ragazzi, prima di tutto grazie a tutti per i consigli, cmq oggi ho avuto due minuti per fare delle prove:
ho fatto come ha detto neeko (e cmq tranquillo le gomme sono nuove
) ho messo la moto sul cavalletto posteriore, ho afferrato la ruota e niente, nessun gioco e nessun rumore strano anche facendo girare la ruota.
Poi ho cominciato a fare mente locale;
A Maggio sono andato da Bari a Viterbo ed avevo la pressione bassissima (1.5), le gomme quasi fruste, sono andato in pista, e niente.
Quando ho cambiato la gomma posteriore (con l'anteriore al 40%)ho fatto 2300km, di cui 1500 di montagna, senza avvertire questa sensazione.
Ho cominciato ad avvertirla da quando ho cambiato l'anteriore, perciò ho messo anche il crick sotto il motore ed ho alzato l'anteriore, ho provato a vedere giochi strani alla forca, e niente, gira liscia e senza rumori, ed ho anche provato a muoverla "avanti e dietro" senza notare niente di strano.
Pensando a quello che ha detto niko (mono spompo) ho aumentato di una tacca il precarico ed ho notato diminuire l'effetto però ora ho una moto più scorbutica....
Che altro potete dirmi?
ho fatto come ha detto neeko (e cmq tranquillo le gomme sono nuove

Poi ho cominciato a fare mente locale;
A Maggio sono andato da Bari a Viterbo ed avevo la pressione bassissima (1.5), le gomme quasi fruste, sono andato in pista, e niente.
Quando ho cambiato la gomma posteriore (con l'anteriore al 40%)ho fatto 2300km, di cui 1500 di montagna, senza avvertire questa sensazione.
Ho cominciato ad avvertirla da quando ho cambiato l'anteriore, perciò ho messo anche il crick sotto il motore ed ho alzato l'anteriore, ho provato a vedere giochi strani alla forca, e niente, gira liscia e senza rumori, ed ho anche provato a muoverla "avanti e dietro" senza notare niente di strano.
Pensando a quello che ha detto niko (mono spompo) ho aumentato di una tacca il precarico ed ho notato diminuire l'effetto però ora ho una moto più scorbutica....
Che altro potete dirmi?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: effetto "ruota sgonfia"
Gomme diverse come profilo e usura?
È un'ipotesi
Inoltre aggiungo :
Mono spompo significa che l'idraulica non fa più il suo lavoro.
Dando uno scatto in più alla molla, cambia solo l'altezza del retro, a discapito del punto di lavoro della sospensione, quindi moto leggermente più carica davanti e magari il mono non ha più corsa in estensione.
inviato col mio Sony a carburatori
È un'ipotesi
Inoltre aggiungo :
Mono spompo significa che l'idraulica non fa più il suo lavoro.
Dando uno scatto in più alla molla, cambia solo l'altezza del retro, a discapito del punto di lavoro della sospensione, quindi moto leggermente più carica davanti e magari il mono non ha più corsa in estensione.
inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Piegatore
- Messaggi: 423
- Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
- Moto: sv 650
- Nome: Raffaele
- Località: Bari
Re: effetto "ruota sgonfia"
Le gomme sono entrambe M3, solo che l'anteriore l'ho cambiata 2300km dopo.
Cmq ieri sera ho dato un passaggio ad una amica e quella sensazione l'avvertivo di più. Inoltre sto notando che la avverto maggiormente quando riparto da fermo e devo svoltare...
Cmq ieri sera ho dato un passaggio ad una amica e quella sensazione l'avvertivo di più. Inoltre sto notando che la avverto maggiormente quando riparto da fermo e devo svoltare...