L'integrale più aerato?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da GlaNdius650 » gio apr 14, 2011 5:00 pm

gilas89 ha scritto:
GlaNdius650 ha scritto:
gilas89 ha scritto:allora mi si pone il fatidico dilemma,premettendo k devo ancora andare a provarli...ma se calzano entrambi bene spendo per un xlite in fibra o risparmio prendendo un nolan in lexan?
scusa ma io ho scritto in arabo??? :ruttofire:


Scusa hai ragione mi sono riletto quello k hai scritto e nn avevo capito bene il significato :angelo: :angelo: :angelo:
direi che una buona fibra e molto meglio
dai perdonatemi domani é il mio compleanno e il casco é l'autoregalo :festa:
per punizione visto che poi manco lo compri da me pepe nelle mutande!!!! :gallina:
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da gilas89 » gio apr 14, 2011 5:07 pm

ma per curiosità dove hai il negozio?

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da GlaNdius650 » gio apr 14, 2011 5:08 pm

http://www.motorstyle.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

CH1C0OLD

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da CH1C0OLD » ven apr 15, 2011 12:04 pm

GlaNdius650 ha scritto:Io per certo (rispondendo a ch1co) se devo scegliere un casco valuto solo modelli con al massim due taglie per calotta perchè per me le proporzioni e la vestibilità sono importanti e pure il peso,
che sia affidabile per un'eventuale assistenza ovvero nn dover divetnare cretino a trovare chessò una visiera in tempo zero o un servizio rapido in caso di ritiro in garanzia e rapido intervento.
Poi guardo senza alcun dubbio che materiali vengono usati per le calotte,la sola fibra di vetro per via del peso la lascio dov'è ad esempio..
Ma assolutamente me li infilo in testa e valuto quello che mi sta meglio tra i tripla calotta che vado a prendere in considerazione.
I test sinceramente non conoscendoli di persona mi possono far pensare..ma nulla di più,preferisco affidarmi a aziende serie perchè da anni stanno nel settore,e per prime tengono alla clientela,perchè cliente contento è cliente che torna a comprare più volte..sono mica stupide.
OK ... detto questo però nonmihai risposto.

Va bene la storia della marca e del servizio post vendita. Sono daccordo.
Va bene la storia del numero delle calotte e della cura costruttiva. Sono molto daccordo.

Ma se dai una occhiata qui,
http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetli ... ontinued=1

Ma dei 30 modelli che ti ho proposto che sono delle seguenti marche:
AGV, ARAI, BELL, CABERG, HJC, LAZER, MARUSHIN, NITRO, SHARK, SHOEI, SUOMY

Tu cosa prenderesti?
Quale tra questi pensi che soddisfi le caratteristiche che hai elencato prima ed in altri post?

Grassie

lethalsveapon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5807
Iscritto il: lun nov 01, 2010 3:53 pm

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da lethalsveapon » ven apr 15, 2011 12:12 pm

quello che ti sta meglio in testa
cmq io ho un shark rsr2 ma ritorno in casa Arai o Xlite
FAUC dei test sharp
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da pike » ven apr 15, 2011 2:52 pm

CH1C0 ha scritto:Ma se dai una occhiata qui,
http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetli ... ontinued=1

Ma dei 30 modelli che ti ho proposto che sono delle seguenti marche:
AGV, ARAI, BELL, CABERG, HJC, LAZER, MARUSHIN, NITRO, SHARK, SHOEI, SUOMY

Tu cosa prenderesti?
Quale tra questi pensi che soddisfi le caratteristiche che hai elencato prima ed in altri post?
Senza intenti provocatori o polemici, Ch1c0.

Cosa tratta Glandius lo puoi stabilire dal suo sito, mentre dalle sue parole hai letto per chi "tifa". Quindi è abbastanza inutile come domanda, visto che l'unica risposta che darebbe non è nell'elenco.

Inoltre, al di là di tutto: ti informi in assoluto o ti informi per la tua testa?
Perchè per la prima opzione la ritengo un po' inutile, mentre per la seconda ho qualche difficoltà a credere che tante marche abbiano ugual calzata.
Oppure che la tua dolce testolina sia di marshmellow e calzi correttamente in tutte.

A mio parere, il casco per primo lo sceglie la nostra testa, dicendoci che cosa è adatto e cosa non lo è. Poi la qualità del prodotto e la protezione, al di là del considerare SHARP affidabile o no (non essendo obbligatorio, non ha valore legale). Poi lo sceglie il nostro portafoglio, definendoci i limiti di budget. Quindi i nostri occhi.

In tal senso, in considerando quanto scritto, la domanda mi sembra un po' oziosa e leggermente provocatoria...
:roll:
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da GlaNdius650 » ven apr 15, 2011 5:23 pm

CH1C0 ha scritto:
GlaNdius650 ha scritto:Io per certo (rispondendo a ch1co) se devo scegliere un casco valuto solo modelli con al massim due taglie per calotta perchè per me le proporzioni e la vestibilità sono importanti e pure il peso,
che sia affidabile per un'eventuale assistenza ovvero nn dover divetnare cretino a trovare chessò una visiera in tempo zero o un servizio rapido in caso di ritiro in garanzia e rapido intervento.
Poi guardo senza alcun dubbio che materiali vengono usati per le calotte,la sola fibra di vetro per via del peso la lascio dov'è ad esempio..
Ma assolutamente me li infilo in testa e valuto quello che mi sta meglio tra i tripla calotta che vado a prendere in considerazione.
I test sinceramente non conoscendoli di persona mi possono far pensare..ma nulla di più,preferisco affidarmi a aziende serie perchè da anni stanno nel settore,e per prime tengono alla clientela,perchè cliente contento è cliente che torna a comprare più volte..sono mica stupide.
OK ... detto questo però nonmihai risposto.

Va bene la storia della marca e del servizio post vendita. Sono daccordo.
Va bene la storia del numero delle calotte e della cura costruttiva. Sono molto daccordo.

Ma se dai una occhiata qui,
http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetli ... ontinued=1

Ma dei 30 modelli che ti ho proposto che sono delle seguenti marche:
AGV, ARAI, BELL, CABERG, HJC, LAZER, MARUSHIN, NITRO, SHARK, SHOEI, SUOMY

Tu cosa prenderesti?
Quale tra questi pensi che soddisfi le caratteristiche che hai elencato prima ed in altri post?

Grassie
Mi pareva scritto tra le righe..ma vabbè:
Agv manco morto,sono fatti coi piedi e scomodi,
ARAI è perfetto come forma che ha nell'interno e mi calza bene..ha le 3 calotte nelle 6 taglie per cui ci siamo in pieno,peccato siano pesanti ma sapendo come sono e mi calzano sono papabilissimi..
Bell li ho trattati in negozio...per piacere..li ho restituiti alla casa madre,anche se mi son serviti come paragone per vendere meglio gli Xlite..
Caberg no grazie..mancano i principali requisiti che sono alla base che io ritengo quella giusta per scegliere "Per la mia testa",
Hjc...mmmh..no,niente 3 calotte eccetto un solo modello,ma non mi calzano affatto bene e la qualità di alcune cose è decisamente migliorabile,se si vuol spendere poco allora vanno bene...ma la zucca è la mia e non risparmio,se sono tirato coi soldi risparmio su altre mille cagate che sono ben più inutili.
Lazer..francamente dei bagagli asiatici.
Marushin vade retro...mancano di tutte le caratteristiche immaginabili per avere un livello alto di qualità secondo me,pesanti mal rifiniti calotte uniche nella maggior parte dei casi..
Nitro....trattata in negozio come prodotto di ingresso economico in fibre di vetro...non vi racconto nemmeno le avventure anche solo per i ricambi che altrochè servivano..perdevano i pezzi da soli quei cosi..niente 3 calotte,pesi da fibre di ghisa..no no e no.
Shark anche qui nei top di gamma purtroppo ci sono solo due calotte esterne,peccato perchè gli RSR (quelli da oltre 600€ di listino per intenderci) sono fatti bene..gli entry level costano troppo per quel che danno...se nn fosse per le due sole calotte che nel mio caso fanno si che io abbia un casco grande rispetto la mia taglia sarebbe tra i papabili,ma solo il top di gamma.
Suomy...no grazie,non calzano proprio per la mia testa..e forse qui pesano un pò troppo le pessime esperienze di problemi..
Shoei....ecco quì ci siamo...se mi calza bene per la mia zucca ci siamo...peccato che mi tira il kulo foraggiare degli importatori che ci marciano davvero troppo sopra,ma ribadisco se proprio devo scegliere vado lì..
Poi sarà che anche a me dei test sharp fregauncas visto che non ho la verità scritta su di loro e non ne so nulla di più di quanto so delle normali "omologazioni"....ma sarà che ne ho venduti un bel pò a clienti tutti rimasti contenti (e alcuni pure rimasti vivi dopo botti !!!)e sarà che io ne ho 3 per me e uno per mia moglie io scelgo altro al di fuori di quella lista.
Contento ora della risposta???
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da gilas89 » ven apr 15, 2011 6:15 pm

posso confermare che i consigli di glandius sono eccezzionali
io oggi ho passato 2 ore nel citato negozio k fanno la rottamazione...ebbene ho provato il nuovo arai axces che mi sento di consigliare se avete un budget sui 300€ molto confortevole davvero....ho provato i suomy vandal e hanno veramente una forma del dolce prepuzio umano scomodissimi...io alla fine ho preso un bell x-lite 602 e devo dire davvero molto soddisfatto...ho provato anche l'802 ed era una cosa spettacolare peccato per i prezzi dato k in casa avevano solo le repliche lorenzo(ma ki dolce prepuzio umano la compra?!?!?) e quella di checa
ho provato anche avg e secondo me alla fine non sono male il difetto vero sta nel fatto k fanno solo due calotte ma come qualità i nuovi modelli nn mi sembrano così obrobiosi....però veramente provando i caschi devo dire k arai senti la differenza nei tessuti e gli unici ad avvicinarsi sono gli x-lite e subito dopo direi i nolan nonostante il policarbonato..dopo vengono gli altri in fibra

solo una nota su x-lite e nolan...se togliessero sto cavolo di n-com k nn mi frega niente e facessero pagare meno!!

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da GlaNdius650 » ven apr 15, 2011 6:20 pm

gilas89 ha scritto:posso confermare che i consigli di glandius sono eccezzionali
io oggi ho passato 2 ore nel citato negozio k fanno la rottamazione...ebbene ho provato il nuovo arai axces che mi sento di consigliare se avete un budget sui 300€ molto confortevole davvero....ho provato i suomy vandal e hanno veramente una forma del dolce prepuzio umano scomodissimi...io alla fine ho preso un bell x-lite 602 e devo dire davvero molto soddisfatto...ho provato anche l'802 ed era una cosa spettacolare peccato per i prezzi dato k in casa avevano solo le repliche lorenzo(ma ki dolce prepuzio umano la compra?!?!?) e quella di checa
ho provato anche avg e secondo me alla fine non sono male il difetto vero sta nel fatto k fanno solo due calotte ma come qualità i nuovi modelli nn mi sembrano così obrobiosi....però veramente provando i caschi devo dire k arai senti la differenza nei tessuti e gli unici ad avvicinarsi sono gli x-lite e subito dopo direi i nolan nonostante il policarbonato..dopo vengono gli altri in fibra

solo una nota su x-lite e nolan...se togliessero sto cavolo di n-com k nn mi frega niente e facessero pagare meno!!
la predisposizione del sistema ti garantisco che non incide sul costo...il sistema che costa è quello che nel caso lo prendi a parte e glielo monti.
è la qualità dei materiali e il fatto che sono prodotti qua da noi con margini ridotti che crea il costo finale..avevo giusto qua anche ieri il direttore commerciale italia..
e alla questione prezzi mi ha detto chiaramente che loro pagano regolarmente i dipendenti e non hanno fatto una sola ora di cassa integrazione quando molte aziende hanno licenziato e mandato le produzioni in asia..vè mò come ha liquidato il discorso. :lol:
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da Tequi » ven apr 15, 2011 6:26 pm

Quello che ti ha detto il commerciale è da solo un ottimo motivo per preferire la marca.. peccato non mi calzino... :noia:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da pike » ven apr 15, 2011 6:28 pm

GlaNdius650 ha scritto:avevo giusto qua anche ieri il direttore commerciale italia..
e alla questione prezzi mi ha detto chiaramente che loro pagano regolarmente i dipendenti e non hanno fatto una sola ora di cassa integrazione quando molte aziende hanno licenziato e mandato le produzioni in asia..vè mò come ha liquidato il discorso. :lol:
Io mi auguro caldamente che questo sia vero per tutti i dipendenti del gruppo, delle aziende "collaterali" che fanno manutenzione, nonchè dei fornitori e dei negozianti.

Tuttavia te l'ha detto il capo dei venditori... non un contabile in vena di confidenze.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da GlaNdius650 » ven apr 15, 2011 6:47 pm

pike ha scritto:
GlaNdius650 ha scritto:avevo giusto qua anche ieri il direttore commerciale italia..
e alla questione prezzi mi ha detto chiaramente che loro pagano regolarmente i dipendenti e non hanno fatto una sola ora di cassa integrazione quando molte aziende hanno licenziato e mandato le produzioni in asia..vè mò come ha liquidato il discorso. :lol:
Io mi auguro caldamente che questo sia vero per tutti i dipendenti del gruppo, delle aziende "collaterali" che fanno manutenzione, nonchè dei fornitori e dei negozianti.

Tuttavia te l'ha detto il capo dei venditori... non un contabile in vena di confidenze.
beh di certo è un soggettino non nato ieri,è a capo della società che distribuisce i 3 marchi in Italia..ma vedendo anche le elasticità che vengono lasciate sotto certi aspetti fa pensare a una certa solidità di fondo..
un esempio calzante è quello che è affondato dalle nostre parti,a svendere si hanno le gambe corte in caso di calo di numeri..o ti tieni del margine o...
un fatto certo è che hanno investito 8 milioni in stampi per modelli nuovi, un nuovo demi-jet,un nuovo integrale in policarbonato,un nuovo "accrocchio" che da integrale diventa jet,un nuovo integrale in fibra e un nuovo jet in fibra con mentoniera asportabile..lo scorso anno hanno esordito con un nuovo integrale racing ,il jet N43 air , un nuovo modulare N90..e pure un nuovo integrale in policarbonato con visierino parasole interno,
se non hai gambe per stare in piedi dubito che si possa mettere tanta carne al fuoco in meno di 3 anni per giunta così negativi in generale...
diciamo che essendo colui che ha possibilità di decisione totale sulla grana che devono incassare tendo a fidarmi.
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da gilas89 » sab apr 16, 2011 1:10 am

scusami glandius mi spiegheresti un attimo come funziona il double action della visiera?ci sto litigando :ruttofire:

CH1C0OLD

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da CH1C0OLD » sab apr 16, 2011 1:16 am

pike ha scritto:
CH1C0 ha scritto:Ma se dai una occhiata qui,
http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetli ... ontinued=1

Ma dei 30 modelli che ti ho proposto che sono delle seguenti marche:
AGV, ARAI, BELL, CABERG, HJC, LAZER, MARUSHIN, NITRO, SHARK, SHOEI, SUOMY

Tu cosa prenderesti?
Quale tra questi pensi che soddisfi le caratteristiche che hai elencato prima ed in altri post?
Senza intenti provocatori o polemici, Ch1c0.

Cosa tratta Glandius lo puoi stabilire dal suo sito, mentre dalle sue parole hai letto per chi "tifa". Quindi è abbastanza inutile come domanda, visto che l'unica risposta che darebbe non è nell'elenco.

Inoltre, al di là di tutto: ti informi in assoluto o ti informi per la tua testa?
Perchè per la prima opzione la ritengo un po' inutile, mentre per la seconda ho qualche difficoltà a credere che tante marche abbiano ugual calzata.
Oppure che la tua dolce testolina sia di marshmellow e calzi correttamente in tutte.

A mio parere, il casco per primo lo sceglie la nostra testa, dicendoci che cosa è adatto e cosa non lo è. Poi la qualità del prodotto e la protezione, al di là del considerare SHARP affidabile o no (non essendo obbligatorio, non ha valore legale). Poi lo sceglie il nostro portafoglio, definendoci i limiti di budget. Quindi i nostri occhi.

In tal senso, in considerando quanto scritto, la domanda mi sembra un po' oziosa e leggermente provocatoria...
:roll:
No pike... hai preso un abbaglio...

adesso ti spiego qual'è statp il ragionamento che mi ha spinto a fare quella domanda.

1) non sono riuscito a leggere in fretta tutti i post di GLANDIUS e non avevo tempo. Ozioso si... provocatorio davvero no.

2) ho visto il sito web di GLANDIUS, ma poichè il 90% delle sezioni è in "under construction" ho pensato che magari trattasse anche altro ma non aveva avuto tempo di mettere tutto online

3) visto che lui chiaramente ne sa più di me, e visto che nei famigerati test sharp c'erano anche marche che lui non disprezzava (Arai, Shoei in primis, per altre marche -ma non tutte- se vedi i suoi interventi sono riguardo alla calzata della sua testa... che però magari non è uguale alla mia) mi sembrava una domanda tuttosommato ponderata. Anche perchè sempre nei famosi test compaiono marche di cui non avevamo ancora trattato (credo).

4) No... a me se troppa gente mi dice che una marca fa davvero schifo, io evito anche di andarla a provare. Che senso ha sprecare tempo per provare caschi che anche se ti stanno bene poi magari si rivelano poco efficaci o con una assistenza scadente?

Ecco perchè alla fine ho cercato -forse in maniera poco educata- di fargli fare un sunto... sunto che poi ha fatto e mi ha tolto qualche dubbio.

Adesso ho qualche elemento in più... e andrò direttamente a provare quelle marche e quei modelli che mi ha consigliato lui. Poi se in EXTREMIS vedrò che proprio non mi calzano... bè... avrò fatto sicurmanete meno prove e potrò affinare la ricerca... però partendo da un "delta" molto più piccino.

Percui no... davvero non era un post provocatorio. Anzi.

Chico

CH1C0OLD

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da CH1C0OLD » sab apr 16, 2011 1:18 am

GlaNdius650 ha scritto:
CH1C0 ha scritto:
GlaNdius650 ha scritto:Io per certo (rispondendo a ch1co) se devo scegliere un casco valuto solo modelli con al massim due taglie per calotta perchè per me le proporzioni e la vestibilità sono importanti e pure il peso,
che sia affidabile per un'eventuale assistenza ovvero nn dover divetnare cretino a trovare chessò una visiera in tempo zero o un servizio rapido in caso di ritiro in garanzia e rapido intervento.
Poi guardo senza alcun dubbio che materiali vengono usati per le calotte,la sola fibra di vetro per via del peso la lascio dov'è ad esempio..
Ma assolutamente me li infilo in testa e valuto quello che mi sta meglio tra i tripla calotta che vado a prendere in considerazione.
I test sinceramente non conoscendoli di persona mi possono far pensare..ma nulla di più,preferisco affidarmi a aziende serie perchè da anni stanno nel settore,e per prime tengono alla clientela,perchè cliente contento è cliente che torna a comprare più volte..sono mica stupide.
OK ... detto questo però nonmihai risposto.

Va bene la storia della marca e del servizio post vendita. Sono daccordo.
Va bene la storia del numero delle calotte e della cura costruttiva. Sono molto daccordo.

Ma se dai una occhiata qui,
http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetli ... ontinued=1

Ma dei 30 modelli che ti ho proposto che sono delle seguenti marche:
AGV, ARAI, BELL, CABERG, HJC, LAZER, MARUSHIN, NITRO, SHARK, SHOEI, SUOMY

Tu cosa prenderesti?
Quale tra questi pensi che soddisfi le caratteristiche che hai elencato prima ed in altri post?

Grassie
Mi pareva scritto tra le righe..ma vabbè:
Agv manco morto,sono fatti coi piedi e scomodi,
ARAI è perfetto come forma che ha nell'interno e mi calza bene..ha le 3 calotte nelle 6 taglie per cui ci siamo in pieno,peccato siano pesanti ma sapendo come sono e mi calzano sono papabilissimi..
Bell li ho trattati in negozio...per piacere..li ho restituiti alla casa madre,anche se mi son serviti come paragone per vendere meglio gli Xlite..
Caberg no grazie..mancano i principali requisiti che sono alla base che io ritengo quella giusta per scegliere "Per la mia testa",
Hjc...mmmh..no,niente 3 calotte eccetto un solo modello,ma non mi calzano affatto bene e la qualità di alcune cose è decisamente migliorabile,se si vuol spendere poco allora vanno bene...ma la zucca è la mia e non risparmio,se sono tirato coi soldi risparmio su altre mille cagate che sono ben più inutili.
Lazer..francamente dei bagagli asiatici.
Marushin vade retro...mancano di tutte le caratteristiche immaginabili per avere un livello alto di qualità secondo me,pesanti mal rifiniti calotte uniche nella maggior parte dei casi..
Nitro....trattata in negozio come prodotto di ingresso economico in fibre di vetro...non vi racconto nemmeno le avventure anche solo per i ricambi che altrochè servivano..perdevano i pezzi da soli quei cosi..niente 3 calotte,pesi da fibre di ghisa..no no e no.
Shark anche qui nei top di gamma purtroppo ci sono solo due calotte esterne,peccato perchè gli RSR (quelli da oltre 600€ di listino per intenderci) sono fatti bene..gli entry level costano troppo per quel che danno...se nn fosse per le due sole calotte che nel mio caso fanno si che io abbia un casco grande rispetto la mia taglia sarebbe tra i papabili,ma solo il top di gamma.
Suomy...no grazie,non calzano proprio per la mia testa..e forse qui pesano un pò troppo le pessime esperienze di problemi..
Shoei....ecco quì ci siamo...se mi calza bene per la mia zucca ci siamo...peccato che mi tira il kulo foraggiare degli importatori che ci marciano davvero troppo sopra,ma ribadisco se proprio devo scegliere vado lì..
Poi sarà che anche a me dei test sharp fregauncas visto che non ho la verità scritta su di loro e non ne so nulla di più di quanto so delle normali "omologazioni"....ma sarà che ne ho venduti un bel pò a clienti tutti rimasti contenti (e alcuni pure rimasti vivi dopo botti !!!)e sarà che io ne ho 3 per me e uno per mia moglie io scelgo altro al di fuori di quella lista.
Contento ora della risposta???
Assolutamente si... Grazie GLANDIUS della risposta.

Se leggi il post di prima cpirai perchè ti ho scocciato un po'


CMQ a buon rendere :angelo: :sciamanocin:

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da pike » sab apr 16, 2011 1:35 am

gilas89 ha scritto:scusami glandius mi spiegheresti un attimo come funziona il double action della visiera?ci sto litigando :ruttofire:
Se ti fidi, te lo spiego io :asd:

Antiappannamento:
Apri la visiera al primo scatto.
Premi il tastone in "alto" (quello nero)
Abbassa la visiera: rimarrà leggermente aperta.

Blocco contro aperture accidentali.
Casco chiuso: premi il tastone "in basso".
La visiera avrà un "leggero" rinforzo di chiusura che impedisce le aperture accidentali.

Già normalmente però non ha problemi di "apertura inaspettata".

Sgancio visiera...
Apri tutto, premi i 2 simboli x-lite sul casco mentre con le mani cerchi di far scivolare la visiera verso l'esterno del casco.
per reinserirla, mettila in posa "aperta", premi sulla visiera sino a che non comincia ad incastrarsi, quindi falla scorrere vers il basso per sbloccarla completamente.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da GlaNdius650 » sab apr 16, 2011 12:03 pm

grazie pike...
cmq i miei clienti escono dal negozio che sanno anche come si usa quel tastino.. :lol2:
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da gilas89 » sab apr 16, 2011 4:01 pm

grazie glandius io pensavo di sbagliare convinto che la visiera si dovesse proprio bloccare e nn solo indurire...cmq mi sento di dire a tutti k il 602 é una bella spannina sotto il 701...mentre l'802 é bello ma nn necessario a quel prezzo...io ho optato x il 602 xkè in casa del 701 avevano solo quelle grafiche del belin io volevo un casco biano x essere più visibile in strada

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da GlaNdius650 » sab apr 16, 2011 4:13 pm

gilas89 ha scritto:grazie glandius io pensavo di sbagliare convinto che la visiera si dovesse proprio bloccare e nn solo indurire...cmq mi sento di dire a tutti k il 602 é una bella spannina sotto il 701...mentre l'802 é bello ma nn necessario a quel prezzo...io ho optato x il 602 xkè in casa del 701 avevano solo quelle grafiche del belin io volevo un casco biano x essere più visibile in strada
è necessario se vuoi un casco racing con visiera più ampia per vederci quando sei chinato sui semimanubri senza doverlo tenere troppo alto sulla fronte,necessario se si vuole un casco con una marea di aria che entra quando apri le prese,necessario se si vuole il massimo della leggerezza col massimo della resistenza,necessario se si viaggia sempre a alte velocità perchè le imbottiture sono molto avvolgenti e rigide per fare in modo che l'aria a alte velocità non lo schiacci contro il viso..
è un'altro pianeta di casco rispetto il 602 che è un buon prodotto completo per l'uso anche di tutti i giorni,è proprio nato per fare altro.
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: L'integrale più aerato?

Messaggio da gilas89 » dom apr 17, 2011 2:23 am

capito quindi allora posso essere felice del mio acquisto cmq x chi va a scegliere un casco nuovo io mi sento di consigliare il nuovo arai entry level che se hai 300€ nn é assolutamente un brutto investimento e sicuramente dopo viene x-lite.
I suomy non mi sono piaciuti per niente anche se il negozio ne era pieno a prezzi stracciati e ne ho provati un bel po'
airoh e caberg mi sn sembrate pessime le finiture
mentre io invece nn capisco sto gran parlare male di avg io il difetto grosso l'ho riscontrato nelle 2 sole calotte e che nn hanno le chiusure a doppia D nei modelli entry level ma a livello di finiture non mi sembravano sto schifo k tutti dicono

Rispondi