consumo Motul 7100
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
consumo Motul 7100
Buongiorno a tutti, all'ultimo tagliando ho cambiato olio motore mettendo il 7100 15w50 al posto del motul 5100 10w40, premetto che la mia moto con il 5100 già consumava circa 200-300g di olio ogni 1000 km.
Ho notato che sta volta con il 7100 ha consumato la stessa quantità in 500 km, è possibile che il fully synthetic si degradi e venga consumato più velocemente del semi synthetic?
Ho notato che sta volta con il 7100 ha consumato la stessa quantità in 500 km, è possibile che il fully synthetic si degradi e venga consumato più velocemente del semi synthetic?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: consumo Motul 7100
Non dovrebbe, inoltre il 15W50 dovrebbe avere una minore propensione a "farsi bere" dalla moto. Strano.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: consumo Motul 7100
Più che altro, falla guardare codesta moto... 200-300 gr di olio ogni 1000 km sono già di per sè una esagerazione...
il doppio poi è pura follia...
è un motore dell'sv, mica un motore da competizione...
Di cambi di olio all'sv ne ho fatti 3, e tanto olio mettevo, tanto ne rimettevo, ovvero: consumava pochissimo olio... sicuramente sotto i 100 ml ogni 6000 km...


Di cambi di olio all'sv ne ho fatti 3, e tanto olio mettevo, tanto ne rimettevo, ovvero: consumava pochissimo olio... sicuramente sotto i 100 ml ogni 6000 km...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Supporter
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
- Località: Bologna....nella fattispecie Futa
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: consumo Motul 7100
Come usi la moto? Mi capita di usarla molto a freddo per tragitti brevi (meno di un km) in certi periodi, e in quel caso tracanna olio come se fosse una grondaia.. Robe da mezzo kg in 1500-2000km.. Mentre con tragitti lunghi non ne beve una goccia...
-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: consumo Motul 7100
non è che ti è caduta?
sinceramente non ho le conoscenze tecniche per sapere se è vero ma ho sentito dire che si riversa nel cilindro.
ripeto non so se è vero
sinceramente non ho le conoscenze tecniche per sapere se è vero ma ho sentito dire che si riversa nel cilindro.
ripeto non so se è vero

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 875
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
- Moto: una BESTIA ed sv 650
- Località: Salerno
Re: consumo Motul 7100
L'anno scorso misi del motul 300v 15w50 ed oltre l'uso stradale andai un paio di volte in pista, quest'anno ho messo del silkolene fucks pro race 4 plus 10w50 e fin'ora solo uso stradale; sia l'anno scorso che quest'anno consuma olio anche a me,non tantissimo ma dalla metà circa dell'oblò dell'olio il livello si è abbassato ad occhio. Ho percorso credo quasi 5000 km in 4 mesi. Sono un pò preoccupato ma credo che ci sia anche in concorso una certa volatilità dell'olio altrimenti cos'altro potrebbe essere?
Gli olii citati sono alquanto "sportivi" e la moto non presenta alcun problema, il collo alla moto ogni tanto mi capita di tirarglielo e faccio un uso abbastanza considerevole del cambio elettronico.
Gli olii citati sono alquanto "sportivi" e la moto non presenta alcun problema, il collo alla moto ogni tanto mi capita di tirarglielo e faccio un uso abbastanza considerevole del cambio elettronico.
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.


"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
Re: consumo Motul 7100
io faccio un uso urbano con tragitti di almeno 4-5 km, poi se riesco la porto fuori a correre e non mi è mai caduta,ho provato a cambiare olio per cercare di ridurre il consumo di olio invece ora mi ritrovo che ne consuma di più, mi sa che il prossimo tgalando rimetto il 5100 magari sempre in 15w50
-
- Ho anche suonato..
- Messaggi: 15343
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
- Moto: CBR 600 F '06
- Contatta:
Re: consumo Motul 7100
Mi sa che è il tuo motore ad avere qualche problema! Non l'olio!!!
La mia sv in più di centomila km non ha mai consumato un grammo di olio!
Era a carburatori ed anche un pò bombatella!!!!!

La mia sv in più di centomila km non ha mai consumato un grammo di olio!
Era a carburatori ed anche un pò bombatella!!!!!


La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
Re: consumo Motul 7100
@Pitchblack: si quello lo so, anche prima si mangiava olio, ma almeno erano 2-300gr ogni 1000 km, ora la stessa quntità la mangia nella metà del chilometraggio, per questo do la "colpa" all'olio
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: consumo Motul 7100
Porca vacca... io facevo i tagliandi ogni 6000 con l'sv e non ho mai dovuto rabboccare una volta, sono veramente anomali come consumi secondo me...
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Dico la mia e prendetela con il beneficio del dubbio :
Parlavo proprio di questo con un mio fornitore che correva nel CIV con il team Yamaha.
Anche lui lamentava di consumo eccessivo di olio della sua R1 (quella a scoppi irregolari) da quando è passato da un semisintetico ad un 100% sint.
Ha chiesto lumi al suo ex meccanico-preparatore, il quale gli ha detto che i 100% sint , in particolare quelli ad elevate prestazioni, sono ottimi appunto per usi intensivi ma di durata inferiori (pista o sparate).
Gli ha consigliato di rimettere un semisintetico.
Questo è quello che hanno sentito le mie orecchie
Per inciso io uso il Motul 5100 (che per l'sv va più che bene) e non ho mai rabboccato (forse solo una volta in pista a Franciacorta 50gr)
K7 con 45 mila km
Parlavo proprio di questo con un mio fornitore che correva nel CIV con il team Yamaha.
Anche lui lamentava di consumo eccessivo di olio della sua R1 (quella a scoppi irregolari) da quando è passato da un semisintetico ad un 100% sint.
Ha chiesto lumi al suo ex meccanico-preparatore, il quale gli ha detto che i 100% sint , in particolare quelli ad elevate prestazioni, sono ottimi appunto per usi intensivi ma di durata inferiori (pista o sparate).
Gli ha consigliato di rimettere un semisintetico.
Questo è quello che hanno sentito le mie orecchie

Per inciso io uso il Motul 5100 (che per l'sv va più che bene) e non ho mai rabboccato (forse solo una volta in pista a Franciacorta 50gr)
K7 con 45 mila km



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
Re: consumo Motul 7100
mi ricordo che me ne avevo già parlato, però non immaginavo un consumo cosi elevato, infatti mi sa che al prossimo tagliando riprendo il 5100 sempre in gradazione 15w50
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: consumo Motul 7100
Io sulla mia ho usato sia il semisintetico (motul 5100) che il 100% sintetico (Bardahl XTC C60 e motul 7100) e non ho mai rabboccato una goccia di olio.
Comunque qualche tempo fa leggevo che sui nostri motori può capitare che qualcuno consumi olio anche se tutto è nella norma, ma non ho capito il perchè alcuni si ed altri no.
Comunque qualche tempo fa leggevo che sui nostri motori può capitare che qualcuno consumi olio anche se tutto è nella norma, ma non ho capito il perchè alcuni si ed altri no.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
Re: consumo Motul 7100
piccolo aggiornamento,
dopo 526 km di qui 426km di giro curvoso e veloce con il motore che girava alto e 100km in città, mi ha mangiato circa 1 etto di olio,
può essere che il motore si dovesse abituare all'olio? o che l'olio stesso in questi 1000 km ha formato un velo protettivo sul motore, quindi ne mangia meno?
dopo 526 km di qui 426km di giro curvoso e veloce con il motore che girava alto e 100km in città, mi ha mangiato circa 1 etto di olio,
può essere che il motore si dovesse abituare all'olio? o che l'olio stesso in questi 1000 km ha formato un velo protettivo sul motore, quindi ne mangia meno?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: consumo Motul 7100
Anche la mia carburatori beve olio, forse ci condisce l'insalata.
Comunque è così da sempre, tipo 100ml per 1000km.
Col 100% sintetico, beveva il doppio.
Il fatto che certi motori consumino più o meno di altri credo dipenda dalle tolleranze di fabbricazione.
Sono motori fatti in serie, sicuramente tutte le parti sono nelle tolleranze di progetto, ma dipende da come sono accoppiati i vari pezzi. Probabilmente pistoni al limite inferiore di tolleranza e cilindri al limite superiore, danno più gioco di accoppiamento rispetto al contrario. E quindi il consumo d'olio cambierà.
Terrei piuttosto sotto controllo il consumo relativo alla moto, se nel tempo cambia, a parità d'olio, bisognerà verificare il perché.
inviato col mio Sony a carburatori
Comunque è così da sempre, tipo 100ml per 1000km.
Col 100% sintetico, beveva il doppio.
Il fatto che certi motori consumino più o meno di altri credo dipenda dalle tolleranze di fabbricazione.
Sono motori fatti in serie, sicuramente tutte le parti sono nelle tolleranze di progetto, ma dipende da come sono accoppiati i vari pezzi. Probabilmente pistoni al limite inferiore di tolleranza e cilindri al limite superiore, danno più gioco di accoppiamento rispetto al contrario. E quindi il consumo d'olio cambierà.
Terrei piuttosto sotto controllo il consumo relativo alla moto, se nel tempo cambia, a parità d'olio, bisognerà verificare il perché.
inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: consumo Motul 7100
bè ragazzi non dite che l sv non beve olio ,non è vero ...!!cioè dipende dall utilizzo siamo coerenti ,chiaro che se si cambia sempre a 7000 giri è una moto parsimoniosa in tutto, ma io in 6000 km(da tagliando) ho sempre rabboccato in media dai 700 cl al litro abbondante d olio qualsiasi abbia usato Motul,Castrol ,Bardhal..e l ho venduta a 67000km e il motore era comunque perfetto
Re: consumo Motul 7100
Confermo.
Dopo circa 3-4mila km per arrivare a 6000 rabbocco circa 0.7 litri d olio.
Domanda tecnica:ma l olio dv va a finire?
Inviato tramite un mubiatore artigianale
Dopo circa 3-4mila km per arrivare a 6000 rabbocco circa 0.7 litri d olio.
Domanda tecnica:ma l olio dv va a finire?
Inviato tramite un mubiatore artigianale
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.
Re: consumo Motul 7100
Faccio una domanda da scemo, visto che non l'ho mai smontata dal coperchio valvole.
La SV ha i gommini paraolio sulle valvole?
Se la risposta è sì, mi vien da dire che il più veloce passaggio tra il circuito olio e la camera di combustione sia proprio quello.
Basta un gommino su 8 che faccia passare un velo, ed ecco che in camera di combustione ci finisce costantemente del lubrificante.
La SV ha i gommini paraolio sulle valvole?
Se la risposta è sì, mi vien da dire che il più veloce passaggio tra il circuito olio e la camera di combustione sia proprio quello.
Basta un gommino su 8 che faccia passare un velo, ed ecco che in camera di combustione ci finisce costantemente del lubrificante.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Postino
- Messaggi: 266
- Iscritto il: mar apr 14, 2009 10:26 pm
- Moto: sv 650n k1
- Contatta:
Re: consumo Motul 7100
E allora e' la mia ad avere qualcosa che non va'....su 6.000 km...neanche rabbocco...mancheranno 50 ml di olio..in pratica dal tagliando che faccio sulla linea massima dopo 6.000 km scende a meta' del vetrino..mettendo circa 50 ml se ne va' di nuovo al massimo..ha 37.000 km scarico cobra di ros...
