scusami, ma non ho capito cosa intendi dire.pike ha scritto:Inverto il tuo ragionamento...maxim ha scritto:ho misurato l'impedenza della pipetta del cilindro anteriore e mi dava il doppio ben 10 K ohm.
Da dove arriva questa informazione?maxim ha scritto:ed altrettanto dovrebbero essere le pipette.
In seconda battuta: visto che hai questa informazione, di fianco non sono scritte le tolleranze?
se cerchi sulla rete "pipette schermate" trovi un po di tutto, ma da fonti non ufficiali, quindi forum vari.
Comunque l'unica cosa di cui sono certo che misurando le impedenze ai due capi della bobina e tra il positivo della bobina e la pipetta sono nella tolleranza descritta dal manuale di officina (tra i 2,8 e i 4,2 ohm il primo e tra i 24 e 36 K ohm il secondo).
voglio precisare che non sto cercando un guasto elettrico alle candele ma la solita erogazione ruvida fino ai 4000 rpm circa ( a gas parzializzato e abbastanza evidente dalla 4°in poi), e nel cambiare le candele mi sono divertito un pò a verificare alcuni passi del manuale, cercando di capire a fondo il funzionamento della moto.
In effetti ultimamente ho la sensazione che la moto non vada come dovrebbe, ma in mezzo a tutti i controlli che ho fatto alla fine l'unico dato fuori dalle tolleranze è il segnale della sonda labda che dovrebbe essere 0,4 V al minimo e 0,6 V a 3000 rpm mentre io sto a circa 0,8 al minimo e a 0,9 a 3000 rpm (in pratica sono un po grasso) ma a questo ci penserà il meccanico al momento del tagliandone previsto per la prossima stagione, non vorrei cambiare la sonda e poi scoprire che il problema è altrove.