Consiglio su dischi freno
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Consiglio su dischi freno
Devo rifare l'impianto frenante, premesso che:
1- Non ho più voglia di farmi fregare da meccanici vari (l'unico serio che conosco è Ros, ma non è proprio dietro l'angolo), quindi il lavoro lo farò io;
2- ho pinze assiali Brembo serie oro e pompa semiradiale Brembo da montare all'anteriore, con pastiglie cm55 e tubi in treccia, mentre al posteriore ho tubo in treccia e pastiglie nuove braking;
3- i dischi freno originali non credo siano mai stati sostituiti dai precedenti proprietari, dovrebbero quindi avere 23.000km circa, e quello posteriore è parecchio rigato;
4- l'uso che faccio della moto è soprattutto urbano e strade di montagna molto curvose e tornantose
vorrei un consiglio su quali dischi (anteriori e posteriore) acquistare. Cerco un prodotto buono ma senza svenarmi, e soprattutto che sia facile da montare. Ho visto i braking Wave, ma non ho capito la differenza fra modello WL e modello WK.
Altri consigli? Devo fare anche cambio dell'olio e del liquido del radiatore, quindi credo che un giorno mi metterò lì e farò un "tagliandone"
Beppe
1- Non ho più voglia di farmi fregare da meccanici vari (l'unico serio che conosco è Ros, ma non è proprio dietro l'angolo), quindi il lavoro lo farò io;
2- ho pinze assiali Brembo serie oro e pompa semiradiale Brembo da montare all'anteriore, con pastiglie cm55 e tubi in treccia, mentre al posteriore ho tubo in treccia e pastiglie nuove braking;
3- i dischi freno originali non credo siano mai stati sostituiti dai precedenti proprietari, dovrebbero quindi avere 23.000km circa, e quello posteriore è parecchio rigato;
4- l'uso che faccio della moto è soprattutto urbano e strade di montagna molto curvose e tornantose
vorrei un consiglio su quali dischi (anteriori e posteriore) acquistare. Cerco un prodotto buono ma senza svenarmi, e soprattutto che sia facile da montare. Ho visto i braking Wave, ma non ho capito la differenza fra modello WL e modello WK.
Altri consigli? Devo fare anche cambio dell'olio e del liquido del radiatore, quindi credo che un giorno mi metterò lì e farò un "tagliandone"
Beppe
-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Consiglio su dischi freno
per i dischi guarda anche sul sito purte1, vendeva anche qua sul forum.
qualche utente li aveva/ha e vanno un gran bene a quanto pare.
qualche utente li aveva/ha e vanno un gran bene a quanto pare.
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Consiglio su dischi freno
Si, ho già guardato sul loro sito, esteticamente molto belli, però costicchiano. Vorrei rimanere su cifre un po' più basse.
Beppe
Beppe
-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Consiglio su dischi freno
beh per quanto ricordo i più "economici" credo siano i braking wl che vengono sui 250€ la coppia.
meno di quello... boh...
meno di quello... boh...
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Consiglio su dischi freno
Domanda? Perché vuoi cambiare i dischi? Misura lo spessore, se è ok e non sono storti (lo spessore lo leggi stampigliato sul disco), allora ti basta un po' di acetone e della carta abrasiva super fina, li pulisci bene e via, per altri 20,000 km
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Consiglio su dischi freno
Il problema è che non ho gli strumenti adatti per misurare lo spessore dei dischi. E dato che montando le Brembo oro la superficie di contatto cambia, non vorrei poi dovermi fare altri mille km prima che la frenata sia al top!
I WL sono dei discacci o comunque meglio di quelli stock?
Beppe
I WL sono dei discacci o comunque meglio di quelli stock?
Beppe
-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Consiglio su dischi freno
un calibro per misurare lo spessore dei dichi lo trovi in qualsiasi brico o ferramenta anche a 5€, ci manca solo che si mettano a vendere i calibri nelle farmacie (e potrebbero avere un loro perchè
). se ne trovano di tutti i tipi, da queli di plastica a quelli digitali, basta poi saperli leggere se non sono quelli col display (e non è che ci voglia una laurea).
se il tuo problema è quello di montare pastiglie e pinze nuove direi che il suggerimento che ti ha dato nikovic sia da prendere in serissima considerazione. pulisci tutto bene e metti su le pastiglie con le pinze nuove e via andare per altri millemila km.
i wl non sono discacci, affatto. ovvio, c'è di meglio, ma a trovare qualcosa che sia meglio dei dischi originali ci vuole davvero poco.

se il tuo problema è quello di montare pastiglie e pinze nuove direi che il suggerimento che ti ha dato nikovic sia da prendere in serissima considerazione. pulisci tutto bene e metti su le pastiglie con le pinze nuove e via andare per altri millemila km.
i wl non sono discacci, affatto. ovvio, c'è di meglio, ma a trovare qualcosa che sia meglio dei dischi originali ci vuole davvero poco.
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Consiglio su dischi freno
Per quanto ne so, la misurazione dei dischi con il calibro non è delle più precise. Ma se mi dite che può andare bene almeno faccio un controllo.
Altri dischi dal buon rapporto qualità/prezzo ebtro i 300€ la coppia?
Beppe
Altri dischi dal buon rapporto qualità/prezzo ebtro i 300€ la coppia?
Beppe
-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Consiglio su dischi freno
ma si dai, insomma, prendi più punti del disco e li misuri, cerchi di non farti "fregare" da bordi ecc ecc e vedi a che spessore sei. anche se ci sarà un piccolo errore è che sta misurando un pistone.
Re: Consiglio su dischi freno
C'è anche il pulitore freni o l'acetone per rimuovere i residui frenanti presenti sul disco.
1000km per adattare i freni? Un po' tanti. Secondo me lo fai in meno tempo.
E' poi la tua moto, fanne quello che vuoi. Ma cambiare i dischi per far dar il massimo alle pastiglie mi sembra leggermente eccessivo (a meno che non siano usurati, e questo lo stabilisci solamente tramite il calibro o la verifica di planarità)
1000km per adattare i freni? Un po' tanti. Secondo me lo fai in meno tempo.
E' poi la tua moto, fanne quello che vuoi. Ma cambiare i dischi per far dar il massimo alle pastiglie mi sembra leggermente eccessivo (a meno che non siano usurati, e questo lo stabilisci solamente tramite il calibro o la verifica di planarità)
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Consiglio su dischi freno
Io oggi ho rodato le pasticche in pista e con il bagnato
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Consiglio su dischi freno
Si ma tu sei un pro rider! Io sono schiappo
Beppe

Beppe
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Consiglio su dischi freno
Tu non sei schiappo sei un futuro rider, ma ascolta quello che ti diciamo, misura i dischi freno, se lo spessore e' ok, puliscili bene con acetone e passaci sopra la carta abrasiva super fina, hanno veramente troppi pochi km per essere da cambiare
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Consiglio su dischi freno
Premesso che :
non uso la moto in città (poca sollecitazione continua ai freni) ed uso molto il freno motore del bicilindrico.............
I miei dischi originali hanno oltre 40 mila......
tubi in treccia, cm55.....
Ed ancora frenano.......
23 mila anche a me sembrano pochi.......
non uso la moto in città (poca sollecitazione continua ai freni) ed uso molto il freno motore del bicilindrico.............
I miei dischi originali hanno oltre 40 mila......
tubi in treccia, cm55.....
Ed ancora frenano.......
23 mila anche a me sembrano pochi.......



-
- Piegatore
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: Consiglio su dischi freno
Eh sì, vabbè...BeppeZena ha scritto:1- Non ho più voglia di farmi fregare da meccanici vari...

Uff...
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Consiglio su dischi freno
I miei ne avranno quasi 100 mila e ancora la moto frena! (pinze nissin oro, tubi in treccia, pompa nissin radiale)nitosv ha scritto:Premesso che :
non uso la moto in città (poca sollecitazione continua ai freni) ed uso molto il freno motore del bicilindrico.............
I miei dischi originali hanno oltre 40 mila......
tubi in treccia, cm55.....
Ed ancora frenano.......
23 mila anche a me sembrano pochi.......
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
- Moto: Sv 650 n K1
- Nome: piccola
- Località: San Siro - Milano
Re: Consiglio su dischi freno
Io sono quasi a quota 20k km con i brembo serie oro accoppiati a cm55........ dato il mio frequente uso in città a breve li dovrò sostituire a breve perchè arrivati al limite del costruttore.....

jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita
Re: Consiglio su dischi freno
Magari inutilmente... ma dai un misurotto, va'.cucciolotto ha scritto:I miei ne avranno quasi 100 mila e ancora la moto frena!
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Consiglio su dischi freno
Domanda probabilmente idiota: i cm segnati sul disco (4 nel caso degli anteriori, 4,5 invece nel caso dei posteriori) indicano la misura standard (cioè escono dalla fabbrica con quello spessore) oppure lo spessore minimo sotto cui non bisogna scendere?
@Dr.Ergal: purtroppo continuo ad avere brutte esperienze con i meccanici, non solo con l'SV, ma anche con i mezzi a due ruote precedenti. L'ultima pochi giorni fa: ho fatto sostituire le pastiglie e il tubo con uno in treccia al posteriore, parto sembra tutto ok, poi piano piano sento che la leva affonda sempre di più senza frenare, arrivo a casa (avrò percorso 5km circa) e mi accorgo che i raccordi del tubo erano stati stretti male e che l'olio era schizzato tutto fuori. Non sono tornato dal meccanico giusto perché è un amico della mia compagna e non mi aveva fatto pagare nulla, però voglio dire non è che il lavoro da fare fosse un'operazione a cuore aperto! Un altro tipo ci ha messo sei mesi per farmi un lavoro, e una volta in cui gli portai la moto mi fece pagare una riparazione che con il senno di poi mi accorsi era una cazzata (un faston collegato male), ma vaglielo a spiegare dopo mesi. Stesso meccanico, lavoro da cani su impianto elettrico (frecce e portatarga), tant'è che poi me lo sono sistemato da solo. In un'altra officina sono stati addirittura in grado di farmi partire l'albero motore di uno scooter (praticamente nuovo) montando male un variatore!
Oggi ho provato a fare lo spurgo del freno posteriore e a rimontare tutto come si deve, però la moto frena male (quasi niente) e non so se è colpa mia o delle pastiglie nuove che stringono su un disco parecchio rigato. Mercoledì cartavetro il disco, lo pulisco e faccio qualche prova.
Non dico che tutti i meccanici siano dei ladri o degli incapaci (con Ros, ad esempio, mi sono trovato molto bene), ma la maggior parte si, e il problema è che si fanno pagare fior fiore di €!
Beppe
@Dr.Ergal: purtroppo continuo ad avere brutte esperienze con i meccanici, non solo con l'SV, ma anche con i mezzi a due ruote precedenti. L'ultima pochi giorni fa: ho fatto sostituire le pastiglie e il tubo con uno in treccia al posteriore, parto sembra tutto ok, poi piano piano sento che la leva affonda sempre di più senza frenare, arrivo a casa (avrò percorso 5km circa) e mi accorgo che i raccordi del tubo erano stati stretti male e che l'olio era schizzato tutto fuori. Non sono tornato dal meccanico giusto perché è un amico della mia compagna e non mi aveva fatto pagare nulla, però voglio dire non è che il lavoro da fare fosse un'operazione a cuore aperto! Un altro tipo ci ha messo sei mesi per farmi un lavoro, e una volta in cui gli portai la moto mi fece pagare una riparazione che con il senno di poi mi accorsi era una cazzata (un faston collegato male), ma vaglielo a spiegare dopo mesi. Stesso meccanico, lavoro da cani su impianto elettrico (frecce e portatarga), tant'è che poi me lo sono sistemato da solo. In un'altra officina sono stati addirittura in grado di farmi partire l'albero motore di uno scooter (praticamente nuovo) montando male un variatore!
Oggi ho provato a fare lo spurgo del freno posteriore e a rimontare tutto come si deve, però la moto frena male (quasi niente) e non so se è colpa mia o delle pastiglie nuove che stringono su un disco parecchio rigato. Mercoledì cartavetro il disco, lo pulisco e faccio qualche prova.
Non dico che tutti i meccanici siano dei ladri o degli incapaci (con Ros, ad esempio, mi sono trovato molto bene), ma la maggior parte si, e il problema è che si fanno pagare fior fiore di €!
Beppe
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Consiglio su dischi freno
Grazie per l'info. Il disco posteriore direi che si può cartavetrare senza problemi, quello anteriore è quasi al limite, ma anche più liscio e con meno imperfezioni.
Beppe
Beppe