Consiglio su dischi freno
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: Consiglio su dischi freno
I dischi sono le parti che meno si cambiano in una moto.
Se è quando farai il cambio, non stare a guardare il solo costo.
Braking li ho e sono contento.
Anzi, di più!
Anzi, tornassi indietro lì cambierei appena presa la moto.
Anzi, li cambierei ancor prima di uscire dal venditore.
I WL mi sembra di ricordare che sono modelli passati, usciti di produzione.
I WK (che ho) sono quelli attuali. Anch'io accoppiati alle CM55 e Brembo oro .
Frenano bene, ma una volta che si scalda il tutto, frenano meglio, anzi le prime volte mi sono spaventato, e da due dita sulla leva dovevo usarne solo una!
Per rispondere ai vari commenti "la mia ha xx mila km e ha ancora i suoi dischi" risparmiateci sto spam.
L'usura dei dischi dipende dall'uso (dei freni) e dall'accoppiata dischi/pastiglie.
Se ci sono segni marcati di usura, se i dischi non sono più nei limiti di complanarita o se lo spessore è sotto il limite indicato, si cambiano anche se avessero 10,0 (dieci) km.
Se ai dischi di Beppe manca un decimo per arrivare fuori misura, personalmente gli consiglio di cambiare i dischi in considerazione del fatto che le pastiglie che metterà hanno maggior altezza, quindi vanno a lavorare su una parte vergine del disco. Almeno si potrà godere subito il nuovo impianto frenante.
Se il consumo è a metà o meno, deciderà Beppe.
Ps:
Dischi WK con Brembo oro e CM 55 si accoppiano alla perfezione, come altezza della fascia frenante.
L'unica cosa da controllare spesso è l'usura delle pastiglie perché i nottolini di unione fra fascia frenante e cestello sono molto vicini alle pastiglie, quindi potrebbero interferire con la parte di ferro della pastiglia, man mano che la pastiglia si consuma.
Per ora non vedo pericoli, ma essendo una modifica personale, non della casa madre, va tenuta sotto controllo.
Lo spazio c'è, ma è veramente minimo.
inviato col mio Sony a carburatori
Se è quando farai il cambio, non stare a guardare il solo costo.
Braking li ho e sono contento.
Anzi, di più!
Anzi, tornassi indietro lì cambierei appena presa la moto.
Anzi, li cambierei ancor prima di uscire dal venditore.
I WL mi sembra di ricordare che sono modelli passati, usciti di produzione.
I WK (che ho) sono quelli attuali. Anch'io accoppiati alle CM55 e Brembo oro .
Frenano bene, ma una volta che si scalda il tutto, frenano meglio, anzi le prime volte mi sono spaventato, e da due dita sulla leva dovevo usarne solo una!
Per rispondere ai vari commenti "la mia ha xx mila km e ha ancora i suoi dischi" risparmiateci sto spam.
L'usura dei dischi dipende dall'uso (dei freni) e dall'accoppiata dischi/pastiglie.
Se ci sono segni marcati di usura, se i dischi non sono più nei limiti di complanarita o se lo spessore è sotto il limite indicato, si cambiano anche se avessero 10,0 (dieci) km.
Se ai dischi di Beppe manca un decimo per arrivare fuori misura, personalmente gli consiglio di cambiare i dischi in considerazione del fatto che le pastiglie che metterà hanno maggior altezza, quindi vanno a lavorare su una parte vergine del disco. Almeno si potrà godere subito il nuovo impianto frenante.
Se il consumo è a metà o meno, deciderà Beppe.
Ps:
Dischi WK con Brembo oro e CM 55 si accoppiano alla perfezione, come altezza della fascia frenante.
L'unica cosa da controllare spesso è l'usura delle pastiglie perché i nottolini di unione fra fascia frenante e cestello sono molto vicini alle pastiglie, quindi potrebbero interferire con la parte di ferro della pastiglia, man mano che la pastiglia si consuma.
Per ora non vedo pericoli, ma essendo una modifica personale, non della casa madre, va tenuta sotto controllo.
Lo spazio c'è, ma è veramente minimo.
inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Consiglio su dischi freno
Grazie dip, ottimi consigli come sempre!
Ho sentito via mail il buon Marco Cisga, ma è impossibilitato ad aiutarmi, quindi mercoledì farò l'ultimo tentativo presso un'officina consigliatami da un'amica (che ci porta il suo gixxer 600). A quel punto, se mi convince bene, se no faccio da solo.
Beppe
Ho sentito via mail il buon Marco Cisga, ma è impossibilitato ad aiutarmi, quindi mercoledì farò l'ultimo tentativo presso un'officina consigliatami da un'amica (che ci porta il suo gixxer 600). A quel punto, se mi convince bene, se no faccio da solo.
Beppe
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Consiglio su dischi freno
Per chi li ha provati, a livello di prestazioni c'è differenza tra i WL e i WK?
Beppe
Beppe
-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: Consiglio su dischi freno
qualcuno che li ha provati entrambi, almeno in questo forum, sarà difficile che ci sia.BeppeZena ha scritto:Per chi li ha provati, a livello di prestazioni c'è differenza tra i WL e i WK?
Beppe
Butta un occhio sul web per le differenze e fatti un'idea da lì, è la più logica delle opzioni.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
- Moto: Cbr600rr/ex sv650s
- Nome: la viziata
- Località: Milano
Re: Consiglio su dischi freno
WL
http://www.braking.com/DIS/sito/documen ... -W-FLO.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
WK
http://www.braking.com/DIS/sito/documen ... AD-SK2.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
- WL sono per uso stradale con accoppiamento pastiglie CM55
- WK sono per uso stradale e race con accopiamento pastiglie CM66
http://www.braking.com/DIS/sito/documen ... -W-FLO.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
WK
http://www.braking.com/DIS/sito/documen ... AD-SK2.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
- WL sono per uso stradale con accoppiamento pastiglie CM55
- WK sono per uso stradale e race con accopiamento pastiglie CM66
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Consiglio su dischi freno
Grazie Geme, ora sono in Francia e dal cellulare non riesco ad aprire i link che hai postato. Comunque la differenza è chiara e direi che i WL vanno più che bene per l'uso che ne faccio io.
Beppe
Beppe
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Consiglio su dischi freno
OT
Beppe, sei in giro in moto? Io sì, zona Haute Alpes, base a Briancone.
inviato col mio Sony a carburatori
Beppe, sei in giro in moto? Io sì, zona Haute Alpes, base a Briancone.
inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Consiglio su dischi freno
No, purtroppo sono in macchina con la fidanzata, ora sono a Tours (zona castelli della Loira). Fino a stamattina ero a Lione. Se sei da quelle parti c'è un bel giro da fare (non so però in che direzione viaggi): da Briancon vai fino a Modane e da lì risali verso il Moncenisio (arrivi fino a Giaglione vicino a Susa); oppure fai il Monginevro, scendi fino a Oulx e da lì in statale fino a Susa.
Beppe
Edit: scusa se ti ho risposto tardi, ma mi connetto con il cellulare solo dove becco il wifi libero.
Beppe
Edit: scusa se ti ho risposto tardi, ma mi connetto con il cellulare solo dove becco il wifi libero.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Consiglio su dischi freno
Anch'io mi connettevo dove trovavo.
Ci siamo fatti una mangiata da star male di passi a Nord e Sud di Briancone.
Per tornare it topic ti posso garantire ancora di più che l'insieme dischi WK/pastiglie CM55/pinze Brembo lavorano che è una meraviglia.
E in cinque giorni di alpi, hanno lavorato bene senza mai far segni di fatica.
Sé non ricordo male, le 66 sono consigliate per l'uso in pista/agonistico.
Le 55 sui WK per un uso su strada, anche tirato, vanno bene.
Probabilmente le 66 sono da abbinare solo ai WK mentre le 55 vanno bene anche con gli altri dischi.
inviato col mio Sony a carburatori
Ci siamo fatti una mangiata da star male di passi a Nord e Sud di Briancone.
Per tornare it topic ti posso garantire ancora di più che l'insieme dischi WK/pastiglie CM55/pinze Brembo lavorano che è una meraviglia.
E in cinque giorni di alpi, hanno lavorato bene senza mai far segni di fatica.
Sé non ricordo male, le 66 sono consigliate per l'uso in pista/agonistico.
Le 55 sui WK per un uso su strada, anche tirato, vanno bene.
Probabilmente le 66 sono da abbinare solo ai WK mentre le 55 vanno bene anche con gli altri dischi.
inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Consiglio su dischi freno
Io ho preso i dischi da ItaParts: http://www.itaparts.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Puoi decidere anche il grado di flottanza da dare al disco e personalizzare la corona interna e le boccole (colore).
Se non ricordo male gli pagai intorno ai 280€ la coppia.
La mia SV ha 52k km e lo spessore è a 4,85mm...praticamente altri 30-40k km e li cambio.
Puoi decidere anche il grado di flottanza da dare al disco e personalizzare la corona interna e le boccole (colore).
Se non ricordo male gli pagai intorno ai 280€ la coppia.

La mia SV ha 52k km e lo spessore è a 4,85mm...praticamente altri 30-40k km e li cambio.
-
- co-affondatore
- Messaggi: 57119
- Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
- Moto: Sv650 78k KM
- Nome: Marco
- Località: ZENA (GE)
- Contatta:
Re: Consiglio su dischi freno

Ciao BEPPE,
come ti avevo scritto per mail, cambiare i dischi a 23.000 km secondo me e' assurdo! Anche se fossero stati usati malissimo, con pastiglie finite per un botto di KM, sul ferro, salino del mare, sfighe varie,

La mia sv a 85.000 km (di cui almeno 30.000 fatti con pinze Brembo e adattatori) aveva i dischi originali ancora in buone condizioni. Pensa una moto a 30 o 40 mila Km con le pinze di serie!!

Conclusione filosofica (ma anche molto pratica): investi il meno possibile in pezzi della moto (parti speciali, soprattutto se inutili, estetica, ecc) e investi il più possibile in pilota



Amen!! ps. buone ferie e a presto!
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"
Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Consiglio su dischi freno
Peccato che i dischi originali costino più dei Braking.
E dipende da tanti fattori l'usura.
Più o meno intorno ai 25mila i miei erano abbastanza rigati e sotto spessore.
Poi uno risponde alle domande con le proprie conoscenze e la propria esperienza.
inviato col mio Sony a carburatori
E dipende da tanti fattori l'usura.
Più o meno intorno ai 25mila i miei erano abbastanza rigati e sotto spessore.
Poi uno risponde alle domande con le proprie conoscenze e la propria esperienza.
inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Consiglio su dischi freno
Al momento è tutto fermo, causa ferie estive. In compenso oggi ho forato, e ho dovuto far mettere la pezza interna dal gommista (fortunatamente ho bucato lo pneumatico posteriore, che è quasi da sostituire). Se ne riparlerà a settembre, quando riapriranno fornitori.
Per la visione dei dischi quando vuoi Marco, tanto ho ricominciato a lavorare e sono sempre a Genova
.
E' vero che 300€ (circa) non sono pochi, ma neanche tanti. I fattori da considerare sono molti, a parte l'usura: estetica, prestazioni, minor peso, ecc... e anche il fatto di fare più lavori in un colpo solo, che per me significa un bel risparmio di tempo (dato che la moto mi serve per andare a lavoro, e più resta in officina più è una menata spostarsi).
Tieni presente che sono il quarto proprietario della moto, e anche se al momento dell'acquisto il mezzo aveva solo 17.000 km, non so con precisione che uso abbiano fatto dell'impianto frenante i precedenti proprietari.
Beppe
Per la visione dei dischi quando vuoi Marco, tanto ho ricominciato a lavorare e sono sempre a Genova

E' vero che 300€ (circa) non sono pochi, ma neanche tanti. I fattori da considerare sono molti, a parte l'usura: estetica, prestazioni, minor peso, ecc... e anche il fatto di fare più lavori in un colpo solo, che per me significa un bel risparmio di tempo (dato che la moto mi serve per andare a lavoro, e più resta in officina più è una menata spostarsi).
Tieni presente che sono il quarto proprietario della moto, e anche se al momento dell'acquisto il mezzo aveva solo 17.000 km, non so con precisione che uso abbiano fatto dell'impianto frenante i precedenti proprietari.
Beppe
Re: Consiglio su dischi freno
Prima di fare altri ragionamenti... il calibro. In base allo spessore attuale dei dischi, magari sai che conti fare per acquistarli, prendendoti il tempo che occorre per trovare la giusta offerta/occasione/fornitore... 

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.