consigli su paratelaio
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: consigli su paratelaio
Questi sono paragonabili come efficacità a quelli di Ros?
Re: consigli su paratelaio


E sono anche esteticamente accettabili
(se però a Te piace il design a "funghetto" o "testa di minkia" di quelli di Ros...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: consigli su paratelaio
r----y ha scritto:sono proprio quelli che ho montato sulla mia
Sono decisamente più sporgenti (e quindi protettivi) rispetto ai ValterMoto in ergal che avevo in passato.
E sono anche esteticamente accettabili
(se però a Te piace il design a "funghetto" o "testa di minkia" di quelli di Ros...)
Non è che mi piacciano o meno, sono funzionali e economici, solo che sono due setimane che ho scritto a Ros, e non mi ha ancora risposto.
Re: consigli su paratelaio
Vai di Evotech 

Re: R: consigli su paratelaio
X proteggere meglio le barre para motore, x cercare di limitare i danni bastano i tamponi. Ovviamente dipende anche dal tipo di caduta/scivolata
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: consigli su paratelaio
Io non direi e ritengo che i migliori siano quelli che ho proposto all'inizio del Topic e cioè questineeko72 ha scritto:so tutti uguali...

Non li ho mai acquistati e nemmeno toccati con mano ma vedendo come sono realizzati sostengo che sono nettamente differenti dai classici tamponi per sv e hanno un paio di vantaggi:
-Si fissano in due punti al telaio quindi meno sollecitazioni su di un singolo attacco
-il tampone anche se si dovesse danneggiare o addirittura spezzare sarebbe comunque facile rimuoverlo togliendo le due viti sul telaio.
Con il classico tampone a singolo punto di fissaggio rimuovere un tampone piegato non è semplice e figuriamoci nel malaugurato caso in cui si dovesse tracciare a filo telaio, sarebbe un bel problema estrarre il moncherino di vite rimasto nel motore.
Ovviamente le mie sono solo ipotesi non avendoli mai visti dal vivo ma mi incuriosiscono e potrebbero essere un mio futuro acquisto
Re: consigli su paratelaio
Questa monta tamponi Evotech + barre paramotore Suzuki (con pedane riposapiedi incorporate)





-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: consigli su paratelaio
appena ordinati gli Evotech da G3moto a Seregno, 45€ nuovi
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: consigli su paratelaio
montati, proprio belli.
Ho messo un po' di loktite per evitare che qualcuno di simpatico si inculi i tamponi in teflon.
Ho messo un po' di loktite per evitare che qualcuno di simpatico si inculi i tamponi in teflon.