guida da strada vs guida in pista

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

guida da strada vs guida in pista

Messaggio da nikovic » mer lug 30, 2014 5:14 pm

La pista e' bella ed e' salutare lo seteniamo da sempre e per noi che amiamo la moto non c'e' posto migliore dove andare a sfogare le nostre necessita' velocifere!
Ma e' anche il posto dove tornare a guidare Bene una moto, per me la strada ingrezzisce (scusate il termine poco ortodosso) la guida, ci ho fatto caso nell'ultima pistata. In strada spesso anzi quasi sempre si adotta uno stile tipico "da strada appunto" si tira fuori il ginocchio ma si tende ad avvitare il corpo lasciando la testa nel cupolino e non spostando le spalle. Anche a me e' capitato in pista nei primi giri, poi mi sono rilassato e ho iniziato a tirare fuori la testa spostando le spalle e la moto magicamente piegava tanto e senza sforzo.
In strada pero' questa guida non e' fattibile si rischai di prendere una macchina nel grugno, il che non e' bello :lol: Ma alla fine due o tre pistate l'anno fanno molto bene a sciogliere in nodi che la guida in strada crea.

A che sere questo topic? a un ciuccio solo per fare due chiacchiere :vroom:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: R: guida da strada vs guida in pista

Messaggio da zagor » mer lug 30, 2014 5:37 pm

due stili di guida completamente diverse, specialmente le curve a destra, quelle che per strada fai con circospezione avendo poca visuale, a magione per i primi giri ho dovuto abituarmi nell'affrontarle in maniera diversa.

inviato fra una piega e l'altra
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: guida da strada vs guida in pista

Messaggio da killeradicator » mer lug 30, 2014 6:33 pm

noto anche che in realtà l'utilizzo dello stile di guida pistaiolo in strada, pur facendoti andare più piano (soprattutto nel MSTSTRTT) ti permette di guidare con maggiore sicurezza.

hai più margine, la moto è più dritta, puoi correggere rapidamente e sporgendoti di più nelle curve a sx tendi a tenere la moto più esterna quindi non rischi di superare la mezzeria.

ma soprattutto, abituato a rischiare X per andare Y in pista, non ti metti a rischiare il doppio su strada per andare la metà. e porti a casa la pellaccia che potrai poi andare a grattare su qualche cordolo com'è giusto che sia :lol:

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: guida da strada vs guida in pista

Messaggio da sniper765 » mer lug 30, 2014 7:00 pm

prima o poi un saltino in pista dovrò farlo anche io, se non altro per capire cosa può fare la moto e cosa posso fare io.
in strada più passa il tempo e più vado piano, alla fine non che mi interessi essere sempre il primo del gruppo ad arrivare, però magari in pista, come dite, mi "sciolgo" un po' e me la godo.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: guida da strada vs guida in pista

Messaggio da nikovic » mer lug 30, 2014 8:07 pm

Snips ti farebbe un gran bene, uscire dagli schemi fissi che impone la strada. Va bene anche un kartodromo, velocita basse e tanto divertimento
Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: guida da strada vs guida in pista

Messaggio da nitosv » gio lug 31, 2014 8:38 am

Ed aggiungo :
motociclisticamente parlando andare in pista è stata forse la mia esperienza più bella, al di là che poi stacchi il tenmpo oppure no, già essere li e respirare quell'aria è stata una cosa meravigliosa.......

Potessi permettermelo aumenterei drasticamente la pista a scapito della strada.
Usare la moto come commmuter ormai non lo faccio più (mi sembrava di portare una tigre al guinzaglio in un centro commerciale anche se è solo una SV) e se aggiungiamo anche di essere relegati al solo week-end ed al meteo diventa veramente quasi uno spreco averel'assicurazione aperta........
Quest'anno purtroppo ancora niente pista (vedrò di rimediare ad agosto) infatti le sensazioni di guida ed i movimenti descritti da Nikovic li avevo già dimenticati.....
ImmagineImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: guida da strada vs guida in pista

Messaggio da sniper765 » gio lug 31, 2014 9:43 am

nikovic ha scritto:Snips ti farebbe un gran bene, uscire dagli schemi fissi che impone la strada. Va bene anche un kartodromo, velocita basse e tanto divertimento
Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk
Alla fine mi mancherebbero solo i pantaloni in pelle giacché la giacca che ho è il pezzo di sopra di una tuta divisibile.

Visto che ci siamo, e visto che mi sembra di aver capito che questo Topic è più una chiacchierata che altro, chiedo:
Con un paio di stivali turistici (ma con protezioni, in pelle, caxxi e mazzi) e un paio di guanti senza mille protezioni ma solo le classiche sulle nocche, al sagittario mi fanno girare senza fare storie?
La mia idea sarebbe arrivare lì in moto, non smontare nulla se non togliere giusto il bauletto, farmi un po' di giri e tornare a casa così come ne sono venuto.
È cosa fattibile?
Perché a spendere 150-180€ di pantaloni va beh, lo faccio, ma se la spesa si raddoppia anche per gli stivali beh, che palle!


Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: guida da strada vs guida in pista

Messaggio da nikovic » gio lug 31, 2014 9:54 am

Infatti ne parlavo anche nell'altro topic, con l'arrivo del secondo Pargolo (a gennaio) vediamo quanto e come cambiera la mia vita, ma gia' oggi le uscite con il 999 si son drasticamente ridotte e se riesco a farne una al massimo 2 al mese e' tanto.
Poi ora che ho scoperto che animale e' messa tutta da pista e quanto sia bello e gustosa da portare la voglia di lasciarla cosi' sale alle stelle, e non vi nego che ci sto' seriamente a pensare.
Sarei messo in questo modo:
999 Solo per la pista
Supersport per le uscite e i viaggetti
Sh300 per casa lavoro
In teoria e' perfetto ma in pratica devo affrontare alcuni problemini:
Il 999 e' assicurato (assicurazione fatta a luglio) dovrei vedere se riesco a spostare l'assicurazione del 999 sul supersport ma son quasi sicuro di no
il supersport necessita di un bel tagliando, compreso cinghie di distribuzione e cambio gomme.
Ultimo problema Mogiie che provabilmente mi abbagliera' e ringhiera' per i prossimi 10 anni se gli dico di mantenere 3 mezzi.
L'unica sarebbe vendere l'sh e con il profitto bonificare questa situazione.
Vebe' mesa' che per quest'anno rimane tutto com'e' con il 999 che si ritrasformera in stradale
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: guida da strada vs guida in pista

Messaggio da nikovic » gio lug 31, 2014 9:58 am

sniper765 ha scritto:
nikovic ha scritto:Snips ti farebbe un gran bene, uscire dagli schemi fissi che impone la strada. Va bene anche un kartodromo, velocita basse e tanto divertimento
Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk
Alla fine mi mancherebbero solo i pantaloni in pelle giacché la giacca che ho è il pezzo di sopra di una tuta divisibile.

Visto che ci siamo, e visto che mi sembra di aver capito che questo Topic è più una chiacchierata che altro, chiedo:
Con un paio di stivali turistici (ma con protezioni, in pelle, caxxi e mazzi) e un paio di guanti senza mille protezioni ma solo le classiche sulle nocche, al sagittario mi fanno girare senza fare storie?
La mia idea sarebbe arrivare lì in moto, non smontare nulla se non togliere giusto il bauletto, farmi un po' di giri e tornare a casa così come ne sono venuto.
È cosa fattibile?
Perché a spendere 150-180€ di pantaloni va beh, lo faccio, ma se la spesa si raddoppia anche per gli stivali beh, che palle!


Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Al sagittario all'epoca ti facevano girare anche in infradito!

Scherzi a parte, e' fattibilissimo, se riesci a fare sega e ci vai in un giorno infrasettimanale giri anche da solo, io facevo come hai detto te, andavo con l'sv tutta stradale, mi facevo i miei bei giri e toravo a casa.
Snips, per i pantaloni poi se vuoi ti posso prestare i miei vecchi della arlen Ness, per i guanti non credo che ti faranno storie, insomma vai tranquillo :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: guida da strada vs guida in pista

Messaggio da sniper765 » gio lug 31, 2014 10:28 am

Quindi la spesa sarebbe limitata ai soli pantaloni, fattibile.
Durante la settimana non ci sono problemi, almeno non enormi, tanto più che essendo agli inizi giro più calmo e senza l'ansia di rompere l'anima a qualcuno.
Se tutto va come penso settembre sarà il mese buono.


Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: guida da strada vs guida in pista

Messaggio da 4sk8ters » gio lug 31, 2014 10:44 am

Andare in pista è bello, oddio...pista...in realtà sono andato solo in due kartodromi (Castelletto e le Colline), ma non rinuncerei comunque mai alla strada! Le due tipologie di guida sono sicuramente diverse: se da una parte c'è la ricerca della prestazione...del tempone...dall'altra c'è la bellezza dei paesaggi alpini (di cui io vado matto). La pista (qualsiasi pista) insegna molto. Ricordo che dopo le 2-3 pistatine che feci...avevo una fiducia enorme nella moto ed anche in strada andavo il doppio del solito senza rischiare. Quelle pistatine risalgono ormai a 2 o 3 anni fà...e quella fiducia ora non c'è proprio più! DEVO farmi una giratina in pista! :roll:

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: guida da strada vs guida in pista

Messaggio da nitosv » gio lug 31, 2014 2:07 pm

cucciolotto ha scritto:Andare in pista è bello, oddio...pista...in realtà sono andato solo in due kartodromi (Castelletto e le Colline), ma non rinuncerei comunque mai alla strada! Le due tipologie di guida sono sicuramente diverse: se da una parte c'è la ricerca della prestazione...del tempone...dall'altra c'è la bellezza dei paesaggi alpini (di cui io vado matto). La pista (qualsiasi pista) insegna molto. Ricordo che dopo le 2-3 pistatine che feci...avevo una fiducia enorme nella moto ed anche in strada andavo il doppio del solito senza rischiare. Quelle pistatine risalgono ormai a 2 o 3 anni fà...e quella fiducia ora non c'è proprio più! DEVO farmi una giratina in pista! :roll:
Fidati kartodromi ed autodromi ti danno due emozioni completamente diverse :
Li ho provati entrambi, al kartodromi ti diverti e se ci vai spesso impari anche (sopratutto con la nostra SV) ma non c'è paragone con la sensazione che ti da la pista : per fare un paragone calcistico e come giocare nel classico campo del paesello con la tribuna, oppure giocare in un piccolo stadietto anche da serie D. Tutta un'altra cosa.........

Per tornare in topic : vedo comunque sempre troppa gente, girare in strada con atteggiamento da pista
ImmagineImmagineImmagine

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: guida da strada vs guida in pista

Messaggio da bricoman80 » gio lug 31, 2014 2:10 pm

a me la pista fa paura....
sarà che in moto vado tranquillo, quindi in pista andrei troppo oltre i miei limiti psicologici...
forse ho troppo spirito di conservazione?
devo provare pure io!

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: guida da strada vs guida in pista

Messaggio da 4sk8ters » gio lug 31, 2014 2:12 pm

nitosv ha scritto:
cucciolotto ha scritto:Andare in pista è bello, oddio...pista...in realtà sono andato solo in due kartodromi (Castelletto e le Colline), ma non rinuncerei comunque mai alla strada! Le due tipologie di guida sono sicuramente diverse: se da una parte c'è la ricerca della prestazione...del tempone...dall'altra c'è la bellezza dei paesaggi alpini (di cui io vado matto). La pista (qualsiasi pista) insegna molto. Ricordo che dopo le 2-3 pistatine che feci...avevo una fiducia enorme nella moto ed anche in strada andavo il doppio del solito senza rischiare. Quelle pistatine risalgono ormai a 2 o 3 anni fà...e quella fiducia ora non c'è proprio più! DEVO farmi una giratina in pista! :roll:
Fidati kartodromi ed autodromi ti danno due emozioni completamente diverse :
Li ho provati entrambi, al kartodromi ti diverti e se ci vai spesso impari anche (sopratutto con la nostra SV) ma non c'è paragone con la sensazione che ti da la pista : per fare un paragone calcistico e come giocare nel classico campo del paesello con la tribuna, oppure giocare in un piccolo stadietto anche da serie D. Tutta un'altra cosa.........

Per tornare in topic : vedo comunque sempre troppa gente, girare in strada con atteggiamento da pista
Credo di essere uno dei pochi che ha i due estremi (Castelletto/Le Colline e Nordschleife) ma non è mai andato in una pista normale! Spero di riuscire ad andare almeno a Franciacorta prima della fine dell'anno!

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: R: guida da strada vs guida in pista

Messaggio da ^Juza^ » gio lug 31, 2014 2:16 pm

nikovic ha scritto:
sniper765 ha scritto:
nikovic ha scritto:Snips ti farebbe un gran bene, uscire dagli schemi fissi che impone la strada. Va bene anche un kartodromo, velocita basse e tanto divertimento
Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk
Alla fine mi mancherebbero solo i pantaloni in pelle giacché la giacca che ho è il pezzo di sopra di una tuta divisibile.

Visto che ci siamo, e visto che mi sembra di aver capito che questo Topic è più una chiacchierata che altro, chiedo:
Con un paio di stivali turistici (ma con protezioni, in pelle, caxxi e mazzi) e un paio di guanti senza mille protezioni ma solo le classiche sulle nocche, al sagittario mi fanno girare senza fare storie?
La mia idea sarebbe arrivare lì in moto, non smontare nulla se non togliere giusto il bauletto, farmi un po' di giri e tornare a casa così come ne sono venuto.
È cosa fattibile?
Perché a spendere 150-180€ di pantaloni va beh, lo faccio, ma se la spesa si raddoppia anche per gli stivali beh, che palle!


Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
occhio che il sagittario mi sembra sia ancora chiuso ;)

Al sagittario all'epoca ti facevano girare anche in infradito!

Scherzi a parte, e' fattibilissimo, se riesci a fare sega e ci vai in un giorno infrasettimanale giri anche da solo, io facevo come hai detto te, andavo con l'sv tutta stradale, mi facevo i miei bei giri e toravo a casa.
Snips, per i pantaloni poi se vuoi ti posso prestare i miei vecchi della arlen Ness, per i guanti non credo che ti faranno storie, insomma vai tranquillo :up:
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: guida da strada vs guida in pista

Messaggio da nikovic » gio lug 31, 2014 2:34 pm

a chi non ha mai provato dico di provare, ovviamente gradualmente, io feci sagittario, maggione, vallelunga.
Brico il raccordo anulare e' c100 volte piu' pericoloso, non vi pensate che la pista sia un posto pieno di scalmanati pazzi che vi taglia la strada, non e' cosi' o meglio ci sono anche gli stronzi, ma generalmente io ho sempre girato tranquillo.
La pista poi diventa una droga, dopo la mia prima volta al sagittario ci son tornato 8 volte in 2 mesi ero sempre la, con l'sv.
Con il supersport ci ho girato 5 o 6 volte, all'epoca mi dicevo se devo fare 120km per raggiungere passo delle capannelle e girare da solo, tanto vale che vada a latina e giri in pista con 30 euro. Mi divertivo.
Poi provai magione dove feci una delle mie piu' belle pieghe frutto di una curva sbagliata :lol: li ci girai sia con SV che con Supersport, e la capii che l'sv andava un gran bene e che il suo telaio era fantastico migliore, secondo me di quello del supersport (troppo rigido). Ma con il supersport feci il tempo, se cosi' si puo' dire, 1,28 basso roba da chiodi puri! Con il supersport sono andato anche a Valle piu' di una volta! Divertentissimo.
Il 999 ha visto solo e sempre valle, ma ho sempre montato gomme stradali, mi aspetto di migliorare abbastanza con gomme da pista e termocoperte, vedremo poi.
Insomma la pista e' una droga, per me e' l'essenza del motociclismo, e' la scuola dove imparare a capire la propria moto, e sentirsi parte di essa. Ma ci sarebbe tanto da dire.
Comunque chiunque volesse un supporto tecnico a roma per girare in pista, basta che me lo chieda, vi accompagno volentieri sia al sagittario che a valle, che ricordo e' gratis (un turno) per i neofiti, approfittatene raga male che va se non vi piace (ne dubito) o capite che non e' roba per voi fate un giro uscite e via senza spendere nulla :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: guida da strada vs guida in pista

Messaggio da nikovic » gio lug 31, 2014 2:48 pm

http://www.vallelunga.it/it/prove-liber ... -e-tariffe" onclick="window.open(this.href);return false;
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: guida da strada vs guida in pista

Messaggio da sniper765 » gio lug 31, 2014 2:50 pm

bricoman80 ha scritto:a me la pista fa paura....
sarà che in moto vado tranquillo, quindi in pista andrei troppo oltre i miei limiti psicologici...
forse ho troppo spirito di conservazione?
devo provare pure io!
questo è un po' anche il mio ragionamento e i motivi per cui fino ad ora non sono mai andato in pista.
però... però mi accorgo che DEVO migliorare, per cui ci vuole il posto giusto, e la strada non lo è.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: guida da strada vs guida in pista

Messaggio da 4sk8ters » gio lug 31, 2014 2:53 pm

bricoman80 ha scritto:a me la pista fa paura....
sarà che in moto vado tranquillo, quindi in pista andrei troppo oltre i miei limiti psicologici...
forse ho troppo spirito di conservazione?
devo provare pure io!
Anche a me la pista fa un pò paura...non tanto per me...quanto per gli altri. Ho sempre il timore di fare qualche cazzata, magari mentre uno mi stà sorpassando...o peggio ancora...mentre io stò sorpassando!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: guida da strada vs guida in pista

Messaggio da nikovic » gio lug 31, 2014 2:55 pm

cucciolotto ha scritto:
bricoman80 ha scritto:a me la pista fa paura....
sarà che in moto vado tranquillo, quindi in pista andrei troppo oltre i miei limiti psicologici...
forse ho troppo spirito di conservazione?
devo provare pure io!
Anche a me la pista fa un pò paura...non tanto per me...quanto per gli altri. Ho sempre il timore di fare qualche cazzata, magari mentre uno mi stà sorpassando...o peggio ancora...mentre io stò sorpassando!
E che cazzata puoi fare? se mantieni la calma fai le tue traiettorie, effettui il tuo sorpasso senza chudergli la strada non succede assolutamente nulla. Del resto queste paure le potresti avere anche in strada :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Rispondi