a chi non ha mai provato dico di provare, ovviamente gradualmente, io feci sagittario, maggione, vallelunga.
Brico il raccordo anulare e' c100 volte piu' pericoloso, non vi pensate che la pista sia un posto pieno di scalmanati pazzi che vi taglia la strada, non e' cosi' o meglio ci sono anche gli stronzi, ma generalmente io ho sempre girato tranquillo.
La pista poi diventa una droga, dopo la mia prima volta al sagittario ci son tornato 8 volte in 2 mesi ero sempre la, con l'sv.
Con il supersport ci ho girato 5 o 6 volte, all'epoca mi dicevo se devo fare 120km per raggiungere passo delle capannelle e girare da solo, tanto vale che vada a latina e giri in pista con 30 euro. Mi divertivo.
Poi provai magione dove feci una delle mie piu' belle pieghe frutto di una curva sbagliata

li ci girai sia con SV che con Supersport, e la capii che l'sv andava un gran bene e che il suo telaio era fantastico migliore, secondo me di quello del supersport (troppo rigido). Ma con il supersport feci il tempo, se cosi' si puo' dire, 1,28 basso roba da chiodi puri! Con il supersport sono andato anche a Valle piu' di una volta! Divertentissimo.
Il 999 ha visto solo e sempre valle, ma ho sempre montato gomme stradali, mi aspetto di migliorare abbastanza con gomme da pista e termocoperte, vedremo poi.
Insomma la pista e' una droga, per me e' l'essenza del motociclismo, e' la scuola dove imparare a capire la propria moto, e sentirsi parte di essa. Ma ci sarebbe tanto da dire.
Comunque chiunque volesse un supporto tecnico a roma per girare in pista, basta che me lo chieda, vi accompagno volentieri sia al sagittario che a valle, che ricordo e' gratis (un turno) per i neofiti, approfittatene raga male che va se non vi piace (ne dubito) o capite che non e' roba per voi fate un giro uscite e via senza spendere nulla
