Sostituzione frizione.

zambokid
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2043
Iscritto il: ven ago 23, 2002 12:00 am
Moto: sv650s
Località: roma

Sostituzione frizione.

Messaggio da zambokid » sab ago 16, 2014 12:02 pm

La mia "piccola" del '99 inizia ad avere problemi alla frizione. Circa 70000Km, penso di non potermi lamentare :lol: .
Qualcuno sa consigliarmi qualche kit frizione? Prezzo??
Siccome intendo effettuare la sostituzione con l'ausilio di un amico e manuale alla mano, cosa sostituire e quali consigli mi potete dare? :roll:
Grazie a tutti.
Ciao dan§

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4678
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Sostituzione frizione.

Messaggio da dip » sab ago 16, 2014 12:11 pm

Col manuale alla mano basta seguire le indicazioni.
Sicuramente sarà da usare la dinamometrica per serrare le viti.
Con buona probabilità sarà da cambiare anche la guarnizione del coperchio del carter che potrebbe rovinarsi aprendo il coperchio.
Quindi cerca un kit che abbia oltre ai dischi, anche la guarnizione e le molle, perché potrebbero essersi "ammorbidite" e non tenere bene a contatto i dischi.

Immagino che il sintomo riscontrato sia slittamento nelle marce basse, ovvero dai gas, il motore sale di giri come uno scooter ma la moto accelera lentamente.

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4678
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Sostituzione frizione.

Messaggio da dip » sab ago 16, 2014 12:14 pm

Aggiungo :
Se l'olio motore è ancora giovane, lo puoi recuperare.
Se sei ormai prossimo al cambio olio, mettilo nuovo, e magari anche il filtro
Sulla baia si trovano kit Motul da 3 litri con annesso filtro a cifre interessanti.

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Sostituzione frizione.

Messaggio da sniper765 » sab ago 16, 2014 12:23 pm

fatto l'intervento un paio di settimane fa sulla mia 650 k7.
lavoro fatto dal meccanico.
abbiamo cambiato:
- dischi frizione (sostituiti con dei ferodo per 130€)
- molle
- guarnizione carter (costa 'na cazzata, pochi euro, cambiala a prescindere)
- olio e filtro olio
abbiamo lasciato i dischi in acciaio che c'erano per due motivi: erano ben messi e i ricambi costavano uno sproposito.

non ricordo il conto esatto ma la spesa totale è stata poco più di 200€.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

zambokid
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2043
Iscritto il: ven ago 23, 2002 12:00 am
Moto: sv650s
Località: roma

Re: Sostituzione frizione.

Messaggio da zambokid » sab ago 16, 2014 12:49 pm

Sulla Baia ho trovato questo
http://www.ebay.it/itm/LUCAS-Kit-Ripara ... 5d2&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;
cosa ne dite?
Intanto grazie per i consigli...e ripensandoci prima devo controllare meglio il tensionamento del cavo, visto che di slittamenti non ne ho ma l'usura sarà vicina in quanto ho problemi a rimanere fermo al semaforo con marcia inserita e frizione in mano. :roll:
Quindi o si è sfilato il cavo oppure i dischi sono alla frutta e tra poco inizieranno a slittare! :wink:

Ho trovato anche qualche post vecchiotto, possibile una spesa vicino ai 200 eurini?? :roll:
Ciao dan§

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4678
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Sostituzione frizione.

Messaggio da dip » sab ago 16, 2014 8:24 pm

Se con la marcia inserita e la frizione tirata la moto tende a muoversi, la frizione ( i dischi che fanno attrito e che si consumano) sono a posto.
Sicuramente la leva ha troppo gioco, quindi non stacca bene.
Oppure l'olio è vecchio e usurato.
Ma se tende a muoversi, i dischi sono a posto

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

zambokid
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2043
Iscritto il: ven ago 23, 2002 12:00 am
Moto: sv650s
Località: roma

Re: Sostituzione frizione.

Messaggio da zambokid » dom ago 17, 2014 3:43 pm

dip ha scritto:Se con la marcia inserita e la frizione tirata la moto tende a muoversi, la frizione ( i dischi che fanno attrito e che si consumano) sono a posto.
Sicuramente la leva ha troppo gioco, quindi non stacca bene.
Oppure l'olio è vecchio e usurato.
Ma se tende a muoversi, i dischi sono a posto

inviato col mio Sony a carburatori
Lo credo anche io!! :asd:
Ciao dan§

zambokid
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2043
Iscritto il: ven ago 23, 2002 12:00 am
Moto: sv650s
Località: roma

Re: Sostituzione frizione.

Messaggio da zambokid » dom ago 17, 2014 3:44 pm

L'olio l'ho sostituito da poco, con annesso filtro... :lol:
Ciao dan§

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4678
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Sostituzione frizione.

Messaggio da dip » dom ago 17, 2014 9:26 pm

Ti faccio adesso la domanda che era d'obbligo fare prima di dare consigli.
Quanti km ha la moto?
Ci fai partenze tipo gran premio?

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Sostituzione frizione.

Messaggio da rombocupo77 » dom ago 17, 2014 10:41 pm

dip ha scritto:Ti faccio adesso la domanda che era d'obbligo fare prima di dare consigli.
Quanti km ha la moto?
Ci fai partenze tipo gran premio?

inviato col mio Sony a carburatori
Ha circa 70.000 km, l'ha scritto all'inizio :wink:

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4678
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Sostituzione frizione.

Messaggio da dip » lun ago 18, 2014 7:14 am

Vecchiaia la mia è...
Rimane valida la seconda domanda

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

zambokid
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2043
Iscritto il: ven ago 23, 2002 12:00 am
Moto: sv650s
Località: roma

Re: Sostituzione frizione.

Messaggio da zambokid » lun ago 18, 2014 11:29 am

No, non parto mai da granPremio... :lol:

Oggi smonto il carter e provo a vedere di controllare il gioco della leva! :wink:
Ciao dan§

Cisgaso
co-affondatore
co-affondatore
Messaggi: 57119
Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
Moto: Sv650 78k KM
Nome: Marco
Località: ZENA (GE)
Contatta:

Re: Sostituzione frizione.

Messaggio da Cisgaso » gio ago 21, 2014 12:08 pm

:P

Controlla bene il corretto funzionamento del cavo, registrando dall'attuatore e poi dalla leva con i giochi prescritti dal manuale di officina! E di utilizzare olio corretto per il motore! Se alla luce di queste verifiche continui ad avere problemi sarà necessario sostituire i dischi! 70.000 km sono parecchi ma la frizione dell'sv se trattata bene può farne molti di piu! (la mia ad es. a 85.000 km e sporadiche partenze da motoGp :asd: ) aveva ancora la frizione perfetta!)
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"

Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Sostituzione frizione.

Messaggio da sniper765 » gio ago 21, 2014 12:27 pm

La mia è stata sostituita a 47000km, e si che Io ho una guida moooolto tranquilla

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: R: Sostituzione frizione.

Messaggio da gius » gio ago 21, 2014 12:39 pm

sniper765 ha scritto:La mia è stata sostituita a 47000km, e si che Io ho una guida moooolto tranquilla

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Non sono un esperto ma 47000km non é un po' pochino?
Molto dipende anche dal tipo di percorsi che si fanno comunque.

Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Sostituzione frizione.

Messaggio da sniper765 » gio ago 21, 2014 2:23 pm

gius ha scritto:
sniper765 ha scritto:La mia è stata sostituita a 47000km, e si che Io ho una guida moooolto tranquilla

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Non sono un esperto ma 47000km non é un po' pochino?
Molto dipende anche dal tipo di percorsi che si fanno comunque.

Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
che dirti se non che sono dello stesso parere.
ho preso la moto con 17.000, tutta originale esteticamente e ad attenti controlli non c'erano segni che facessero pensare a usi "pesanti". ora la moto ne ha 47.000 e spicci, e la frizione proprio non ne aveva più. marce che entravano male, slittamenti in seconda e terza marcia. la sostituzione è stata necessaria.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: R: Sostituzione frizione.

Messaggio da gius » gio ago 21, 2014 2:30 pm

sniper765 ha scritto:
gius ha scritto:
sniper765 ha scritto:La mia è stata sostituita a 47000km, e si che Io ho una guida moooolto tranquilla

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Non sono un esperto ma 47000km non é un po' pochino?
Molto dipende anche dal tipo di percorsi che si fanno comunque.

Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
che dirti se non che sono dello stesso parere.
ho preso la moto con 17.000, tutta originale esteticamente e ad attenti controlli non c'erano segni che facessero pensare a usi "pesanti". ora la moto ne ha 47.000 e spicci, e la frizione proprio non ne aveva più. marce che entravano male, slittamenti in seconda e terza marcia. la sostituzione è stata necessaria.
Be certo, in questo caso ok.
Se da problemi si cambia, ma tipicamente credevo durasse un po' di più.
In realtà ci spero, la mia non è una sv ma ne ha 70000 e ancora nessuno slittamento.
Solo la corsa della leva dopo il viaggio a nordkapp é un po' diversa.

Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Sostituzione frizione.

Messaggio da sniper765 » gio ago 21, 2014 2:38 pm

gius ha scritto:
sniper765 ha scritto:
gius ha scritto:
sniper765 ha scritto:La mia è stata sostituita a 47000km, e si che Io ho una guida moooolto tranquilla

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Non sono un esperto ma 47000km non é un po' pochino?
Molto dipende anche dal tipo di percorsi che si fanno comunque.

Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
che dirti se non che sono dello stesso parere.
ho preso la moto con 17.000, tutta originale esteticamente e ad attenti controlli non c'erano segni che facessero pensare a usi "pesanti". ora la moto ne ha 47.000 e spicci, e la frizione proprio non ne aveva più. marce che entravano male, slittamenti in seconda e terza marcia. la sostituzione è stata necessaria.
Be certo, in questo caso ok.
Se da problemi si cambia, ma tipicamente credevo durasse un po' di più.
In realtà ci spero, la mia non è una sv ma ne ha 70000 e ancora nessuno slittamento.
Solo la corsa della leva dopo il viaggio a nordkapp é un po' diversa.

Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
io avevo tutte le regolazioni (sia sul carter pignone che alla leva) al max già da un po'.
la sensazione alla leva era effettivamente strana, ma quella alla leva del cambio era proprio pessima...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Frankie87
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 81
Iscritto il: mar ago 19, 2014 9:01 am
Moto: Sv 650 N

Re: Sostituzione frizione.

Messaggio da Frankie87 » gio ago 21, 2014 4:42 pm

Scusate l'OT
Ho letto che parlate spesso dei manuali d'officina.
A cosa servono? Per sapere come smontare i vari pezzi?
Se si dove si possono trovare?
Grazie !

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Sostituzione frizione.

Messaggio da sniper765 » gio ago 21, 2014 4:50 pm

Frankie87 ha scritto:Scusate l'OT
Ho letto che parlate spesso dei manuali d'officina.
A cosa servono? Per sapere come smontare i vari pezzi?
Se si dove si possono trovare?
Grazie !
li trovi qua:
viewtopic.php?f=86&t=263036" onclick="window.open(this.href);return false;

a cosa servono non dovresi neanche chiederlo... :lol2:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi