Voi sarete la mia rovina, lo so
Sv 650 R 2014
-
Dr. Ergal
- Piegatore

- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: Sv 650 R 2014
NON DOVEVI SCRIVERLO !!!
Voi sarete la mia rovina, lo so
Voi sarete la mia rovina, lo so
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
mark
- Avatar...in corso!

- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Sv 650 R 2014
Sono curioso anch'io di conoscere la differenza di peso!sniper765 ha scritto:Dr. Ergal, posso chiederti quanto è la differenza di peso tra l'uno e l'altro serbatoio?
certo che fatto così e con la cover sopra, realizzarlo diventa possibile, e soprattutto si può giocare con spazi, ingombri e incavi quasi come si vuole.
Costruirlo in quel modo è un vantaggio notevole, niente estetica ma solo lamiere saldate assieme con due flange, una superiore per il tappo e l'altra inferiore per la pompa.
Più difficile credo sia realizzare una cover in fibra, magari mista a vetroresina per ridurre i costi, fatta come si deve e che non pesi una tonnellata.
Ora non conosco il costo della realizzazione di Dr ergal ma un serbatoio in carbonio credo superi abbondantemente i 1000 euro (almeno guardando i prezzi in rete) e in caso di scivolata si disintegra, cosa no buona se non hai i soldi
A me era venuto in mente di costruirlo in due pezzi guardando i serbatoi delle moderne super sportive con copri serbatoio in plastica, ciò ti permette di farlo il piccolo possibile giusto per contenere pompa e carburante necessario per un turno da 20 minuti e nient'altro quindi rimarrebbe in posizione bassa, centrato nel telaio quindi poco esposta in caso di scivolata.
Al massimo si danneggerebbe la cover ma non un serbatoio in carbonio!
-
Dr. Ergal
- Piegatore

- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: Sv 650 R 2014
Allora, la cover del serbatoio (fatta in vetroresina abbastanza spessa per essere resistente in caso di scivolata) mi è costata sui 150 euro grezza.
Il serbatoio m'è venuto davvero poco, intorno ai 300 euro (non posso essere preciso perchè il tipo mi ha realizzato anche il carter per il lato sx del motore e altra roba, quindi non ho l'esatta percezione di quanto sia costato ogni pezzo).
Il tipo che mi fa questi pezzi in vtr li fa anche in carbonio; orientativamente, la differenza di prezzo è intorno ai 100 euro.
La differenza di peso con il serbatoio originale c'è, ovviamente, ma non è enorme; siamo sui 2kg, ma va detto che la cover è bella corposa. facendola in carbonio il peso scende senz'altro, così come riducendo la capienza del serbatoio: il mio è da 16.5l.
Giusto per dovere di cronaca, il carter motore in questione è questo:

Il serbatoio m'è venuto davvero poco, intorno ai 300 euro (non posso essere preciso perchè il tipo mi ha realizzato anche il carter per il lato sx del motore e altra roba, quindi non ho l'esatta percezione di quanto sia costato ogni pezzo).
Il tipo che mi fa questi pezzi in vtr li fa anche in carbonio; orientativamente, la differenza di prezzo è intorno ai 100 euro.
La differenza di peso con il serbatoio originale c'è, ovviamente, ma non è enorme; siamo sui 2kg, ma va detto che la cover è bella corposa. facendola in carbonio il peso scende senz'altro, così come riducendo la capienza del serbatoio: il mio è da 16.5l.
Giusto per dovere di cronaca, il carter motore in questione è questo:

L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
Re: Sv 650 R 2014
300€ per perdere 2 kg, ha senso? boh, con 100 ne perdi 3 di batteria....
-
mark
- Avatar...in corso!

- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Sv 650 R 2014
Sinceramente pensavo che la differenza di peso fosse maggiore , due kg ... non vale molto la spesa!
-
mark
- Avatar...in corso!

- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Sv 650 R 2014
Lui ha già la batteria al litioenjoyash ha scritto:300€ per perdere 2 kg, ha senso? boh, con 100 ne perdi 3 di batteria....
E poi è un discorso più che altro teorico finalizzato a capire fino a dove ci si può spingere a livello amatoriale.
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21094
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sv 650 R 2014
ricordavo male, quelli in fibra di carbonio erano degli esemplari (quasi unici) costruiti dai "folli" utenti di sv-riders.Dr. Ergal ha scritto:NON DOVEVI SCRIVERLO !!!![]()
![]()
![]()
Voi sarete la mia rovina, lo so
però quello di cui parlavo è questo:
http://www.eti-fuelcel.com/SuzukiSV650post03.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
non è in carbonio ma pesa la metà dell'originale. certo, il prezzo sempre di 1000€ è...
Re: Sv 650 R 2014
beh ok, ma credo che certe finezze siano anche ben oltre l'amatoriale, poi se uno le vuol fare, liberissimo eh, ci mancherebbemark ha scritto:Lui ha già la batteria al litioil fenomeno... ha scritto:300€ per perdere 2 kg, ha senso? boh, con 100 ne perdi 3 di batteria....![]()
E poi è un discorso più che altro teorico finalizzato a capire fino a dove ci si può spingere a livello amatoriale.
-
Dr. Ergal
- Piegatore

- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: Sv 650 R 2014
Enjoy, la batteria Li-ion ce l'ho già sù dal 2009
Ovvio che non vale la pena... come del resto vale pochissimo la pena, per noi piloti della domenica, spippolare le moto oltre i lavori di affinamento ciclistico; il resto è "giocare al meccanico pazzo"
(almeno per me
)
Ovvio che non vale la pena... come del resto vale pochissimo la pena, per noi piloti della domenica, spippolare le moto oltre i lavori di affinamento ciclistico; il resto è "giocare al meccanico pazzo"
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
trinikos85
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Sv 650 R 2014
Se posso permettermi..(ma sicuramente lo sai se ho ben capito con chi sto parlando)un serbatoio che contiene liquidi infiammabili, non è indicato realizzarlo con tutti quegli spigoli..rischia di mettersi troppo in pressione a causa dei vapori esalati dalla benzina shakerata...come esempio posso prendere quello delle autobotti che trasportano carburante o addirittura le bombole di GPL uso civile..sono sempre tondeggianti...anche i serbatoi per lo stoccaggio del GPL sono proprio sferici proprio x questo motivo..cosicché la pressione si distribuisca uniformemente...Dr. Ergal ha scritto:Serbatoio in alluminio?
Tipo quello del mio CBR da pista?
---> Serbatoio montato <---
Me lo sono fatto, misurato e ingegnerizzato così![]()
---> Serbatoio ingegnerizzato <---
Però è molto bello esteticamente..non avrei saputo fare di meglio...complimenti all'artigiano che lo ha assemblato!
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
Dr. Ergal
- Piegatore

- Messaggi: 319
- Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
- Moto: SV1KS K5
- Nome: Gianfranco
- Località: 30ino
- Contatta:
Re: Sv 650 R 2014
Pressioni?!?!
Il serbatoio ha lo sfiato in aria libera, tra l'altro bello sovradimensionato (tubo da 10mm): non si possono creare sovrappressioni perchè sfogano immediatamente da detto tubo di sfiato.
In foto non si vede perchè il suo attacco è di pezzo col collo del tappo, che non è presente nella foto.
Il tuo discorso è giustissimo per i serbatoi in pressione, in effetti, ma... appunto... in pressione.
Grazie comunque per la precisazione
Il serbatoio ha lo sfiato in aria libera, tra l'altro bello sovradimensionato (tubo da 10mm): non si possono creare sovrappressioni perchè sfogano immediatamente da detto tubo di sfiato.
In foto non si vede perchè il suo attacco è di pezzo col collo del tappo, che non è presente nella foto.
Il tuo discorso è giustissimo per i serbatoi in pressione, in effetti, ma... appunto... in pressione.
Grazie comunque per la precisazione
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...

L'SV blu va di più...

L'SV blu va di più...
-
mark
- Avatar...in corso!

- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Sv 650 R 2014
Siamo in dueDr. Ergal ha scritto: il resto è "giocare al meccanico pazzo"(almeno per me
)
Io non cambio moto... La traformo in base all'esigenza
-
mark
- Avatar...in corso!

- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Sv 650 R 2014
Cominciamo a eliminare il blocchetto elettrico!
Appena ordinato una coppia di interruttori a levetta in stile aeronautico e residenze da 100 ohm
Mi preparo per i lavori invernali
Appena ordinato una coppia di interruttori a levetta in stile aeronautico e residenze da 100 ohm
Mi preparo per i lavori invernali
-
mark
- Avatar...in corso!

- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Sv 650 R 2014
Piccolo aggiornamento
Sostituzione rapporti con pignone 15 e corona 46 in ergal
Il rapporto 16 45 era troppo lungo e in uscita di curva la marcia inferiore era impiccata mentre la superiore era lunga, ora vedremo come va.
Per piste più tortuose sostituirò il pignone con un 14, sarà tutto da verificare poi sul posto, perché potrebbe anche andarmi bene mantenere il 15 46.
ora ho guadagnato anche 0,5 cv togliendo 700gr dalla corona
chi sa che prestazioni!! 
Altro lavoretto delle ferie è stata la rimozione del cavalletto e relativo sensore e per ovviare alla mancanza mi sono inventato questo



Esteticamente non è perfetto (io non saldo ma fondo
) ma caricare la moto senza aiuto è una comodità inaudita e il marchingegno sabato scorso ha funzionato egregiamente.
Insomma tra corona e cavalletto altri 2kg in meno!
Sostituzione rapporti con pignone 15 e corona 46 in ergal
Il rapporto 16 45 era troppo lungo e in uscita di curva la marcia inferiore era impiccata mentre la superiore era lunga, ora vedremo come va.
Per piste più tortuose sostituirò il pignone con un 14, sarà tutto da verificare poi sul posto, perché potrebbe anche andarmi bene mantenere il 15 46.
ora ho guadagnato anche 0,5 cv togliendo 700gr dalla corona
Altro lavoretto delle ferie è stata la rimozione del cavalletto e relativo sensore e per ovviare alla mancanza mi sono inventato questo



Esteticamente non è perfetto (io non saldo ma fondo
Insomma tra corona e cavalletto altri 2kg in meno!
Ultima modifica di mark il mer set 24, 2014 3:45 pm, modificato 1 volta in totale.
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21094
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sv 650 R 2014
carino quel sistema, l'ho visto su svariati ponti dei meccanici, effettivamente è di una comodità mica da poco.
Re: Sv 650 R 2014
...anche le "h" pesano: si, se non le metti 

-
mark
- Avatar...in corso!

- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Sv 650 R 2014
Comodo sì ma caro!
Pronti per le guide dei carrelli esistono ma quello specifico per carrelli chiedevano circa 200 euro!
Il mio sicuramente Esteticamente fa schifo ma funziona e la spesa è nulla avendo usato rottami in inox
Pronti per le guide dei carrelli esistono ma quello specifico per carrelli chiedevano circa 200 euro!
Il mio sicuramente Esteticamente fa schifo ma funziona e la spesa è nulla avendo usato rottami in inox
Ultima modifica di mark il mer set 24, 2014 3:48 pm, modificato 1 volta in totale.
-
mark
- Avatar...in corso!

- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Sv 650 R 2014
r----y ha scritto:...anche le "h" pesano: si, se non le metti
Corretto
Ormai sono fissato con il peso e limo su tutto
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21094
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sv 650 R 2014
me cojons...mark ha scritto:Comodo sì ma caro!
Pronti per le guide dei carrelli esistono ma quello specifico per carrelli chiedevano circa 200 euro!
Il mio sicuramente Esteticamente fa schifo ma funziona e la spesa è nulla avendo usato rottami in inox
capisco l'ingegnerizzazione, capisco il guadagno, capisco tutto, ma cavolo 200€... mica bruscolini.
-
mark
- Avatar...in corso!

- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Sv 650 R 2014
Stagione invernale 2014 cominciata!
La mia mente malsana ha già partorito una nuova idea!
Presto in mercatino ci sarà in vendita qualcosina di originale e non che eliminerò al mio catorcio!
La mia mente malsana ha già partorito una nuova idea!
Presto in mercatino ci sarà in vendita qualcosina di originale e non che eliminerò al mio catorcio!



