Leveraggi Mono: come lavorano e che effetti hanno?
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Leveraggi Mono: come lavorano e che effetti hanno?
Salve a tutti,
sono in procinto di cambiare le molle della forcella sulla mia SV650S del 2001, ho deciso di acquistare un Kit Molle Forcella Dilone (molle Dilone e distanziali in alluminio), in quanto ormai in entrata di curva non ho sostegno all'anteriore, e alla minima buca (e qui ce n'è da vendere!) arrivo a fondocorsa con la forca originale...non vado mai in pista, tantomeno corro in giro, però mi piacerebbe maturare una guida più omogenea e disinvolta, senza andare in ansia prima di ogni curva. Uso la moto prevalentemente per andare a lavoro e spesso faccio giri in collina/montagna, macinando anche 300/400km di curve strade scassate.
Fin qui tutto ok.
Telefonando alla ditta mi hanno consigliato di montare anche i loro leveraggi in Ergal al mono posteriore, per evitare di dover sfilare troppo gli steli, rischiando di battere i parapolvere sulla piastra sterzo inferiore.
Ora, non mi dispiacerebbe alzare un po' la moto, dato che sono alto 184cm, e se servono per compensare al posteriore l'indurimento della forcella ben venga questa spesa ridotta, ma non vorrei una posizione troppo inclinata in avanti (non più di adesso) e non capisco quali siano gli effetti dei leveraggi Dilone sulla resa del mono originale (più rigido? in che modo senza cambiare la molla?? ha una resa più progressiva?).
Attendo lumi
sono in procinto di cambiare le molle della forcella sulla mia SV650S del 2001, ho deciso di acquistare un Kit Molle Forcella Dilone (molle Dilone e distanziali in alluminio), in quanto ormai in entrata di curva non ho sostegno all'anteriore, e alla minima buca (e qui ce n'è da vendere!) arrivo a fondocorsa con la forca originale...non vado mai in pista, tantomeno corro in giro, però mi piacerebbe maturare una guida più omogenea e disinvolta, senza andare in ansia prima di ogni curva. Uso la moto prevalentemente per andare a lavoro e spesso faccio giri in collina/montagna, macinando anche 300/400km di curve strade scassate.
Fin qui tutto ok.
Telefonando alla ditta mi hanno consigliato di montare anche i loro leveraggi in Ergal al mono posteriore, per evitare di dover sfilare troppo gli steli, rischiando di battere i parapolvere sulla piastra sterzo inferiore.
Ora, non mi dispiacerebbe alzare un po' la moto, dato che sono alto 184cm, e se servono per compensare al posteriore l'indurimento della forcella ben venga questa spesa ridotta, ma non vorrei una posizione troppo inclinata in avanti (non più di adesso) e non capisco quali siano gli effetti dei leveraggi Dilone sulla resa del mono originale (più rigido? in che modo senza cambiare la molla?? ha una resa più progressiva?).
Attendo lumi
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
Re: Leveraggi Mono: come lavorano e che effetti hanno?
Scusa l'off topic, ma se ti interessano ho delle molle e distanziali wp da vendere+scambio delle originali.
<
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Leveraggi Mono: come lavorano e che effetti hanno?
Grazie Corrado, ma più che per un upgrade, cambio le molle perché quelle originali sono completamente andate, e dato che con il kit Dilone spendo poco più che per quelle originali approfitto per indurire il tristemente famoso avantreno dell'SV.corrado.g1983 ha scritto:Scusa l'off topic, ma se ti interessano ho delle molle e distanziali wp da vendere+scambio delle originali.
Nessuno sa spiegarmi un po' come lavorano i leveraggi del mono? Cercando ho trovato solo elogi da chi va in pista o vuole alzare il codone per l'estetica, ma per un uso stradale senza eccessi vanno bene? Aiutano in qualche modo? Cambiano la progressione del mono? Non vorrei prenderli per poi pentirmi della scelta...
-
- Administrator
- Messaggi: 21001
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Leveraggi Mono: come lavorano e che effetti hanno?
beh, con i leveraggi accorciati hai il kulo della moto più alto, questo implica che sarà più veloce nello scendere in piega, più agile.
il mono avrà una progressione diversa, da quel che ricordo dovrebbe essere più morbido sulle piccole asperità per poi indurirsi .
granchè altro non mi viene in mente.
sono tutte cose che però con la funzione cerca saresti dovuto riuscire a trovare...
il mono avrà una progressione diversa, da quel che ricordo dovrebbe essere più morbido sulle piccole asperità per poi indurirsi .
granchè altro non mi viene in mente.
sono tutte cose che però con la funzione cerca saresti dovuto riuscire a trovare...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Leveraggi Mono: come lavorano e che effetti hanno?
Non conosco quelli di dilone, ma i leveraggi son fatti apposta per rendere progressiva la risposta della sospensione. Poi a seconda delle quote puoi far virtualmente quello che vuoi..
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Leveraggi Mono: come lavorano e che effetti hanno?
sniper765 ha scritto:beh, con i leveraggi accorciati hai il kulo della moto più alto, questo implica che sarà più veloce nello scendere in piega, più agile.
il mono avrà una progressione diversa, da quel che ricordo dovrebbe essere più morbido sulle piccole asperità per poi indurirsi .
granchè altro non mi viene in mente.
Grazie mille, erano le info di cui avevo bisogno!stez90 ha scritto:Non conosco quelli di dilone, ma i leveraggi son fatti apposta per rendere progressiva la risposta della sospensione. Poi a seconda delle quote puoi far virtualmente quello che vuoi..
Ho cercato un bel po', anche fuori dal forum, ma ho trovato solo opinioni improntate alla guida sportiva, e non spiegazioni obiettive degli effetti che la modifica sortisce...sniper765 ha scritto:sono tutte cose che però con la funzione cerca saresti dovuto riuscire a trovare...
-
- Administrator
- Messaggi: 21001
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Leveraggi Mono: come lavorano e che effetti hanno?
la mia guida di sportivo ha poco,
però devo dire che i soldi spesi nelle sospensioni sono soldi decisamente ben spesi.
però devo dire che i soldi spesi nelle sospensioni sono soldi decisamente ben spesi.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Leveraggi Mono: come lavorano e che effetti hanno?
io ti consiglio sicuramente di montarli perché tutto renda meglio e da quella via che apri fai 13 e monta pure i pompanti cosi in futuro non avrai rimpianti ...i soldi spesi nella forcella sv sono quelli spesi meglio in assoluto a mio vedere. Buon lavoro
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4676
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Leveraggi Mono: come lavorano e che effetti hanno?
Concordo pienamente su entrambe le affermazioni.teo 75 ha scritto:io ti consiglio sicuramente di montarli perché tutto renda meglio e da quella via che apri fai 13 e monta pure i pompanti cosi in futuro non avrai rimpianti ...i soldi spesi nella forcella sv sono quelli spesi meglio in assoluto a mio vedere. Buon lavoro
E spiego.
Coi "pompanti", che in realtà sono delle piccole idrauliche (non performanti come quelle di una vera forcella ma sempre meglio del "niente" di serie della SV) puoi utilizzare un olio moderatamente fluido, tipo 10 o 15W ( tecnicamente 25-35 cst ) ottenendo un buon assorbimento delle asperità e comunque una valida frenatura della forcella, a tutto vantaggio della guida, sportiva o meno.
Non conosco quelli di Dilone, anche se ho le sue molle e i suoi leveraggi sulla K2, nella forcella ho messo gli emulatori di Ros.
E ti posso dire che assorbe decentemente le asperità senza spaccare i polsi, come quando avevo solo molle e olio molto viscoso.
Tieni in considerazione anche i "pompanti", piccola spesa extra ma molta resa.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Leveraggi Mono: come lavorano e che effetti hanno?
Intanto grazie a tutti per i preziosi suggerimenti!
Una volta tirato in ballo il discorso sospensioni ho considerato anche i pompanti, ma l'ottica del mio intervento non è di upgrade (la crisi non lo permette...), quanto di riportare la forcella in condizioni di utilizzabilità: ora perdo metà dell'escursione (6 cm!) con il solo sag statico, ed è talmente molle che arrivo in fondo corsa alla minima asperità della strada...
Guadagnando qualche cm in altezza sull'anteriore riporterei la moto ad un assetto meno impuntato (il che non mi spiacerebbe).
Per questo sono indeciso sui leveraggi, per ora il posteriore non mi ha mai dato problemi, ma non so come si potrebbe comportare una volta riassettato l'anteriore..
Una volta tirato in ballo il discorso sospensioni ho considerato anche i pompanti, ma l'ottica del mio intervento non è di upgrade (la crisi non lo permette...), quanto di riportare la forcella in condizioni di utilizzabilità: ora perdo metà dell'escursione (6 cm!) con il solo sag statico, ed è talmente molle che arrivo in fondo corsa alla minima asperità della strada...
Guadagnando qualche cm in altezza sull'anteriore riporterei la moto ad un assetto meno impuntato (il che non mi spiacerebbe).
Per questo sono indeciso sui leveraggi, per ora il posteriore non mi ha mai dato problemi, ma non so come si potrebbe comportare una volta riassettato l'anteriore..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4676
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Leveraggi Mono: come lavorano e che effetti hanno?
Ho fatto diverse misure, incrociando leveraggi STD e corti coi mono STD e Kawasaki.
Più o meno, i leveraggi corti ( - 6mm) alzano di 20mm il retro.
Inoltre cambiano la geometria delle bielle, facendo sembrare il mono più duro come molla.
Non di molto, ma a parità di regolazione del precarico, il SAG statico e rider diminuisce.
inviato col mio LG a carburatori
Più o meno, i leveraggi corti ( - 6mm) alzano di 20mm il retro.
Inoltre cambiano la geometria delle bielle, facendo sembrare il mono più duro come molla.
Non di molto, ma a parità di regolazione del precarico, il SAG statico e rider diminuisce.
inviato col mio LG a carburatori
Ultima modifica di dip il dom apr 05, 2015 12:17 am, modificato 1 volta in totale.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Re: Leveraggi Mono: come lavorano e che effetti hanno?
Grande dip! Grazie milledip ha scritto:Ho fatto diverse misure, incrociando leveraggi SUD e corti coi mono SUD e Kawasaki.
Più o meno, i leveraggi corti ( - 6mm) alzano di 20mm il retro.
Inoltre cambiano la geometria delle bielle, facendo sembrare il mono più duro come molla.
Non di molto, ma a parità di regolazione del precarico, il SAG statico e rider diminuisce.
inviato col mio LG a carburatori
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk