Unghia monoposto in VTR

Rispondi
Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Unghia monoposto in VTR

Messaggio da Bruce0992 » gio dic 18, 2014 11:31 am

Grazie a lungo68 che mi ha prestato l'unghia originale, ne sto realizzando una copia in vetroresina.
Mi ero un po' arenato causa macchinosità della costruzione della staffa di tenuta, ma forse ho risolto ;)

un po' di foto:

gelcoat
Immagine

vetroresina
Immagine

originale pronto da sgusciare
Immagine

copia sgusciata grezza
Immagine

copia rifinita
Immagine

cartapesta per copiare la staffa
Immagine

ora mi manca da rifinire la superficie e i bordi, dato che sono ancora un cane con il distaccante xD
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: Unghia monoposto in VTR

Messaggio da Geme1 » gio dic 18, 2014 12:14 pm

Complimenti, soprattutto per la che pazienza
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1707
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: Unghia monoposto in VTR

Messaggio da stez90 » gio dic 18, 2014 12:32 pm

Complimenti, anche per la precisione nei lavori.. Uso del gelcoat, tessuto invece del mat.. Per la staffetta e supporti vari se non vuoi laminarli valuta di caricare (tanto!) la resina con microsfere di vetro, in modo da ottenere una massa molto consistente e modellabile a mano libera stile pongo (e al tempo stesso molto leggera)..

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Unghia monoposto in VTR

Messaggio da Bruce0992 » gio dic 18, 2014 12:43 pm

stez90 ha scritto:Complimenti, anche per la precisione nei lavori.. Uso del gelcoat, tessuto invece del mat.. Per la staffetta e supporti vari se non vuoi laminarli valuta di caricare (tanto!) la resina con microsfere di vetro, in modo da ottenere una massa molto consistente e modellabile a mano libera stile pongo (e al tempo stesso molto leggera)..
Grazie per il consiglio :D
Inizialmente pensavo di colare nella struttura tre dadi saldati su rondelle per poterci avvitare una staffa costruita in teflon, solo che sarebbe venuta più pesante quella che tutto il resto :-? allora ho provato ad ideare una struttura mista lamiera in alluminio e teflon, ma anche quella troppo pesante e macchinosa.
Provo a vedere meglio questa fantastica idea di mettere materiale inerte nella resina :D anche se penso che la prima passata la farò lo stesso in tessuto ;)

Grazie, Geme1 :)
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Unghia monoposto in VTR

Messaggio da Bruce0992 » gio dic 18, 2014 8:06 pm

vorrei un vostro parere su come procedere:

Immagine

lo rinforzo in trazione o in compressione?
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1707
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: Unghia monoposto in VTR

Messaggio da stez90 » gio dic 18, 2014 10:27 pm

Se usi fibre rinforza a trazione, senza alcun dubbio. In un composito la parte resistente son le fibre, non la matrice, che per definizione lavorano a trazione.. Ed evita lo spigolo a 90 gradi che può far partire cricche...
Personalmente farei uno stampo/supporto "a perdere" in polistirolo/polistirene estruso (sempre se la resina che usi non lo aggredisce) o altri materiali che a te van bene e ci laminerei sopra una "S" abbastanza spessa (valuta l'uso di un core interno per alleggerirla) con raggi di raccordo abbastanza ampi..
Tipo
Immagine

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Unghia monoposto in VTR

Messaggio da Bruce0992 » gio dic 18, 2014 11:10 pm

oggi ho preparato la dima sacrificale in cartapesta:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

in teoria sono le misure perfette, anche se lo spessore dell'unghia originale è 3mm, quella in VTR non raggiunge il millimetro xD
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Unghia monoposto in VTR

Messaggio da Bruce0992 » sab dic 20, 2014 2:49 pm

altro passo:

costruzione staffa in vtr e semilavorati per gommini di contrasto e piastra
Immagine
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

mau.83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2421
Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3

Re: Unghia monoposto in VTR

Messaggio da mau.83 » sab dic 20, 2014 8:32 pm

Bel lavoro :up:

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Unghia monoposto in VTR

Messaggio da Bruce0992 » ven dic 26, 2014 6:47 pm

Oggi ho dimensionato i supporti e rifinito la staffa:

Immagine

e ho pure iniziato a carteggiare (dannato me che non ho imparato subito ad usare il distaccante)
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1707
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: Unghia monoposto in VTR

Messaggio da stez90 » ven dic 26, 2014 11:13 pm

Aspetta, vorresti dire che non hai usato il distaccante? wtf???

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Unghia monoposto in VTR

Messaggio da Bruce0992 » sab dic 27, 2014 2:44 am

Si, l'ho usato, ma si è seccato non facendo una pellicola omogenea, e il calco era pieno di imperfezioni.
Era la prima volta che facevo un lavoro così complesso xD
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Unghia monoposto in VTR

Messaggio da mark » sab dic 27, 2014 1:58 pm

Non so un cavolo in lavorazioni con la vetroresina quindi mi sorge una domanda :
Le staffe non era meglio farle in alluminio o lamierino per poi annegare nella vtr?
Immagine

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Unghia monoposto in VTR

Messaggio da Bruce0992 » sab dic 27, 2014 2:09 pm

mark ha scritto:Non so un cavolo in lavorazioni con la vetroresina quindi mi sorge una domanda :
Le staffe non era meglio farle in alluminio o lamierino per poi annegare nella vtr?
Ci avevo pensato, ma veniva più complesso come lavoro.
Così invece li metto in posizione e ci faccio un altro strato sopra, così diventano tutt'uno con l'unghia ;)
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1707
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: Unghia monoposto in VTR

Messaggio da stez90 » sab dic 27, 2014 2:52 pm

Pellicola? Hai usato il polivinilico? In teoria si può diluire se è troppo denso.. E anche darlo a spruzzo se hai l'aerografo. Altrimenti usa la cera in pasta e la lucidi con uno straccio..

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Unghia monoposto in VTR

Messaggio da Bruce0992 » sab dic 27, 2014 3:00 pm

stez90 ha scritto:Pellicola? Hai usato il polivinilico? In teoria si può diluire se è troppo denso.. E anche darlo a spruzzo se hai l'aerografo. Altrimenti usa la cera in pasta e la lucidi con uno straccio..
Si, ho usato il polivinilico, e l'ho steso a pennello, ma mi sa che ho insistito in qualche punto, e mi ha fatto delle grinze.
Si potrebbe dare con uno spruzzino tipo quelli da giardinaggio, naturalmente diluito con alcool? Così verrebbe uno strato più omogeneo, no? O basterebbe fare uno strato solo senza ripassare stupidamente? xD
Comunque ho usato anche la cera lucidante per stampi.
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1707
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: Unghia monoposto in VTR

Messaggio da stez90 » sab dic 27, 2014 3:07 pm

Con il pva devi essere rapido, una passata e via.. Appena inizia a rapprendere fai un macello.. Copre bene, non serve insistere troppo, anche se sembra non ci sia..

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Unghia monoposto in VTR

Messaggio da Bruce0992 » sab dic 27, 2014 3:10 pm

stez90 ha scritto:Con il pva devi essere rapido, una passata e via.. Appena inizia a rapprendere fai un macello.. Copre bene, non serve insistere troppo, anche se sembra non ci sia..
ottimo :D la prossima volta al massimo ne colo un bel po' sopra lo stampo, e poi rovescio via quello in eccesso, grazie :D
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Unghia monoposto in VTR

Messaggio da Bruce0992 » mer gen 07, 2015 10:42 am

Dato che ora ricomincia l'università e per grandissima botta di kulo ho trovato sia l'unghia monoposto originale sia i tappi originali, il tutto a 50€, il progetto è arenato e riprenderà alla prossima pausa accademica ;)
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

Rispondi