Suggerimenti su olio motore
Suggerimenti su olio motore
Ciao a tutti, scusate ma ho preso da pochi giorni una sv 650 del 2004 e mi sono accorto che manca quasi completamente l olio motore !
Sul libretto di manutenzioni c'è scritto di mettere dell olio classificato SF o SG.. Peró io ho trovato solo del SJ a 10W-40 della TOTAL HI PERF per motori 4T
Mi hanno detto che è addirittura superiore a quello consigliato...
Voi cosa mi suggerite in riguardo a tutto ciò ?
Grazie mille !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sul libretto di manutenzioni c'è scritto di mettere dell olio classificato SF o SG.. Peró io ho trovato solo del SJ a 10W-40 della TOTAL HI PERF per motori 4T
Mi hanno detto che è addirittura superiore a quello consigliato...
Voi cosa mi suggerite in riguardo a tutto ciò ?
Grazie mille !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Suggerimenti su olio motore
[img]http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10 ... d5fd1a.jpg[/img]
Questa è la specifica tecnica...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa è la specifica tecnica...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Suggerimenti su olio motore
Un olio che va molto bene sulle Sv è il Motul 5100.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Re: Suggerimenti su olio motore
Scusate, mi attacco a questo topic per evitare di aprirne un altro.
Ieri ho visto che mi mancava olio motore, era appena sotto alla finestrella. Premettendo che ho già ordinato olio e filtro per il tagliando che farò tra 2/3000 km, cerco in box e verso l'ultimo mezzo dito d'olio di una confezione di 10W40 pensando fosse il rimanente dell'ultimo cambio d'olio.
Stamattina guardo bene la confezione e vedo che era quello per l'auto (benzina e diesel).
Ne ho versato veramente una quantità minima (tant'è che stamattina ho dovuto rabboccare comunque con una nuova confezione per arrivare alla finestrella).
Che dite, posso usarla senza preoccuparmi o aspetto che arrivi il kit e cambio tutto l'olio e il filtro?
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
Ieri ho visto che mi mancava olio motore, era appena sotto alla finestrella. Premettendo che ho già ordinato olio e filtro per il tagliando che farò tra 2/3000 km, cerco in box e verso l'ultimo mezzo dito d'olio di una confezione di 10W40 pensando fosse il rimanente dell'ultimo cambio d'olio.
Stamattina guardo bene la confezione e vedo che era quello per l'auto (benzina e diesel).
Ne ho versato veramente una quantità minima (tant'è che stamattina ho dovuto rabboccare comunque con una nuova confezione per arrivare alla finestrella).
Che dite, posso usarla senza preoccuparmi o aspetto che arrivi il kit e cambio tutto l'olio e il filtro?
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Suggerimenti su olio motore
È esattamente lo stesso dubbio che è venuto a me, sulla confezione non c'è scritto nulla a riguardo, quindi credo non sia per frizioni a bagno d'olio...secondo te anche una quantità minima può essere dannosa?neeko72 ha scritto:se non è x frizioni a bagno d'olio eviterei di accendere il motore.. in caso contrario "sta senza pensieri"..
Comunque l'olio incriminato è questo [img]http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01 ... 21b1c8.jpg[/img]
Leggendo questo topic del vecchio forum (http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 8569369675" onclick="window.open(this.href);return false;) mi sembra di capire che, tanto più che ne ho messo giusto il fondo del barattolo, non dovrebbe far danni...
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
-
- Mototurista
- Messaggi: 91
- Iscritto il: dom dic 28, 2014 6:25 pm
- Moto: sv650s.wr250r
- Nome: nicola
- Località: colli euganei
Re: Suggerimenti su olio motore
Molti anni fa sono stato a Praga con un honda transalp 600,ho dovuto rabboccare mezzo chilo d'olio e ho messo olio per auto che ho trovato in un chiosco di benzina,fatti altri 3000 km prima di cambiarlo senza problemi,io al posto tuo visto che ne hai messo poco starei tranquillo,adesso devo cambiarlo al mio SV e mettero motul 7100 sae 10w40 MA2,è la prima volta che uso questo,lo preso perchè trovato in occasione,amici miei che l'hanno messo dicono che è buono anche se nessuno ha l'SV
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Re: Suggerimenti su olio motore
Beh, anche il transalp aveva la frizione a bagno d'olio, giusto? A logica potrei star tranquillo!NicolaWR ha scritto:Molti anni fa sono stato a Praga con un honda transalp 600,ho dovuto rabboccare mezzo chilo d'olio e ho messo olio per auto che ho trovato in un chiosco di benzina,fatti altri 3000 km prima di cambiarlo senza problemi,io al posto tuo visto che ne hai messo poco starei tranquillo,adesso devo cambiarlo al mio SV e mettero motul 7100 sae 10w40 MA2,è la prima volta che uso questo,lo preso perchè trovato in occasione,amici miei che l'hanno messo dicono che è buono anche se nessuno ha l'SV
In ogni caso, per sicurezza potrei comunque aspettare che arrivi il kit per il tagliando a giorni...
Grazie mille per le risposte!
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: R: Suggerimenti su olio motore
Se ne hai messo poco (meno di un litro) io non starei a farmi tantr seghe mentali tanto più per il fatto che a breve farai il tagliando.
Un errore ci sta e se non hai abbondato ti servirà di lezione per la prossima volta
Se lo leggete lo ho inviato...
Un errore ci sta e se non hai abbondato ti servirà di lezione per la prossima volta

Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Suggerimenti su olio motore
Allora, esperienza diretta.
La classificazione API s indica il livello di protezione per il motore ( pistoni cilindri alberi ecc)
J viene dopo G (che è il minimo consigliato) quindi protegge bene, anzi meglio!
La specifica JASO MA indica se è adatto per frizioni in bagno d'olio, se non ha quella specifica si deteriora anzitempo e me ne rendo conto dal cambio che diventa duro.
La classificazione API s indica il livello di protezione per il motore ( pistoni cilindri alberi ecc)
J viene dopo G (che è il minimo consigliato) quindi protegge bene, anzi meglio!
La specifica JASO MA indica se è adatto per frizioni in bagno d'olio, se non ha quella specifica si deteriora anzitempo e me ne rendo conto dal cambio che diventa duro.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Suggerimenti su olio motore
Con "si deteriora" intendidip ha scritto:La specifica JASO MA indica se è adatto per frizioni in bagno d'olio, se non ha quella specifica si deteriora anzitempo e me ne rendo conto dal cambio che diventa duro.
il cambio perché l'olio non offre il grip adeguato ai dischi della frizione
o
l'olio perché non contiene gli additivi che lo rendono adatto agli attriti cui è sottoposto dalla frizione?
(Massimo dopodomani mi arrivano olio e filtro nuovi, chiedo solo perché mi piace saperne sempre di più ;-) )
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
Re: Suggerimenti su olio motore
Se senti la frizione "slittosa" più del solito, sai il perchè. Quel dito che hai aggiunto. Su 3 lt e passa, non credo (personale opinione) che possa fare gravi danni, in un uso stradale entro i limiti del C.d.S.
Abbi solo l'accortezza di fare il cambio olio con il motore ben caldo (senza scottarti le mani quando togli il tappo di scolo) e di lasciar gocciolare ben benino la tua SV. In questo modo, i possibili residui di olio "non da frizione a bagno d'olio" si dovrebbero ridurre al lumicino, abbassando ancora il tasso di "contaminazione" dell'olio.
E per la prossima volta... Contrassegna bene i flaconi, leggi prima di versare.
Abbi solo l'accortezza di fare il cambio olio con il motore ben caldo (senza scottarti le mani quando togli il tappo di scolo) e di lasciar gocciolare ben benino la tua SV. In questo modo, i possibili residui di olio "non da frizione a bagno d'olio" si dovrebbero ridurre al lumicino, abbassando ancora il tasso di "contaminazione" dell'olio.
E per la prossima volta... Contrassegna bene i flaconi, leggi prima di versare.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Re: Suggerimenti su olio motore
Io pensavo dopo aver tolto tutto l'olio di versare un 2/300ml di olio "giusto" nel circuito e farlo scolare per pulire ulteriormente...pike ha scritto:Abbi solo l'accortezza di fare il cambio olio con il motore ben caldo (senza scottarti le mani quando togli il tappo di scolo) e di lasciar gocciolare ben benino la tua SV. In questo modo, i possibili residui di olio "non da frizione a bagno d'olio" si dovrebbero ridurre al lumicino, abbassando ancora il tasso di "contaminazione" dell'olio.
Promesso!pike ha scritto:E per la prossima volta... Contrassegna bene i flaconi, leggi prima di versare.

Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
Re: Suggerimenti su olio motore
"un dito" dentro ad un flacone da un litro corrisponderà al massimo a 50-70ml di olio. Su 2,5 Lt (capacità del circuito lubrificante della SV, se ben ricordo) è meno del 3%. Fare un ulteriore lavaggio mi sembra un buon modo per "buttare" 300ml di olio buono.
Con il motore ben caldo, al massimo rimarrà qualche sputo in giro tra le pareti
Con il motore ben caldo, al massimo rimarrà qualche sputo in giro tra le pareti

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: Suggerimenti su olio motore
La seconda.Flowcd3000 ha scritto:Con "si deteriora" intendidip ha scritto:La specifica JASO MA indica se è adatto per frizioni in bagno d'olio, se non ha quella specifica si deteriora anzitempo e me ne rendo conto dal cambio che diventa duro.
il cambio perché l'olio non offre il grip adeguato ai dischi della frizione
o
l'olio perché non contiene gli additivi che lo rendono adatto agli attriti cui è sottoposto dalla frizione?
(Massimo dopodomani mi arrivano olio e filtro nuovi, chiedo solo perché mi piace saperne sempre di più ;-) )
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
La frizione stacca male e il cambio diventa duro

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Suggerimenti su olio motore
Flow, dormi tranquillo. Ho usato olio da macchina SJ per 35000km, prima di imparare.
La moto va come un orologio, con tutti i ticchettii tipici delle carburatori ( tenditore per intenderci)
La moto va come un orologio, con tutti i ticchettii tipici delle carburatori ( tenditore per intenderci)

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Suggerimenti su olio motore
Grande Dip! Direi che il dubbio è risolto!dip ha scritto:Flow, dormi tranquillo. Ho usato olio da macchina SJ per 35000km, prima di imparare.
La moto va come un orologio, con tutti i ticchettii tipici delle carburatori ( tenditore per intenderci)
Comunque stamattina è arrivato il kit per il tagliando e approfittando di un paio d'ore di tempo ho cambiato olio (motul 5100), filtro e filtro aria. Tutto liscio come...l'olio!
L'unico piccolo dubbio che ho avuto era sul serraggio del filtro olio nuovo: sul manuale di servizio dicono di andare in battuta e dare 2 GIRI! Ma mi sembrava un po' troppo.. Quindi ho stretto bene a mano e poi con la chiave ho dato mezzo giro.. Oltre scricchiolava..!
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Suggerimenti su olio motore
Non ricordo quanto stringere.
Controlla di avere insieme al vecchio filtro anche la vecchia guarnizione.
Una volta mi è rimasta incollata al blocco e così ne ho messe due...
Che troiaio d'olio per terra quando ho acceso il motore!
Controlla di avere insieme al vecchio filtro anche la vecchia guarnizione.
Una volta mi è rimasta incollata al blocco e così ne ho messe due...
Che troiaio d'olio per terra quando ho acceso il motore!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Re: Suggerimenti su olio motore
Ottimo consiglio, grazie! ora non ce l'ho davanti, ma ricordo di aver pulito la superficie di battuta della guarnizione, e non c'era gomma, però stasera controllo...
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk