depotenziare SV 650
depotenziare SV 650
Salve ho comprato una SV 650 da poco ma non posso guidarla perche la devo depotenziare, ho chiesto al concessionario in zona e mi ha detto che è depotenziabile a 25kw,
qualcuno fino ad oggi ha mai depotenziato un SV?
qualcuno fino ad oggi ha mai depotenziato un SV?
Re: depotenziare SV 650
Grazie ma io intendevo proprio depotenziare, perché ho paura che quello a cui ho chiesto mi abbia detto un str*****a per cui adesso devo andare in giro con una moto che non potrei guidare..
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: depotenziare SV 650
Scusa....Vange ha scritto: per cui adesso devo andare in giro con una moto che non potrei guidare..
Ma non ne eri a conoscenza prima comprarla?
Sai cosa rischi?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: depotenziare SV 650
Non facevi prima a prenderti un 250/400 e dopo due anni rifare la patente? Depotenziare è una gran rottura burocratica.
A mio parere una moto depotenziata è una cagata e basta.
A mio parere una moto depotenziata è una cagata e basta.
Re: depotenziare SV 650
Non ho soldi per prendermi due moto in un anno, depotenziando (solo a libretto) pago di meno bollo e assicurazione e sinceramente piuttosto di prendermi un 250 4t mi tengo il mio motardino 50cc
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: depotenziare SV 650
allora avresti fatto prima a trovare una SV già depotenziata 
edit: http://www.omnimoto.it/magazine/3351/ce ... une-suzuki" onclick="window.open(this.href);return false;
Per i costi rivolgiti a un meccanico Suzuki, che non è per forza la concessionaria. Questo te lo dico per esperienza, perchè a Como il mio meccanico, rivenditore Suzuki, è molto più competente della concessionaria ufficiale

edit: http://www.omnimoto.it/magazine/3351/ce ... une-suzuki" onclick="window.open(this.href);return false;
Per i costi rivolgiti a un meccanico Suzuki, che non è per forza la concessionaria. Questo te lo dico per esperienza, perchè a Como il mio meccanico, rivenditore Suzuki, è molto più competente della concessionaria ufficiale

Re: depotenziare SV 650
Grazie, si lo so che avrei fatto prima a prendela gia depo ma non ne trovavo che mi piacevano (anzi non ne trovavo proprio
), ormai l'ho presa espero che lo sbattimento non sia troppo.. Comunque forse hai ragione, i conce sono i più ladri.. Cercherò un meccanico Suzuki competente in zona

Re: depotenziare SV 650
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 6&t=282176" onclick="window.open(this.href);return false;
prova a guardare qui, pare che Stachio Veloce SV sia riuscito. Vediamo se interviene e ti da qualche dritta.
prova a guardare qui, pare che Stachio Veloce SV sia riuscito. Vediamo se interviene e ti da qualche dritta.
Re: depotenziare SV 650
Grazie per le risposte, ho chiesto meglio e si può fare solo in concessionario, a prezzo piuttosto elevato.. Cambiano centralina e fanno un ponte su dei fili..
Re: depotenziare SV 650
Io avevo fatto l'opposto togliendo semplicemente un pin preciso dalla centralina...credo comunque che la centralina debba avere la sua mappatura per i 25kw. Comunque tra quello che ti costerá di depotenziamento e aggiornamento libretto ti mangi quello che hai risparmiato.

-
- Piegatore
- Messaggi: 366
- Iscritto il: dom feb 23, 2014 1:40 pm
- Moto: Sv650S
- Nome: Claudio
- Località: Agrigento
Re: depotenziare SV 650
Comunque depotenziare a libretto ti fa pagare meno di assicurazione e bollo, ma ovviamente (facendo tutti gli scongiuri) in caso di incidente l'assicurazione non ti copre..
Re: depotenziare SV 650
Il discorso è un po diverso.. Se faccio un incidente e rimango vivo non fanno accertamenti e anche se li facessero ripristinare è un attimo (è già successo a mio fratello col 50) se muoio la moto viene sequestrata e vengono fatti accertamenti ma dovrei essere in torto. A parte che se morissi la moto andrebbe distrutta quindi sarebbe impossibile capire la potenza..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: depotenziare SV 650
Diciamo che non è detto che se il pilota ha la.peggio la moto vada distrutta. Fare le cose secondo le regole in Italia è difficile per due motivi: le regole sono spesso eccessivamente complesse; il cittadino medio pensa solo a come aggirarle.
Re: depotenziare SV 650
È che queste regole sono TROPPO restrittive, uno per andare in giro deve avere un minimo di testa e sapere che cosa succede se si spalanca a cannone.. Non servono 20 patenti con 80 esami teorici-pratici.. Comunque se a qualcuno interessasse il concessionario installa un'altra centralina con costi piuttosto elevati sostituendo l'originale, e la procedura dura un mese e non e possibile andare solo in un officina autorizzata perché non avrebbe il nulla osta
-
- Mototurista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: mar set 23, 2014 8:44 am
- Moto: sv 650s k5
- Nome: Stachio
Re: depotenziare SV 650
Ciao da esperienza personale di 2 mesi fa ti posso dire che il depotenziamento si può fare per i modelli dal 2003 in poi quindi versione a iniezione..per i costi a meno che tu non abbia trovato un occasione come moto non te lo consiglio perché arrivi a spendere un totale di 700€ di cui forse 500€ di centralina Suzuki 25kw, 100€ al concessionari per le pratiche e che ti monta la centralina (lavoro elementare di 2 minuti) e altri 100€ per le pratiche alla motorizzazione..
Io ho fatto partire tutto per fine gennaio e in una settimana avevo già la data del collaudo, dove ti controllano se effettivamente la moto ha 25kw, poi ti controllano emissioni, rumorosità e frenata quindi la moto deve essere
Io ho fatto partire tutto per fine gennaio e in una settimana avevo già la data del collaudo, dove ti controllano se effettivamente la moto ha 25kw, poi ti controllano emissioni, rumorosità e frenata quindi la moto deve essere
-
- Mototurista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: mar set 23, 2014 8:44 am
- Moto: sv 650s k5
- Nome: Stachio
Re: depotenziare SV 650
*necessariamente originale..ora sono in attesa del nuovo libretto che riporta la potenza a 25kw ..
Per qualsiasi chiarimento ci sono!!
Per qualsiasi chiarimento ci sono!!
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: depotenziare SV 650
Sti numerosi prepuzi umani....
700 euro!
500 di centralina! Porca!
Praticamente il 50% del valore di un sv!
700 euro!
500 di centralina! Porca!
Praticamente il 50% del valore di un sv!
Re: depotenziare SV 650
Dove hai fatto depotenziare? Quale concessionario? Puoi mandarmi una foto della fattura magari in privato? Perche a me hanno chiesto un po di più..Stachio Veloce SV ha scritto:*necessariamente originale..ora sono in attesa del nuovo libretto che riporta la potenza a 25kw ..
Per qualsiasi chiarimento ci sono!!
In effetti si la moto costava meno del normale e aveva fatto un super tagliando: gommata nuova batteria nuova filtri e olio nuovi ecc
-
- Mototurista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: mar set 23, 2014 8:44 am
- Moto: sv 650s k5
- Nome: Stachio
Re: depotenziare SV 650
Concessionaria ufficiale Suzuki..purtroppo di quella cifra ho fatturato soltanto 100€ cioè il lavoro del montaggio centralina..mi hanno detto che per fare quel prezzo non mi hanno fatto fattura completa.. É una ladrata da parte della Suzuki..avessi saputo prima questi costi non l'avrei mai fatto..Tra l'altro é l'unica casa costruttrice che per i depotenziamenti invia centralina e come costi é al triplo rispetto agli altri