problema freno ant

Randall
Moderator
Moderator
Messaggi: 17940
Iscritto il: gio ago 15, 2002 12:00 am
Moto: Milù
Nome: Andrea
Località: Roma
Contatta:

Re: problema freno ant

Messaggio da Randall » lun feb 16, 2015 11:38 am

robag ha scritto:Vero...sono un criminale.. :( per nn parlare di olio e filtro che son li da... bo forse 3 anni!

A primavera gli tocca un bel tagliandone!

Ultimo consiglio,pasticche x andature turistiche,mi dite marca e modello ?
Ho dato un occhio in alcuni negozi online e non mi è chiaro se le pasticche sono le stesse del vecchio modello a carburatori o meno..la mia è un k6.
Grazie ;)

fai anche :vroom: un bello spurgo :up: per evitare bolle d'aria :D
GSX-600R K6 Magà & Mini Suzuki---> Soka Gakkai ---> Milù Honda NC700XA
"La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre"

MISANO Immagine MUGELLO Immagine VALLELUNGA Immagine
Adria...Magione...Sagittario...Isam... Moto Barista :-)
"Non è bello ciò che è bello ;) ma è bello ciò che piace!"

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: problema freno ant

Messaggio da Lizard » lun feb 16, 2015 12:16 pm

dip ha scritto:Non ci sono freni per andatura tranquilla o cittadina e freni per uso intenso.
Ci sono freni che funzionano sempre e freni che ti lasciano proprio nel momento dell'emergenza!

Fa un po' tu!
Io cambierei anche le pastiglie, le CM55 per le pinze originali sono molto valide

Non è proprio vero, esistono eccome pastiglie per diversi usi, una pastiglia racing in città d'inverno è una ciofeca, così come una pastiglia originale dell'Sv in pista, esistono contesti e soluzioni idonee agli stessi.

Le pastiglie standard frenano nella norma e durano volendo 20000 chilometri, per uso tranquillo e cittadino definirle "che ti lasciano nel momento del bisogno" è quantomeno azzardata come affermazione :wink:

Di contro le cm55, per quanto frenino magari un po' di più, ti durano 7000 km...
Immagine

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: problema freno ant

Messaggio da Geme1 » lun feb 16, 2015 2:30 pm

@neeko : ma la vetrificazione non va ad intaccare solo lo strato superficiale del ferodo? quindi teoricamente una passata di carta vetrata per rimuovere lo strato vetrificato e la pastiglia recupera la sua efficienza?

sono un pò ignorante in questa materia per questo te lo chiedo
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4677
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: problema freno ant

Messaggio da dip » lun feb 16, 2015 6:45 pm

Lizard, non mi fido di pastiglie con 9 anni, proprio per quello che ha detto Neeko.
Due coppie di pastiglie in 9 anni non è che alzano molto i costi di gestione della moto.
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: problema freno ant

Messaggio da r----y » lun feb 16, 2015 7:21 pm

Io al posteriore ho ancora quelle di fabbrica ('00)...ma io freno solo con l'anteriore.

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: R: problema freno ant

Messaggio da gius » lun feb 16, 2015 10:44 pm

dip ha scritto:Lizard, non mi fido di pastiglie con 9 anni, proprio per quello che ha detto Neeko.
Due coppie di pastiglie in 9 anni non è che alzano molto i costi di gestione della moto.
Infatti.
Hai la moto che non senti bene in frenata, hai le pasticche di 9 anni, anche solo x toglierti il dubbio le cambi e basta. Non é che stiamo parlando di cifre esagerate. Con i freni non si scherza! ;)

Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
Immagine

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: problema freno ant

Messaggio da quartapiena » mar feb 17, 2015 7:46 pm

boh... tanto se uno va in giro con l'olio di tre anni... i freni mai guardati da nove... magari con le gomme di serie alle tele e a 0,5... :blabla:

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: problema freno ant

Messaggio da mark » mar feb 17, 2015 7:53 pm

Ma quanti automobilisti conoscete che sostituisce il liquido dei freni ogni 2 o 3 anni?
Praticamente nessuno perché in molte non sennò nemmeno che vada sostituito.

Ricordò che da neopatentato facendo lo stupido in discesa la mia vecchia Y10 mi ha lasciato senza freni....
Non è una bella sensazione! :asd:

Da allora so che va sostituito :asd:
Immagine

NicolaWR
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 91
Iscritto il: dom dic 28, 2014 6:25 pm
Moto: sv650s.wr250r
Nome: nicola
Località: colli euganei

Re: problema freno ant

Messaggio da NicolaWR » mer feb 18, 2015 4:41 pm

magari esagero,ditemelo voi,ma dopo 9 anni già che siamo li,non sarebbe il caso di cambiare anche i tubi dei freni?
ImmagineImmagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: problema freno ant

Messaggio da mark » mer feb 18, 2015 5:41 pm

Se in gomma direi di sì
Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4677
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: problema freno ant

Messaggio da dip » mer feb 18, 2015 9:06 pm

Se in gomma ogni 4 anni.
Credo di ricordare, ormai salto quel paragrafo della manutenzione ( c'ho su i tubi in treccia)
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: problema freno ant

Messaggio da r----y » gio feb 19, 2015 8:25 pm

Infatti: spendi una volta i soldi X mettere quelli in treccia ma poi non ci pensi più (oltre ad avere cmq vantaggi sulla risposta del comando-freni).

NicolaWR
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 91
Iscritto il: dom dic 28, 2014 6:25 pm
Moto: sv650s.wr250r
Nome: nicola
Località: colli euganei

Re: problema freno ant

Messaggio da NicolaWR » ven feb 20, 2015 9:06 am

r----y ha scritto:Infatti: spendi una volta i soldi X mettere quelli in treccia ma poi non ci pensi più (oltre ad avere cmq vantaggi sulla risposta del comando-freni).
esattamente quello che volevo scrivere io,li ho cambiati su diverse mie moto compresa l'attuale SV ed non ho mai rimpianto i soldi spesi,ieri mi sono arrivati quelli per il WR (kit completo accossato blu)e domani mattina che ho più tempo libero li monto :up:
ImmagineImmagine

Rispondi