depotenziare SV 650
Re: depotenziare SV 650
Ah per farti pagare meno hanno fatto così, io sarei contento al posto tuo, cosi non devi pagare un centinaio di euro in piú.. A me faranno pagare il prezzo pieno..
-
- Mototurista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: mar set 23, 2014 8:44 am
- Moto: sv 650s k5
- Nome: Stachio
Re: depotenziare SV 650
Cerca di fare lo stesso discorso..se non ti fatturano tutta la cifra e hai uno sconto..altrimenti valuta qualche scambio con piccola differenza con moto già depotenziate
Re: depotenziare SV 650
L'ho già presa la moto perche era un'occasione, il passaggio è già stato fatto oggi vado a portarla in concessionaria..Stachio Veloce SV ha scritto:Cerca di fare lo stesso discorso..se non ti fatturano tutta la cifra e hai uno sconto..altrimenti valuta qualche scambio con piccola differenza con moto già depotenziate
Ma per staccare e attaccare un connettore e fare un ponte vogliono 100€?
Supponendo 800€ di prezzo per il lavoro fatturato 500 sono di centralina, 100 di lavoro e 200 di pratiche.. Possibile 100€ per 2 minuti? Neanche i calciatori prendono cosi tanto.. Ladri
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: depotenziare SV 650
Scusate...
State parlando in maniera insistente di fatturare meno di quello dovuto...
Si chiama evasione fiscale, non mi sembra sensato su di un forum
State parlando in maniera insistente di fatturare meno di quello dovuto...
Si chiama evasione fiscale, non mi sembra sensato su di un forum
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: depotenziare SV 650
Q8 mark, piuttosto potresti chiedere se è disponibile una centralina usata, magari recuperata da una moto ripotenziata o incidentata.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: depotenziare SV 650
Dopo aver detto di voler depotenziare solo a libretto... cmq la penso come te.mark ha scritto:Scusate...
State parlando in maniera insistente di fatturare meno di quello dovuto...
Si chiama evasione fiscale, non mi sembra sensato su di un forum
Re: depotenziare SV 650
lasciata giù questa sera, pagando prezzo pieno con 20€ di sconto.. un mese per la procedura che rottura.. sinceramente non me ne frega niente che un finanziere possa leggere. centraline usate non se ne trovano visto che è poco diffusa come moto, e chi ce l'ha se la tiene o a potenza piena o depotenziata senza poter vendere la centralina che ha su.
per chi volesse ripotenziare avverto che tagliare fili per sentito dire (tipo un certo pin n°25) causa problemi alla moto.. infatti io avendola a potenza piena ho controllato e il pin 25 è cablato..
per chi volesse ripotenziare avverto che tagliare fili per sentito dire (tipo un certo pin n°25) causa problemi alla moto.. infatti io avendola a potenza piena ho controllato e il pin 25 è cablato..
-
- Mototurista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: mar set 23, 2014 8:44 am
- Moto: sv 650s k5
- Nome: Stachio
Re: depotenziare SV 650
Ti mettono in condizioni di fare fatture piu basse la Suzuki..inoltre ad evadere é il commerciante non il cliente
-
- Mototurista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: mar set 23, 2014 8:44 am
- Moto: sv 650s k5
- Nome: Stachio
Re: depotenziare SV 650
Vange ha scritto:lasciata giù questa sera, pagando prezzo pieno con 20€ di sconto.. un mese per la procedura che rottura.. sinceramente non me ne frega niente che un finanziere possa leggere. centraline usate non se ne trovano visto che è poco diffusa come moto, e chi ce l'ha se la tiene o a potenza piena o depotenziata senza poter vendere la centralina che ha su.
per chi volesse ripotenziare avverto che tagliare fili per sentito dire (tipo un certo pin n°25) causa problemi alla moto.. infatti io avendola a potenza piena ho controllato e il pin 25 è cablato..

Per ripotenziarla basta rimettere la centralina originale ed il giochetto é fatto..senza tagliare nessun cavo
Re: depotenziare SV 650
Io ho tenuto la centralina depotenziata e l'ho ripotenziata togliendo un solo pin dalla centralina. Se non sbaglio all'epoca ho trovato la procedura su questo forum 


-
- Mototurista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: mar set 23, 2014 8:44 am
- Moto: sv 650s k5
- Nome: Stachio
Re: depotenziare SV 650
In ogni caso non sei in regola quindi io preferisco avere la centralina originale che in ogni caso non si riconosce facilmente perché ti devono smontare mezza moto
Re: depotenziare SV 650
Esatto, ed è impossibile per le forze dell'ordine stabilire la potenza della moto facilmente, almeno che non succedano fatti graviStachio Veloce SV ha scritto:Vange ha scritto:lasciata giù questa sera, pagando prezzo pieno con 20€ di sconto.. un mese per la procedura che rottura.. sinceramente non me ne frega niente che un finanziere possa leggere. centraline usate non se ne trovano visto che è poco diffusa come moto, e chi ce l'ha se la tiene o a potenza piena o depotenziata senza poter vendere la centralina che ha su.
per chi volesse ripotenziare avverto che tagliare fili per sentito dire (tipo un certo pin n°25) causa problemi alla moto.. infatti io avendola a potenza piena ho controllato e il pin 25 è cablato..![]()
Per ripotenziarla basta rimettere la centralina originale ed il giochetto é fatto..senza tagliare nessun cavo
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: depotenziare SV 650
Ma xke invece di fare tutti questi giri sulle.moto non sarebbe più facile una bella patente falsa con la quale poter guidare ciò che si vuole?
Re: depotenziare SV 650
Con questo vorresti dire che?numberone_83 ha scritto:Ma xke invece di fare tutti questi giri sulle.moto non sarebbe più facile una bella patente falsa con la quale poter guidare ciò che si vuole?
-
- Mototurista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: mar set 23, 2014 8:44 am
- Moto: sv 650s k5
- Nome: Stachio
Re: depotenziare SV 650
Magari chi si é trovato ad affrontare questo discorso diversi anni fa non può capire cio che si prova e perché si fanno certe cose..di certo alla Suzuki sono dei Ladri "autorizzati"
Re: depotenziare SV 650
Beh, forse è meglio il libretto falso con scritto 25 kW, e già che ci siamo mettiamo il 120/70 all'anteriore!!!numberone_83 ha scritto:Ma xke invece di fare tutti questi giri sulle.moto non sarebbe più facile una bella patente falsa con la quale poter guidare ciò che si vuole?

-
- Mototurista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: mar set 23, 2014 8:44 am
- Moto: sv 650s k5
- Nome: Stachio
Re: depotenziare SV 650
Ahahhahaha non sarebbe male, del resto nessuno ti va a controllare le gomme..o meglio raramente è può accadere pero risulta comunque piu visibile rispetto alla potenza modificataSteVe650s ha scritto:Beh, forse è meglio il libretto falso con scritto 25 kW, e già che ci siamo mettiamo il 120/70 all'anteriore!!!numberone_83 ha scritto:Ma xke invece di fare tutti questi giri sulle.moto non sarebbe più facile una bella patente falsa con la quale poter guidare ciò che si vuole?
Re: depotenziare SV 650
Dai cosa sara mai guidare una moto a potenza piena.. Pensate a uno giovane che deve aspettare di essere vecchio per guidare tutte le moto!Stachio Veloce SV ha scritto:SteVe650s ha scritto:Beh, forse è meglio il libretto falso con scritto 25 kW, e già che ci siamo mettiamo il 120/70 all'anteriore!!!numberone_83 ha scritto:Ma xke invece di fare tutti questi giri sulle.moto non sarebbe più facile una bella patente falsa con la quale poter guidare ciò che si vuole?
Ahahhahaha non sarebbe male, del resto nessuno ti va a controllare le gomme..o meglio raramente è può accadere pero risulta comunque piu visibile rispetto alla potenza modificata
Non so voi ma apoena ho saputo che la patente per tutte le moto non si può piu fare direttamente a 21 anni ho tirato giù il signore e tutti i santi
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: depotenziare SV 650
direttamente a 24, altrimenti c'è il passaggio da A2 ad A3 dopo due anni, rifacendo la pratica però...
Re: depotenziare SV 650
Ma in realtà mi pare che sia cambiato poco rispetto a quando l'ho fatta io. Ai 18 ho preso B e dopo 2 mesi la A2, che si è convertita in automatico in A3 dopo 2 anni (20 anni). L'unica differenza che vedo è che per il passaggio da A2 a A si deve rifare la pratica, ma se si già si usa la moto secondo me non è un grosso problema..
Se ci sono dei vincoli ci sarà il suo perchè, un 18enne con un 1000 non mi sembra sensato.. Considera che fino all'88 (se non erro) la A era in regalo a chi prendeva la B. Cosa secondo me assurda, non perchè ho preso la patente dopo l'88, ma semplicemente perchè una persona come mia madre non saprebbe neanche come togliere il cavalletto dalla moto. Dare la patente senza limiti a chi ha già fatto un minimo di esperienza è molto più razionale.
http://www.patente.it/info-patenti/pate ... 2-a?idc=22" onclick="window.open(this.href);return false;
Se ci sono dei vincoli ci sarà il suo perchè, un 18enne con un 1000 non mi sembra sensato.. Considera che fino all'88 (se non erro) la A era in regalo a chi prendeva la B. Cosa secondo me assurda, non perchè ho preso la patente dopo l'88, ma semplicemente perchè una persona come mia madre non saprebbe neanche come togliere il cavalletto dalla moto. Dare la patente senza limiti a chi ha già fatto un minimo di esperienza è molto più razionale.
http://www.patente.it/info-patenti/pate ... 2-a?idc=22" onclick="window.open(this.href);return false;