Aiuto pompa acqua

Steppas
Postino
Postino
Messaggi: 210
Iscritto il: lun set 22, 2014 10:50 pm
Moto: SV 650

Re: Aiuto pompa acqua

Messaggio da Steppas » lun feb 23, 2015 7:11 pm

Tra l'altro nello stesso pacchetto di questo ricambio ti danno la coppia di tenuta che va montata sotto la testa della girante . A pressione piana semplicemente con la molla di questo che vedete.
Scusate mi ha fotografato sottosopra

Flowcd3000
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 116
Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
Moto: Suzuki SV 650 S (01)

Aiuto pompa acqua

Messaggio da Flowcd3000 » lun feb 23, 2015 8:11 pm

tonno86 ha scritto:Ecco lo sfiato.
Ok, a questo punto non capisco come la sostituzione dell'albero e della girante possa risolvere il problema...
Il liquido trafila dalla pompa verso l'esterno attraverso lo sfiato, non dalla pompa verso l'interno del carter attraverso la guarnizione della girante...no?

Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk

Steppas
Postino
Postino
Messaggi: 210
Iscritto il: lun set 22, 2014 10:50 pm
Moto: SV 650

Re: Aiuto pompa acqua

Messaggio da Steppas » lun feb 23, 2015 9:23 pm

Diciamo di si. Io mi sono fatto un'idea. Allora lo stelo della pompa attraversa dall'interno. .I cuscinetti, il paraolio, uno spazio vuoto ( che ha lo sfiato) , il bicchiere con la molla ed in fine la tenuta di testa.in pratica lo spazio vuoto con lo sfiato serve ( credo) per verificare la nn tenuta di uno o dell'altro circuito altrimenti se non ci fosse lo sfiato ci sarebbe il rischio , in caso di rottura di una tenuta del mescola mento dei fluidi, cosa molto più pericolosa

Flowcd3000
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 116
Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
Moto: Suzuki SV 650 S (01)

Re: Aiuto pompa acqua

Messaggio da Flowcd3000 » lun feb 23, 2015 10:58 pm

Scusatemi, sono un po' tonto, ma lo sfiato in questione in cosa consiste?
Non può essere un semplice foro aperto nel coperchio della pompa, altrimenti perderebbe sempre liquido di raffreddamento. Non mi sembra essere una valvola termostatica.


Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk

Steppas
Postino
Postino
Messaggi: 210
Iscritto il: lun set 22, 2014 10:50 pm
Moto: SV 650

Re: Aiuto pompa acqua

Messaggio da Steppas » lun feb 23, 2015 11:38 pm

Ma no. È un foro che come ho detto arriva in una camera vuota tra il paraolio del Carter motore e la tenuta della pompa acqua.il primo circuito che non fa più tenuta perde e va a finire nello sfiato e cola giù, invece di infiltrarsi nell'altro circuito

Flowcd3000
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 116
Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
Moto: Suzuki SV 650 S (01)

Re: Aiuto pompa acqua

Messaggio da Flowcd3000 » mar feb 24, 2015 9:53 am

Steppas ha scritto:Ma no. È un foro che come ho detto arriva in una camera vuota tra il paraolio del Carter motore e la tenuta della pompa acqua.il primo circuito che non fa più tenuta perde e va a finire nello sfiato e cola giù, invece di infiltrarsi nell'altro circuito
Grande steppas, grazie mille! Ora è tutto chiaro, e posso concordare sull'utilità del cambiare guarnizioni/alberello/girante per risolvere il problema.


Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk

Steppas
Postino
Postino
Messaggi: 210
Iscritto il: lun set 22, 2014 10:50 pm
Moto: SV 650

Re: Aiuto pompa acqua

Messaggio da Steppas » mar feb 24, 2015 7:49 pm

Flowcd3000 mi faresti una cortesia? ..... mi fai una foto ai ricambi che acquisti? Così verifico la corrispondenza con quelli che ho montato io.
Grazie mille

Flowcd3000
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 116
Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
Moto: Suzuki SV 650 S (01)

Re: Aiuto pompa acqua

Messaggio da Flowcd3000 » mar feb 24, 2015 10:24 pm

Steppas ha scritto:Flowcd3000 mi faresti una cortesia? ..... mi fai una foto ai ricambi che acquisti? Così verifico la corrispondenza con quelli che ho montato io.
Grazie mille
Scusami, missà che sono stato frainteso, in realtà la mia era pura curiosità, io lo stesso lavoro l'ho fatto domenica sulla KTM 950 adv di un mio amico, la mia SV non ha questo problema (per fortuna).
Per quel lavoro i ricambi li abbiamo presi direttamente in KTM (dove tra l'altro hanno fornito un cuscinetto sbagliato e usato, e si sono dimenticati alcune guarnizioni e seeger...).


Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk

Steppas
Postino
Postino
Messaggi: 210
Iscritto il: lun set 22, 2014 10:50 pm
Moto: SV 650

Re: Aiuto pompa acqua

Messaggio da Steppas » ven feb 27, 2015 9:29 pm

Ragazzi ho bisogno di aiuto.
Per il mio meccanico secondo il numero di telaio la moto è 2001 e la pompa acqua è quella con il dado in testa.io dentro ho quella albero attaccato alla girante.ora qualcuno sa dirmi che pompa dovrei avere? Dal numero di serie del motore si può risalire all'anno di costruzione del motore?

Steppas
Postino
Postino
Messaggi: 210
Iscritto il: lun set 22, 2014 10:50 pm
Moto: SV 650

Re: Aiuto pompa acqua

Messaggio da Steppas » dom mar 01, 2015 6:03 pm

Ok comunque per ora ho risolto e per dovere di cronaca e completezza riporto la soluzione adottata.
Ho sostituito di nuovo la tenuta meccanica e visto che c'ero anche il paraolio lato motore.
Nel sostituire la tenuta meccanica però ho messo anche un pò di Pic sulla battuta della tenuta. lo so visto che c'ero dovevo cambiare anche i cuscinetti ma nn ho l'estrattore adatto.
Ciao a tutti.

Flowcd3000
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 116
Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
Moto: Suzuki SV 650 S (01)

Aiuto pompa acqua

Messaggio da Flowcd3000 » lun mar 02, 2015 1:30 pm

Steppas ha scritto:Ok comunque per ora ho risolto e per dovere di cronaca e completezza riporto la soluzione adottata.
Ho sostituito di nuovo la tenuta meccanica e visto che c'ero anche il paraolio lato motore.
Nel sostituire la tenuta meccanica però ho messo anche un pò di Pic sulla battuta della tenuta. lo so visto che c'ero dovevo cambiare anche i cuscinetti ma nn ho l'estrattore adatto.
Ciao a tutti.
Per estrarre i cuscinetti col 950 abbiamo messo in forno e con mazzetta di gomma e chiave a bussola poco più piccola del cuscinetto li abbiamo estratti. Fatto questo è stato necessario sostituire cuscinetto, alberino e seeger.
Non so se è uguale anche sull'SV.

Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk

Rispondi