cambio catena sv 99
cambio catena sv 99
orrore...! ieri nel mio solito controllo pre uscita primaverile ho scoperto che alcune maglie della catena sono grippate, d'altro canto la catena è quella originale e per quanto ben tenuta e costantemente lubrificata dopo 16 anni e 48K chilometri di onorato servizio penso sia giunta l'ora di sostituirla. A questo punto sorge l'amletico dilemma; mecca o fai da te..? al proposito alcune domande:
- anzitutto è proprio necessario cambiare anche pignone e corona visto che entrambi mi sembra si presentino ancora in buone condizioni senza segni di particolare usura..?
- il manuale di officina raccomanda la catena DID 525 V8. A parte il fatto che in rete questa esatta denominazione non la trovo ( su e-bay si trova la VX o VL ) sempre su e-bay vi sono catene Regina extra o PRB descritte come adatte al mio modello di Sv ( nuda del 1999). secondo voi mi posso fidare...?
- e veniamo al punto più importante. Visto che, anche senza essere un mecca di solito mi arrangio per la manutenzione ordinaria ( cambio olio e filtro, pastiglie freni, regolazione frizione, smontaggio ruote ecc. ) e dispongo di un minimo di attrezzatura vorrei avventurarmi nella sostituzione fai da te. E' difficile..? serve un attrezzatura particolare.. ? ho notato per esempio che la catena originale non ha la falsa maglia immagino quindi vada smagliata ovvero tagliata per smontarla, ma per montare la nuova come si fa a congiungerla...?
Aspetto, e vi ringrazio fin d'ora, i vostri consigli, suggerimenti e quant'altro riteniate utile sull'argomento.
ciao a tutti
- anzitutto è proprio necessario cambiare anche pignone e corona visto che entrambi mi sembra si presentino ancora in buone condizioni senza segni di particolare usura..?
- il manuale di officina raccomanda la catena DID 525 V8. A parte il fatto che in rete questa esatta denominazione non la trovo ( su e-bay si trova la VX o VL ) sempre su e-bay vi sono catene Regina extra o PRB descritte come adatte al mio modello di Sv ( nuda del 1999). secondo voi mi posso fidare...?
- e veniamo al punto più importante. Visto che, anche senza essere un mecca di solito mi arrangio per la manutenzione ordinaria ( cambio olio e filtro, pastiglie freni, regolazione frizione, smontaggio ruote ecc. ) e dispongo di un minimo di attrezzatura vorrei avventurarmi nella sostituzione fai da te. E' difficile..? serve un attrezzatura particolare.. ? ho notato per esempio che la catena originale non ha la falsa maglia immagino quindi vada smagliata ovvero tagliata per smontarla, ma per montare la nuova come si fa a congiungerla...?
Aspetto, e vi ringrazio fin d'ora, i vostri consigli, suggerimenti e quant'altro riteniate utile sull'argomento.
ciao a tutti
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
- Moto: Suzuki SV 650 k7
- Nome: Phoenix
- Località: Como
Re: cambio catena sv 99
Io non sono mai riuscito a farla durare così tanto 
Magari non trovi più la denominazione perché è uscita di produzione xD sono passati sedici anni ormai
Io ho trovato la pbr, buona e a buon mercato.
Per ribadire la maglia c'è la tecnica dei due martelli, dopo aver messo in posizione le parti della maglia con un serratubi.

Magari non trovi più la denominazione perché è uscita di produzione xD sono passati sedici anni ormai

Io ho trovato la pbr, buona e a buon mercato.
Per ribadire la maglia c'è la tecnica dei due martelli, dopo aver messo in posizione le parti della maglia con un serratubi.
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: cambio catena sv 99
Certo che sei la rovina dei moto forniture... Una catena in quasi un ventennio di moto! 
Il lavoro non è complicato ma è meglio utilizzare l'apposito attrezzo per chiudere la maglia.
Altra cosa ostica è il pignone, il mio dado era grippato e mi sono quasi giocato l'albero del pignone.
Abbonda con il lubrificante e piuttosto taglialo se le cose si mettono male

Il lavoro non è complicato ma è meglio utilizzare l'apposito attrezzo per chiudere la maglia.
Altra cosa ostica è il pignone, il mio dado era grippato e mi sono quasi giocato l'albero del pignone.
Abbonda con il lubrificante e piuttosto taglialo se le cose si mettono male
-
- Supporter
- Messaggi: 654
- Iscritto il: mer giu 05, 2013 10:43 pm
- Moto: CB RED MATT CARBON
- Nome: felice
- Località: sarno
Re: cambio catena sv 99
cambia tutto ha quasi 50.000 km sicuramente qualche dente non è usurato uniforme...
è sempre consigliabile cambiare tutto il kit insieme .
se non lo hai mai fatto portala da un meccanico .... è un servizio da un ora yes
inviato da S ||| con tapatalk
è sempre consigliabile cambiare tutto il kit insieme .
se non lo hai mai fatto portala da un meccanico .... è un servizio da un ora yes
inviato da S ||| con tapatalk



http://www.moto360.org/forum" onclick="window.open(this.href);return false;
per me i km sono....millimetri !!!!!!
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Re: cambio catena sv 99
Io ho fatto da me, ho preso catena/corona/pignone Ognibene su internet e ho speso un centinaio di euro in tutto. Così facendo risparmi più di un centone, sei sicuro di quello che fai e impari un lavoro!
È fattibile, solo fa attenzione ai bulloni della corona, si sfilettano facilmente, per quello del pignone devi aprire la rondella a ribattere, e darci dentro (io ho usato l'avvitatore pneumatico). Per ribattere la maglia aperta che ti danno se usi l'attrezzo viene una porcata, perché si rompe. Usa il già citato metodo della doppia mazzetta, con attenzione viene perfetto!
Buon lavoro!
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
È fattibile, solo fa attenzione ai bulloni della corona, si sfilettano facilmente, per quello del pignone devi aprire la rondella a ribattere, e darci dentro (io ho usato l'avvitatore pneumatico). Per ribattere la maglia aperta che ti danno se usi l'attrezzo viene una porcata, perché si rompe. Usa il già citato metodo della doppia mazzetta, con attenzione viene perfetto!
Buon lavoro!
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4676
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: cambio catena sv 99
Consiglio talmente ovvio che non ci si pensa:
Svitare il pignone mentre la ruota e la catena sono al loro posto.
E farsi aiutare per tenere frenata la ruota posteriore, mentre la moto è ancora a terra.
Svitare il pignone mentre la ruota e la catena sono al loro posto.
E farsi aiutare per tenere frenata la ruota posteriore, mentre la moto è ancora a terra.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Supporter
- Messaggi: 654
- Iscritto il: mer giu 05, 2013 10:43 pm
- Moto: CB RED MATT CARBON
- Nome: felice
- Località: sarno
Re: cambio catena sv 99
ma il pignone dell'sv ha il perno o il dadone? si svita normale a sx o è al contrario?
ricordo che su R1 del 2000 si svitava a dx .... mentre su cb si svita a sx normale
inviato da S ||| con tapatalk
ricordo che su R1 del 2000 si svitava a dx .... mentre su cb si svita a sx normale
inviato da S ||| con tapatalk



http://www.moto360.org/forum" onclick="window.open(this.href);return false;
per me i km sono....millimetri !!!!!!
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Re: cambio catena sv 99
[img]http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03 ... c88224.jpg[/img][img]http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03 ... 07a46b.jpg[/img]ghess82 ha scritto:ma il pignone dell'sv ha il perno o il dadone? si svita normale a sx o è al contrario?
ricordo che su R1 del 2000 si svitava a dx .... mentre su cb si svita a sx normale
inviato da S ||| con tapatalk
Considera le indicazioni fino alla rimozione del pignone.
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
-
- Supporter
- Messaggi: 654
- Iscritto il: mer giu 05, 2013 10:43 pm
- Moto: CB RED MATT CARBON
- Nome: felice
- Località: sarno
Re: cambio catena sv 99
grazie raga
inviato da S ||| con tapatalk
inviato da S ||| con tapatalk



http://www.moto360.org/forum" onclick="window.open(this.href);return false;
per me i km sono....millimetri !!!!!!
Re: cambio catena sv 99
grazie flow..... anch'io ho acquistato su internet il kit Ognibene (88 €) lo sto aspettando. Il metodo della doppia mazzetta penso consista nel ribattere la testa dei due perni contrastando sul lato opposto...giusto..? Ma in quale punto della catena mi consigli di farlo ...sulla corona o nel tratto libero..?Flowcd3000 ha scritto:Io ho fatto da me, ho preso catena/corona/pignone Ognibene su internet e ho speso un centinaio di euro in tutto. Così facendo risparmi più di un centone, sei sicuro di quello che fai e impari un lavoro!
È fattibile, solo fa attenzione ai bulloni della corona, si sfilettano facilmente, per quello del pignone devi aprire la rondella a ribattere, e darci dentro (io ho usato l'avvitatore pneumatico). Per ribattere la maglia aperta che ti danno se usi l'attrezzo viene una porcata, perché si rompe. Usa il già citato metodo della doppia mazzetta, con attenzione viene perfetto!
Buon lavoro!
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
ciao.
Re: cambio catena sv 99
date un occhio qui:
http://www.sv-italia.it/articoli_tecnic ... at=1&id=36" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sv-italia.it/articoli_tecnic ... at=1&id=36" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: cambio catena sv 99
grande...grazie mille... ma sei tu che hai redatto queste istruzioni nel quialcaso volevo chiederti che differenze hai trovato tra i 45 e i 46 denti alla corona. anch'io infatti ero tentato di montare il 46 ma ne ho trovate solo passo 520 e io ormai ho acquistato il kit 15/45 passo 525 . Mi chiedo inoltre se sia proprio necessario cambiare anche i parastrappi. .SteVe650s ha scritto:date un occhio qui:
http://www.sv-italia.it/articoli_tecnic ... at=1&id=36" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
ciao e ancora grazie.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4676
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: cambio catena sv 99
Io lo ho fatto tenendo la mazza ( da un chilo, avevo solo quella, ma se fosse stata più pesante sarebbe stato meglio...) appoggiata a terra, la catena appoggiata a terra e ho picchiato striciando il martello per terra.orione ha scritto:
. Il metodo della doppia mazzetta penso consista nel ribattere la testa dei due perni contrastando sul lato opposto...giusto..? Ma in quale punto della catena mi consigli di farlo ...sulla corona o nel tratto libero..?
ciao.
Più o meno si riesce a mantenere tutto parallelo, sfruttando il pavimeto.
Ribattere la maglia lavorando sulla corona non mi entusiasma molto, qualche colpo lo prende anche la corona

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Mototurista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 10:57 am
- Moto: Suzuki SV 650 S (01)
Re: cambio catena sv 99
Se dietro alla mazzetta metti un'asse di legno che poggia da una parte e dall'altra sulla ruota, dovresti distribuire meglio il colpo. In Suzuki ho visto fare così..
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio polpastrello utilizzando Tapatalk
Re: cambio catena sv 99
La guida non l'ho scritta io. Nel mio caso il kit è stato montato da un meccanico che probabilmente aveva in casa la trasmissione per la N, quindi da me in teoria c'è leggermente più ripresa a discapito di un consumo leggermente più alto.. Ma siccome non sono uno smanettone, alla fine non mi sono accorto di nulla!!orione ha scritto:grande...grazie mille... ma sei tu che hai redatto queste istruzioni nel quialcaso volevo chiederti che differenze hai trovato tra i 45 e i 46 denti alla corona. anch'io infatti ero tentato di montare il 46 ma ne ho trovate solo passo 520 e io ormai ho acquistato il kit 15/45 passo 525 . Mi chiedo inoltre se sia proprio necessario cambiare anche i parastrappi. .SteVe650s ha scritto:date un occhio qui:
http://www.sv-italia.it/articoli_tecnic ... at=1&id=36" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
ciao e ancora grazie.
Per i parastrappi non so, se vedi che sono vistosamente rovinati è il caso di cambiarli. Se anche uno solo è danneggiato io li cambierei tutti.
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: cambio catena sv 99
Con pochi soldi comprate l'attrezzatura corretta e non rischiate di rifare il lavoro due volte
https://m.louis.de/en/artikel/rothewald ... t=54195976" onclick="window.open(this.href);return false;
Io mi sono trovato bene, semplice e rapido da usare ed il sito è affidabile quindi non vedo perché usare metodi alternativi!
https://m.louis.de/en/artikel/rothewald ... t=54195976" onclick="window.open(this.href);return false;
Io mi sono trovato bene, semplice e rapido da usare ed il sito è affidabile quindi non vedo perché usare metodi alternativi!