lavoretti su SV 650 n 2004

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4675
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: lavoretti su SV 650 n 2004

Messaggio da dip » ven apr 03, 2015 10:32 pm

lucvr80 ha scritto: l'interasse è 335.50 mm (misurato con calibro dal meccanico)
Sigla:k176-00 SA-1 (in realtà dopo SA-1 sembra che ci siano degli zeri, ma non sono in rilievo)
La mia curiosità deriva dal fatto che in foto è maledettamente simile al mio, derivante da una ZX6-R del 2007-8. Il mio ha il codice K176-10 e cambia il colore, corpo nero e molla argento.
Dalla misura che avete fatto, ha lo stesso interasse del mio.
Mi permetto di consigliarti di non cambiare i leveraggi. Se i dati che ho sono giusti, tu avendo una K4 hai il mono di serie più corto del Kawa, leggo 330mm.
Quindi dovresti avere la moto già più alta così stimo di 10-15mm, mettendo i leveraggi si alzerebbe ancora di più, rischiando di avere la moto troppo nervosa.
La mia è una ipotesi derivata dalle prove fate sulla mia, anno 2002. E' diversa, ma a grandi linee credo che il sistema della sospensione posteriore sia simile.
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

devilChris
Postino
Postino
Messaggi: 189
Iscritto il: lun mar 16, 2015 11:01 pm
Moto: SV 650 MY04
Nome: Christian

Re: lavoretti su SV 650 n 2004

Messaggio da devilChris » sab apr 04, 2015 12:09 am

lucvr80 ha scritto:zx6r (636) my 05-06 ciao!
grazie...

è una modifica che punta ad avere confort o si possono avere vantaggi anche in pista ?
http://www.tks-race.com
Immagine
dice: Zono fatta della steZZa materia di cui Zono fatti i Zogni..

lucvr80
Postino
Postino
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 27, 2015 4:56 pm
Moto: sv650n k4
Nome: Luca
Località: Verona

Re: lavoretti su SV 650 n 2004

Messaggio da lucvr80 » sab apr 04, 2015 12:57 am

caro dip, penso che la tua tesi sui leveraggi sia corretta, di fatto é la stessa cosa che mi ha detto il meccanico. lui l'ha provata, e mi ha detto che secondo lui va bene così, che con i leveraggi più corti forse sarebbe peggio. ha comunque detto che si può provare con i leveraggi ros, giusto per vedere come si comporta...mi fido di lui, in quanto fa il meccanico di un team del mondiale di superbike...in più sommando la mia ignoranza tecnica sulle moto, non posso che ascoltare la sua voce. i tuoi calcoli mi sa che son giusti! io ad esempio non so darti un riscontro su quanto si sia alzata. sapendo che é più alta....mi sembra più alta, ecco tutto. resta il fatto che é più pronta e scattante senza essere scorbutica. ad esempio lui dice di non aver seguito le istruzioni di ros sullo sfilamento, l'ha regolata lui di suo provandola (tra l'altro si é anche divertito "che figata con la gommina così é una bicicletta" :-) e detto da uno così...ci credo ciecamente, sommando al tutto la mia inesperienza.

per devilchris: più che confort é rivolta ad avere un migliore comportamento del mono in parecchie situazioni "quotidiane" ma anche divertenti. per la pista penso che un mono specifico per l'sv tipo ohlins o mupo o altro sia sicuramente più indicato ;-)

lucvr80
Postino
Postino
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 27, 2015 4:56 pm
Moto: sv650n k4
Nome: Luca
Località: Verona

Re: lavoretti su SV 650 n 2004

Messaggio da lucvr80 » gio apr 09, 2015 5:29 pm

scusate l'assenza, devo farvi le foto del vano batteria, spero di avere tempo questo weekend!

sicuramente io non sono un esperto, ma per quanto mi riguarda la moto è cambiata (in meglio) e parecchio con l'accoppiata olio forcelle + mono zx6r.

unica cosa....non mi sono ancora arrivati i leveraggi da ros...al momento quindi ho pagato 70 euro un litro di olio forcelle (Castrol 20w tra l'altro, costo 6-7 euro al litro). vabeh, arriveranno. li provo, e se effettivamente alzano troppo la moto, in caso li metto qui sul mercatino, se Ros non li riprende indietro.
LAMPS a tutti

lucvr80
Postino
Postino
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 27, 2015 4:56 pm
Moto: sv650n k4
Nome: Luca
Località: Verona

Re: lavoretti su SV 650 n 2004

Messaggio da lucvr80 » mer apr 15, 2015 5:57 pm

ciao a tutti, mi sono arrivati (dopo un mese praticamente) i leveraggi di Ros, compresi nel kit 1.
come vi dicevo nei post precendenti, la moto si è alzata già di suo al posteriore con il mono 636. per me va bene così, e inoltre sono al pelo con le altezze (sono piccoletto e tocco poco ora).

penso di provare a montare i leveraggi, ma come diceva il buon dip, che ha fatto un sacco di prove, e come dice anche il mio meccanico, la moto diventerà troppo nervosa, probabilmente.
domani provo, in caso li metterò sul mercatino, se qualcuno li vuole....dato che Ros non me li riprende indietro. di sicuro...se qualcuno ne avrà bisogno....la mia spedizione sarà moooolto più veloce della sua :D

stasera faccio anche le famose foto al box batteria che vi avevo promesso. appena riesco posto le foto e in caso metto i leveraggi nel mercatino.

LAMPS

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4675
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: lavoretti su SV 650 n 2004

Messaggio da dip » mer apr 15, 2015 8:19 pm

Sempre per curiosità scientifica, potresti misurare l'interasse dei fori dei leveraggi di Ros?
Quelli di Dilone fanno 99mm

Per la versione k2

inviato col mio LG a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

lucvr80
Postino
Postino
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 27, 2015 4:56 pm
Moto: sv650n k4
Nome: Luca
Località: Verona

Re: lavoretti su SV 650 n 2004

Messaggio da lucvr80 » mer apr 15, 2015 8:24 pm

ciao dip, quelli del mio modello sono molto più lunghi:
originali 144
ros 134
misure approssimative, ma comunque siamo lì!
1 cm in meno quindi....che mi sa che mi alza troppo il kulo...vedremo

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4675
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: lavoretti su SV 650 n 2004

Messaggio da dip » gio apr 16, 2015 12:51 am

non è corretto, ma puoi abbassare il retro togliendo carico alla molla del mono.
Aumenti il SAG, bisogna vedere adesso a quanto è.
E' il bello di giocare col "Meccano"
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

lucvr80
Postino
Postino
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 27, 2015 4:56 pm
Moto: sv650n k4
Nome: Luca
Località: Verona

Re: lavoretti su SV 650 n 2004

Messaggio da lucvr80 » gio apr 16, 2015 12:58 am

quindi devo agire sulla ghiera del mono giusto? avvitare o svitare? :-)

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4675
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: lavoretti su SV 650 n 2004

Messaggio da dip » gio apr 16, 2015 1:09 am

svitare.
La molla si allunga e diminuisce il precarico, permettendo un abbassamento maggiore della moto quando sali in sella.
Questa regolazione non influisce sul comportamento dell'ammortizzatore, ovvero non lo rende piu soffice, anche se salendo hai la sensazione che sia più morbido perchè la moto si abbassa di più.
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

lucvr80
Postino
Postino
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 27, 2015 4:56 pm
Moto: sv650n k4
Nome: Luca
Località: Verona

Re: lavoretti su SV 650 n 2004

Messaggio da lucvr80 » gio apr 16, 2015 8:15 am

gentilissimo dip, appena provo vi faccio sapere ;-)

lucvr80
Postino
Postino
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 27, 2015 4:56 pm
Moto: sv650n k4
Nome: Luca
Località: Verona

Re: lavoretti su SV 650 n 2004

Messaggio da lucvr80 » ven apr 17, 2015 2:39 pm

eccomi qui, ho fatto le prove:
- purtroppo, il precarico è al massimo (o al minimo, come preferite), quindi più di così non si abbassa;
- ho messo i leveraggi di ros e la moto si è alzata ancora di un cm buono, fatico a toccare, ma vabeh;
- ho fatto un giro, un paio di curve veloci e un paio di frenate di prova prima dell'inserimento in curva....e la moto è troppo alta.

Nel frattempo ho rimesso i leveraggi originali, rifatto le stesse curve e la stessa frenata, e la moto va benissimo, quindi meglio lasciarla così.
Niente da fare quindi, peccato. Ho chiesto a Ros una permuta leveraggi con un manubrio in ergal, ma conoscendolo mi risponderà tra non so quanti giorni.....nel frattempo ho fatto le foto ai leveraggi e se non mi risponde entro breve (e stavolta veramente entro breve ecchecchezz :ruttofire: ) li metto sul mercatino, sperando di venderli

tutti ne parlano bene di lui....ma per me la professionalità è un po' diversa!
non entro nei particolari perchè non mi piace parlare male

LAMPS a tutti

lucvr80
Postino
Postino
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 27, 2015 4:56 pm
Moto: sv650n k4
Nome: Luca
Località: Verona

Re: lavoretti su SV 650 n 2004

Messaggio da lucvr80 » sab apr 18, 2015 12:27 pm

ciao a tutti, ecco come promesso le immagini del battery box sottosella. come vedete, il mecca ha solo tirato su la scatola e adattato la plastica laterale con delle viti!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

LAMPS!!

devilChris
Postino
Postino
Messaggi: 189
Iscritto il: lun mar 16, 2015 11:01 pm
Moto: SV 650 MY04
Nome: Christian

Re: lavoretti su SV 650 n 2004

Messaggio da devilChris » sab apr 18, 2015 12:58 pm

Che colore li hai presi i leveraggi ?,
http://www.tks-race.com
Immagine
dice: Zono fatta della steZZa materia di cui Zono fatti i Zogni..

lucvr80
Postino
Postino
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 27, 2015 4:56 pm
Moto: sv650n k4
Nome: Luca
Località: Verona

Re: lavoretti su SV 650 n 2004

Messaggio da lucvr80 » sab apr 18, 2015 1:02 pm

grigi! se ti interessano mandami pm!

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4675
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: lavoretti su SV 650 n 2004

Messaggio da dip » sab apr 18, 2015 1:48 pm

lucvr80 ha scritto:eccomi qui, ho fatto le prove:
- purtroppo, il precarico è al massimo (o al minimo, come preferite), quindi più di così non si abbassa;
Non capisco cosa intendi.
Le ghiere sono completamente svitare? Sono vicine all'attacco superiore del mono?

inviato col mio LG a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

lucvr80
Postino
Postino
Messaggi: 262
Iscritto il: ven feb 27, 2015 4:56 pm
Moto: sv650n k4
Nome: Luca
Località: Verona

Re: lavoretti su SV 650 n 2004

Messaggio da lucvr80 » sab apr 18, 2015 1:53 pm

esatto dip! per la mia altezza, il mecca l'aveva già tarato che stesse piu basso possibile, se no l'altezza sella era troppo alta! scusami non so bene come spiegarmi, ma più di così non si può...

le ghiere son già tutte alte

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4675
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: lavoretti su SV 650 n 2004

Messaggio da dip » sab apr 18, 2015 2:48 pm

Supponevo intendessi ciò!

inviato col mio LG a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

devilChris
Postino
Postino
Messaggi: 189
Iscritto il: lun mar 16, 2015 11:01 pm
Moto: SV 650 MY04
Nome: Christian

Re: lavoretti su SV 650 n 2004

Messaggio da devilChris » sab apr 18, 2015 3:22 pm

lucvr80 ha scritto:grigi! se ti interessano mandami pm!
li stavo per ordinare a Ros ma di solare blu... mi spiace... se era blu li avrei presi..
http://www.tks-race.com
Immagine
dice: Zono fatta della steZZa materia di cui Zono fatti i Zogni..

peul
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 482
Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
Moto: sv 650 k3
Nome: Haidi
Località: alfonsine (Ra)

Re: lavoretti su SV 650 n 2004

Messaggio da peul » dom apr 19, 2015 11:54 am

lucvr80 ha scritto:ciao a tutti, ecco come promesso le immagini del battery box sottosella. come vedete, il mecca ha solo tirato su la scatola e adattato la plastica laterale con delle viti!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

LAMPS!!
Bel lavoro....grazie appena riesco ti copio spudoratamente :D:P

Rispondi