pneumatico dunlop D 208 160/60 x sv 650 del 2000

Rispondi
Scorpion
Cancello
Cancello
Messaggi: 31
Iscritto il: mer apr 29, 2015 8:49 pm
Moto: SUZUKI SV650
Nome: SCORPION
Località: padova

pneumatico dunlop D 208 160/60 x sv 650 del 2000

Messaggio da Scorpion » mar mag 05, 2015 5:02 pm

Buonasera, sin da piccolo la gomma larga dietro mi ha sempre affascinato...so che questa serie di gomme raggiunge il limite di larghezza....ma dove acquistarla? Nemmeno online la trovo... ;/
Ultima modifica di Scorpion il mar mag 05, 2015 8:56 pm, modificato 1 volta in totale.

Scorpion
Cancello
Cancello
Messaggi: 31
Iscritto il: mer apr 29, 2015 8:49 pm
Moto: SUZUKI SV650
Nome: SCORPION
Località: padova

Re: pneumatico dunlop D 208 160/70 x sv 650 del 2000

Messaggio da Scorpion » mar mag 05, 2015 6:59 pm

;) e gia..... Forse lo trovo al sexy shop. :lol:

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: pneumatico dunlop D 208 160/60 x sv 650 del 2000

Messaggio da mark » mar mag 05, 2015 10:32 pm

Un pneumatico più recente sarebbe meglio!
Immagine

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: pneumatico dunlop D 208 160/60 x sv 650 del 2000

Messaggio da Robindohh » mar mag 05, 2015 11:47 pm

Da che so io tutti i dunlop 160/70, tipo lo sportmax, sono belli larghi, ben piu di pirelli o metzeler
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: R: pneumatico dunlop D 208 160/60 x sv 650 del 2000

Messaggio da Teobecks » mer mag 06, 2015 6:48 am

neeko72 ha scritto:a Robin.. pure te co 160/70 no eh!
Dopo il /70 per l anteriore...ora c è il /70 al posteriore :asd:

Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Scorpion
Cancello
Cancello
Messaggi: 31
Iscritto il: mer apr 29, 2015 8:49 pm
Moto: SUZUKI SV650
Nome: SCORPION
Località: padova

Re: pneumatico dunlop D 208 160/60 x sv 650 del 2000

Messaggio da Scorpion » mer mag 06, 2015 9:12 am

E ke molti si confondono con il Diametro del raggio....cioe ki e alle prime armi come me si confonde facile tra 160/60 70... Certo ke però voi ci godete eh :chiacchera: :chiacchera: :linguetta:

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21001
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: pneumatico dunlop D 208 160/60 x sv 650 del 2000

Messaggio da sniper765 » mer mag 06, 2015 9:46 am

"Il diametro del raggio"
Interessante artificio matematico, ma come è che si calcola, esattamente?
:asd:

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: pneumatico dunlop D 208 160/60 x sv 650 del 2000

Messaggio da r----y » mer mag 06, 2015 9:51 am

Scorpion, non farci caso eh?!
Qui ci piace fare le pulci all'ultimo arrivato, si scherza :wink:

Scorpion
Cancello
Cancello
Messaggi: 31
Iscritto il: mer apr 29, 2015 8:49 pm
Moto: SUZUKI SV650
Nome: SCORPION
Località: padova

Re: pneumatico dunlop D 208 160/60 x sv 650 del 2000

Messaggio da Scorpion » mer mag 06, 2015 7:38 pm

Hahahahah si...volevo correggere...poi ho pensato...ma va regaliamo ub sorriso... ;)

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21001
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: pneumatico dunlop D 208 160/60 x sv 650 del 2000

Messaggio da sniper765 » mer mag 06, 2015 8:17 pm

Ma si che si scherza!!!
E ci mancherebbe che ci si metta a prendere sul serio anche i forum...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Scorpion
Cancello
Cancello
Messaggi: 31
Iscritto il: mer apr 29, 2015 8:49 pm
Moto: SUZUKI SV650
Nome: SCORPION
Località: padova

Re: pneumatico dunlop D 208 160/60 x sv 650 del 2000

Messaggio da Scorpion » gio mag 07, 2015 12:06 pm

Dai...ora aiutatemi....volevo prendere sta gomma perché e piu larga...quindi pero e un po vecchiotta...quale e le gomma ke ad oggi sostituisce la D 208 160/60 R17? Come effetto larghezza eh ;)

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: pneumatico dunlop D 208 160/60 x sv 650 del 2000

Messaggio da Geme1 » gio mag 07, 2015 12:45 pm

in realtà penso che tutte le dunlop siano fatte cosi, io monto le sporsmart 2 e confrontate con le m7rr Metzeler si notava la differenza di larghezza

e le eredi della D208 immagino siano le D211 e D212, ma a mio parere sono un pò sprecate per l'uso urbano

http://www.dunlop.eu/dunlop_itit/mc/tyres/on_road/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21001
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: pneumatico dunlop D 208 160/60 x sv 650 del 2000

Messaggio da sniper765 » gio mag 07, 2015 12:50 pm

Un po' tutte le Dunlop sono ad occhio più larghe della media, ma anche le michelin e le continental, avendo una forma al posteriore un filino piatta, paiono larghette, non quanto le Dunlop comunque.
P. S. Le roadsmart 2, sempre Dunlop, al posteriore a me granché larghe non sono parse, anzi...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: pneumatico dunlop D 208 160/60 x sv 650 del 2000

Messaggio da mark » gio mag 07, 2015 6:58 pm

Concordo con neeko...
Sportsmart, ottima resa chilometrica sfruttabili sia in strada e in pista!
Immagine

Scorpion
Cancello
Cancello
Messaggi: 31
Iscritto il: mer apr 29, 2015 8:49 pm
Moto: SUZUKI SV650
Nome: SCORPION
Località: padova

Re: pneumatico dunlop D 208 160/60 x sv 650 del 2000

Messaggio da Scorpion » gio mag 07, 2015 9:01 pm

Grazie...genlissimi :))

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: pneumatico dunlop D 208 160/60 x sv 650 del 2000

Messaggio da Geme1 » lun mag 11, 2015 3:50 pm

Ed ecco a confronto m7rr a sinistra e sportsmart 2 a destra entrambe 160
Allegati
20150509_154714.jpg
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: pneumatico dunlop D 208 160/60 x sv 650 del 2000

Messaggio da pike » lun mag 11, 2015 8:20 pm

SportSmart 2 tutta la vita... Con M3 ho avuto un "apperamento" importante della gomma sulla ER-6F.
Morale: buttavi via la gomma con il centro piatto e con i bordi mezzi da far fuori.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Rispondi