Problema con freni
-
- Postino
- Messaggi: 191
- Iscritto il: sab lug 06, 2013 2:01 pm
- Moto: SV650
- Nome: Marco
- Località: Torino
- Contatta:
Problema con freni
Ciao a tutti,
ho un problema che vorrei condividere con voi e vorrei confrontarmi per cercare di trovare una soluzione.
SV del 2008 con 12.000km e premetto che è la prima volta che cambio i freni per cui può anche che il mio problema sia semplicemente l'inesperienza.
Sentendo la frenata un po più lunga del solito, ho deciso di cambiare le pastiglie dei freni mettendone un paio sinterizzate e nel frattempo ho installato i tubi in treccia Accossato.
Il lavoro è stato fatto da un preparatore professionista qui a Torino.
I tubi sono in parallelo (dal pistone della leva partono 2 tubi,uno per lato) e non più come gli originali.
Il liquido ovviamente è stato spurgato e nel reservoir non vedo bollicine o altro.
IL PROBLEMA:
Si è manifestato dal giorno stesso che l'ho ritirata e quando freno dolcemente (rallentando al semaforo ad esempio) il mio manubrio trema in maniera molto forte,sfarfalla e mi sono ca**to addosso rischiando di cadere perché è stato completamente inatteso.
Non è continuativo e lo fa di tanto in tanto, soprattutto rallentando prima di curvare nei tornanti in discesa a destra quando la curva è impostata e sfioro il freno per controllare la velocità.
Alle volte però anche in piano.
Tornato dal meccanico mi dice che il problema è legato alla gomma anteriore la quale è consumata male (è una Pirelli Diablo Rosso II) e che è presente un cattivo consumo dello pneumatico.
PERPLESSITÀ
Ciò che mi fa dubitare è il fatto che:
- prima non mi è mai capitato ed ora dopo l'intervento lo fa
- può essere secondo voi che i tubi in parallelo abbiano pressioni differenti di compressione della pastiglia su un disco creando questo problema (anche se la fisica dice il contrario)?
- perché preferenzialmente lo fa a destra e non a sinistra?
Avete per caso qualche idea/consiglio da darmi?
Grazie!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ho un problema che vorrei condividere con voi e vorrei confrontarmi per cercare di trovare una soluzione.
SV del 2008 con 12.000km e premetto che è la prima volta che cambio i freni per cui può anche che il mio problema sia semplicemente l'inesperienza.
Sentendo la frenata un po più lunga del solito, ho deciso di cambiare le pastiglie dei freni mettendone un paio sinterizzate e nel frattempo ho installato i tubi in treccia Accossato.
Il lavoro è stato fatto da un preparatore professionista qui a Torino.
I tubi sono in parallelo (dal pistone della leva partono 2 tubi,uno per lato) e non più come gli originali.
Il liquido ovviamente è stato spurgato e nel reservoir non vedo bollicine o altro.
IL PROBLEMA:
Si è manifestato dal giorno stesso che l'ho ritirata e quando freno dolcemente (rallentando al semaforo ad esempio) il mio manubrio trema in maniera molto forte,sfarfalla e mi sono ca**to addosso rischiando di cadere perché è stato completamente inatteso.
Non è continuativo e lo fa di tanto in tanto, soprattutto rallentando prima di curvare nei tornanti in discesa a destra quando la curva è impostata e sfioro il freno per controllare la velocità.
Alle volte però anche in piano.
Tornato dal meccanico mi dice che il problema è legato alla gomma anteriore la quale è consumata male (è una Pirelli Diablo Rosso II) e che è presente un cattivo consumo dello pneumatico.
PERPLESSITÀ
Ciò che mi fa dubitare è il fatto che:
- prima non mi è mai capitato ed ora dopo l'intervento lo fa
- può essere secondo voi che i tubi in parallelo abbiano pressioni differenti di compressione della pastiglia su un disco creando questo problema (anche se la fisica dice il contrario)?
- perché preferenzialmente lo fa a destra e non a sinistra?
Avete per caso qualche idea/consiglio da darmi?
Grazie!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Problema con freni
Senza una grande esperienza dico anche io che la gomma non centra. Non credo si sia ovalizzata durante il lavoro. Oppure il meccanico non ha ben capito il tipo di vibrazione che fa la moto. Fagliela provare.
-
- Postino
- Messaggi: 191
- Iscritto il: sab lug 06, 2013 2:01 pm
- Moto: SV650
- Nome: Marco
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Problema con freni
Ok, grazie a tutti per la chiarezza e la rapidità con cui mi avete risposto.
Nei prossimi giorni passo dal meccanico e vi faccio sapere!!!
;D ;D ;D
Nei prossimi giorni passo dal meccanico e vi faccio sapere!!!
;D ;D ;D
Re: Problema con freni
Quoto, disco storto o per lo meno ti ha slargato qualche flottante e il disco vibra. In quel caso vibra nelle frenate leggere non in quelle decise.
Controlla il gioco dei dischi sulle flange.
Controlla il gioco dei dischi sulle flange.
Riso in bianco FINITO!!!!!



-
- Postino
- Messaggi: 191
- Iscritto il: sab lug 06, 2013 2:01 pm
- Moto: SV650
- Nome: Marco
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Problema con freni
Grazie Robindohh,
come posso verificarlo io?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
come posso verificarlo io?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Problema con freni
Ti metti a fianco alla ruota anteriore, afferri il disco con 2 mani e provi a farlo ruotare in senso orario e antiorario.
Se il gioco è superiore a un paio di mm è quello il problema.
Se il gioco è superiore a un paio di mm è quello il problema.
Riso in bianco FINITO!!!!!



-
- Postino
- Messaggi: 191
- Iscritto il: sab lug 06, 2013 2:01 pm
- Moto: SV650
- Nome: Marco
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Problema con freni
Ho provato a fare come mi hai detto, ma ha pochissimo gioco (1 mm).
Ho controllato anche le pastiglie e mi sembrano a posto.
Secondo te o voi, potrebbe essere l'ammortizzatore?
Non so più cosa pensare.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ho controllato anche le pastiglie e mi sembrano a posto.
Secondo te o voi, potrebbe essere l'ammortizzatore?
Non so più cosa pensare.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
- Postino
- Messaggi: 191
- Iscritto il: sab lug 06, 2013 2:01 pm
- Moto: SV650
- Nome: Marco
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Problema con freni
Ho controllato e guardato montando la moto sui due cavalletti alza moto, ma facendo girare la ruota il profilo di entrambi i dischi è dritto.
Tra l'altro sono gli originali e la moto ha 12.000 km senza incidenti gravi tale da compromettere la salute del disco.
Potrebbero essere gli ammortizzatori scarichi o anche solo uno dei due?
Magari sono precaricati in maniera diversa...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tra l'altro sono gli originali e la moto ha 12.000 km senza incidenti gravi tale da compromettere la salute del disco.
Potrebbero essere gli ammortizzatori scarichi o anche solo uno dei due?
Magari sono precaricati in maniera diversa...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
- Piegatore
- Messaggi: 377
- Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
- Moto: sv1000s
- Nome: Leia
- Località: S.Leonardo
Re: Problema con freni
Se un disco prende una botta, il riscontro lo vedi su un tornio, non a occhio.
Inviato dal cinesefonino
Inviato dal cinesefonino
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4675
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Problema con freni
daccordo che i sintomi sono da disco storto, ma per cambiare le pastiglie colpisci un disco con un oggetto pesante?
Penso l'ipotesi di Neeko dei pistoni sporchi sia la più probabile e la più facile da verificare.
Togliere le pinza dalla forcella, togliere le pastiglie e pompare. i pistoni escono più o meno pari.
Se uno non esce, allora è sporco, quindi mettere uno spessore di legno da 8-10 mm fra i pistoni e pompare finchè non sono tutti fuori.
Pulire i pistoni con olio da freni e spazzolino da denti.
Mia ipotesi: ormai non ricordo come sono fatte le pinze originali, quindi chiedo: all'esterno delle pastiglie c'è uno spessore di lamiera molto sottile? se si, potrebbe essere che non è stato rimesso?
Penso l'ipotesi di Neeko dei pistoni sporchi sia la più probabile e la più facile da verificare.
Togliere le pinza dalla forcella, togliere le pastiglie e pompare. i pistoni escono più o meno pari.
Se uno non esce, allora è sporco, quindi mettere uno spessore di legno da 8-10 mm fra i pistoni e pompare finchè non sono tutti fuori.
Pulire i pistoni con olio da freni e spazzolino da denti.
Mia ipotesi: ormai non ricordo come sono fatte le pinze originali, quindi chiedo: all'esterno delle pastiglie c'è uno spessore di lamiera molto sottile? se si, potrebbe essere che non è stato rimesso?

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Problema con freni
Dovrebbero essere delle molle per evitare risonanze strane..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4675
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: Problema con freni
Per l'appunto!stez90 ha scritto:Dovrebbero essere delle molle per evitare risonanze strane..
Ma non ricordavo se sulle pinze di serie ci sono.
Se ci vanno, e non sono stati rimessi, proverei a rimetterli.
inviato col mio LG a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Problema con freni
Sulla mia, originale, all'anteriore non ci sono, mentre sono presenti al posteriore.
-
- Postino
- Messaggi: 191
- Iscritto il: sab lug 06, 2013 2:01 pm
- Moto: SV650
- Nome: Marco
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Problema con freni
Aggiornamento.
Ho fatto cambiare le gomme e fatto ricontrollare la pulizia delle pastiglie e dei pistoncini. Il lavoro l'ha fatto davanti a me e abbiamo visto che era tutto in regola.
La diagnosi definitiva era quindi veritiera, ovvero la risonanza la faceva perchè le gomme erano usurate in maniera non corretta, sia per una motivazione mia che ho prediletto strade cittadine negli ultimi tempi, sia per il fatto che le Diablo Rosso hanno questo difetto in cui l'usura dei due strati diversi di gomma tendono a modificare l'angolo e renderlo più irregolare creando queste problematiche.
Ho fatto un giro con le nuove (BRIDGESTONE BT-16) ed il problema è stato definitivamente risolto.
Grazie a tutti per lo scambio delle opinioni!

Ho fatto cambiare le gomme e fatto ricontrollare la pulizia delle pastiglie e dei pistoncini. Il lavoro l'ha fatto davanti a me e abbiamo visto che era tutto in regola.
La diagnosi definitiva era quindi veritiera, ovvero la risonanza la faceva perchè le gomme erano usurate in maniera non corretta, sia per una motivazione mia che ho prediletto strade cittadine negli ultimi tempi, sia per il fatto che le Diablo Rosso hanno questo difetto in cui l'usura dei due strati diversi di gomma tendono a modificare l'angolo e renderlo più irregolare creando queste problematiche.
Ho fatto un giro con le nuove (BRIDGESTONE BT-16) ed il problema è stato definitivamente risolto.
Grazie a tutti per lo scambio delle opinioni!


