dubbio su centralina sv 1000
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
dubbio su centralina sv 1000
Salve a tutti, avrei una domanda, più che altro una curiosità.
Ma la centralina del millone (e penso anche quella del 650) sono autoadattative?
nel senso che i vari aggiustamenti che man mano fa per, ad esempio il normale invecchiamento dei sensori, li mantiene in memoria?
Se fosse così c'è una procedura per resetarla?
Ma la centralina del millone (e penso anche quella del 650) sono autoadattative?
nel senso che i vari aggiustamenti che man mano fa per, ad esempio il normale invecchiamento dei sensori, li mantiene in memoria?
Se fosse così c'è una procedura per resetarla?
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: dubbio su centralina sv 1000
Se pensi che la tua moto abbia qualche problema, il mio consiglio è quello di provarne un'altra, in modo da toglierti il dubbio. E' molto tempo che cerchi risposte all'erogazione sporca. Ripeto, prova un'altra SV1000S
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: dubbio su centralina sv 1000
No, come dici tu era da tempo che avevo un problema di erogazione, ma per fortuna ho risolto ed era dato dal fatto che quando cominci a regolare i vari sensori poi devi ricontrollarli tutti insieme perché e probabile che la regolazione di uno influisca anche su un altro.
Il mio dubbio è che dopo aver smanettato un po su quasi tutti i sensori, non vorreri che la centralina abbia memorizzato e adattato e quindi abbia ancora in memoria i vari aggiustamenti.
Il mio dubbio è che dopo aver smanettato un po su quasi tutti i sensori, non vorreri che la centralina abbia memorizzato e adattato e quindi abbia ancora in memoria i vari aggiustamenti.
Re: R: dubbio su centralina sv 1000
Non é auto adattativa infatti il diagnostico non la funzione per il reset
inviato da telefono
inviato da telefono
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3474
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 9:29 pm
- Località: La città del grande Troisi
Re: dubbio su centralina sv 1000
Non ha memoria. Di solito in concessionaria attaccavano un apparecchio dulla centralina, una sorta di recorder, e ti sndavi a dare un giro. L apparecchio registrava anomalie.
La mille soffre fi un erogazione leggermente sporca a 3500 giri.
La mia, ne soffriva molto e dopo vari tentativi non sono mai riuscito a risolvere.
poi da un corpo farfallato usato ho sostituito il tps ....
moto nettamente migliorata e consumi sensibilmente diminuiti, sto sui 16/17 km/lit in città. ...
La mille soffre fi un erogazione leggermente sporca a 3500 giri.
La mia, ne soffriva molto e dopo vari tentativi non sono mai riuscito a risolvere.
poi da un corpo farfallato usato ho sostituito il tps ....
moto nettamente migliorata e consumi sensibilmente diminuiti, sto sui 16/17 km/lit in città. ...
Un doppio lampeggio a chi lo merita
<img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/fabi ... G_0449.jpg">
<img src="http://www.sv-italia.it/ForumSigns/fabi ... G_0449.jpg">
Re: R: dubbio su centralina sv 1000
La ecu ha memoria,conserva tutti gli errori ma c' vuole il diagnostico per leggerli e cancellarli,se passi fa Bari te lo dimostro a fatti e non a chiacchiere come ha fatto il tuo concess.
inviato da telefono
inviato da telefono
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: dubbio su centralina sv 1000
Proverò a staccare la batteria e lasciarla staccata per una notte, almeno sulle auto così funziona.
Comunque sono quasi al chilometraggio previsto per la registrazione delle valvole ed in quell'occasione chiederò al meccanico.
[Mode OT on]
Questa notte c'era un tamarro in Harley Davidson che alle tre continuava a fare casino sotto la mia finestra e la prima cosa che mi è venuta in mente è stata : " e questi hanno avuto anche il coraggio di brevettare sto rumore che sembra uno scureggio di elefante con una indiggestione !".
[Mode OT off]
Comunque sono quasi al chilometraggio previsto per la registrazione delle valvole ed in quell'occasione chiederò al meccanico.
[Mode OT on]
Questa notte c'era un tamarro in Harley Davidson che alle tre continuava a fare casino sotto la mia finestra e la prima cosa che mi è venuta in mente è stata : " e questi hanno avuto anche il coraggio di brevettare sto rumore che sembra uno scureggio di elefante con una indiggestione !".
[Mode OT off]
Re: R: dubbio su centralina sv 1000
Stacca pure,non costa nulla ma non serve a nulla,le auto hanno centraline molto più evolute.
inviato da telefono
inviato da telefono