schiena a pezzi!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
schiena a pezzi!
Dopo due anni di relativa tranquillita' (nel senso che ogni tanto il dolore si presentava ma era relativamente sopportabile) questa mattina mi sono alzato, si fa per dire, con i soliti dolori lancinanti alla schiena.
Quella fottuta ernia ogni tanto mi ricorda che e' ancora la.
Lo so, lo so che non sono l'unico, ma chi ha provato quel dolore mi capisce.
Comunque, inutile piangersi addosso, gia' da questa mattina ho iniziato la solita cura di una settimana per il dolore.
Fortuna che ieri un gireto in moto l'ho fatto.
Quella fottuta ernia ogni tanto mi ricorda che e' ancora la.
Lo so, lo so che non sono l'unico, ma chi ha provato quel dolore mi capisce.
Comunque, inutile piangersi addosso, gia' da questa mattina ho iniziato la solita cura di una settimana per il dolore.
Fortuna che ieri un gireto in moto l'ho fatto.
-
- Administrator
- Messaggi: 21001
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: schiena a pezzi!
Le ernie sono proprio stronze...
Rimettiti presto che la stagione è ancora lunga!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Rimettiti presto che la stagione è ancora lunga!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: schiena a pezzi!
Ah, te lo posso asicurare, sono molto (TROPPO) stronze, ma comunque convivendoci da circa sei anni ormai so come combattere.
Al massimo Lunedi sono gia' in forma (si fa per dire perche' i dolori sono continui e non mi abbandonano mai ma almeno sono soportabili).
Al massimo Lunedi sono gia' in forma (si fa per dire perche' i dolori sono continui e non mi abbandonano mai ma almeno sono soportabili).
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: schiena a pezzi!
Ho un collega che ne soffre da due anni a questa parte...fa una settimana di cura poi torna a lavoro (e non facciamo propio un lavoro leggero..fuori casa per più di 12 ore al giorno, 4 o 5 ore al giorno sono solo di guida col furgone...) e non ne sta uscendo. I medici continuano a dirgli di stare fermo almeno 15gg ma tra lui che non "ascolta" ed il titolare che non "lo lascia" in malattia, lui continua a star male.
Ha appena finito un ciclo di punture (terapia del dolore, qualcosa del genere mi ha detto) ed ha un eventuale appuntamento per l'epidurale settimana prossima....
Non so se si tratta della stessa patologia, ma spero di non aver mai problemi di schiena anche solo a vedere quanto soffre il mio collega...
Ha appena finito un ciclo di punture (terapia del dolore, qualcosa del genere mi ha detto) ed ha un eventuale appuntamento per l'epidurale settimana prossima....
Non so se si tratta della stessa patologia, ma spero di non aver mai problemi di schiena anche solo a vedere quanto soffre il mio collega...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
- Moto: sv 650 s k8
- Località: Verona
Re: schiena a pezzi!
Mi pare di capire che la mia cervicale sia solo acqua fresca, in confronto... mi spiace maxim, ma so che sai come affrontarla e conviverci! Gass!! 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: schiena a pezzi!
Io so solo che il medico mi ha detto che la cura con iniezioni (cortisoniche) va bene ma solo molto di rado, e mai piu' di una volta l'anno.Teobecks ha scritto:Ho un collega che ne soffre da due anni a questa parte...fa una settimana di cura poi torna a lavoro (e non facciamo propio un lavoro leggero..fuori casa per più di 12 ore al giorno, 4 o 5 ore al giorno sono solo di guida col furgone...) e non ne sta uscendo. I medici continuano a dirgli di stare fermo almeno 15gg ma tra lui che non "ascolta" ed il titolare che non "lo lascia" in malattia, lui continua a star male.
Ha appena finito un ciclo di punture (terapia del dolore, qualcosa del genere mi ha detto) ed ha un eventuale appuntamento per l'epidurale settimana prossima....
Non so se si tratta della stessa patologia, ma spero di non aver mai problemi di schiena anche solo a vedere quanto soffre il mio collega...
Io ho risolto con una cura antinfiammatoria di una settimana, ma la devo iniziare non appena sento i primi sintomi..
Anche la cervicale non scherza, ho visto mia madre soffrire il dolore al mio stesso modo, il problema e' che con l'ernia (almeno la mia) quando arriva il dolore non puoi distendere la gambe, e di consegienza a stare sia in piedi che seduto.Twostrokes ha scritto:Mi pare di capire che la mia cervicale sia solo acqua fresca, in confronto... mi spiace maxim, ma so che sai come affrontarla e conviverci! Gass!!
E comunque se riesci ad alzarti in piedi hai una postura di un vecchio di cento anni che per 40 ha fatto lo scaricatore di porto.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: schiena a pezzi!
non ditelo a me ragazzi!!! caxxo ne so una più dl diavolo purtroppo!!! cmq teniamo botta e non mollate la moto finche ci riuscite!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
- Moto: sv 650 s k8
- Località: Verona
Re: schiena a pezzi!
Vero Teo! Io faccio pochi chilometri, ma la mia piccola sv assettata e manubbriata é una gioia da guidare. Finché riuscirò ad usarla, anche sporadicamente, non mollo l'osso!! Gass!! 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: schiena a pezzi!
anch'io soffro per i cervicali doloranti
a causa di un colpo di frusta in rimediato in auto 13 anni fa
mi va bene perche' al bisogno rimedio con esercizi, stretching,
acque termali e un po' di riposo
a causa di un colpo di frusta in rimediato in auto 13 anni fa
mi va bene perche' al bisogno rimedio con esercizi, stretching,
acque termali e un po' di riposo

"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: schiena a pezzi!
Non ti lamentare c'è chi sta peggio di te 
Mal di schiena da decenni, ora anche ginocchia e caviglie, cervicale ecc ecc... Sono peggio di un pensionato

Mal di schiena da decenni, ora anche ginocchia e caviglie, cervicale ecc ecc... Sono peggio di un pensionato

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: schiena a pezzi!
Se è parte delle competenze del tuo lavoro allora parti avvantaggiato; noi, che non siamo del mestiere, siamo autodidatti.neeko72 ha scritto:ammazza che ruderi.. io sono più vecchio di voi.. con 2 protrusioni cervicali e 2 lombari.. ma, sapendo come renderle inoffensive (è parte delle competenze del mio lavoro) , non ho alcun problema ne' sintomo... mi alleno pesantissimo e sollevo carichi che i miei allievi 25enni si sognano la notte..
Comunque in quattro giorni ho quasi risolto, tanto che domani mattina prendo la bimba e vado a fare un giro, tempo permettendo.
Neeko, perché non condividi con noi poveri acciaccati parte delle tue competenze, potremmo solo esserti grati, qualunque cosa possa alleviare le sofferenze è ben accetta.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: schiena a pezzi!
Se è parte delle competenze del tuo lavoro allora parti avvantaggiato; noi, che non siamo del mestiere, siamo autodidatti.neeko72 ha scritto:ammazza che ruderi.. io sono più vecchio di voi.. con 2 protrusioni cervicali e 2 lombari.. ma, sapendo come renderle inoffensive (è parte delle competenze del mio lavoro) , non ho alcun problema ne' sintomo... mi alleno pesantissimo e sollevo carichi che i miei allievi 25enni si sognano la notte..
Comunque in quattro giorni ho quasi risolto, tanto che domani mattina prendo la bimba e vado a fare un giro, tempo permettendo.
Neeko, perché non condividi con noi poveri acciaccati parte delle tue competenze, potremmo solo esserti grati, qualunque cosa possa alleviare le sofferenze è ben accetta.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: schiena a pezzi!
Ok, ok, allora proviamo ad organizzare incontri in videoconferenza!





-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: schiena a pezzi!
Il problema non è trovare gli esercizi ma qualcuno che sappia cosa stia consigliando!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: schiena a pezzi!
Ehhhhhhh, ma dove è finita la condivisione tra i membri del forum?
Eheheheh, scherzo........
Beh, comunque visto che sei del settore qualche consiglio lo potresti dare; io, per esempio, ho una protusione discale L2 S5 che ogni tanto mi ricorda la sua presenza, poi io ci metto anche del mio per complicare le cose, oggi ad esempio dato chw non avevo più dolore sono andato a.fare delle commissioni con la mia z400 e nel tirarla sul cavalletto centrale mi è scappato il piede e la moto stava quasi per cadere se non fosse che io l'ho tenuta su, ma..............
............... hai capito, la mia ernia ha ringraziato energicamente per averla richiamata.
Eheheheh, scherzo........
Beh, comunque visto che sei del settore qualche consiglio lo potresti dare; io, per esempio, ho una protusione discale L2 S5 che ogni tanto mi ricorda la sua presenza, poi io ci metto anche del mio per complicare le cose, oggi ad esempio dato chw non avevo più dolore sono andato a.fare delle commissioni con la mia z400 e nel tirarla sul cavalletto centrale mi è scappato il piede e la moto stava quasi per cadere se non fosse che io l'ho tenuta su, ma..............
............... hai capito, la mia ernia ha ringraziato energicamente per averla richiamata.