regolatore mosfet valori tensione

Rispondi
christian79
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: mar apr 14, 2009 10:26 pm
Moto: sv 650n k1
Contatta:

regolatore mosfet valori tensione

Messaggio da christian79 » mer set 09, 2015 10:17 pm

Salve..ho finalmente montato il regolatore mosfet nel posto originale...anche se il suo ancora andava bene ho voluto lo stesso cambiarlo per stare piu' tranquillo...la domanda e' questa..a minimo con luci accese collegando il tester su poli batteria mi da' 13,30 v se accelero sale intorno i 13,80...che dite? mi da' gli stessi valori anche quando uno dei cavi gialli dello statore non si era bene incastrato era uscito di dietro il faston non facendo contatto e quindi funzionava con solo 2 fili gialli...poi mi sono accorto e ho messo il faston maschio nuovo e ho risolto..ma i valori rimangono uguali o 2 fili gialli o tutti e 3 mi da sempre 13,30 a minimo a luci accese...il suo originale che diventava rovente mi dava 13,80 a minimo a luci accese..ditemi voi..e' tutto ok???
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: regolatore mosfet valori tensione

Messaggio da mark » mer set 09, 2015 11:36 pm

Come tensioni mi sembrano più che corrette
Immagine

Dende
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 131
Iscritto il: lun ago 24, 2015 7:51 am
Moto: SV 650N '01
Nome: Andrea

Re: regolatore mosfet valori tensione

Messaggio da Dende » gio set 10, 2015 6:48 am

Scusa se vado un attimo OT, ma volevo chiederti: dove l'hai comprato? Hai un codice identificativo? È molto complicato da montare?la tua moto è del 2001? Grazie :-)!

christian79
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: mar apr 14, 2009 10:26 pm
Moto: sv 650n k1
Contatta:

Re: regolatore mosfet valori tensione

Messaggio da christian79 » gio set 10, 2015 2:43 pm

Grazie per la risposta riguardante le tensioni...per il regolatore l'ho preso su ebay...l'importante che ha come codice la sigla fh anzike' sh...il mio e' un fh008ed...la mia sv e' del 2000...per montarlo ho dovuto solo tagliare i 5 faston del regolatore perche' erano tutti maschi ed erano piu' grandi e diversi non entravano nell' ivolucro originale della moto..detto questo ho montato i 3 faston maschi sui fili gialli mentre i 2 faston femmine su il filo rosso(+) e il verde il negativo...e' stata in moto per circa mezzora tra un giretto e ferma a minimo..il regolatore era tiepido x non dire temperatura ambiente..quello che avevo prima dopo 5 min diventava caldissimo ma che andava ancora bene..l'ho cambiato solo per stare piu' tranquillo...ti posto il link di quello che ho preso io 45 euro spedizione compresa...


http://www.ebay.it/itm/271969150715?_tr ... EBIDX%3AIT" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4675
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: regolatore mosfet valori tensione

Messaggio da dip » ven set 11, 2015 12:32 am

Per toglierti ogni dubbio, dovresti controllare le tensioni dello statore.
C'è la procedura nel manuale di officina.
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Dende
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 131
Iscritto il: lun ago 24, 2015 7:51 am
Moto: SV 650N '01
Nome: Andrea

Re: regolatore mosfet valori tensione

Messaggio da Dende » ven set 11, 2015 6:48 am

Grazie mille per le info, mi sa che in inverno farò anche io questa modifica preventiva per star tranquillo :D

christian79
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: mar apr 14, 2009 10:26 pm
Moto: sv 650n k1
Contatta:

Re: regolatore mosfet valori tensione

Messaggio da christian79 » ven set 11, 2015 2:38 pm

E chi smonta di nuovo tutto...e' due giorni che la uso e la batteria la carica a perfezione..appena spenta le tensioni della batteria sono 13.10 v...quindi posso stare tranquillo...credo che sia normale...i tre fili gialli non si suddividono la corrente...ma hanno tutti lo stesso valore...se cera qualche problema allo statore non avevo 13,30 con luci accese a minimo e 13.80 a 5.000 giri...credo che siano valori perfetti...
Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4675
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: regolatore mosfet valori tensione

Messaggio da dip » ven set 11, 2015 4:03 pm

Ti capisco benissimo...

inviato col mio LG a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: regolatore mosfet valori tensione

Messaggio da miki66 » sab set 12, 2015 8:52 am

per me è tutto ok

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4675
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: regolatore mosfet valori tensione

Messaggio da dip » sab set 12, 2015 1:43 pm

Scusami Christian, avevo letto male le misure.
È MOLTO OK!
13.8V a 5mila giri con luci accese non caricano al 100% la batteria, ma all'80%.
PERÒ è un valore che può rimanere applicato per ore e ore, senza danneggiare gli elementi, con magno gaudio della batteria.


inviato col mio LG a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

christian79
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: mar apr 14, 2009 10:26 pm
Moto: sv 650n k1
Contatta:

Re: regolatore mosfet valori tensione

Messaggio da christian79 » lun set 14, 2015 12:15 am

Si..grazie per la risposta...avevo solo il dubbio che con i 3 fili gialli dello statore se sono collegati anche 2 fili mi da' lo stesso valore di quando sono tutti e 3..credo che sia normale...non mi faccio problemi quando spengo la moto e metto il tester su poli batteria mi esce 13.10v(moto spenta) quindi la carica forte...solo che il vecchio regolatore(quello che scaldava) mi dava a 5.000 giri 14.30v mentre il mosfet mi da 13.80v..tutto qui...ma niente di anomalo :)
Immagine

SteVe650s
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 756
Iscritto il: ven mar 25, 2011 9:39 am
Moto: sv650s
Nome: Steve

Re: regolatore mosfet valori tensione

Messaggio da SteVe650s » lun set 14, 2015 12:18 pm

Con due fili probabilmente leggi le tensioni giuste ma non fa bene all'alternatore. Facendolo funzionare in bi-fase ci possono essere surriscaldamenti e vibrazioni. è come se fai funzionare un motore trifase con due fasi: va, ma non è stato pensato per quel funzionamento è ti abbandonerà prima del previsto.

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4675
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: regolatore mosfet valori tensione

Messaggio da dip » lun set 14, 2015 1:03 pm

SteVe650s ha scritto:Con due fili probabilmente leggi le tensioni giuste ma non fa bene all'alternatore. Facendolo funzionare in bi-fase ci possono essere surriscaldamenti e vibrazioni. è come se fai funzionare un motore trifase con due fasi: va, ma non è stato pensato per quel funzionamento è ti abbandonerà prima del previsto.
In realtà, se c'è tensione solo su due fili, significa che l'alternatore è andato.

Se sono collegati solo due su tre fili, ci sarà meno potenza elettrica disponibile, ma dubito fortemente che si danneggi lo statore.

inviato col mio LG a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

christian79
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: mar apr 14, 2009 10:26 pm
Moto: sv 650n k1
Contatta:

Re: regolatore mosfet valori tensione

Messaggio da christian79 » lun set 14, 2015 8:57 pm

Allora non ci siamo capiti...non ho detto che un filo giallo non manda corrente...se stacco un filo giallo (qualsiasi) la tensione e' sempre uguale 13,80v...ma i 3 fili mandano tutti e 3 corrente...non ho percorso strada quando ho montato il mosfet..con moto smontata ho messo in moto..poi dopo 5min mi sono accorto che un filo giallo era uscito fuori dalla sede quando ho spinto il faston...la tensione era sempre 13,80 a 5000 giri..ho provato a staccare un altro e attaccare quello staccato e le tensioni sempre 13,80v...se teoricamente lo statore funziona come la 220 alternata allora e' tutto normale...era una domanda per sapere il motivo del funzionamento di questi fili gialli..ho questa sv da 10 anni e le tensioni sono state sempre queste...
Immagine

nordestwolf
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 377
Iscritto il: gio ott 23, 2014 11:44 pm
Moto: sv1000s
Nome: Leia
Località: S.Leonardo

Re: regolatore mosfet valori tensione

Messaggio da nordestwolf » lun set 14, 2015 9:32 pm

l'alternatore è trifase, poi cè il regolatore. Il regolatore "regola" la tensione (che all'uscita del generatore sale col numero di giri) ad un valore costante adatto a caricare la batteria e ad alimentare le utenze. In pratica se stacchi uno dei tre fili che arrivano dal generatore, togli una sinusoide all'ingresso del regolatore che di conseguenza avrà meno CORRENTE da mandare alla batteria e in più un avvolgimento nello statore sarà senza corrente quindi il carico sull'asse dello stesso sarà sbilanciato (cloppa come si dice qui). ovviamente se le utenze non sono esagerate due fasi magari bastano a far tenere il voltaggio giusto, ma quando la richiesta di corrente da parte dell'impianto aumenta, allora due fasi possono sovraccaricarsi per far uscire tutta la corrente che serve, e quindi bruciare prima lo statore. Due fili = no buono, possibile ma no buono.

Inviato dal mio cinese-let .
1°-Cagiva SST250 2°-Suzuki GS850A 3°-Yamaha FJ1200 4°-Yamaha RD350LC 5°-Suzuki SV1000s

"Ricordati che nel bosco, si pensa due volte e si lavora una"

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: regolatore mosfet valori tensione

Messaggio da pike » lun set 14, 2015 9:34 pm

Cloppare=zoppicare.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

christian79
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: mar apr 14, 2009 10:26 pm
Moto: sv 650n k1
Contatta:

Re: regolatore mosfet valori tensione

Messaggio da christian79 » lun set 14, 2015 11:02 pm

aggiornamento...dopo 80km di strada oggi quindi con batteria stracarica..sono tornato a casa senza spegnere la moto ho collegato il tester su cavi batteria e mi e' uscito:
luci spente a 5000 giri : 14.60v
luci accese a 5000 giri: 13.90v
luci accese a minimo : 13.40v
la domanda e' questa..l'alternatore se funzionava solo a 2 fasi mi poteva mai dare questi valori? Io credo che funziona tutto bene...dico bene?
Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4675
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: regolatore mosfet valori tensione

Messaggio da dip » lun set 14, 2015 11:48 pm

Dici bene!
Hai dei valori da manuale per le batterie al piombo!
14.6 sarebbe altino per una carica a tensione costante, ma tanto ormai "luci accese, anche di giorno" non è più un consiglio di Cereghini, ma un obbligo di legge...
Quindi in pratica la batteria sara quasi sempre sottoposta a 13.9V.
Valore praticamente perfetto!

inviato col mio LG a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

christian79
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: mar apr 14, 2009 10:26 pm
Moto: sv 650n k1
Contatta:

Re: regolatore mosfet valori tensione

Messaggio da christian79 » lun set 14, 2015 11:56 pm

Grazie..x le risposte...;)
Immagine

Rispondi