Sensore posizione acceleratore
-
- Piegatore
- Messaggi: 482
- Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
- Moto: sv 650 k3
- Nome: Haidi
- Località: alfonsine (Ra)
Sensore posizione acceleratore
Ciao a tutti......stavo sfogliando il manuale officina (finalmente in Ita,grazie mille all'utente) e mi capitano gli occhi su il capitolo regolazione sensore posizione acceleratore....e si parla di quel piccolo meno che appare in modalità concessionario,
Ora la domanda Má cosa vado a regolare? Cosa serve?e cosa camdierebbe? Visto che il mio nn é in posizione corretta?secondo il manuale.....mi illuminate
Ora la domanda Má cosa vado a regolare? Cosa serve?e cosa camdierebbe? Visto che il mio nn é in posizione corretta?secondo il manuale.....mi illuminate
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Sensore posizione acceleratore
Quel sensore fa capire alla centralina quanto è aperto il gas così può regolare al meglio i parametri di iniezione.
Registralo, la differenza si sente, molta più fluidità ai bassi..
Un consiglio, il manuale ti dice di registrarlo fino a che al minimo non visualizzi la tacchetta al centro. Ma quella regolazione è molto ampia. Il top è quando al minimo sta al centro e poche centinaia di giri più su la tacchetta scatta sopra. Insomma, più riesci ad abbassare di giri il passaggio alla tacchetta superiore meglio è..
P.S. vai piano col gas che la tacchetta non è istantanea a spostarsi..
Registralo, la differenza si sente, molta più fluidità ai bassi..
Un consiglio, il manuale ti dice di registrarlo fino a che al minimo non visualizzi la tacchetta al centro. Ma quella regolazione è molto ampia. Il top è quando al minimo sta al centro e poche centinaia di giri più su la tacchetta scatta sopra. Insomma, più riesci ad abbassare di giri il passaggio alla tacchetta superiore meglio è..
P.S. vai piano col gas che la tacchetta non è istantanea a spostarsi..
-
- Piegatore
- Messaggi: 482
- Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
- Moto: sv 650 k3
- Nome: Haidi
- Località: alfonsine (Ra)
Re: Sensore posizione acceleratore
Grazie. ....per il consiglio e per la spiegazione....Má il manuale dice di regolare il minimo sui 1300 giri,spegnere il motore e regolare il sensore,Má posso tenere la modalità concessionario con il motore acceso?
-
- Piegatore
- Messaggi: 482
- Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
- Moto: sv 650 k3
- Nome: Haidi
- Località: alfonsine (Ra)
Re: Sensore posizione acceleratore
A proposito la mia taccetta ora a motore spento sta sotto......cambia qualcosa?
-
- Administrator
- Messaggi: 21001
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sensore posizione acceleratore
Sìpeul ha scritto:Grazie. ....per il consiglio e per la spiegazione....Má il manuale dice di regolare il minimo sui 1300 giri,spegnere il motore e regolare il sensore,Má posso tenere la modalità concessionario con il motore acceso?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Sensore posizione acceleratore
Io ho una k7 quindi il minimo ce l'ha automatico, comunque tutte le regolazioni le ho fatte da acceso (non fai nulla di pericoloso, stai spostando un potenziometro)..peul ha scritto:Grazie. ....per il consiglio e per la spiegazione....Má il manuale dice di regolare il minimo sui 1300 giri,spegnere il motore e regolare il sensore,Má posso tenere la modalità concessionario con il motore acceso?
Occhio che bastano movimenti veramente millimetrici per regolarlo, allenta un po' la vite che lo ferma e dagli dei colpetti col cacciavite per spostarlo.. E attento che quando vai a serrarlo si sposta un po', quindi regolati di conseguenza..
La tacchetta è legata alla posizione della farfalla, quindi se da spenta è sotto sarà sotto anche con motore al minimo...
-
- Piegatore
- Messaggi: 482
- Iscritto il: dom giu 16, 2013 11:32 am
- Moto: sv 650 k3
- Nome: Haidi
- Località: alfonsine (Ra)
Re: Sensore posizione acceleratore
Má nn saprei,magari regolandolo la moto va meglio.....la tacchetta da quando ho la moto é sempre stata sotto....magari migliora
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: Sensore posizione acceleratore
La taccheta deve stare a metà con il motore fermo e caldo.
Se non è così basta alentare le due viti e regolarlo, la moto ringrazierà sopratutto in fluidità di marcia.
Se non è così basta alentare le due viti e regolarlo, la moto ringrazierà sopratutto in fluidità di marcia.