leva freno anteriore lunga e molle

69libero
BAN
BAN
Messaggi: 1140
Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
Località: Como
Contatta:

Re: leva freno anteriore lunga e molle

Messaggio da 69libero » ven apr 15, 2016 12:01 pm

sniper765 ha scritto:
69libero ha scritto:va cosa che mi è arrivato dal giappone...
http://img.webike.net/catalogue/10992/071205-03.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
What is it?
Sembra un attuatore frizione...
esatto!
cnc anodizzato nero

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4672
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: leva freno anteriore lunga e molle

Messaggio da dip » ven apr 15, 2016 1:16 pm

Sniper, ho letto solo l'inizio del post e ho saltato quasi tutto.
Risparmiati la fatica di smontare le pinze e ingrassare col silicone i perni.
Non serve a niente. Già provato.
Finché non rimetti le Nissin, tieniti la leva gommosa.
Non c'è soluzione, si usurano le boccole, scusa non ci sono boccole.
Si usurano i fori fatti nell'alluminio del corpo pinza, ove scorrono i perni in acciaio.

Ho fatto di tutto, e più volte come te.
Messe le Brembo, magicamente l'impianto non ha mai più dato problemi, solo il cambio olio ogni due anni, se mi ricordo di farlo.

inviato col mio LG a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: leva freno anteriore lunga e molle

Messaggio da sniper765 » ven apr 15, 2016 2:01 pm

dip ha scritto:Sniper, ho letto solo l'inizio del post e ho saltato quasi tutto.
Risparmiati la fatica di smontare le pinze e ingrassare col silicone i perni.
Non serve a niente. Già provato.
Finché non rimetti le Nissin, tieniti la leva gommosa.
Non c'è soluzione, si usurano le boccole, scusa non ci sono boccole.
Si usurano i fori fatti nell'alluminio del corpo pinza, ove scorrono i perni in acciaio.

Ho fatto di tutto, e più volte come te.
Messe le Brembo, magicamente l'impianto non ha mai più dato problemi, solo il cambio olio ogni due anni, se mi ricordo di farlo.

inviato col mio LG a carburatori
Ieri ho fatto il lavoro.
Smontate le pinze, puliti e ingrassati i perni.
Poi però mi sono accorto che i pistoncini erano un po' troppo in fuori (il dente della pastiglia agganciava a malapena quello della pinza), così li ho spinti bene dentro (ovviamente previa apertura della vaschetta freno e pulizia molla e pistoncini) e poi ho rimontato tutto, ri-spurgato (ma non è uscita 1 bollicina che sia una).
Risultato: freni perfetti (per essere gli originali).
Sia ieri che oggi la leva mura presto e il feeling è davvero buono.
Spero solo che resti tutto così, perché se così fosse mi sono tolto una bella rogna e non vado più a rompere le scatole all'impianto frenante a meno di cambiare solo il liquido e le pastiglie (si, ci credete anche voi... :lol:).
Vediamo come va nei prossimi giorni, speriamo resti tutto così.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1705
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: leva freno anteriore lunga e molle

Messaggio da stez90 » dom apr 17, 2016 10:02 am

Ma una volta in sede e in condizione operativa, la posizione dei pistoncini non è "obbligata" dai vari spessori di pastiglie e disco? Come fanno ad essere troppo fuori?

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: leva freno anteriore lunga e molle

Messaggio da sniper765 » lun apr 18, 2016 8:49 am

stez90 ha scritto:Ma una volta in sede e in condizione operativa, la posizione dei pistoncini non è "obbligata" dai vari spessori di pastiglie e disco? Come fanno ad essere troppo fuori?
Non saprei cosa dirti, l'ultima volta che ho cambiato le pastiglie ho spinto bene i pistoncini, poi le ho tolte per mettere le pinze nissin e poi le ho rimontare (le pinze) .
Evidentemente l'errore è stato mio perché quando le ho rimontate non sono stato a controllare che effettivamente i pistoncini fossero bene dentro.
Il perché faccia così non lo so, ancora mi sfugge, l'unica cosa che mi viene da pensare è che i pistoncini non lavorano bene se a riposo sono già troppo in fuori.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1705
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: leva freno anteriore lunga e molle

Messaggio da stez90 » lun apr 18, 2016 10:06 am

Chiedo, visto che in settimana devo cambiare le pastiglie ed ho lo stesso problema.. Nel dubbio li caccio dentro :D

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: leva freno anteriore lunga e molle

Messaggio da sniper765 » lun apr 18, 2016 10:41 am

stez90 ha scritto:Chiedo, visto che in settimana devo cambiare le pastiglie ed ho lo stesso problema.. Nel dubbio li caccio dentro :D
prova e poi facci sapere, così vediamo se il mio è stato un caso o meno...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: leva freno anteriore lunga e molle

Messaggio da sniper765 » lun mag 09, 2016 9:52 am

AGGIORNAMENTO:
siccome tornare all'impianto stock mi aveva traumatizzato non poco, e siccome dopo un bel giro in due sono tornato a casa non indice e medio della mano destra doloranti a forza di tirare forte la leva per avere in cambio solo un rallentamento, ho deciso che qualcosa andava fatto.

complice il mio meccanico che mi ha fornito una semiradiale brembo da 16mm di derivazione r1 a un prezzo osceno, abbiamo provato dapprima a cambiare la sola pompa tenendo le pinze stock. niente, non c'era niente da fare, leva con corsa molto lunga, tanta corsa a vuoto e tanto spugnosa. allora ho ripensato al messaggio che Dip aveva scritto poco sopra, così siamo passati alla fase 2.
fase 2: abbiamo rimesso su le nissin tenendo la brembo. dopo 5 minuti di spurgo... panico!
la leva murava bresto e bene, zero aria nell'impianto. finiamo di mettere a posto tutto, giro di prova e... cazzooooooooooooo!!! l'impianto che ho sempre desiderato! pochissima corsa a vuoto della leva, quasi niente a dire il vero. impianto molto potente e tutto sommato ben modulabile. basta 1 dito, il solo indice, per fare qualsiasi frenata. testato ieri in due, anche così basta l'indice.
credo di aver trovato la pace dei sensi, così sono contentissimo.
prossimo step: mi servono due dischi nuovi (già puntati una coppia di braking tondi, non wave) e una coppia di pastiglie nuove (quasi sicuramente cm55, le did zcoo non mi hanno entusiasmato). forse per fine mese...

modificate i freni gente, modificate!!!
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2228
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: leva freno anteriore lunga e molle

Messaggio da Sgualfone » lun mag 09, 2016 10:30 am

Io posso portare la miabesperienza... ho una sv 650 n 2001 con 35.000km con impianto originale e pinze tokiko che ha la leva davvero pronta e basta un dito per frenare mentre l'altra sv 650 n 2002 con impianto sempre originale ha la leva che corre di più ed è leggermente più spugnosa ma frena cnq decentemente ed in fine ho una v-strom che a confronto delle sv frena da qui a natale con l'anteriore mentre con il posteriore mura subito... boh :-D
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: leva freno anteriore lunga e molle

Messaggio da sniper765 » lun mag 09, 2016 10:37 am

la mia ha 65.000km, si saranno consumati gli scorrimenti dei perni delle pinze, saranno stanchi gli oring dei pistonicini, che ne so, fatto stato che non c'è verso di spurgare a dovere.
a quento punto mi viene anche il dubbio che la nissin 19x21 fosse efficiente e che la colpa fosse delle pinze...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: leva freno anteriore lunga e molle

Messaggio da r----y » lun mag 09, 2016 11:51 am

:freccia: morale della favola
Evitate il fai da te...se non avete le competenze: i meccanici lo fanno di mestiere :wink:

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: leva freno anteriore lunga e molle

Messaggio da mark » lun mag 09, 2016 9:23 pm

sniper765 ha scritto: quasi sicuramente cm55, le did zcoo non mi hanno entusiasmato). forse per fine mese...
Io rimango dell'idea che le zcoo costano ma valgono molto.
Le cm55 sono più che buone ma le zcoo sono ottime e durano anche parecchio in pista
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: leva freno anteriore lunga e molle

Messaggio da sniper765 » mar mag 10, 2016 7:44 am

mark ha scritto:
sniper765 ha scritto: quasi sicuramente cm55, le did zcoo non mi hanno entusiasmato). forse per fine mese...
Io rimango dell'idea che le zcoo costano ma valgono molto.
Le cm55 sono più che buone ma le zcoo sono ottime e durano anche parecchio in pista
Io ho notato che scaldano tanto e che trasferiscono tanto calore all'impianto.
Qualcun altro ha avuto questa sensazione?
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4672
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: leva freno anteriore lunga e molle

Messaggio da dip » mar mag 10, 2016 7:06 pm

r----y ha scritto::freccia: morale della favola
Evitate il fai da te...se non avete le competenze: i meccanici lo fanno di mestiere :wink:
Prima chiedete a me.
Ho fatto il possibile e anche di più sui freni anteriori
8-)

Inviato dal mio LG a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4672
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: leva freno anteriore lunga e molle

Messaggio da dip » mar mag 10, 2016 7:15 pm

Seriamente adesso.
Sono contento che tu abbia risolto.
Inoltre ho sempre sospettato che la Brembo semi da 16mm fosse la più adatta fra le reperibili.
La Braking 19 di pistone ma 21 di fulcro credo che sia poco vantaggiosa in termini di rapporto di forze.
Ottima pompa, instancabile, ma per me bisogna applicare più forza di quanto si possa pensare.
In più non ha l'interruttore...
Forse anche la Nissin 19x21 soffre dello stesso "problema" di forze.

Inviato dal mio LG a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4672
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: leva freno anteriore lunga e molle

Messaggio da dip » mar mag 10, 2016 7:20 pm

Sgualfone ha scritto:Io posso portare la miabesperienza... ho una sv 650 n 2001 con 35.000km con impianto originale e pinze tokiko che ha la leva davvero pronta e basta un dito per frenare mentre l'altra sv 650 n 2002 con impianto sempre originale ha la leva che corre di più ed è leggermente più spugnosa ma frena cnq decentemente ed in fine ho una v-strom che a confronto delle sv frena da qui a natale con l'anteriore mentre con il posteriore mura subito... boh :-D
Sono pinze progettate in economia.
Basta che qualche fattore sia al limite che vanno a kulo in fretta.

Le mie hanno dato i sintomi di Sniper a 20mila.
Tanti altri hanno solo cambiato pompa senza aver problemi con le pinze.
Con quattro boccole avrebbero fatto delle pinze molto affidabili, invece hanno fatto delle pinze molto economiche

Inviato dal mio LG a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: leva freno anteriore lunga e molle

Messaggio da sniper765 » mer mag 11, 2016 9:25 am

dip ha scritto:Seriamente adesso.
Sono contento che tu abbia risolto.
Inoltre ho sempre sospettato che la Brembo semi da 16mm fosse la più adatta fra le reperibili.
La Braking 19 di pistone ma 21 di fulcro credo che sia poco vantaggiosa in termini di rapporto di forze.
Ottima pompa, instancabile, ma per me bisogna applicare più forza di quanto si possa pensare.
In più non ha l'interruttore...
Forse anche la Nissin 19x21 soffre dello stesso "problema" di forze.

Inviato dal mio LG a carburatori
Infatti con la nissin 19x21 (che ancora sospetto sia perfettamente efficiente e che la colpa fosse delle pinze e solo delle pinze) la sensazione e la forza da applicare erano ben diverse. Non ho mai frenato col solo indice, con questa si...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

cqdoule
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1492
Iscritto il: dom mag 16, 2010 11:13 am
Località: napoli

Re: leva freno anteriore lunga e molle

Messaggio da cqdoule » mer mag 11, 2016 12:13 pm

Vi farò sapere a breve della mia radiale nissin da 17. Si, avete capito bene.
È presa da una ninja zx10r 2007 e c'è scritto 11/16 cioe' in mm 17,46

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4672
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: leva freno anteriore lunga e molle

Messaggio da dip » mer mag 11, 2016 7:33 pm

Ipotizzo corsa più lunga di quanto ci si aspetti da una radiale, ma frenata potentissima e ben modulabile.
Facci sapere!

Inviato dal mio LG a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

cqdoule
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1492
Iscritto il: dom mag 16, 2010 11:13 am
Località: napoli

Re: leva freno anteriore lunga e molle

Messaggio da cqdoule » mer mag 11, 2016 10:53 pm

Ma in teoria il 17 è la misura del pistone, l escursione leva nn ce scritto. Cmq sicuramente la ninja frena meglio dell sv!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.

Rispondi