Pompa freno "in tiro"

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: Pompa freno

Messaggio da Geme1 » sab ago 13, 2016 2:32 pm

Prova a farti un giro, togliendo le piattine di metallo che vanno a chiudere posteriormente le pinze, anchaa me facevo lo stesso difetto ed era la piattina che frenava un cilindretto
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Pompa freno

Messaggio da sniper765 » sab ago 13, 2016 3:10 pm

Geme1 ha scritto:Prova a farti un giro, togliendo le piattine di metallo che vanno a chiudere posteriormente le pinze, anchaa me facevo lo stesso difetto ed era la piattina che frenava un cilindretto
quali piattine dici?
ri-preciso che io ho le pinze di una cbr 954, quindi le nissin a 4 pistoncini contrapposti.
per capirci queste:
Immagine

per "piattine di metallo" cosa intendi precisamente? quelle a molla che con i due perni a brugola "fermano" le pastiglie?
inserisco un'immagine per vedere se ho capito:
Immagine
queste piattine sono per caso quelle che hanno la freccia nell'immagine sopra, proprio al centro della pinza più in basso?
ma si può girare senza? perchè secondo me hanno una loro precisa funzione, fanno tipo da "molla", infatti per metterle vanno un pochino forzate.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2228
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: Pompa freno

Messaggio da Sgualfone » sab ago 13, 2016 5:29 pm

Magari dico una castroneria ma visto che l'impianto frenante è sigillato come ci arrivano le bolle d'aria dentro la pompa freno?...
Hai pensato che forse è la pompa stessa a generare le bolle?...
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Pompa freno "in tiro"

Messaggio da sniper765 » sab ago 13, 2016 5:45 pm

Sgualfone ha scritto:Magari dico una castroneria ma visto che l'impianto frenante è sigillato come ci arrivano le bolle d'aria dentro la pompa freno?...
Hai pensato che forse è la pompa stessa a generare le bolle?...
L'ho smontato e rimontato più di una volta, quindi ogni volta c'è stata la necessità di spurgare.
Diciamo che il primo pensiero è stato quello che, effettivamente, fosse la pompa a lasciar passare aria da qualche parte, ma la penso diversamente dopo aver fatto le ultime prove.
Secondo me è più un problema di aria intrappolata che non riesce ad uscire.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: Pompa freno

Messaggio da Geme1 » sab ago 13, 2016 6:18 pm

Si avevo capito che pinzr monti, e anche io monto le tue stesse pinze, la funzione di quelle piastrine è tener ferme le pastiglie e non farle vibrare, infatti se le togli e fai un giro sentu che casino fanni, ti dico cio perche anche io avevo il tuo stesso problema, riguardo la spugnosita della leva e parlando con il mio meccanio mi aveva fetto che potevano essere le piastrine, che
Ultima modifica di Geme1 il sab ago 13, 2016 6:25 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: Pompa freno

Messaggio da Geme1 » sab ago 13, 2016 6:21 pm

A furia di essere maneggiate si stornano e con il fatto che tale piastrina si appoggia sulle pastiglie se troppo strette rischiano di bloccare la pastiglia non permettendogli di scorrere
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: Pompa freno

Messaggio da Geme1 » sab ago 13, 2016 6:22 pm

Avanti e indietro e la spugnositá della leva è dovuta all'eccesivo gioco devono fare gli altri pistoncini per garantire la frenata richiesta
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Pompa freno "in tiro"

Messaggio da sniper765 » sab ago 13, 2016 6:46 pm

Io ho sempre pensato che quelle mollette avessero una qualche "reale" funzione, mentre leggendo in giro, e da quello che mi dici anche tu, l'unico loro scopo è quello di non far fare rumore alle pastiglie sbattendo a causa delle vibrazioni andando in strada (o in pista, a quanto pare tantissimi pistaioli le tirano via).
Ora, a ripensarci meglio, specialmente una delle due mollette, quando ho cambiato le pastiglie è stata assai difficile da riposizionare...
Domani provo a toglierle e farmi un giro...
Spero bene, perché vorrei partire più tranquillo possibile tra qualche giorno.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4673
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Pompa freno "in tiro"

Messaggio da dip » dom ago 14, 2016 2:07 pm

Mai avuto problemi di spurgo con le valvole standard, alle quali però ho fatto un guarnizione sui filetti.
Non esce olio quando tiri, e non entra aria se si lascia senza chiudere bene.
Ho usato del nastro autoagglomerante, magari va bene anche il teflon da idraulico.

Inviato dal mio Asus a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

69libero
BAN
BAN
Messaggi: 1140
Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
Località: Como
Contatta:

Re: Pompa freno

Messaggio da 69libero » mer ago 17, 2016 9:31 am

Ieri sera ti ho pensato,io e la fidanzata abbiamo revisionato le pinze e montato i tubi in treccia.
Dopo 2 km provo a fare una bella frenata e mi parte l'anteriore :lol:
Adesso frena proprio bene,vedremo il test della legittima proprietaria.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Pompa freno "in tiro"

Messaggio da sniper765 » mer ago 17, 2016 7:45 pm

Sono due giorni che giriamo in due con bauletto e bagagli con la leva freno di marmo e gioco della leva minimo. Mi posso ritenere piuttosto soddisfatto.
Come ho risolto?
Ho rimesso la pompa freno originale lasciando le pinze nissin a 4 pistoncini e tubi in treccia.
La leva ha bisogno di una certa forza per essere azionata, ma essendo una pompa da 16mm su quelle pinzone non mi aspettavo diversamente.
Frenata molto modulabile e alla bisogna potente.
Anche dopo 200km di saliscendi in due e carichi non hanno accusato il minimo fading.
Quando ho rimesso su la pompa originale e dopo 5 pompate di numero per pinza mi sono ritrovato l'impianto pronto e a posto ho capito che forse era la pompa freno ad avere qualche problema... Che peccato...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4673
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Pompa freno "in tiro"

Messaggio da dip » gio ago 18, 2016 10:32 pm

Sai che mi fai venire voglia di rimettere la pompa originale?
Così, per curiosità scientifica!
Tanto spurgo io...
:D

Inviato dal mio Asus a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Pompa freno "in tiro"

Messaggio da sniper765 » gio ago 18, 2016 10:35 pm

dip ha scritto:Sai che mi fai venire voglia di rimettere la pompa originale?
Così, per curiosità scientifica!
Tanto spurgo io...
:D

Inviato dal mio Asus a carburatori
Che dire,
Sia con la Brembo che con la nissin bastava un dito per frenare, con questa la situazione è un po' diversa e devo metterci più forza, ma con nessuna delle due la leva murava così presto e bene.
E poi dai, pochissime pompate per pinza e impianto perfettamente spurgato, troooooppo bello!
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi