sniper765 ha scritto:si spostano? mah, si, potrebbero, ma non venitemi a raccontare che le ginocchiere nella taschetta del jeans tecnico siano molto più ferme di quelle che si tengono con 3 fasce a velcro (in genere una sopra il ginocchio e due sotto) perchè non ci credo..
Beh, le ginocchiere dei miei jeans sono fissate alla tasca interna col velcro per permettere di regolarne l'altezza, ma ti assicuro che non si spostano rispetto a quelle da MTB.
sniper765 ha scritto:in tutta sincerità c'è una terza opzione che non mi dispiace, che ho provato e che un mio conoscente usa spesso: le ginocchiere "morbide" sempre per uso mtb/enduro o quello che sia (ovviamente non quelle da pallavolo) da tenere sotto ai pantaloni. non servono jeans troppo larghi, sono sottili, confortevoli e non si spostano troppo. sono ovviamente meno protettive delle rivali più grandi e rigide, ma sempre meglio che niente. anche perchè, parliamo sempre di casa-lavoro, a meno che uno non si faccia tutti i giorni 100km in moto per andare a lavoro, ma non credo.
Eh, purtroppo io mi sciroppo tutti i giorni 60Km per andare al lavoro (di cui 35 di autostrada) ed altrettanti al ritorno.
Quando ci vado in moto preferisco avere delle protezioni certificate.
Le mie ginocchiere da MTB sono del genere a cui ti riferisci (
Dainese Trail Skins), per i giri "pedalati" sono perfette e le ho già "collaudate" un paio di volte (

), ma in moto mi danno proprio poco affidamento (per quello che ci devo fare io).
A proposito, le saponette non mi risulta che abbiano funzione protettiva dagli impatti come le ginocchiere, oppure si?
P.S. Sniper, io sono un aeronautico, per me il Marauder è questo:

e ti dirò che spesso e volentieri un bombardiere vorrei averlo a disposizione.

Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!