zetaemme ha scritto:
Mah, anche se non hai fatto grandi staccate in 400 km, se il tutto è montato correttamente allineato, secondo me dischi e pastiglie dovrebbero essersi già abbastanza accoppiati...
Ed era quello che mi aspettavo e speravo anche io.
zetaemme ha scritto:Anche a me sembra che lì ci sia un solco marcato, quindi può essere che la pastiglia stia toccando molto in quel punto perchè sul disco c'è una bava e non riesce a toccare nelle zone vicine
Leggendovi mi chiedo: ma una bava che fa un segno così grosso nella pastiglia, la dovrei sentire con l'unghia/dito e invece non sento quasi un cavolo, mi pare alquanto strano...
E inoltre: ma non è che sta bavetta, con un po' di pazienza si assesta da sé e posso evitare di farmi 1000 pippe a riguardo?
Teobecks ha scritto:Sulla pastiglia dx si sentono solchi?
Metti una foto delle pastiglie girate dal lato del supporto, dove preme i pistone per capirci?
A parte quello grosso no, gli altri non si sentono al tatto.
Posso rismontare tutto e mettere anche una foto del retro della pastiglia, dove però non ho davvero visto nulla di notevole.
Se pensate possa essere utile è un sacrificio che farò

Un appunto, già che ci siamo: le pastiglie nissin che ho su ora hanno una specie di ceramicatura nel lato posteriore (appunto dove toccano i pistoncini), quindi le ho montate senza quella piastrina che invece accompagna nella confezione le ebc/cm55 e altre.
stez90 ha scritto:
A me sembra che la pastiglia "interna" stia più alta, col bordo che sconfina nella parte smussata del disco...
Il che spiegherebbe il gradino nella foto della superficie delle pastiglie (pastiglia di destra, il bordo in rilievo tutto a destra).
Sicuro che gli adattatori pinza siano belli piani? Messa così è come se la pinza fosse leggermente inclinata verso l'esterno guardandola da davanti.. Questo giustificherebbe anche perchè all'esterno parte la pastiglia tocca prima la parte più interna della pista (la riga nera)...
(scusate il casino tra interno ed esterno di pinze, piste, dischi

)
Beh, sinceramente non avrei grandi metodi per controllare se l'adattatore è fuori piano di decimi di mm... Vado a fiducia che siano realizzati come si deve... Li ho montati e tirati con la dinamometrica ed è filato tutto liscio...
Un appunto anche qua: teniamo in considerazione che sono foto fatte con un cellulare (per quanto un s9), senza modalità macro o altre opzioni particolari, quindi qualche errore di parallasse/schiacciamento ecc ci può stare...
Se tanto devo rismontare la pinza per fare le foto al retro delle pastiglie, ricontrollerò se quello che hai notato nella foto corrisponde a realtà o meno...