riga scura su disco appena rodato

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da sniper765 » mer ago 25, 2021 7:42 am

Le pastiglie sono state smussate sui bordi e agli angoli sin da subito, è una pratica che faccio sempre quando metto su pastiglie nuove.
Siccome tanto devo smontarle per fare la foto al retro, potrei tranquillamente invertirle, tanto ci sono...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2228
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da Sgualfone » mer ago 25, 2021 8:11 am

Rimango curioso di cosa abbia potuto segnare in quel modo la pastiglia di destra ma... invertendole se il segno si ripresenta sapremo che è il disco, viceversa se non si ripresenta o il difetto è "sparito" o altro ma a quel punto possiamo dire chè risolto... cmq quel segno non è di certo un avvallamento perchè è proprio un solco. Così la vedo io...
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2228
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da Sgualfone » mer ago 25, 2021 8:17 am

I bordi dei fori sono tutti netti e puliti?... anche sulla pastigli di sinistra se pur in modo molto lieve si vede un solco...
Potresti provare facendo girare a mano la ruota anteriore a capire cosa passa proprio in corrispondenza del segno e magari troviamo il colpevole o la traccia della sua precedente presenza... l'interno dei fori non mi sembra pulito e regolare... mah...
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da sniper765 » mer ago 25, 2021 8:18 am

Ecco quanto mi avete chiesto, pastiglie segnate Esterna e Interna. E ed I fatte nel punto che va in altoImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da sniper765 » mer ago 25, 2021 8:21 am

Poi, questo è il disco in corrispondenza del punto rosso, io do bava non ne sento/vedo...ImmagineImmagineImmagine
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da sniper765 » mer ago 25, 2021 8:27 am

Sgualfone ha scritto:I bordi dei fori sono tutti netti e puliti?... anche sulla pastigli di sinistra se pur in modo molto lieve si vede un solco...
Potresti provare facendo girare a mano la ruota anteriore a capire cosa passa proprio in corrispondenza del segno e magari troviamo il colpevole o la traccia della sua precedente presenza... l'interno dei fori non mi sembra pulito e regolare... mah...
Intendi i fori del disco immagino...
La ruota l'ho fatta girare a mano varie volte, niente da notare...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da pike » mer ago 25, 2021 10:42 am

La pinza è a due pistoncini?
Vediamo di ricapitolare i "problemi"
Pista nera, non sappiamo il perchè.
Pinza disassata longitudinalmente tra sotto e sopra.
Segno sulla pastiglia interna.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4214
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da skywalker67 » mer ago 25, 2021 10:48 am


pike ha scritto:La pinza è a due pistoncini?
Le pastiglie mi sembrano quelle di una pinza a 4 pistoncini, poi mi pare che siano Nissin ex CBR qualcosa.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da sniper765 » mer ago 25, 2021 10:53 am

pike ha scritto:La pinza è a due pistoncini?
Vediamo di ricapitolare i "problemi"
Pista nera, non sappiamo il perchè.
Pinza disassata longitudinalmente tra sotto e sopra.
Segno sulla pastiglia interna.
Come dice Sky
Le pinze sono delle nissin provenienti da un CBR 900 RR "919" con gli adattatori specifici.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da pike » mer ago 25, 2021 11:06 am

I pistoncini, inferiori e superiori, a pari pressione sulla leva, escono allo stesso modo?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da sniper765 » mer ago 25, 2021 11:18 am

pike ha scritto:I pistoncini, inferiori e superiori, a pari pressione sulla leva, escono allo stesso modo?
Sì sì lo avevo già scritto anche qualche messaggio sopra,
Comunque le pinze sono state revisionate di recente e non hanno molti chilometri, ho controllato i pistoncini dopo averli lavati e puliti prima di mettere le pastiglie nuove e funzionano tutti bene
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Monte
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 955
Iscritto il: gio gen 03, 2019 10:34 am
Moto: SV 650 s 00

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da Monte » mer ago 25, 2021 11:28 am

L'adattatore l'hai stretto a 33Nm se ho capito bene, e direi che va bene, ma se hai modo, tanto costa poco, lo smollerei e lo ristringerei, avvitanto i bulloni insieme e non uno per volta ma penso tu l'abbia già montato così. Se sono di burro come i miei è facile che la pinza non si accoppi bene.
Edit: dici che le pinze sono OK, quindi restano solo le pastiglie.
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da sniper765 » mer ago 25, 2021 12:01 pm

Monte ha scritto:L'adattatore l'hai stretto a 33Nm se ho capito bene, e direi che va bene, ma se hai modo, tanto costa poco, lo smollerei e lo ristringerei, avvitanto i bulloni insieme e non uno per volta ma penso tu l'abbia già montato così. Se sono di burro come i miei è facile che la pinza non si accoppi bene.
Edit: dici che le pinze sono OK, quindi restano solo le pastiglie.
Sì sì i bulloni che fissano l'adattatore li ho tirati alternandoli, in modo che l'adattatore accostasse sugli alloggi della forcella in maniera più pari possibile. Stamattina ci avevo pure pensato a smollare e restringere i bulloni dell'adattatore.
in questo garage non ho la dinamometrica ma poco importa, li tiro a mano tanto bene o male ormai 33Nm ho capito quanto devono essere stretti... Immagine
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3440
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

Re: [Guida] Sostituzione dischi anteriori SV650 k3>

Messaggio da zetaemme » mer ago 25, 2021 12:28 pm


sniper765 ha scritto: Leggendovi mi chiedo: ma una bava che fa un segno così grosso nella pastiglia, la dovrei sentire con l'unghia/dito e invece non sento quasi un cavolo, mi pare alquanto strano...
E inoltre: ma non è che sta bavetta, con un po' di pazienza si assesta da sé e posso evitare di farmi 1000 pippe a riguardo?
Quello è effettivamente strano, perché dovresti percepire qualcosa...dalla foto non si riesce a capire benissimo, però il solco sulla pastiglia sembra troppo marcato perchè non ci sia nulla di evidente che lo lascia...Boh, forse è un effetto ottico e la fotografia trae in inganno...

ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3440
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da zetaemme » mer ago 25, 2021 12:33 pm

sniper765 ha scritto:Poi, questo è il disco in corrispondenza del punto rosso, io do bava non ne sento/vedo...ImmagineImmagineImmagine
In corrispondenza del segno rosso sul disco non dovresti sentire una bava, al massimo una concavità.
A meno che non ci fosse una bava che ha fatto un solco nella pastiglia, poi è sparita e quindi il solco nella pastiglia ora non fa cancellare il pennarello in quel punto.
Però il solco incriminato sulla pastiglia non mi sembra in corrispondenza del segno del pennarello...
ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: [Guida] Sostituzione dischi anteriori SV650 k3>

Messaggio da sniper765 » mer ago 25, 2021 12:34 pm

zetaemme ha scritto: Quello è effettivamente strano, perché dovresti percepire qualcosa...dalla foto non si riesce a capire benissimo, però il solco sulla pastiglia sembra troppo marcato perchè non ci sia nulla di evidente che lo lascia...Boh, forse è un effetto ottico e la fotografia trae in inganno...
Nelle foto di questa mattina ho rifotografato, cercando di prenderle con Maggiore cura, entrambe le pastiglie.
le trovi qualche messaggio più su, Se ti va di darci un'occhiata Immagine


zetaemme ha scritto:In corrispondenza del segno rosso sul disco non dovresti sentire una bava, al massimo una concavità.
A meno che non ci fosse una bava che ha fatto un solco nella pastiglia, poi è sparita e quindi il solco nella pastiglia ora non fa cancellare il pennarello in quel punto.
Però il solco incriminato sulla pastiglia non mi sembra in corrispondenza del segno del pennarello...
No ma infatti il segno rosso non è in corrispondenza esatta del rigo sulla pastiglia...

sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da Teobecks » mer ago 25, 2021 12:58 pm

Boh, io a questo punto le invertirei per capire se il problema è la pastiglia, ma poi...basta. Se frena bene ci farei altri tanti km magari tenendo un occhio di riguardo a quel disco, controllandone lo stato spesso.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4672
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da dip » mer ago 25, 2021 1:18 pm

I solchi sulle pastiglie sono abbastanza comuni.
Considerate che sono degli impasti!


Carburatori forever!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3440
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

Re: [Guida] Sostituzione dischi anteriori SV650 k3>

Messaggio da zetaemme » mer ago 25, 2021 2:21 pm


sniper765 ha scritto:Nelle foto di questa mattina ho rifotografato, cercando di prenderle con Maggiore cura, entrambe le pastiglie.
le trovi qualche messaggio più su, Se ti va di darci un'occhiata Immagine
Mah...ho provato a guardare ma, se non senti nessun segno, è proprio un mistero...
Come ti hanno detto, il segno con il pennarello prova a farlo radiale e guarda se non si cancella effettivamente per tutta la zona della pista del cerchio che ha colore diverso...in quel caso è la pastiglia che non tocca bene in tutta quella zona e potrebbero essere gli adattatori che non fanno rimanere pinza+pastiglia planari sul disco.

ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2228
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: riga scura su disco appena rodato

Messaggio da Sgualfone » mer ago 25, 2021 3:03 pm

Metti un foglio di carta tra la pastiglia e il disco, fai girare la ruota e poi delicatamentre frena... vediamo cosa dice il foglio di carta...

Potresti anche procurarti un foglio di carta copiativa, metterlo tra 2 fohli di carta normali, mettere il tutto tra pastiglia e disco, e con la ruota ferma dai una pinzata così da vedere l'impronta che lascia la pastiglia... se funziona...

Sono 2 prove che mi sono appena inventato :D
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic

Rispondi